Aiuto prime armi
- cristian82
- Carpisti Premium
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 29/08/2010, 15:42
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 06 lug 1982
- Record cappotti: 0
Aiuto prime armi
Salve a tutti e scusate il disturbo, sono alle prime armi e possiedo gia canna daiwa 3lb e un mulinello shimano alivio, ora sono deciso a comprare gli avvisatori. Proprio su questi ho dei dubbi, visto che possiedo solo ed esclusivamente una canna, almeno per ora, avevo intenzione di montare l'avvisatore sul picchetto è fattibile come cosa? Oltre all'avvisatore e al picchetto ho visto che esisto degli oggetti che vanno inseriti sotto l'avvisatore, posso installare anche questi sul picchetto oppure no.
Scusate la mia ignoranza ma non conosco bene i termini degli oggetti, sono ancora alle prime armi.
Grazie
Scusate la mia ignoranza ma non conosco bene i termini degli oggetti, sono ancora alle prime armi.
Grazie
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Aiuto prime armi
Ciao...si si è tutto fattibile...anche per gli oggetti('swinger'per le mangiate in calata)!!cristian82 ha scritto:Salve a tutti e scusate il disturbo, sono alle prime armi e possiedo gia canna daiwa 3lb e un mulinello shimano alivio, ora sono deciso a comprare gli avvisatori. Proprio su questi ho dei dubbi, visto che possiedo solo ed esclusivamente una canna, almeno per ora, avevo intenzione di montare l'avvisatore sul picchetto è fattibile come cosa? Oltre all'avvisatore e al picchetto ho visto che esisto degli oggetti che vanno inseriti sotto l'avvisatore, posso installare anche questi sul picchetto oppure no.
Scusate la mia ignoranza ma non conosco bene i termini degli oggetti, sono ancora alle prime armi.
Grazie




è bella è bella.... questa è bella...
- cristian82
- Carpisti Premium
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 29/08/2010, 15:42
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 06 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Aiuto prime armi
Grazie mille per la risposta. Volevo chiedere ma gli avvisatori e gli swinger sono tutti compatibili fra di loro, anche con i picchetti?daviders ha scritto:Ciao...si si è tutto fattibile...anche per gli oggetti('swinger'per le mangiate in calata)!!cristian82 ha scritto:Salve a tutti e scusate il disturbo, sono alle prime armi e possiedo gia canna daiwa 3lb e un mulinello shimano alivio, ora sono deciso a comprare gli avvisatori. Proprio su questi ho dei dubbi, visto che possiedo solo ed esclusivamente una canna, almeno per ora, avevo intenzione di montare l'avvisatore sul picchetto è fattibile come cosa? Oltre all'avvisatore e al picchetto ho visto che esisto degli oggetti che vanno inseriti sotto l'avvisatore, posso installare anche questi sul picchetto oppure no.
Scusate la mia ignoranza ma non conosco bene i termini degli oggetti, sono ancora alle prime armi.
Grazie
Scusa l'ignoranza "mangiate in calata" che significa?
- Fabione
- Carpista Super
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Lugo di Romagna (RA)
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1975
- Record cappotti: 7
Re: Aiuto prime armi
Ciao.cristian82 ha scritto:Salve a tutti e scusate il disturbo, sono alle prime armi e possiedo gia canna daiwa 3lb e un mulinello shimano alivio, ora sono deciso a comprare gli avvisatori. Proprio su questi ho dei dubbi, visto che possiedo solo ed esclusivamente una canna, almeno per ora, avevo intenzione di montare l'avvisatore sul picchetto è fattibile come cosa? Oltre all'avvisatore e al picchetto ho visto che esisto degli oggetti che vanno inseriti sotto l'avvisatore, posso installare anche questi sul picchetto oppure no.
Scusate la mia ignoranza ma non conosco bene i termini degli oggetti, sono ancora alle prime armi.
Grazie
si, si può montare sui picchetti, ricorda solo di prendere quelli col foro filettato in testa. magari è meglio usarne due e tenere la canna in posizione orrizzontale: migliora la sensibilità nell'avvertire l'abboccata.
Per gli "oggetti" o swinger o hanger (a seconda di come sono fatti) si possono montare benissimo sul picchetto (vengono stretti dalla vite del segnalatore). Questi sono affari assolutamente non indispensabili, puoi benissimo cavartela col vecchio anello in gomma, la funzione è identica: ti permettono di segnalare le mangiate in calata. La differenza sostanziale (oltre al prezzo) è che gli swinger (e gli hanger) hanno delle clip per il filo e si sganciano da soli quando ferri, l'anellino, invece, devi smontarlo a mano dopo la ferrata.

Fabio Cassani









- cristian82
- Carpisti Premium
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 29/08/2010, 15:42
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 06 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Aiuto prime armi
Ho visto alcune foto su google degli swinger o hanger, ma non vedo la differenza sono identici.Fabione ha scritto:Ciao.cristian82 ha scritto:Salve a tutti e scusate il disturbo, sono alle prime armi e possiedo gia canna daiwa 3lb e un mulinello shimano alivio, ora sono deciso a comprare gli avvisatori. Proprio su questi ho dei dubbi, visto che possiedo solo ed esclusivamente una canna, almeno per ora, avevo intenzione di montare l'avvisatore sul picchetto è fattibile come cosa? Oltre all'avvisatore e al picchetto ho visto che esisto degli oggetti che vanno inseriti sotto l'avvisatore, posso installare anche questi sul picchetto oppure no.
Scusate la mia ignoranza ma non conosco bene i termini degli oggetti, sono ancora alle prime armi.
Grazie
si, si può montare sui picchetti, ricorda solo di prendere quelli col foro filettato in testa. magari è meglio usarne due e tenere la canna in posizione orrizzontale: migliora la sensibilità nell'avvertire l'abboccata.
Per gli "oggetti" o swinger o hanger (a seconda di come sono fatti) si possono montare benissimo sul picchetto (vengono stretti dalla vite del segnalatore). Questi sono affari assolutamente non indispensabili, puoi benissimo cavartela col vecchio anello in gomma, la funzione è identica: ti permettono di segnalare le mangiate in calata. La differenza sostanziale (oltre al prezzo) è che gli swinger (e gli hanger) hanno delle clip per il filo e si sganciano da soli quando ferri, l'anellino, invece, devi smontarlo a mano dopo la ferrata.
- Fabione
- Carpista Super
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Lugo di Romagna (RA)
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1975
- Record cappotti: 7
Re: Aiuto prime armi
generalmente si. dico generalmente perchè alcuni swinger hanno un connettore per collegarli a certi avvisatori (per la pesca notturna: si illuminano quando l'avvisatore segnala una abboccata); poi ci sono mille dettagli come pesi spostabili per aumentare la tensione sul filo, frizioni per le clip di sgancio, lucette che frullano-suonano-illuminano e altre amenità simili. Resta che l'attacco è uguale per tutti.cristian82 ha scritto:Grazie mille per la risposta. Volevo chiedere ma gli avvisatori e gli swinger sono tutti compatibili fra di loro, anche con i picchetti?daviders ha scritto:Ciao...si si è tutto fattibile...anche per gli oggetti('swinger'per le mangiate in calata)!!cristian82 ha scritto:Salve a tutti e scusate il disturbo, sono alle prime armi e possiedo gia canna daiwa 3lb e un mulinello shimano alivio, ora sono deciso a comprare gli avvisatori. Proprio su questi ho dei dubbi, visto che possiedo solo ed esclusivamente una canna, almeno per ora, avevo intenzione di montare l'avvisatore sul picchetto è fattibile come cosa? Oltre all'avvisatore e al picchetto ho visto che esisto degli oggetti che vanno inseriti sotto l'avvisatore, posso installare anche questi sul picchetto oppure no.
Scusate la mia ignoranza ma non conosco bene i termini degli oggetti, sono ancora alle prime armi.
Grazie
Scusa l'ignoranza "mangiate in calata" che significa?
la mangiata in calata significa che il pesce dopo avere ingoiato l'esca si muove in direzione della tua riva, causando un allentamento della tensione del filo che spesso non è rilevabile dal solo segnalino elettronico.
Fabio Cassani









- Fabione
- Carpista Super
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Lugo di Romagna (RA)
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1975
- Record cappotti: 7
Re: Aiuto prime armi
Sono simili, il funzionamento è identico: in definitiva sono dei piccoli pesi che tengono il filo in tensione piazzati tra il mulinello e l'ingresso nel segnalatore.cristian82 ha scritto:
Ho visto alcune foto su google degli swinger o hanger, ma non vedo la differenza sono identici.
Gli swinger sono più rigidi nel movimento (possono solo salire o scendere) perchè vincolati da un ferro rigido.
L'hanger è un pesetto con una clip letteralmente a "penzoloni"... è legato al picchetto tramite un filo/catenella a seconda dei modelli e può dondolare in vari modi
Proprio per la forma lo swinger e i movimenti più limitati è più affidabile in presenza di vento.
cerco un paio di foto e te le linko
Modifica:
Ecco le foto:
swinger

hanger

PS: le foto le ho trovate tramite ricerca di google appartengono quindi ai legittimi proprietari.
Fine Modifica.
Fabio Cassani









- cristian82
- Carpisti Premium
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 29/08/2010, 15:42
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 06 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Aiuto prime armi
Grazie Fabione, mi permetto a darti del tu. Adesso è tutto molto chiaro. La mia unica paura e che acquisto un swinger e magari non è compatibile con il mio picchetto. Alcuni ho visto sono ad incasso, ora cerchero di studiare qualcosina in più, cosi evito di rompere.Fabione ha scritto:Sono simili, il funzionamento è identico: in definitiva sono dei piccoli pesi che tengono il filo in tensione piazzati tra il mulinello e l'ingresso nel segnalatore.cristian82 ha scritto:
Ho visto alcune foto su google degli swinger o hanger, ma non vedo la differenza sono identici.
Gli swinger sono più rigidi nel movimento (possono solo salire o scendere) perchè vincolati da un ferro rigido.
L'hanger è un pesetto con una clip letteralmente a "penzoloni"... è legato al picchetto tramite un filo/catenella a seconda dei modelli e può dondolare in vari modi
Proprio per la forma lo swinger e i movimenti più limitati è più affidabile in presenza di vento.
cerco un paio di foto e te le linko
Modifica:
Ecco le foto:
swinger
![]()
hanger
PS: le foto le ho trovate tramite ricerca di google appartengono quindi ai legittimi proprietari.
Fine Modifica.
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Aiuto prime armi
Che io sappia ,tutti gli avvisatori di calata hanno l'attacco standar(da iserire nella vite del segnalatore)che va' bene in tutti i segnalatori!!lo inserisci nella vite del segnalatore acustico che a sua volta va' avvitata al picchetto!!
si attacca al picchetto! 





è bella è bella.... questa è bella...
- bosicristian
- Carpista
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 23/08/2010, 20:01
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Fidenza (PARMA)
- sesso: M
- data di nascita:: 25 dic 1978
- Record cappotti: 4
Re: Aiuto prime armi
Appena tornato da una sessione di pesca durata fino a mezz'ora fa e proprio stanotte ho piegato un picchetto .....Azzzzzzz
Un consiglio ?????? Spendi qualcosa in più ma pretendi picchetti abbastanza robusti altrimenti corri il rischio che lo stesso ti duri 2 o 3 sessioni di pesca e non di più.
Calcola inoltre che per comprare un picchetto di buona qualità verrai a spendere circa 10 € cad.
Considerando che di picchetti per mantenere la canna orizzontale te ne servono 2 sono altre 10 € per un totale di 20 €
Considera inoltre che un rod pod per 3 canne super economico costa circa 35 € io ti consiglio di investire 15 € in più ma andare tranquillo con un pod anche perché non dovendo piantare nulla da nessuna parte non correrai mai il rischio di piegarlo, cosa che succede super di sovente con i picchetti.
E' tardissimoooooo Corro a dormire altrimenti domattina (meglio dire stamattina !!!!!) chi si alza ????
P.S. Quoto i consigli che ti hanno dato, io sto usando 2 picchetti + swinger + avvisatore acustico e vado tranquillo (sempre che non trovo terreno duro o sassi altrimenti non pianto
)
Un saluto a tutti da Cris
Un consiglio ?????? Spendi qualcosa in più ma pretendi picchetti abbastanza robusti altrimenti corri il rischio che lo stesso ti duri 2 o 3 sessioni di pesca e non di più.
Calcola inoltre che per comprare un picchetto di buona qualità verrai a spendere circa 10 € cad.
Considerando che di picchetti per mantenere la canna orizzontale te ne servono 2 sono altre 10 € per un totale di 20 €
Considera inoltre che un rod pod per 3 canne super economico costa circa 35 € io ti consiglio di investire 15 € in più ma andare tranquillo con un pod anche perché non dovendo piantare nulla da nessuna parte non correrai mai il rischio di piegarlo, cosa che succede super di sovente con i picchetti.

P.S. Quoto i consigli che ti hanno dato, io sto usando 2 picchetti + swinger + avvisatore acustico e vado tranquillo (sempre che non trovo terreno duro o sassi altrimenti non pianto

Un saluto a tutti da Cris
Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche.
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Aiuto prime armi
Secondo il mio parere è meglio dei buoni picchetti in acciaio tipo i daiwa che costano piu' o meno 15€ € l'uno che un pod da 35 € che dopo 4 sessioni si 'svirgola 'tutto!!!bosicristian ha scritto:Appena tornato da una sessione di pesca durata fino a mezz'ora fa e proprio stanotte ho piegato un picchetto .....Azzzzzzz
Un consiglio ?????? Spendi qualcosa in più ma pretendi picchetti abbastanza robusti altrimenti corri il rischio che lo stesso ti duri 2 o 3 sessioni di pesca e non di più.
Calcola inoltre che per comprare un picchetto di buona qualità verrai a spendere circa 10 € cad.
Considerando che di picchetti per mantenere la canna orizzontale te ne servono 2 sono altre 10 € per un totale di 20 €
Considera inoltre che un rod pod per 3 canne super economico costa circa 35 € io ti consiglio di investire 15 € in più ma andare tranquillo con un pod anche perché non dovendo piantare nulla da nessuna parte non correrai mai il rischio di piegarlo, cosa che succede super di sovente con i picchetti.
E' tardissimoooooo Corro a dormire altrimenti domattina (meglio dire stamattina !!!!!) chi si alza ????
P.S. Quoto i consigli che ti hanno dato, io sto usando 2 picchetti + swinger + avvisatore acustico e vado tranquillo (sempre che non trovo terreno duro o sassi altrimenti non pianto)
Un saluto a tutti da Cris




è bella è bella.... questa è bella...
- bosicristian
- Carpista
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 23/08/2010, 20:01
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Fidenza (PARMA)
- sesso: M
- data di nascita:: 25 dic 1978
- Record cappotti: 4
Re: Aiuto prime armi
Siamo alle solite, più l'attrezzatura è di qualità e più si spende!!!!!!
Magari avessi a disposizione attrezzatura buona, duratura ed economica contemporaneamente.
Magari avessi a disposizione attrezzatura buona, duratura ed economica contemporaneamente.
Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 7880 Visite
-
Ultimo messaggio da primusuck
09/10/2023, 12:17
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti