Carpe...senza appetito!
- CarpEBOLI
- Carpisti Premium
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 25/09/2010, 14:59
- Regione: Campania
- Località: Eboli, Salerno
- sesso: M
- data di nascita:: 01 apr 1990
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Carpe...senza appetito!
Salve a tutti avrei un problema,
sono circa due mesi che insieme ad un amico frequento un cava.
Le carpe che abitano questo specchio d'acqua sembrano non aver appetito, nel senso che in 6 o 7 battute di pesca ne abbiamo presa una sola e pochissime toccate, senza alcuna partenza decisa.
Gli altri pescatori lo stesso.
Questo specchio d'acqua è affollato anche di black bass, persici, pescigatto, cavedani etc...
Fin ora abbiamo provato tutte le esche più disparate persino i frutti selvatici che ci sono intorno al lago, mais e granaglie varie.
Nonostante la pasturuzione che effettuiamo volta volta niente, nessuna soddisfazione.
In notturna si muove qualcosa in più ma niente di eccezzionale.
Le carpe ci sono ed anche belle grandi, anche perchè ogni volta saltano davanti a noi quasi a prenderci in giro.
Come possiamo fare?
Grazie.
sono circa due mesi che insieme ad un amico frequento un cava.
Le carpe che abitano questo specchio d'acqua sembrano non aver appetito, nel senso che in 6 o 7 battute di pesca ne abbiamo presa una sola e pochissime toccate, senza alcuna partenza decisa.
Gli altri pescatori lo stesso.
Questo specchio d'acqua è affollato anche di black bass, persici, pescigatto, cavedani etc...
Fin ora abbiamo provato tutte le esche più disparate persino i frutti selvatici che ci sono intorno al lago, mais e granaglie varie.
Nonostante la pasturuzione che effettuiamo volta volta niente, nessuna soddisfazione.
In notturna si muove qualcosa in più ma niente di eccezzionale.
Le carpe ci sono ed anche belle grandi, anche perchè ogni volta saltano davanti a noi quasi a prenderci in giro.
Come possiamo fare?
Grazie.
- dvdjap
- Carpisti Premium
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
- Regione: Toscana
- Località: Calenzano
- sesso: M
- data di nascita:: 08 lug 1975
Re: Carpe...senza appetito!
Quanto ti capisco...è da fine settembre che frequento 2 laghetti e un paio di volte nel fiume(ombrone grossetano), ma neanche un pesce!CarpEBOLI ha scritto:Salve a tutti avrei un problema,
sono circa due mesi che insieme ad un amico frequento un cava.
Le carpe che abitano questo specchio d'acqua sembrano non aver appetito, nel senso che in 6 o 7 battute di pesca ne abbiamo presa una sola e pochissime toccate, senza alcuna partenza decisa.
Gli altri pescatori lo stesso.
Questo specchio d'acqua è affollato anche di black bass, persici, pescigatto, cavedani etc...
Fin ora abbiamo provato tutte le esche più disparate persino i frutti selvatici che ci sono intorno al lago, mais e granaglie varie.
Nonostante la pasturuzione che effettuiamo volta volta niente, nessuna soddisfazione.
In notturna si muove qualcosa in più ma niente di eccezzionale.
Le carpe ci sono ed anche belle grandi, anche perchè ogni volta saltano davanti a noi quasi a prenderci in giro.
Come possiamo fare?
Grazie.
Anche a me capita spesso che ti saltano addirittura vicino a dove sono calate le lenze, si qualche toccana, ma niente di che è anche io ho conferma che le carpe ci sono e belle grosse...ma che gli mettono paura gli spari dei cacciatori???O proprio è un periodaccio?
- CarpEBOLI
- Carpisti Premium
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 25/09/2010, 14:59
- Regione: Campania
- Località: Eboli, Salerno
- sesso: M
- data di nascita:: 01 apr 1990
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Carpe...senza appetito!
Secondo me se ne fanno di risate le baffone!
Speriamo bene!


Speriamo bene!

-
- Carpista Super
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1993
- Record cappotti: 6
Re: Carpe...senza appetito!
se sei in cava, è abbastanza logico far fatica a prendere, perchè hanno tutto quello che vogliono da mangiare e non gliene frega niente delle nostre esche, noi dobbiamo riuscire ad incuriosirle, quindi pop-up, boiles bilanciate a omino di neve, mais con spugnetta pop-up per tenerlo un pò galeggiante e non sl fondo......CarpEBOLI ha scritto:Salve a tutti avrei un problema,
sono circa due mesi che insieme ad un amico frequento un cava.
Le carpe che abitano questo specchio d'acqua sembrano non aver appetito, nel senso che in 6 o 7 battute di pesca ne abbiamo presa una sola e pochissime toccate, senza alcuna partenza decisa.
Gli altri pescatori lo stesso.
Questo specchio d'acqua è affollato anche di black bass, persici, pescigatto, cavedani etc...
Fin ora abbiamo provato tutte le esche più disparate persino i frutti selvatici che ci sono intorno al lago, mais e granaglie varie.
Nonostante la pasturuzione che effettuiamo volta volta niente, nessuna soddisfazione.
In notturna si muove qualcosa in più ma niente di eccezzionale.
Le carpe ci sono ed anche belle grandi, anche perchè ogni volta saltano davanti a noi quasi a prenderci in giro.
Come possiamo fare?
Grazie.
poi utenti più esperti di me ti sapranno dire meglio.....
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Carpe...senza appetito!
può essere (ma è solo una fra le tante spiegazioni possibili) che il fondo sia molto accidentato o irregolare, oppure molto algoso o fangoso con poche isole pulite dove le carpe vanno a mangiare.... non avete una barchetta con un eco per cercare di capire un pò il fondale e individuare possibili aree buone?



nous sommes du soleil
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Carpe...senza appetito!
Ritchie ha scritto:può essere (ma è solo una fra le tante spiegazioni possibili) che il fondo sia molto accidentato o irregolare, oppure molto algoso o fangoso con poche isole pulite dove le carpe vanno a mangiare.... non avete una barchetta con un eco per cercare di capire un pò il fondale e individuare possibili aree buone?
ecco una delle cose più sensate ... riuscire a capire prima di tutto la formazione del fondale, trovare come ha detto ritchie degli spazi puliti dove pasturare e poi pescare, ovviamente spiazzi dove solitamente si alimentano anche le carpe ...
poi, che tipo di inneschi usate ? terminali ?
prova a spiegare un pò i dettagli di una pescata tipo, senza dimenticarti la pasturazione preventiva, sono curioso a volte s'inchiodano anche i posti ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- CarpEBOLI
- Carpisti Premium
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 25/09/2010, 14:59
- Regione: Campania
- Località: Eboli, Salerno
- sesso: M
- data di nascita:: 01 apr 1990
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Carpe...senza appetito!
Purtroppo non abbiamo modo di scandagliare il fondale perchè non abbiamo una barchette o cose simili.Ska ha scritto:Ritchie ha scritto:può essere (ma è solo una fra le tante spiegazioni possibili) che il fondo sia molto accidentato o irregolare, oppure molto algoso o fangoso con poche isole pulite dove le carpe vanno a mangiare.... non avete una barchetta con un eco per cercare di capire un pò il fondale e individuare possibili aree buone?
ecco una delle cose più sensate ... riuscire a capire prima di tutto la formazione del fondale, trovare come ha detto ritchie degli spazi puliti dove pasturare e poi pescare, ovviamente spiazzi dove solitamente si alimentano anche le carpe ...
poi, che tipo di inneschi usate ? terminali ?
prova a spiegare un pò i dettagli di una pescata tipo, senza dimenticarti la pasturazione preventiva, sono curioso a volte s'inchiodano anche i posti ...
Di solito peschiamo nelle insenature, sotto roveri dove potrebbero cadere frutticini selvatici o comunque nelle zone che ad occhio sembrano più pulite.
Una sessione di pesca tipo si svolge così:
-Due giorni prima: Pasturazione con boiles spezzate, granaglie varie e poca pastura.
-Giorno prima: boiles intere, e granaglie varie.
-Giorno di pesca:qualche palla di pastura nel punto in cui abbiamo pasturato i giorni prima e posizionamente delle canne.
Set-up tipo:
Lenza madre 0.35 monofilo nylon mimetic, piombo in-line con terminale del 20 fluorocarbon con hair rig.


- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Carpe...senza appetito!
provate a pasturare diversamente, magari cominciando una settimana prima, primo giorno come fate già, secondo riposo, terzo regime pieno, quindi palline intere e granaglie, quarto idem in quantità minori, quindi riposo e poi scegliete, sesto riposo e poi pesca ... oppure pescare subito al sesto ...
hai la possibilità di postare qualche foto del posto ?
ma con il plumbing nn riesci a capire il tipo di fondale che hai ?
hai la possibilità di postare qualche foto del posto ?
ma con il plumbing nn riesci a capire il tipo di fondale che hai ?



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- CarpEBOLI
- Carpisti Premium
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 25/09/2010, 14:59
- Regione: Campania
- Località: Eboli, Salerno
- sesso: M
- data di nascita:: 01 apr 1990
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Carpe...senza appetito!
Come profondità è abbastanza omogeneo , presto posterò delle foto.
Vado a cuocere le mie boiles.
A presto

Vado a cuocere le mie boiles.
A presto



- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Carpe...senza appetito!
non è che non hanno appetito è che ci sono presumo pochi pesci (se no le piccole le prendi subito) e tanto alimento naturale... altrimenti non sarebbero diventate belle grosse
non serve un eco... prendi una canna filo di 025 e shock leader piombo di 135grammi e senti il fondo a lancio... devi sempre pescare nel duro... solo le cozze stanno nel fango... tutto il resto è più rintracciabile nel duro...
se è una cava pressata non so se rendano le pop up...
inoltre la state pressando bene ovvero più sessioni con anche qualche notte in mezzo??
se è pressata rende molto di più un semplicissimo stringer piuttosto di 100 cobrate...

non serve un eco... prendi una canna filo di 025 e shock leader piombo di 135grammi e senti il fondo a lancio... devi sempre pescare nel duro... solo le cozze stanno nel fango... tutto il resto è più rintracciabile nel duro...
se è una cava pressata non so se rendano le pop up...
inoltre la state pressando bene ovvero più sessioni con anche qualche notte in mezzo??
se è pressata rende molto di più un semplicissimo stringer piuttosto di 100 cobrate...

TEAM IO E BASTA !
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Carpe...senza appetito!
ragazzi, nulla da aggiungere a quanto Ska e Frullo hanno consigliato. vorrei solo incoraggiarvi a non mollare, quando la prenderete (piccola o grossa che sia) sarete al settimo cielo e ve ne ricorderete per molto tempo. Osservare, ragionare, provare, ancora e ancora; ci vuole tempo per "entrare" in questio ambienti, dedicateglielo tutto. Auguri!



nous sommes du soleil
- CarpEBOLI
- Carpisti Premium
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 25/09/2010, 14:59
- Regione: Campania
- Località: Eboli, Salerno
- sesso: M
- data di nascita:: 01 apr 1990
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Carpe...senza appetito!
Ecco le foto 
http://img169.imageshack.us/i/dscn01252.jpg
http://img213.imageshack.us/i/dscn01261.jpg

http://img169.imageshack.us/i/dscn01252.jpg
http://img213.imageshack.us/i/dscn01261.jpg
NO FLYING CARP!
NO FLYING CARP!

- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Carpe...senza appetito!
Azzzz...
che posto! Ma siamo in terra o su qualche altro pianeta?
Allora: il posto sembra bello grandino, la riva di fronte mi sembra irraggiungibile a lancio e forse anche a piedi. Non ci scommetterei ma ci scommetto che le ragazze stanno tutte sotto quella riva. Da dove avete preso la foto è pressato? Basta che ci siano 2-3 visite alla settimana, mentre dal lato opposto non ci vai se non in barca, che loro sanno subito dove stare.
Confermo la mia opinione, dovete capire sove stanno ma a vedere la foto (solo la prima, la seconda non mi si apre) non avrei dubbi: là in fondo!
Dovete assolutamente rubare una zattera ed avventurarvi da quelle parti con un eco, o anche senza se sapete già che il fondo è pulito, pasturandoci poco poco ogni 48 ore per una settimana o due (solo boilies, un pò rotte un pò intere) e poi andarci a calare; a costo di remare con le mani.
Poi ovviamente c'è da tener presente la temperatura e le ore di luce che vanno calando, l'esposizione al sole.... più informazioni ci date più possiamo aiutarvi

Allora: il posto sembra bello grandino, la riva di fronte mi sembra irraggiungibile a lancio e forse anche a piedi. Non ci scommetterei ma ci scommetto che le ragazze stanno tutte sotto quella riva. Da dove avete preso la foto è pressato? Basta che ci siano 2-3 visite alla settimana, mentre dal lato opposto non ci vai se non in barca, che loro sanno subito dove stare.
Confermo la mia opinione, dovete capire sove stanno ma a vedere la foto (solo la prima, la seconda non mi si apre) non avrei dubbi: là in fondo!
Dovete assolutamente rubare una zattera ed avventurarvi da quelle parti con un eco, o anche senza se sapete già che il fondo è pulito, pasturandoci poco poco ogni 48 ore per una settimana o due (solo boilies, un pò rotte un pò intere) e poi andarci a calare; a costo di remare con le mani.
Poi ovviamente c'è da tener presente la temperatura e le ore di luce che vanno calando, l'esposizione al sole.... più informazioni ci date più possiamo aiutarvi



nous sommes du soleil
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Carpe...senza appetito!
allora vedendo la foto non sono senza appetito, è che mangiano dove vogliono...
se sono li da anni e il lago ha un lato tranquillo è purtroppo solo li che puoi insidiarle... magari la in fondo il fondo è durissimo e in più son tranquille, non le faresti in tal caso cambiare abitudini... o perlomeno è piuttosto difficile
se sono li da anni e il lago ha un lato tranquillo è purtroppo solo li che puoi insidiarle... magari la in fondo il fondo è durissimo e in più son tranquille, non le faresti in tal caso cambiare abitudini... o perlomeno è piuttosto difficile
TEAM IO E BASTA !
- dvdjap
- Carpisti Premium
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
- Regione: Toscana
- Località: Calenzano
- sesso: M
- data di nascita:: 08 lug 1975
Re: Carpe...senza appetito!
Non ci capisco più nulla...sicuramente sarà il meteo(anche se tirava un vento boia) oggi nel bilancino nello stesso posto dove non ho mai preso una cippa, me ne sono partite 2 come treni, ma hanno strappato (probabilmente roccie sul fondo) e 2 le ho beccate anche se per voi sono avannotti, ma erano a occhio sui 4 Kg e 60cm lunghezza.
E il tutto in appena 3 ore scarse di sessione...
E il tutto in appena 3 ore scarse di sessione...
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 8421 Visite
-
Ultimo messaggio da walter
08/11/2022, 10:32
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 40 ospiti