Dizionario Carpfishing (termini inglesi)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10/12/2009, 21:07
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 ott 1958
- Record cappotti: 0
Dizionario Carpfishing (termini inglesi)
Ciao a tutti navigano in rete ho trovato una cosa che potrebbe essere interessante.
DIZIONARIO CARPFISHING:
ANTI TANGLE: tubetto antigroviglio da inserire sul filo.
BACK LEAD: piombi tendifilo.
BAIT CARRYAL: borsa per esche.
BAITING NEEDLE: ago per innescare i vari tipi di esche.
BAITMAKER: tavola di rullaggio per produrre in proprio le boiles.
BAIT ROCKET: attrezzo per lanciare i vari tipi di esche.
BANKSTICK: picchetti in alluminio o metallo di diversa lunghezza.
BAR: barra ad innesti filettati ai quali avvitare i poggiacanne.
BEAD: perlina, generalmente inserita sulla lenza a scopo salvando.
BEDCHAIR: lettino.
BEDCHAIR BAG: borsa per il trasporto del lettino.
BIG FOOT: piedini per il lettino per non sprofondare nel terreno.
BIG FOOT POUCH: contenitore per i supporti dei lettini.
BITE INDICATOR: avvisatore acustico.
BODYGUARD LIFE JACKET: giubbetto salvagente autogonfiabile.
BOILIE: esca principale del carpfishing.
BOILIE BAG: borsa per il trasporto di boilies.
BOILE DRILL: piccolo trapano per bucare le boiles
BOILIE ROCKET: attrezzo per lanciare le boilies.
BOMB: piombo.
BRAID: treccia.
BRAID BLADE: forbici per tagliare i tracciati.
BUTT REST: poggiacanne posteriore.
BUZZER BAR BAG: borsa per il trasporto dei buzzer bar.
CAMERA CASE: borsa per il trasporto della macchina fotografica.
CAPTIVE BACK LEAD: piombo tendifilo.
CARP SACK: sacco per il mantenimento in vivo della carpa.
CATAPULT: fionda.
CHAIR: sedia.
COBRA: tubo per lanciare le boilies.
COOLER BAG: borsa termica.
DACRON: filo utilizzato per la costruzione dei terminali.
DENTAL FLOSS: filo interdentale, utilizzato per legare le boiles
DIGITAL SCALE: bilancia digitale.
FOAM: schiuma sintetica galleggiante.
HAIR-HAIR RIG: capello, dove collegare la boiles.
HARD CASE: custodia per segnalatori acustici.
HIGH RISERS: schiuma galleggiante.
HOOK: amo.
KNOT: nodo.
LEAD: piombo, vedere
BOMB. LEAD CLIP: speciale clip portabiombo.
LEAD CORE: filo con un'anima in piombo.
LINE: monofilo.
LINE CLIP: accessorio da applicare alla canna per bloccare il filo
LINK: collegamento bracciolo terminale.
MARKER: segnalino.
MAT: materassino per la slamatura.
MIX: miscela di farine ed altri componenti per produrre boiles.
MONKEY CLIMBER: avvisatore visivo.
NEEDLE: ago per innescare le esche sul capello.
NET: retino per gradinare le prede.
NUT DRILL: trapano per forare le tiger nut.
PARTICLES: esche vegetali cereali, legumi, semi ecc.
PILLOW: cuscino.
POD ANCHOR: piedini per ancorare il pod nel terreno.
POD STABILISER: accessorio per ancorare il
ROD POD: cavalletto su cui appoggiare le Canne
POP UP: boilies o altra esca galleggiante.
POWER GUM: filo adatto a costruire nodi di stop sulla lenza.
PVA: filo solubile che si dissolve a contatto con l’acqua
RECEIVER: centralina
REEL CASE: contenitore per il trasporto dei mulinelli.
RIG: montatura.
RIG BOARD: piccola tavoletta per alloggiare terminali già pronti.
RIG TUBE: guaina semirigida per realizzare montature antigroviglio.
RIG WALLET: borsetta per la minuteria.
RINGS: anellini in acciaio per realizzare ami D’Rig.
RODS: canne.
ROD POD: particolare cavalletto portacanne.
ROD REST: blocco posteriore delle canne.
RUCKSACK: zaino.
SACK: sacco per il mantenimento in vivo delle catture.
SCALE: bilancia.
SHOOCK LEADER: pezzo di filo conico per lanci a lunga distanza.
SILICONE TUBE: guaina in silicone.
SLING: borsa utilizzata per la pesatura delle catture.
SLEEPING BAG: sacco a pelo.
SLEEPENG BAG CARRYAL: borsa per il trasporto del sacco a pelo.
CASE: contenitore per le bobine dei mulinelli.
STOP BOILIES: pezzetti di plastica adatti per fermare le bolie.
STORM POLES: picchetti in alluminio
STRINGER: pezzo di PVA per pasturare vicino all’esca.
STRINGER NEEDLE: ago per costruire stringer.
SWINGER: segnalatore visivo di abboccata.
SWIVEL: girella.
SWIVEL RINGS: girelle con anellino.
SWIVELS LEEVE: corti tubetti in silicone.
TUBE: tubobetto plastico per la preparazione delle montature.
TUNGSTEN PUTTY: piombo da applicare ai terminali per bilanciare le pop up.
DIZIONARIO CARPFISHING:
ANTI TANGLE: tubetto antigroviglio da inserire sul filo.
BACK LEAD: piombi tendifilo.
BAIT CARRYAL: borsa per esche.
BAITING NEEDLE: ago per innescare i vari tipi di esche.
BAITMAKER: tavola di rullaggio per produrre in proprio le boiles.
BAIT ROCKET: attrezzo per lanciare i vari tipi di esche.
BANKSTICK: picchetti in alluminio o metallo di diversa lunghezza.
BAR: barra ad innesti filettati ai quali avvitare i poggiacanne.
BEAD: perlina, generalmente inserita sulla lenza a scopo salvando.
BEDCHAIR: lettino.
BEDCHAIR BAG: borsa per il trasporto del lettino.
BIG FOOT: piedini per il lettino per non sprofondare nel terreno.
BIG FOOT POUCH: contenitore per i supporti dei lettini.
BITE INDICATOR: avvisatore acustico.
BODYGUARD LIFE JACKET: giubbetto salvagente autogonfiabile.
BOILIE: esca principale del carpfishing.
BOILIE BAG: borsa per il trasporto di boilies.
BOILE DRILL: piccolo trapano per bucare le boiles
BOILIE ROCKET: attrezzo per lanciare le boilies.
BOMB: piombo.
BRAID: treccia.
BRAID BLADE: forbici per tagliare i tracciati.
BUTT REST: poggiacanne posteriore.
BUZZER BAR BAG: borsa per il trasporto dei buzzer bar.
CAMERA CASE: borsa per il trasporto della macchina fotografica.
CAPTIVE BACK LEAD: piombo tendifilo.
CARP SACK: sacco per il mantenimento in vivo della carpa.
CATAPULT: fionda.
CHAIR: sedia.
COBRA: tubo per lanciare le boilies.
COOLER BAG: borsa termica.
DACRON: filo utilizzato per la costruzione dei terminali.
DENTAL FLOSS: filo interdentale, utilizzato per legare le boiles
DIGITAL SCALE: bilancia digitale.
FOAM: schiuma sintetica galleggiante.
HAIR-HAIR RIG: capello, dove collegare la boiles.
HARD CASE: custodia per segnalatori acustici.
HIGH RISERS: schiuma galleggiante.
HOOK: amo.
KNOT: nodo.
LEAD: piombo, vedere
BOMB. LEAD CLIP: speciale clip portabiombo.
LEAD CORE: filo con un'anima in piombo.
LINE: monofilo.
LINE CLIP: accessorio da applicare alla canna per bloccare il filo
LINK: collegamento bracciolo terminale.
MARKER: segnalino.
MAT: materassino per la slamatura.
MIX: miscela di farine ed altri componenti per produrre boiles.
MONKEY CLIMBER: avvisatore visivo.
NEEDLE: ago per innescare le esche sul capello.
NET: retino per gradinare le prede.
NUT DRILL: trapano per forare le tiger nut.
PARTICLES: esche vegetali cereali, legumi, semi ecc.
PILLOW: cuscino.
POD ANCHOR: piedini per ancorare il pod nel terreno.
POD STABILISER: accessorio per ancorare il
ROD POD: cavalletto su cui appoggiare le Canne
POP UP: boilies o altra esca galleggiante.
POWER GUM: filo adatto a costruire nodi di stop sulla lenza.
PVA: filo solubile che si dissolve a contatto con l’acqua
RECEIVER: centralina
REEL CASE: contenitore per il trasporto dei mulinelli.
RIG: montatura.
RIG BOARD: piccola tavoletta per alloggiare terminali già pronti.
RIG TUBE: guaina semirigida per realizzare montature antigroviglio.
RIG WALLET: borsetta per la minuteria.
RINGS: anellini in acciaio per realizzare ami D’Rig.
RODS: canne.
ROD POD: particolare cavalletto portacanne.
ROD REST: blocco posteriore delle canne.
RUCKSACK: zaino.
SACK: sacco per il mantenimento in vivo delle catture.
SCALE: bilancia.
SHOOCK LEADER: pezzo di filo conico per lanci a lunga distanza.
SILICONE TUBE: guaina in silicone.
SLING: borsa utilizzata per la pesatura delle catture.
SLEEPING BAG: sacco a pelo.
SLEEPENG BAG CARRYAL: borsa per il trasporto del sacco a pelo.
CASE: contenitore per le bobine dei mulinelli.
STOP BOILIES: pezzetti di plastica adatti per fermare le bolie.
STORM POLES: picchetti in alluminio
STRINGER: pezzo di PVA per pasturare vicino all’esca.
STRINGER NEEDLE: ago per costruire stringer.
SWINGER: segnalatore visivo di abboccata.
SWIVEL: girella.
SWIVEL RINGS: girelle con anellino.
SWIVELS LEEVE: corti tubetti in silicone.
TUBE: tubobetto plastico per la preparazione delle montature.
TUNGSTEN PUTTY: piombo da applicare ai terminali per bilanciare le pop up.
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: dizionario carpfishing
provate a dare un'occhiata qui 




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: dizionario carpfishing
Ska ha scritto:provate a dare un'occhiata qui

- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Dizionario Carpfishing (termini inglesi)
si pero in tutti e due manca una parola importantissima nella nostra tecnica!!!!!
COAT = cappotto(sessione piccola)
GREATCOAT = cappotto pesante(piu sessioni)
ZILCHED = fatto cappotto a .....

COAT = cappotto(sessione piccola)
GREATCOAT = cappotto pesante(piu sessioni)
ZILCHED = fatto cappotto a .....










91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Dizionario Carpfishing (termini inglesi)
dnacarp ha scritto:si pero in tutti e due manca una parola importantissima nella nostra tecnica!!!!!
COAT = cappotto(sessione piccola)
GREATCOAT = cappotto pesante(piu sessioni)
ZILCHED = fatto cappotto a .....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()






GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: dizionario carpfishing
Ska ha scritto:provate a dare un'occhiata qui
Sei micidiale



nous sommes du soleil
- top87
- Carpisti Premium
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08/11/2009, 17:26
- Regione: Lombardia
- Località: Rovato (BS)
- sesso: M
- data di nascita:: 19 gen 1987
- Record cappotti: 11
Re: Dizionario Carpfishing (termini inglesi)
dnacarp ha scritto:si pero in tutti e due manca una parola importantissima nella nostra tecnica!!!!!
COAT = cappotto(sessione piccola)
GREATCOAT = cappotto pesante(piu sessioni)
ZILCHED = fatto cappotto a .....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()








-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 09/03/2011, 23:05
- Regione: Lombardia
- Località: Cerese di Virgilio (Mantova)
- sesso: M
- data di nascita:: 06 ott 1986
- Record cappotti: 6
Re: Dizionario Carpfishing (termini inglesi)
maurizio58 ha scritto:Ciao a tutti navigano in rete ho trovato una cosa che potrebbe essere interessante.
DIZIONARIO CARPFISHING:
ANTI TANGLE: tubetto antigroviglio da inserire sul filo.
BACK LEAD: piombi tendifilo.
BAIT CARRYAL: borsa per esche.
BAITING NEEDLE: ago per innescare i vari tipi di esche.
BAITMAKER: tavola di rullaggio per produrre in proprio le boiles.
BAIT ROCKET: attrezzo per lanciare i vari tipi di esche.
BANKSTICK: picchetti in alluminio o metallo di diversa lunghezza.
BAR: barra ad innesti filettati ai quali avvitare i poggiacanne.
BEAD: perlina, generalmente inserita sulla lenza a scopo salvando.
BEDCHAIR: lettino.
BEDCHAIR BAG: borsa per il trasporto del lettino.
BIG FOOT: piedini per il lettino per non sprofondare nel terreno.
BIG FOOT POUCH: contenitore per i supporti dei lettini.
BITE INDICATOR: avvisatore acustico.
BODYGUARD LIFE JACKET: giubbetto salvagente autogonfiabile.
BOILIE: esca principale del carpfishing.
BOILIE BAG: borsa per il trasporto di boilies.
BOILE DRILL: piccolo trapano per bucare le boiles
BOILIE ROCKET: attrezzo per lanciare le boilies.
BOMB: piombo.
BRAID: treccia.
BRAID BLADE: forbici per tagliare i tracciati.
BUTT REST: poggiacanne posteriore.
BUZZER BAR BAG: borsa per il trasporto dei buzzer bar.
CAMERA CASE: borsa per il trasporto della macchina fotografica.
CAPTIVE BACK LEAD: piombo tendifilo.
CARP SACK: sacco per il mantenimento in vivo della carpa.
CATAPULT: fionda.
CHAIR: sedia.
COBRA: tubo per lanciare le boilies.
COOLER BAG: borsa termica.
DACRON: filo utilizzato per la costruzione dei terminali.
DENTAL FLOSS: filo interdentale, utilizzato per legare le boiles
DIGITAL SCALE: bilancia digitale.
FOAM: schiuma sintetica galleggiante.
HAIR-HAIR RIG: capello, dove collegare la boiles.
HARD CASE: custodia per segnalatori acustici.
HIGH RISERS: schiuma galleggiante.
HOOK: amo.
KNOT: nodo.
LEAD: piombo, vedere
BOMB. LEAD CLIP: speciale clip portabiombo.
LEAD CORE: filo con un'anima in piombo.
LINE: monofilo.
LINE CLIP: accessorio da applicare alla canna per bloccare il filo
LINK: collegamento bracciolo terminale.
MARKER: segnalino.
MAT: materassino per la slamatura.
MIX: miscela di farine ed altri componenti per produrre boiles.
MONKEY CLIMBER: avvisatore visivo.
NEEDLE: ago per innescare le esche sul capello.
NET: retino per gradinare le prede.
NUT DRILL: trapano per forare le tiger nut.
PARTICLES: esche vegetali cereali, legumi, semi ecc.
PILLOW: cuscino.
POD ANCHOR: piedini per ancorare il pod nel terreno.
POD STABILISER: accessorio per ancorare il
ROD POD: cavalletto su cui appoggiare le Canne
POP UP: boilies o altra esca galleggiante.
POWER GUM: filo adatto a costruire nodi di stop sulla lenza.
PVA: filo solubile che si dissolve a contatto con l’acqua
RECEIVER: centralina
REEL CASE: contenitore per il trasporto dei mulinelli.
RIG: montatura.
RIG BOARD: piccola tavoletta per alloggiare terminali già pronti.
RIG TUBE: guaina semirigida per realizzare montature antigroviglio.
RIG WALLET: borsetta per la minuteria.
RINGS: anellini in acciaio per realizzare ami D’Rig.
RODS: canne.
ROD POD: particolare cavalletto portacanne.
ROD REST: blocco posteriore delle canne.
RUCKSACK: zaino.
SACK: sacco per il mantenimento in vivo delle catture.
SCALE: bilancia.
SHOOCK LEADER: pezzo di filo conico per lanci a lunga distanza.
SILICONE TUBE: guaina in silicone.
SLING: borsa utilizzata per la pesatura delle catture.
SLEEPING BAG: sacco a pelo.
SLEEPENG BAG CARRYAL: borsa per il trasporto del sacco a pelo.
CASE: contenitore per le bobine dei mulinelli.
STOP BOILIES: pezzetti di plastica adatti per fermare le bolie.
STORM POLES: picchetti in alluminio
STRINGER: pezzo di PVA per pasturare vicino all’esca.
STRINGER NEEDLE: ago per costruire stringer.
SWINGER: segnalatore visivo di abboccata.
SWIVEL: girella.
SWIVEL RINGS: girelle con anellino.
SWIVELS LEEVE: corti tubetti in silicone.
TUBE: tubobetto plastico per la preparazione delle montature.
TUNGSTEN PUTTY: piombo da applicare ai terminali per bilanciare le pop up.

Catch and relase..
- Diddi85
- Carpisti Premium
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 09/08/2014, 22:54
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 10 dic 1985
- Record cappotti: 8
Re: Dizionario Carpfishing (termini inglesi)
dnacarp ha scritto:si pero in tutti e due manca una parola importantissima nella nostra tecnica!!!!!
COAT = cappotto(sessione piccola)
GREATCOAT = cappotto pesante(piu sessioni)
ZILCHED = fatto cappotto a .....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
morto dal ridere! grande spirito, ci vuole

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 04/10/2020, 21:56
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 27 giu 1979
- Record cappotti: 1
Re: Dizionario Carpfishing (termini inglesi)
manca una delle + importanti... Method... che vuol dire? 

- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8836
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Dizionario Carpfishing (termini inglesi)
Method = pastura attaccata al piombo




Red Angel bait Official Tester
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 3481 Visite
-
Ultimo messaggio da Aleberte0
03/10/2024, 23:11
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti