La carpa quanto può stare fuori dall'acqua?

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
murdok
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 534
Iscritto il: 30/06/2010, 16:16
Regione: Toscana
Località: tavarnuzze, FI
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1982
Record cappotti: 3

La carpa quanto può stare fuori dall'acqua?

Messaggio da murdok » 26/11/2010, 11:29

Voglio fare una domanda forse banale.
Che cure riservate al pesce una volta inguadinato :?:
intendo dire che materassino usate con sponde o no?, vi bagniate le mani prima di toccarlo , lo fate rilassare un secondo tappandogli gli occhi e tutte quelle cose per la salvaguardia del pesce, ma cosa piu importate!
Quanto tempo il pesce può stare fuori dall'acqua senza causarli danni???
non è che voglio tener il pesce in mano per mezzora e giokarci, come si vedono tanti video su youtube, pero ho sempre premura e avvolte non faccio la foto perchè magari è un po fuori dall'acqua.
grazie
:sos:



aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: cura della carpa

Messaggio da aneste24 » 26/11/2010, 11:43

Vedi qua:
viewtopic.php?f=9&t=1389
viewtopic.php?f=19&t=624
viewtopic.php?f=49&t=2513
cerca4bq0wz.png
cerca4bq0wz.png (12.15 KiB) Visto 12063 volte
viewtopic.php?f=38&t=4126

Com è stato detto più volte usiamo il tasto cerca!Non è difficile.

Avatar utente
murdok
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 534
Iscritto il: 30/06/2010, 16:16
Regione: Toscana
Località: tavarnuzze, FI
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1982
Record cappotti: 3

Re: cura della carpa

Messaggio da murdok » 26/11/2010, 11:56

ops... eppure ho anche cercato.
scusate :5: :5: :5: :10:

Avatar utente
murdok
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 534
Iscritto il: 30/06/2010, 16:16
Regione: Toscana
Località: tavarnuzze, FI
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1982
Record cappotti: 3

Re: cura della carpa

Messaggio da murdok » 26/11/2010, 12:09

pero non c'è una risposta alla mia domanda.
la carpa quanto puo stare fuori dall'acqua senza recarli danni?
se anche su questo argomento c'è un post gia scritto e con risposte esaurienti ti prego dammene tante ,ma tante , ma tante :26:
:hyst: :hyst: :hyst: :hyst:

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: cura della carpa

Messaggio da Ritchie » 26/11/2010, 13:38

Cercherò di risponderti.
Il materasino con sponde è sempre la soluzione migliore, se non ha le sponde dovrebbe essere steso bene in piano ed essere abbastanza ampio.
La carpa tollera abbastanza bene di stare fuori dell'acqua per qualche minuto (a differenza dell'amur, molto più delicato).
Puoi prenderla per la foto anche subito dopo averla slamata, ma se senti che si irrigidisce lasciala giù, sta per dibattersi.
Quando vedi che non sta ferma lasciala nel materassino e coprile gli occhi delicatamente con la mano, si calmerà.
Se è grossa, faticosa da prendere e nervosa lascia passare uno o due minuti; andrà in debito di ossigeno e starà ferma. In questo caso fai una o due foto veloci (avrai il tempo per prepararti), poi mettila in acqua ma non mollarla subito, prendila per la coda tenendola dritta e muovila piano avanti e indietro; l'aiuterai ad ossigenarsi, ed in breve sarà in grado di andarsene tranquilla.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
dvdjap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 202
Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
Regione: Toscana
Località: Calenzano
sesso: M
data di nascita:: 08 lug 1975

Re: cura della carpa

Messaggio da dvdjap » 26/11/2010, 15:22

Ritchie ha scritto: Se è grossa, faticosa da prendere e nervosa lascia passare uno o due minuti; andrà in debito di ossigeno e starà ferma.
non la prendere male, ma non pi pare un gran bella manovra, mi sembra un po poco rispettoso verso l'animale visto che già abbiamo fatto la nostra parte rompendogli le scatole allamandola e tirandola fuori da "casa", se proprio non vuol saperne direi di ributtarla e pace
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!

Avatar utente
gambe
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 504
Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
Regione: Toscana
Località: quarrata
sesso: M
data di nascita:: 15 mag 1990
Record cappotti: 5

Re: La carpa quanto può stare fuori dall'acqua?

Messaggio da gambe » 26/11/2010, 18:57

a volte puo bastare semplicemente bagnarlo con l'acqua del lago-fiume,dal quale è stato preso...

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: cura della carpa

Messaggio da Ritchie » 26/11/2010, 21:15

dvdjap ha scritto:
Ritchie ha scritto: Se è grossa, faticosa da prendere e nervosa lascia passare uno o due minuti; andrà in debito di ossigeno e starà ferma.
non la prendere male, ma non pi pare un gran bella manovra, mi sembra un po poco rispettoso verso l'animale visto che già abbiamo fatto la nostra parte rompendogli le scatole allamandola e tirandola fuori da "casa", se proprio non vuol saperne direi di ributtarla e pace
Può essere, ma tu rinunceresti ad una bella foto con una stupenda ragazzona in braccio, magari dopo averla sospirata per mesi? Io no, lo dico con franchezza.
Basterà avere cura di riossigenarla delicatamente dopo averla rimessa in acqua, non ne soffrirà.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: La carpa quanto può stare fuori dall'acqua?

Messaggio da MEOCARP » 26/11/2010, 21:54

io penso che se bagnata spesso, specie sulle branchie, e anche sul resto del coprpo per non disidratarla, magari lasciando una sacca di acqua sul materassino dove in caso di difficolta, gli si immerge la testa, potrebbe farci guadagnare la "fiducia" del pesce e comunque qualche secondo in più che ci permette di fare la foto di rito.... io un bel pesce, diciamo la cattura della vita, la foto cerchero' di farla in un modo o nell' altro, stando sempre attento si capisce. io mi preoccupo piu' alle cadute che puo' subire, senza un buon materassino, si possono fare piu' danni rispetto a qualche secondo di apnea in piu'... ma sono dell' opinione che c'è sempre una giusta misura tra le cose, non bisogna esagerare a lasciarla troppo fuori e stare attentissimi ai capitomboli.... ciao cari
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: La carpa quanto può stare fuori dall'acqua?

Messaggio da Ritchie » 26/11/2010, 22:11

MEOCARP ha scritto:io penso che se bagnata spesso, specie sulle branchie, e anche sul resto del coprpo per non disidratarla, magari lasciando una sacca di acqua sul materassino dove in caso di difficolta, gli si immerge la testa, potrebbe farci guadagnare la "fiducia" del pesce e comunque qualche secondo in più che ci permette di fare la foto di rito.... io un bel pesce, diciamo la cattura della vita, la foto cerchero' di farla in un modo o nell' altro, stando sempre attento si capisce. io mi preoccupo piu' alle cadute che puo' subire, senza un buon materassino, si possono fare piu' danni rispetto a qualche secondo di apnea in piu'... ma sono dell' opinione che c'è sempre una giusta misura tra le cose, non bisogna esagerare a lasciarla troppo fuori e stare attentissimi ai capitomboli.... ciao cari
Ottimo, Meo. Hai usato l'espressione gusta, "qualche secondo di apnea in pù"... e ovviamente solo se si ha paura che una carpa troppo sveglia ci possa sfuggire di mano, dopo aver fatto i dovuti tentativi. Quello che la carpa subisce dopo un paio di minuti fuor d'acqua è solo stordimento, ma la funzione respiratoria continua.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
murdok
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 534
Iscritto il: 30/06/2010, 16:16
Regione: Toscana
Località: tavarnuzze, FI
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1982
Record cappotti: 3

Re: La carpa quanto può stare fuori dall'acqua?

Messaggio da murdok » 29/11/2010, 10:22

grazie penso di aver capito, io mi affrettavo sempre perche pensavo che 3 minuti fuori dall'acqua fossero come 15min in acqua per noi, non so se mi spiego, o sei allenato bene o non lo trattieni il respiro per 15 minuti.
:thank:

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: La carpa quanto può stare fuori dall'acqua?

Messaggio da penela » 29/11/2010, 16:18

murdok ha scritto:grazie penso di aver capito, io mi affrettavo sempre perche pensavo che 3 minuti fuori dall'acqua fossero come 15min in acqua per noi, non so se mi spiego, o sei allenato bene o non lo trattieni il respiro per 15 minuti.
:thank:

:azz: 15 minuti di apnea?
io dopo 30 secondi sono già morto :lol: :lol:
ho notato che alcune volte è meglio metterla o nella sacca di pesatura a bagno o nel carp sac per un paio di minuti...
quando l'ho fatto sono riuscito a fare foto senza che si dimenasse :fischiet2:
ah, sarebbe anche buona cosa non tirarla immediatamente su dopo averla guadinata ma aspettare qualche secondo ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
paolo_dip
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 65
Iscritto il: 16/11/2009, 16:33
Regione: Lombardia
Località: Gropello Cairoli (PV)
sesso: M
data di nascita:: 05 dic 1962
Record cappotti: 13

Re: La carpa quanto può stare fuori dall'acqua?

Messaggio da paolo_dip » 30/11/2010, 11:39

salve ragazzi
provo a dire la mia...... tutto quello che avete detto in merito a materassino ossigenazione acqua sul pesce sul materassino e quant'altro va benissimo
anzi più riguardo avete meglio è perchè le emozioni che ci regalano questi straordinari avversari sono uniche e il rispetto è l'onore più grande che possiamo
rendergli. per quello che invece riguarda la questione del semplice star fuori dall'acqua mi piace ricordare quando tanti anni fa seguivo mio padre
all'allevamento x acquistare le "madrone" (carpe dai 5 agli 8 kg ) x la riproduzione in risaia... dopo la scelta e l'acquisto le carpe una x una venivano
avvolte in teli precedentemente bagnati in abbondanza poi stese nel cassone del mitico "fiat 850" con una rete distesa sopra x nn farle saltare e dopo un viaggio di circa 15 - 20 minuti portate a destinazione nelle tiepide acque delle risaie... beh vi posso dire che le carpe sono sempre arrivate sane e salve e a settembre era sempre festa grande x noi ragazzi immersi fino alla vita a catturare con le mani migliaia di carpette........
C.D.2011 La Carpa è come un Blues.......

Paolo Capettini

Avatar utente
SEAT88
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 182
Iscritto il: 02/08/2010, 10:45
Regione: Emilia Romagna
Località: San clemente RN
sesso: M
data di nascita:: 04 feb 1988
Record cappotti: 3

Re: La carpa quanto può stare fuori dall'acqua?

Messaggio da SEAT88 » 01/12/2010, 10:24

Cosa dire non riesco a trovare qualche altra "Gentilezza" verso le nostrea mate baffute siete stati esaustivi al massimo!!! :24:
Al Biiiipppppp Scatenate l'inferno!!!!!!!!!

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti