
attenzione al carpista improvvisato!!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 23/02/2011, 16:03
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1986
- Record cappotti: 3
attenzione al carpista improvvisato!!!!
ciao a tutti... fortunatamente il carpfishing per un certo verso sta diventando sempre più di moda nel nostro paese!! purtroppo vedo sempre più ragazzi che intraprendono questa disciplina incuranti del fatto che con la loro poca esperienza (vedi pasturazioni con mais nenache bollito-boilie di pessima qualità-sistemi del tutto rudimentali-trattamento del pesce assurdo-mat di cemento ecc. ecc.) possono danneggiare gravemente sia il pesce che il lago.. vedo troppo spesso comportamenti che poco si avvicinano all'essere veri carpisti! con questo nn voglio colpevolizzare il neofita anche perchè eravamo tutti così! forse i ragazzi che si avvicinano per la prima volta al carpfishing dovrebbero prendere in considerazione il fatto di seguire magari un'amico + esperto e imparare da lui tutto prima di cimentarsi da solo in pesca.. i forum credo servano anche a questo io sarei disponibilissimo a portarmi a pesca un ragazzo x insegnare a lui quello che sò...pur di nn vedere + le cose accennate in precedenza.
VOI COSA NE PENSATE?????

- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: attenzione al carpista improvvisato!!!!
La tecnica del carpfishing ha una grande e fondamentale caratteristica che si presenta immediatamente all'inizio...o ti appassiona dal primo istante che la vedi fare da altri o la scarti subito a priori.
Quanti di voi si sono sentiti dire da altri: Il carpfishing? voi siete matti! vi portate dietro tutta quella roba, vi mettete li e prendete tanta sponda e occupate con le canne un vasto specchio d'acqua e non fate pescare gli altri....non lo farei mai, non fa per me!!!
Oppure vi sentirete dire: che bello, il carpfishing è spettacolare, bello, molto affascinate come tecnica.
Ma io non sono buono, troppe cose da imparare.
Ecco qui la cosa più importante di tutte, la cosa che io reputo decisamente fondamentale per un primo approccio al carpfishing:
Lo si deve prima vedere da persone che conoscono, e lo ribadisco.....conoscono la tecnica anche nei suoi valori di etica.
Poi lentamente si comincia, ma prima si deve ascoltare, guardare tanto.
Vi porto il mio esempio:
Ho conosciuto Abiss sul lavoro, mi fece vedere delle riviste che per me erano stranissime, c'erano delle foto bellissime..ma io dicevo: ma dove le prendono sti pesci?
Stavo semplicemente guardando "tutto carpa e siluro", "carpa per tutti", e gli dissi: qualche volta ti vengo a vedere.
E così feci, lo andai a trovare in una sua sessione e mi appassionai, e iniziai a comprare l'attrezzatura, tutta roba economica e indispensabile, con 200 euro mi feci tutto il necessario.
Andai poi con lui in un'altra sessione e li presi una carpa di 6 kg.
Lui mi fece un terminale e io dissi che era complicato, poi mi prese l'occorrente e mi feci il mio primo finale.
Impiegai 25 minuti per farne uno..........però restai soddisfatto anche se feci una cosa raccapricciante
Lui mi faceva pescare e vedeva che sbagliavo tantissime cose però non mi correggeva, prima facevo gli errori e poi mi spiegava le cose e così tramite lui mi sono sempre più appassionato alla tecnica arrivando a praticarla a tutti gli effetti.
Cosa voglio dire con tutto questo?
Che per sapere e capire che cosa sia il carpfishing bisogna prima andare con qualcuno che già lo fa, bisogna guardare e ascoltare, si deve sudare e cappottare......si deve essere umili e volenterosi d'imparare.
Allora si che forse.....si potrà diventare dei carpisti.......e non pescatori di carpfishing........c'è una gran differenza tra queste due definizioni....è immensa!
Quanti di voi si sono sentiti dire da altri: Il carpfishing? voi siete matti! vi portate dietro tutta quella roba, vi mettete li e prendete tanta sponda e occupate con le canne un vasto specchio d'acqua e non fate pescare gli altri....non lo farei mai, non fa per me!!!
Oppure vi sentirete dire: che bello, il carpfishing è spettacolare, bello, molto affascinate come tecnica.
Ma io non sono buono, troppe cose da imparare.
Ecco qui la cosa più importante di tutte, la cosa che io reputo decisamente fondamentale per un primo approccio al carpfishing:
Lo si deve prima vedere da persone che conoscono, e lo ribadisco.....conoscono la tecnica anche nei suoi valori di etica.
Poi lentamente si comincia, ma prima si deve ascoltare, guardare tanto.
Vi porto il mio esempio:
Ho conosciuto Abiss sul lavoro, mi fece vedere delle riviste che per me erano stranissime, c'erano delle foto bellissime..ma io dicevo: ma dove le prendono sti pesci?
Stavo semplicemente guardando "tutto carpa e siluro", "carpa per tutti", e gli dissi: qualche volta ti vengo a vedere.
E così feci, lo andai a trovare in una sua sessione e mi appassionai, e iniziai a comprare l'attrezzatura, tutta roba economica e indispensabile, con 200 euro mi feci tutto il necessario.
Andai poi con lui in un'altra sessione e li presi una carpa di 6 kg.
Lui mi fece un terminale e io dissi che era complicato, poi mi prese l'occorrente e mi feci il mio primo finale.
Impiegai 25 minuti per farne uno..........però restai soddisfatto anche se feci una cosa raccapricciante

Lui mi faceva pescare e vedeva che sbagliavo tantissime cose però non mi correggeva, prima facevo gli errori e poi mi spiegava le cose e così tramite lui mi sono sempre più appassionato alla tecnica arrivando a praticarla a tutti gli effetti.
Cosa voglio dire con tutto questo?
Che per sapere e capire che cosa sia il carpfishing bisogna prima andare con qualcuno che già lo fa, bisogna guardare e ascoltare, si deve sudare e cappottare......si deve essere umili e volenterosi d'imparare.
Allora si che forse.....si potrà diventare dei carpisti.......e non pescatori di carpfishing........c'è una gran differenza tra queste due definizioni....è immensa!



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 23/02/2011, 16:03
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1986
- Record cappotti: 3
Re: attenzione al carpista improvvisato!!!!
sono dacordo con tutto quello che hai detto "SALVATORE" anche io prima di iniziare a fare carpfishing ho passato anni a seguire persone capaci..nel frattempo mi dedicavo allo spinning!! poi con il passare del tempo mi sono deciso.. adesso ho 24 anni e da circa 7 faccio carpfishing.. cmq troppi ragazzi vogliono tutto e subito sempre più spesso vedo bande di ragazzi tutti inesperti che tentano di fare i carpisti..senza contare che alla fine fanno del gran casino e lasciano birre e spazzatura ovunque!
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: attenzione al carpista improvvisato!!!!
Bisogna sempre essere rispettosi di tutto e tutti, qualunque tecnica di pesca si pratichi.....ma il rispetto verso l'ambiente e la natura per noi è altamente fondamentale.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: attenzione al carpista improvvisato!!!!
hai dett tutto in 4 righeCosa voglio dire con tutto questo?
Che per sapere e capire che cosa sia il carpfishing bisogna prima andare con qualcuno che già lo fa, bisogna guardare e ascoltare, si deve sudare e cappottare......si deve essere umili e volenterosi d'imparare.
Allora si che forse.....si potrà diventare dei carpisti.......e non pescatori di carpfishing........c'è una gran differenza tra queste due definizioni....è immensa!






Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: attenzione al carpista improvvisato!!!!
le cosa più importanti da insegnare ai ragazzi che si avvicinanoal cf è il rispetto per la nutura,per il pesce,e per le persone!!secondo me sono 3 cose fondamentali!!poi dopo viene il resto. 

-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
- Regione: Emilia Romagna
- Località: camerlona (ra)
- sesso: M
- data di nascita:: 04 mar 1978
- Record cappotti: 6
Re: attenzione al carpista improvvisato!!!!
goldberg ha centrato il punto in pieno , il resto vien da se..



-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 17/02/2011, 14:12
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 02 mar 1986
- Record cappotti: 0
Re: attenzione al carpista improvvisato!!!!
purtroppo anche dale mie parti (romania...) ci sono tanti carpisti "improvisati" e alcuni di loro hanno tanta essperienza anche..
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: attenzione al carpista improvvisato!!!!
Salvatore ha scritto:La tecnica del carpfishing ha una grande e fondamentale caratteristica che si presenta immediatamente all'inizio...o ti appassiona dal primo istante che la vedi fare da altri o la scarti subito a priori.
Quanti di voi si sono sentiti dire da altri: Il carpfishing? voi siete matti! vi portate dietro tutta quella roba, vi mettete li e prendete tanta sponda e occupate con le canne un vasto specchio d'acqua e non fate pescare gli altri....non lo farei mai, non fa per me!!!
Oppure vi sentirete dire: che bello, il carpfishing è spettacolare, bello, molto affascinate come tecnica.
Ma io non sono buono, troppe cose da imparare.
Ecco qui la cosa più importante di tutte, la cosa che io reputo decisamente fondamentale per un primo approccio al carpfishing:
Lo si deve prima vedere da persone che conoscono, e lo ribadisco.....conoscono la tecnica anche nei suoi valori di etica.
Poi lentamente si comincia, ma prima si deve ascoltare, guardare tanto.
Vi porto il mio esempio:
Ho conosciuto Abiss sul lavoro, mi fece vedere delle riviste che per me erano stranissime, c'erano delle foto bellissime..ma io dicevo: ma dove le prendono sti pesci?
Stavo semplicemente guardando "tutto carpa e siluro", "carpa per tutti", e gli dissi: qualche volta ti vengo a vedere.
E così feci, lo andai a trovare in una sua sessione e mi appassionai, e iniziai a comprare l'attrezzatura, tutta roba economica e indispensabile, con 200 euro mi feci tutto il necessario.
Andai poi con lui in un'altra sessione e li presi una carpa di 6 kg.
Lui mi fece un terminale e io dissi che era complicato, poi mi prese l'occorrente e mi feci il mio primo finale.
Impiegai 25 minuti per farne uno..........però restai soddisfatto anche se feci una cosa raccapricciante![]()
Lui mi faceva pescare e vedeva che sbagliavo tantissime cose però non mi correggeva, prima facevo gli errori e poi mi spiegava le cose e così tramite lui mi sono sempre più appassionato alla tecnica arrivando a praticarla a tutti gli effetti.
Cosa voglio dire con tutto questo?
Che per sapere e capire che cosa sia il carpfishing bisogna prima andare con qualcuno che già lo fa, bisogna guardare e ascoltare, si deve sudare e cappottare......si deve essere umili e volenterosi d'imparare.
Allora si che forse.....si potrà diventare dei carpisti.......e non pescatori di carpfishing........c'è una gran differenza tra queste due definizioni....è immensa!
L'essenza del carpfishing è tutta qui!!!!


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: attenzione al carpista improvvisato!!!!
sarà che io seguo da quando ho incominciato carpfshing(ormai 12-13 anni fa)alcune regole:oltre al rispetto per le varie cose che ho già citato prima,ne ho altre come :non pescare dove pasturano gli altri,e di conseguenza non pescare in posti con gia la pappa pronta(oltre che nel rispetto di una persona che spende soldi e tempo),non chiedere dove hanno fatto i pesci...ad esempio:dove hai pescato ieri?risposta:a pusiano..!stop.non chiedo mai il posto preciso a me non interessa.poi non chiedere che boiles usa la gente.io ho in testa alcune regole e penso una cosa:i posti dove ci sono le carpe si sanno,e quindi vedo inutili certe domande..perchè anche se prendo cappotto a me non interessa...per me è una regola del carpfishing..anche questa..!per me la soddisfazione è fare tutto io!!posto , boiles e la tecnica da studiare per prendere i pesci.io la penso cosi dall'inizio.poi ovviamente è un mio parere strettamente personale che si puo condividere o no. 

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 23/02/2011, 16:03
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1986
- Record cappotti: 3
Re: attenzione al carpista improvvisato!!!!
sono daccordo pienamente con quello che hai detto!!! mi è capitato in passato di dover pasturare di nascosto...causa carpisti approfittatori!! a volte ho trovato gente nello spot che pasturavo da giorni... e senza problemi mi sono messo altrove!! il lago o fiume è di tutti nn certo pasturandolo diventa di mia proprietà..si spera sempre di nn trovare nessuno il giorno della pescata ma ovviamente può succedere... è solo una questione di educazione e rispetto x le latre xsone.. se prendo e senza problemi mi spoto( anche se gira il cazz...goldberg ha scritto:sarà che io seguo da quando ho incominciato carpfshing(ormai 12-13 anni fa)alcune regole:oltre al rispetto per le varie cose che ho già citato prima,ne ho altre come :non pescare dove pasturano gli altri,e di conseguenza non pescare in posti con gia la pappa pronta(oltre che nel rispetto di una persona che spende soldi e tempo),non chiedere dove hanno fatto i pesci...ad esempio:dove hai pescato ieri?risposta:a pusiano..!stop.non chiedo mai il posto preciso a me non interessa.poi non chiedere che boiles usa la gente.io ho in testa alcune regole e penso una cosa:i posti dove ci sono le carpe si sanno,e quindi vedo inutili certe domande..perchè anche se prendo cappotto a me non interessa...per me è una regola del carpfishing..anche questa..!per me la soddisfazione è fare tutto io!!posto , boiles e la tecnica da studiare per prendere i pesci.io la penso cosi dall'inizio.poi ovviamente è un mio parere strettamente personale che si puo condividere o no.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti