Acque libere vicino a casa

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Acque libere vicino a casa

Messaggio da Ritchie » 08/03/2011, 13:40

La domanda diretta è: sareste in grado di descrivere la situazione attuale delle acque libere della vostra Provincia?
Per "acque libere" intendo non i grandi fiumi o laghi, ma le cave, i laghetti naturali, i fiumi secondari (tipo Sesia, Orba, Sieve, Serchio, fiumi marchigiani etc.), gli stagni, le lanche dei grandi fiumi... insomma le "acque piccole".
Per "situazione" intendo: la pescabilità (se sono tutti o quasi privati o chiusi, oppure se c'è scelta di luoghi accessibili), il livello di inquinamento, la cura o incuria con cui le autorità preposte tengono queste acque, i regolamenti, la sorveglianza, la presenza o meno di altri pescatori (compresi quelli che fanno danno o rendono la pesca un'avventura rischiosa)... insomma tutto quello che concorre a dare un giudizio qualitativo su questo tipo di acque nella vostra Provincia.
Approfondendo il discorso, ma ben oltre i miei mezzi, mi piacerebbe vedere un giorno un vero e proprio censimento di queste acque, del tipo: su x cave/laghetti nella Provincia y ce ne sono z1 pescabili, z2 chiuse, z3 aperte ma impescabili causa...


Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Acque libere vicino a casa

Messaggio da ciandy » 08/03/2011, 17:56

Nella bassa padovana e rodigino, le mie zone, ci son delle cose che non vanno molto bene...Innanzitutto qualke zona off limits per delle sbarre messe dai contadini. Inquinamento bisognerebbe chiederlo a qualkuno di competenza. Di rifiuti ce ne sono a vagonate, gli argini in molte parti sono molto sporchi e idem per la situazione alghe/ninfee in molti canali secondari in cui vengono proprio lasciate la. Il classico "sgarbo" cm si dice qui viene si e no fatto 1 volta all'anno. Regolamenti sono gli stessi da sempre ma nessuna nota di demerito( notte consentita, pesca con 3 canne). Sorveglianza ZERO ASSOLUTO tanto che molte volte io e il mio socio abbiamo rischiato , anche in pieno giorno, incontri con gente poco raccomandabile..( aperto la macchina 2 volte in 2 anni).
Voto 5 solo perchè son buono.. :mrgreen:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Acque libere vicino a casa

Messaggio da Ritchie » 08/03/2011, 18:20

Buona idea quella di ciandy, potremmo tutti dare un voto alle situazione acque delle nostre province... ribadisco, non sono da considerare acque "grandi", tanto per intenderci: grandi laghi subalpini, Varese, Viverone, Pusiano, e simili, Bolsena, Bracciano, Trasimeno e simili; Po, Ticino, Adda, Oglio, Mincio, Adige, Arno, Tevere. Tutto il resto va considerato.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
gambe
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 504
Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
Regione: Toscana
Località: quarrata
sesso: M
data di nascita:: 15 mag 1990
Record cappotti: 5

Re: Acque libere vicino a casa

Messaggio da gambe » 08/03/2011, 19:28

qui dalle mie parti( prato, pistoia, signa) apparte l'arno, e di questo bisognerebbe parlare, non bazzico tanto.. il piu delle volte sono in valdarno da un amico e li di laghi ne hanno tantissimi, molti sono liberi..anche se unltimamente mi sembra di aver capito che parecchi li dovrebbe comprare l'enel e privatizzarli.. però non mi posso lamentare tanto..quasi tutti sono meta di carpisti e tenuti abbastanza in ordine, tranquilli di notte visto che molti non sono molto in vista e ben raggiugibili.. il discorso andrebbe esteso anche agli altri posti visto che sono quelli piu battuti però NON CONTROLLATI, vedi arno, san cipriano...li ci sono i veri pericoli...l'unico che viene controllato è bilancino

Akuaduulza
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 382
Iscritto il: 08/01/2011, 21:19
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1979
Record cappotti: 2

Re: Acque libere vicino a casa

Messaggio da Akuaduulza » 13/03/2011, 3:09

Hai mai sentito parlare della VETTABIA? E'un canale artificiale che dal Milanesotto scende giu fino a sfociare nel LAMBRO a Melegnano...facci un salto tra un mese e ti farai un'idea della pescosita'del fiume che lo ospita;
Centinaia di carpe che risalgono poche centinaia di metri delle sue basse e limpide acque ( che non vuol
dire pulite...ma pur sempre limpide... ) per effettuare la frega.Sembra di stare all'acquario di Genova...pesci e pesci a pochi cm
dai tuoi piedi non curanti della tua presenza.
Proprio per questo la vigilanza della zona ( oasi WWF affidata ai ragazzi del gruppo BRADIPO se non sbaglio ),deve essere di molto rafforzata in quanto i soliti "pirla"pescano nonostante il divieto e con metodi davvero poco convenzionali :14: .Uno spettacolo quello della frega nella VETTABIA da non perdere....voto 8!
PS:oltre alle carpe ci sono tinche,cavedani,carassi da urlo e ci ho visto passare persino un silurotto.

W4rlock
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 174
Iscritto il: 09/03/2011, 23:05
Regione: Lombardia
Località: Cerese di Virgilio (Mantova)
sesso: M
data di nascita:: 06 ott 1986
Record cappotti: 6

Re: Acque libere vicino a casa

Messaggio da W4rlock » 13/03/2011, 11:57

Ritchie ha scritto:La domanda diretta è: sareste in grado di descrivere la situazione attuale delle acque libere della vostra Provincia?
Per "acque libere" intendo non i grandi fiumi o laghi, ma le cave, i laghetti naturali, i fiumi secondari (tipo Sesia, Orba, Sieve, Serchio, fiumi marchigiani etc.), gli stagni, le lanche dei grandi fiumi... insomma le "acque piccole".
Per "situazione" intendo: la pescabilità (se sono tutti o quasi privati o chiusi, oppure se c'è scelta di luoghi accessibili), il livello di inquinamento, la cura o incuria con cui le autorità preposte tengono queste acque, i regolamenti, la sorveglianza, la presenza o meno di altri pescatori (compresi quelli che fanno danno o rendono la pesca un'avventura rischiosa)... insomma tutto quello che concorre a dare un giudizio qualitativo su questo tipo di acque nella vostra Provincia.
Approfondendo il discorso, ma ben oltre i miei mezzi, mi piacerebbe vedere un giorno un vero e proprio censimento di queste acque, del tipo: su x cave/laghetti nella Provincia y ce ne sono z1 pescabili, z2 chiuse, z3 aperte ma impescabili causa...
Io sono di Mantova e piccoli laghetti ammesso che ce ne siano perchè non ne conosco l'esistenza sono tutti privati,per quanto riguarda i fiumi io qui in zona ho il po e il mincio e le regole sono molto molto severe,quasi ti passa la voglia di andare a pescare,per il resto ci sono tanti canali dove puoi usare solo certi tipi di pastura..i fiumi e laghi sono sotto stretta sorveglianza sopratutto di notte,mentre i canali artificiali e non, sono sorvegliati specialmente nei week end.
Una cosa bella che potrebbero fare è aumentare la sorveglianza giornaliera dapertutto perchè vedo tanta gente che pesca in queste zone e tanti non sono pescatori ma animali..poi ogni tanto succede un incidente dove cade una cisterna di combustibile in acqua e chiudono a tempo indefinito i canali piu pescabili della zona,un incidente di questo tipo si è verificato proprio 1 mese fa circa e le aque della zona sono impescabili,e uno l'anno scorso...bisognerebbe fare in modo di prevenire queste cose se ci tengono all ambiente..
Catch and relase..

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Acque libere vicino a casa

Messaggio da penela » 14/03/2011, 12:58

Akuaduulza ha scritto:Hai mai sentito parlare della VETTABIA? E'un canale artificiale che dal Milanesotto scende giu fino a sfociare nel LAMBRO a Melegnano...facci un salto tra un mese e ti farai un'idea della pescosita'del fiume che lo ospita;
Centinaia di carpe che risalgono poche centinaia di metri delle sue basse e limpide acque ( che non vuol
dire pulite...ma pur sempre limpide... ) per effettuare la frega.Sembra di stare all'acquario di Genova...pesci e pesci a pochi cm
dai tuoi piedi non curanti della tua presenza.
Proprio per questo la vigilanza della zona ( oasi WWF affidata ai ragazzi del gruppo BRADIPO se non sbaglio ),deve essere di molto rafforzata in quanto i soliti "pirla"pescano nonostante il divieto e con metodi davvero poco convenzionali :14: .Uno spettacolo quello della frega nella VETTABIA da non perdere....voto 8!
PS:oltre alle carpe ci sono tinche,cavedani,carassi da urlo e ci ho visto passare persino un silurotto.
anche l'Addetta, la Muzza....
ah, in Vettabbia è divieto di pesca dappertutto? :dom:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Akuaduulza
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 382
Iscritto il: 08/01/2011, 21:19
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1979
Record cappotti: 2

Re: Acque libere vicino a casa

Messaggio da Akuaduulza » 14/03/2011, 13:28

penela ha scritto:
Akuaduulza ha scritto:Hai mai sentito parlare della VETTABIA? E'un canale artificiale che dal Milanesotto scende giu fino a sfociare nel LAMBRO a Melegnano...facci un salto tra un mese e ti farai un'idea della pescosita'del fiume che lo ospita;
Centinaia di carpe che risalgono poche centinaia di metri delle sue basse e limpide acque ( che non vuol
dire pulite...ma pur sempre limpide... ) per effettuare la frega.Sembra di stare all'acquario di Genova...pesci e pesci a pochi cm
dai tuoi piedi non curanti della tua presenza.
Proprio per questo la vigilanza della zona ( oasi WWF affidata ai ragazzi del gruppo BRADIPO se non sbaglio ),deve essere di molto rafforzata in quanto i soliti "pirla"pescano nonostante il divieto e con metodi davvero poco convenzionali :14: .Uno spettacolo quello della frega nella VETTABIA da non perdere....voto 8!
PS:oltre alle carpe ci sono tinche,cavedani,carassi da urlo e ci ho visto passare persino un silurotto.
anche l'Addetta, la Muzza....
ah, in Vettabbia è divieto di pesca dappertutto? :dom:
Ciao Luca,la VETTABIA e' vietata solo a parole dato che ogni giorno ci pescano gli "infami" nonostante
i cartelli....anche se il periodo HOT non e' sicuramente questo.
Il punto migliore e' sicuramente dove sbuca nel LAMBRO....li magari e' fuori divieto,mi informero'e se
hai qualche ora libera organizziamo...non prima di essere passati in armeria...non si sa mai :fischiet2:
Per quanto riguarda l'ADDETTA hai perfettamente ragione dato che i prelievi confermano la qualita'
dell'acqua non indifferente....e poi sbuca nel LAMBRO proprio a monte della VETTABIA.
Tanti HOT SPOT insomma...tutti da provare!

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti