Problema su questo tipo di fondale.

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
carpfishing7
Carpista
Carpista
Messaggi: 11
Iscritto il: 11/12/2010, 15:33
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 01 gen 1985
Record cappotti: 1

Problema su questo tipo di fondale.

Messaggio da carpfishing7 » 26/12/2010, 16:06

Scandagliando un ottimo spot di castel gandolfo ho trovato uno scalino che porta la profondità da 3 metri a 5 metri :coppa: ed ho pensato fosse un ottimo spot...
allora ho lanciato una canna prima dello scalino e una dopo lo scalino...
la canna prima dello scalino non ha partenze per tutta la giornata invecie quella sotto lo scalino mi regala inizialmente un piccolo amur sui 4-5 kg..
Verso pomeriggio ho un'altra partenza sotto lo scalino che però dura corca 2 secondi e vinisce in un violentissimo "spam" infatti si era rotto lo shock del 40 o.o
Per chi non conoscesse castel gandolfo è un lago non molto grande, il cui fondale è formato per la maggior parte da roccie...
quello che mi chiedo è:
Dato che l'amur è sicuramente andato a strappare la lenza sulla roccia dello scalino, ma quello è uno spot magnifico! Come posso fare?
L'immagine che ho allegato prova a spiegare quello che vedevo dall'eco
Allegati
immaginecfproblemacf1.bmp



Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Problema su questo tipo di fondale.

Messaggio da Salvatore » 27/12/2010, 1:35

Ti ho spostato qui, mi sembra in posto più giusto.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Problema su questo tipo di fondale.

Messaggio da FruLLo_82 » 27/12/2010, 8:37

Ciao, non puoi fare nulla se non mettere un corrifilo che ti faccia da carrucola dove sfrega il filo... ma è impossibile... quindi la unica cosa fattibile è pescare in quello spot dal lato scoperto senza gradino... per intenderci pescandoci dall'altra parte dove vedi di fronte il gradino! almeno il filo non sfregaanche perchè per ingannare i pesci più smaliziati non ha senso pescare con il piombo posato bene e poi il filo quasi verticale che sale causa gradino è piuttosto stupido!
trova una posta di fronte se puoi... pesca col filo basso , e se puoi l'esca mettila in quella piccola buchetta che c'è sotto il gradino ;)
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Problema su questo tipo di fondale.

Messaggio da angelo » 27/12/2010, 14:02

uno shock del 0.40 è troppo "leggero", prova almeno uno 0.80o treccia ricoperta da 45LBs, lungo almeno una quindicina di metri e vedrai che le carpe le porterai a guadino
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Mirko Tomasiello
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1328
Iscritto il: 16/10/2009, 11:38
Regione: Lazio
Località: Roma
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1978
Record cappotti: 0
Contatta:

Re: Problema su questo tipo di fondale.

Messaggio da Mirko Tomasiello » 27/12/2010, 14:51

io usere come shock leader,quello della carpzone,che è 0.60 e non mi ha mai tradito..Anche se li a castello,ormai sanno dove rifugiarsi e spezzare i fili....quindi,magari ferra subito e cerca di portarla subito a te la carpozza o se hai la possibilita esci subito in barca,cosi dovresti evitare di rompere il tutto e perdere un bel pesce...
_________________
Mirko Tomasiello

100% Carp Zone Style

CARP TEAM NAUTILUS

Avatar utente
dvdjap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 202
Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
Regione: Toscana
Località: Calenzano
sesso: M
data di nascita:: 08 lug 1975

Re: Problema su questo tipo di fondale.

Messaggio da dvdjap » 27/12/2010, 17:17

angelo ha scritto:uno shock del 0.40 è troppo "leggero", prova almeno uno 0.80o treccia ricoperta da 45LBs, lungo almeno una quindicina di metri e vedrai che le carpe le porterai a guadino
Quoto in toto con il consiglio di Angelo ho preso anche io in un posto simile dove in precedenza mi tagliavano il filo in continuazione
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!

Avatar utente
Fabio_a85
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 677
Iscritto il: 20/07/2009, 19:26
Regione: Lazio
Località: Formello
sesso: M
data di nascita:: 13 ago 1985
Record cappotti: 9

Re: Problema su questo tipo di fondale.

Messaggio da Fabio_a85 » 28/12/2010, 11:12

dvdjap ha scritto:
angelo ha scritto:uno shock del 0.40 è troppo "leggero", prova almeno uno 0.80o treccia ricoperta da 45LBs, lungo almeno una quindicina di metri e vedrai che le carpe le porterai a guadino
Quoto in toto con il consiglio di Angelo ho preso anche io in un posto simile dove in precedenza mi tagliavano il filo in continuazione
quoto pienamente angelo e dvdjap...quando il gioco si fa duro..... :corn:

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: Problema su questo tipo di fondale.

Messaggio da Maste » 03/01/2011, 22:52

una soluzione può essere: metti il pod a pelo d' acqua con le canne sparate al cielo, poi posi il tuo terminale un pò più in là, più distante dalla riva.....oppure se il fondale dall' altra parte del fiume/canale/lago è similare peschi dall' altra parte......

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: Problema su questo tipo di fondale.

Messaggio da quatto48 » 04/01/2011, 18:59

Sicuramente la soluzione migliore è quella di pescare dalla riva opposta e posizionare le canne sotto il gradino in modo che non hai ostacoli.
Se la riva opposta non è pescabile ti consiglio di aumentare di diametro dello shockleader oppure di provare questa soluzione:
Lenza madre in nylon da 0,50 con piombo a perdere e terminale in Fluorocarbon di elevato diametro. i fili in nylon hanno una maggiore resistenza all'abrasione e quel leggero allungamento che a volte aiuta. Ti consiglio anche di utilizare uno spezzone di tubicino antigroviglio lungo circa 40 cm in modo che ti protegga la lenza madre nella zona dove il piombo (per l'effetto del suo peso) tenderebbe a farti strisciare il filo sulle rocce.
Terrei anche i baitrunner abbastanza aperti in modo da non ostacolare la fuga del pesce e quindi per non mettere troppo in tensione la lenza, ma non aspettere molto a ferrare! ;)
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: Problema su questo tipo di fondale.

Messaggio da daviders » 04/01/2011, 19:34

Uno shock da 80 per una decina di metri e il gioco è fatto ;)
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti