volevo inoltre usare delle tiger nut,qualcuno che è stato in questo lago sa dirmi quante usarne?secondo voi 1 kg basta?

jacoberto ha scritto:grazie daviders
Non tutte....e quelle che non espellono intere le sfamano molto!!Da quello che mi hanno insegnato,poi ogni consiglio è buono,magari mi hanno spiegato male...aneste24 ha scritto:jacoberto ha scritto:grazie daviders
Non esagerare...Le carpe le tornano ad espellere...
QUoto frullo perchè scrive sempre in modo dettagliato e esauriente, volevo solo aggiungere che la nostra bella "nocciolina" che è un tubero ha origini Valenciane (Spagnole) e se servono altre informazioni sulle caratteristiche di questo tubero potete trovarle su Wikipedia "Cyperus esculentus".FruLLo_82 ha scritto:Le tigernut sono tuberi,le chiamano noccioline americane ma sono un alimento che al pesce lascia poco (qualche zucchero) e risulta pesante da digerire...
pe questo motivo non le assimilano mai tutte ma le rilasciano in acqua in parte dagli escrementi...
per questo motivo con le tigernut bisogna pasturare poco... se parturi in modo preventivo devi rimanerecostante e mai eccedere... se peschi in giornata o senza pasturazione devimetterle possibilemente in mezzo a granaglie per una pasturazione... ma mai esagerare... come tutte le granaglie in generale la carpa le mangia e poco dopo le espelle... quindi pastura poco a tiger!
se non le fai "ingolfare"di tiger... ma le fai solo apprezzare con moderazione sono un esca che davvero è devastante
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti