carpfishing tra 20-30anni
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 12/02/2009, 18:02
- Località: Ales ( OR )
- data di nascita:: 25 dic 1986
- Record cappotti: 0
carpfishing tra 20-30anni
Ciao a tutti vi siete mai chiesti come potrebbe essere il carpfishing tra 30 anni?Con la pressione di pesca nei fiumi e nei laghi le carpe diventeranno tanto diffidenti che sicuramente si faranno al massimo 5 catture all'anno e 200 cappotti ehehehehehehe.Non ci avete mai pensato?
- raffa
- Carpista Super
- Messaggi: 1363
- Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
- Regione: Veneto
- Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mar 1988
- Record cappotti: 5
Re: carpfishing tra 20-30anni
A mio parere come fatto fin'ora ci sarà una continua evoluzione della tecnica di pesca che permetterà sempre catture.

Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 12/02/2009, 18:02
- Località: Ales ( OR )
- data di nascita:: 25 dic 1986
- Record cappotti: 0
Re: carpfishing tra 20-30anni
mmmm chissà,in inghilterra ho letto che ci sono posti talmente difficili dove un pescatore riesce a fare 10 catture in un anno!raffa ha scritto:A mio parere come fatto fin'ora ci sarà una continua evoluzione della tecnica di pesca che permetterà sempre catture.
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: carpfishing tra 20-30anni
io penso che molto presto si tornera' alle esche naturali(mais, ceci, fave, lombrichi), piu' che pensarlo lo spero..... e credo anche che se dovesse succedere gia da subito non sarebbe male. questo per permetterci di pescare tante carpe e molto più a lungo...... le nostre palline, per quanto garantite che nei mix ci sono solo prodotti di estratti naturali, mi concedo il beneficio del dubbio di pensare il contrario o che non habbiano tutta questa franchezza(parlo delle case produtrici).... ho visto boyles prendere fuoco al minimo contatto con una fonte di calore, dip che squagliano bicchieri di carta ecc. ecc. ne ho viste tante che sono un po scettico sulla genuinita' delle nostre boyles. buone o cattive che sono, catturanti e non catturanti, quando si finisce in una fabbrica dove se ne producono a quantita' industriali, si fa il patto con il diavolo.... 

"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: carpfishing tra 20-30anni
non sono daccordo secondo me l'evoluzione ci vuole nn solo nella pesca ma un po su tutto altrimenti potevamo rimane al medioevo quindi si alle evoluzioni e innovazioni io credo che se realmente ci crediamo forse tra 30 anni possiamo dare ai nostri discendenti posti dove pescare liberamente nessuna restrinzione nessuna paura di porta famiglie e compagne al seguito posti dove si possono montare tende senza problemi pero se vogliamo questo dobbiamo iniziare gi ada adesso a dare la giusta impronta al carpfishing forse insegnado si la tecnica ma molto di piu insegnado l'etica il rispetto e la conservazione del'ambiente che ci circonda aiutare chi e meno esperto (parlo sia di tecnica che di etica) nn distrugere l'ambiente per farci na postazione nn discriminare chi ha preso il pesce piu piccolo( perche nel suo piccolo anche lui ha avuto una grande vittoria ) nn strendere lenze a 10000 mt perke abbiamo il mulo che ne contiene 20000 nn serve nn credere di essere i guru della pesca perke si e preso il record del mondo ....un po di umilta rispetto per il pesce per il prossimo e per quello che ci circonda ....ecco come vorrei il carpfishing tra 30 anni nulla di piu e nulla di meno pero lo vogliamo impegnamoci gia da adesso !!!! avere pod avvisatori e accessori super tecnologici nn servono a nulla se poi nn abbiamo dove pescare no ? la mia idea e questa!!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: carpfishing tra 20-30anni
quello che dici è sacrosanto, nessuno ti contestera' mai quello che scrivi. il mio riferimento era solo nell' uso delle esche e che la troppa evoluzione a volte fa rima con distruzione.condivido tutto quello che dici e nel mio piccolo cerco di fare il possibile per rispettare e far rispettare quelle regole, fa parte anche del mio lavoro. ricordiamoci che la bomba atomica nasce da una intuizione di enrico fermi, che doveva portare solo risparmio energetico e benefici a tutta l' umanita. da quella intuizione e' nata un'arma di distruzione di massa...
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: carpfishing tra 20-30anni
MEOCARP ha scritto:quello che dici è sacrosanto, nessuno ti contestera' mai quello che scrivi. il mio riferimento era solo nell' uso delle esche e che la troppa evoluzione a volte fa rima con distruzione.condivido tutto quello che dici e nel mio piccolo cerco di fare il possibile per rispettare e far rispettare quelle regole, fa parte anche del mio lavoro. ricordiamoci che la bomba atomica nasce da una intuizione di enrico fermi, che doveva portare solo risparmio energetico e benefici a tutta l' umanita. da quella intuizione e' nata un'arma di distruzione di massa...
quoto te ma quoto DNA allo stesso momento ...
a volte MEO, i tuoi post mi fanno rimanere di stucco, hai un modo di fare che veramente mi piace e spiega il concetto con poche parole ... complimenti ...
ovviamente per tornare al discorso avete detto due verita, ma sicuramente credo che bonjobeat intendeva dire altro ... per rispondere anche a lui dico che posti come quelli ci sono già, ma fortunatamente di rive ce ne sono molte e prima che sia cosi un pò dappertutto nn creo bastino 20 anni e qualche migliaia di carpisti ...
ovviamentre le innovazioni sicuramente contribuiranno alla distruzione di molti spot ma tra dire che saranno tutti bruciati e i cappotti saranno superiore dal 500% rispetto alle catture beh ne passa ...

in inghilterra in molti posti purtroppo i pesci sono già diffidenti, un pò per la pressione ma un pò anche per natura, e sinceramente la pesca di un inglese è differente al 100% rispetto alla nostra




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Max74
- Collaboratore
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1974
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: carpfishing tra 20-30anni
Ma che bel topic, questa domanda mi stimola veramente....
Che dire.. a mio avviso l'evoluzione che seguirà nei prossimi 30 anni potrebbe essere la seguente:
Direzione commerciale: come in tutti i mercati nati da ''poco'' si sta assistendo proprio in questi anni alla vera evoluzione commerciale del carpfishing, ora oltre alle marche più note stanno nascendo nuovi marchi, giunti sul mercato appunto per i margini e volumi di vendita che da il carpfishing...piu andremo avanti e piu vi saranno nuovi marchi, il trend dei prezzi ora in salita si assesterà, dando opportunità di acquisto su tutte le fasce di prezzo, con un considerevole aumento della qualità.... piu concorrenti...migliori prezzi per gli utenti.... questa catena come tutte avrà un apice quando il mercato sarà saturo di marchi e si inzierà con la sopravvivenza naturale... quindi qualche marchio big scomparirà..o perchè assorbito da qualche holding o perchè non piu in grado di lavorare su ampi margini... nel frattempo si consolideranno realtà medie che saranno la vera manna per i carpisti del futuro...dove i prezzi e la qualità saranno elevate...
Direzione laghi: i laghi che ora compaiono come funghi , aumenteranno ancora di piu, sicuramente tra 30 anni questi laghi saranno vere e proprie oasi di comodità,questo perchè il trend dei carpisti in crescita, fa si che si avvicini questa tecnica molte piu persone, con necessita e stimoli diversi dal carpista medio di oggi, i laghi che sapranno seguire e adeguarsi alla tecnologia saranno per assurdo i laghi piu quotati, perchè ricordiamoci che il lago è un'attività commerciale e quindi piu servizi ha e piu puo' guadagnare... chi spera che i laghetti in futuro siano sempre piu selvaggi forse non sarà accontentato...
Acque libere: difficile veramente prevedere lo stato delle nostre acque, soprattutto perchè è molto legato al discorso ambiente inquinamento, se nei prossimi anni vengono veramente approvati i sistemi di antinquinamento introdotti dalle EU allora si potrebbe avere la possibilità di trovare zone migliori di quelle odierne, dove il ripopolamento naturale riesca a rimpinguare nuovamente quei fiumi ormai inquinati da troppo tempo.. sicuramente vi saranno molte piu zone naturali protette dove caccia, pesca e altro è totalmente vietato…….
Carpisti: il numero sarà elevatissimo, come già oggi lo si vede il trend di crescita coinvolge parecchi giovani, i giovani sono molto piu influenzabili dalle mode, dai marchi e dalla tecnologia, quindi tra 30 anni mi vedo un carpista tecnologico, circondato da strumenti ad oggi impensabili ( li elenco dopo). Noi ormai decrepiti e di vecchia generazione rimarremo costernati dalle nuove tecniche, perché ormai troppo incomprensibili per noi… basta vedere oggi..dove chi pescava le carpe gia 12 o piu anni fa oggi rimane scioccato dagli avvisatori , dal bait runner..etc..etc…strumenti invece per noi ormai acquisiti e ritenuti parti quasi essenziali della tecnica…
Attrezzature: prevedo che le attrezzature si indirizzeranno verso 2 linee, il ridimensionamento e la tecnologia, ridimensionamento dell0attezzatura in genere, ampliando il target di utenti bisognerà fare conti con gli spazi che si hanno a disposizione per le attrezzature, chi abita in appartamento oggi è quasi escluso dalla tecnica, inquanto le attrezzature sono parecchio ingombranti…quindi a mio avviso vi saranno serie compatte che possono coinvolgere un pubblico ancor piu maggiore….
Tecnologia, barchini di ultimissima generazione, dotati di ecoscandaglio, satellitare, fotocamera subacquea che trasmette direttamente immagini e dati di temperature ph etc..etc.. al vostro palmare, mulinelli elettrici ‘’ già ci sono’’ autoalimentati dalla luce, tende automontanti in tessuti ancora non inventati, sistemi di riscaldamento ed illuminazione da tenda in piena sicurezza, probabilmente si avrà anche un visore montato sull’esca in modo da osservare il posizionamento della stessa sul fondale tutto ben riportato su un piccolo monitor ….
Carpe: le nostre care amiche a mio avviso saranno delle vere e proprie celebrità, piu andremo avanti e piu esemplari di certe dimensioni saranno tutelati appunto per il business sempre maggiore che ci sta dietro, si arriverà al punto che chi ah un lago installerà microcip sotto pelle pe monitorare la carpa, in modo che non possa finire da un posto all’altro senza eventuali controlli etc..etc.. non sarei sorpreso iniziassero a censire anche le prede delle acque libere dotandole sempre di cip..in modo da tutelare lo spostamento del pesce dall’acqua libera a quella privata… un po’ come con i cani oggi..che se dotati di cip..sono ovunque rintracciabili…. Prevedo anche l’immissione di nuovi specie di carpa, sicuramente se il bussinnes è elevato come hanno creato specie animali ad oc.. ‘’ vedi pittbull’’..potranno creare una carpa che raggiunga pesi interessanti in breve tempo…. Triste vero?.. ma se ci guardiamo indietro con gli animali abbiamo sempre fatto cosi……..
Mi fermo qua…penso di aver già fantasticato abbastanza….
Che dire.. a mio avviso l'evoluzione che seguirà nei prossimi 30 anni potrebbe essere la seguente:
Direzione commerciale: come in tutti i mercati nati da ''poco'' si sta assistendo proprio in questi anni alla vera evoluzione commerciale del carpfishing, ora oltre alle marche più note stanno nascendo nuovi marchi, giunti sul mercato appunto per i margini e volumi di vendita che da il carpfishing...piu andremo avanti e piu vi saranno nuovi marchi, il trend dei prezzi ora in salita si assesterà, dando opportunità di acquisto su tutte le fasce di prezzo, con un considerevole aumento della qualità.... piu concorrenti...migliori prezzi per gli utenti.... questa catena come tutte avrà un apice quando il mercato sarà saturo di marchi e si inzierà con la sopravvivenza naturale... quindi qualche marchio big scomparirà..o perchè assorbito da qualche holding o perchè non piu in grado di lavorare su ampi margini... nel frattempo si consolideranno realtà medie che saranno la vera manna per i carpisti del futuro...dove i prezzi e la qualità saranno elevate...
Direzione laghi: i laghi che ora compaiono come funghi , aumenteranno ancora di piu, sicuramente tra 30 anni questi laghi saranno vere e proprie oasi di comodità,questo perchè il trend dei carpisti in crescita, fa si che si avvicini questa tecnica molte piu persone, con necessita e stimoli diversi dal carpista medio di oggi, i laghi che sapranno seguire e adeguarsi alla tecnologia saranno per assurdo i laghi piu quotati, perchè ricordiamoci che il lago è un'attività commerciale e quindi piu servizi ha e piu puo' guadagnare... chi spera che i laghetti in futuro siano sempre piu selvaggi forse non sarà accontentato...
Acque libere: difficile veramente prevedere lo stato delle nostre acque, soprattutto perchè è molto legato al discorso ambiente inquinamento, se nei prossimi anni vengono veramente approvati i sistemi di antinquinamento introdotti dalle EU allora si potrebbe avere la possibilità di trovare zone migliori di quelle odierne, dove il ripopolamento naturale riesca a rimpinguare nuovamente quei fiumi ormai inquinati da troppo tempo.. sicuramente vi saranno molte piu zone naturali protette dove caccia, pesca e altro è totalmente vietato…….
Carpisti: il numero sarà elevatissimo, come già oggi lo si vede il trend di crescita coinvolge parecchi giovani, i giovani sono molto piu influenzabili dalle mode, dai marchi e dalla tecnologia, quindi tra 30 anni mi vedo un carpista tecnologico, circondato da strumenti ad oggi impensabili ( li elenco dopo). Noi ormai decrepiti e di vecchia generazione rimarremo costernati dalle nuove tecniche, perché ormai troppo incomprensibili per noi… basta vedere oggi..dove chi pescava le carpe gia 12 o piu anni fa oggi rimane scioccato dagli avvisatori , dal bait runner..etc..etc…strumenti invece per noi ormai acquisiti e ritenuti parti quasi essenziali della tecnica…
Attrezzature: prevedo che le attrezzature si indirizzeranno verso 2 linee, il ridimensionamento e la tecnologia, ridimensionamento dell0attezzatura in genere, ampliando il target di utenti bisognerà fare conti con gli spazi che si hanno a disposizione per le attrezzature, chi abita in appartamento oggi è quasi escluso dalla tecnica, inquanto le attrezzature sono parecchio ingombranti…quindi a mio avviso vi saranno serie compatte che possono coinvolgere un pubblico ancor piu maggiore….
Tecnologia, barchini di ultimissima generazione, dotati di ecoscandaglio, satellitare, fotocamera subacquea che trasmette direttamente immagini e dati di temperature ph etc..etc.. al vostro palmare, mulinelli elettrici ‘’ già ci sono’’ autoalimentati dalla luce, tende automontanti in tessuti ancora non inventati, sistemi di riscaldamento ed illuminazione da tenda in piena sicurezza, probabilmente si avrà anche un visore montato sull’esca in modo da osservare il posizionamento della stessa sul fondale tutto ben riportato su un piccolo monitor ….
Carpe: le nostre care amiche a mio avviso saranno delle vere e proprie celebrità, piu andremo avanti e piu esemplari di certe dimensioni saranno tutelati appunto per il business sempre maggiore che ci sta dietro, si arriverà al punto che chi ah un lago installerà microcip sotto pelle pe monitorare la carpa, in modo che non possa finire da un posto all’altro senza eventuali controlli etc..etc.. non sarei sorpreso iniziassero a censire anche le prede delle acque libere dotandole sempre di cip..in modo da tutelare lo spostamento del pesce dall’acqua libera a quella privata… un po’ come con i cani oggi..che se dotati di cip..sono ovunque rintracciabili…. Prevedo anche l’immissione di nuovi specie di carpa, sicuramente se il bussinnes è elevato come hanno creato specie animali ad oc.. ‘’ vedi pittbull’’..potranno creare una carpa che raggiunga pesi interessanti in breve tempo…. Triste vero?.. ma se ci guardiamo indietro con gli animali abbiamo sempre fatto cosi……..
Mi fermo qua…penso di aver già fantasticato abbastanza….


PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO
www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: carpfishing tra 20-30anni
Max ....
ooooo Max ....
oooooooooo sveglia .... sei mitico, a volte mi fai sognare ad occhi aperti, ma probabilmente sarà cosi ... sei stato veramente completissimo nel rispondere, d'altronde come sempre
ooooo Max ....
oooooooooo sveglia .... sei mitico, a volte mi fai sognare ad occhi aperti, ma probabilmente sarà cosi ... sei stato veramente completissimo nel rispondere, d'altronde come sempre




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Max74
- Collaboratore
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1974
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: carpfishing tra 20-30anni
Ska ha scritto:Max ....
ooooo Max ....
oooooooooo sveglia .... sei mitico, a volte mi fai sognare ad occhi aperti, ma probabilmente sarà cosi ... sei stato veramente completissimo nel rispondere, d'altronde come sempre
Che c'è..che c'è.. stavo sognando!!!

Grazie ma sono congetture che magari sono lontane dal futuro..ho solo provato a rispondere lasciando andare la mente...
comunque grazie mille Ska!!!!!

scusate l'OT.


PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO
www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: carpfishing tra 20-30anni
dio bonoooooooooooooooooo complimeti a voce alta !!!!! max sei un grande!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: carpfishing tra 20-30anni
Grande Maxxxxxx!!






Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Reggio Emilia
- sesso: M
- data di nascita:: 28 nov 1979
- Record cappotti: 3
Re: carpfishing tra 20-30anni
Complimenti per la descrizione degna di un George Orwell del carpfishing
In effetti sarebbe bello avere altre specie di carpe anche se molte volte per creare queste nuove specie ci sono maltrattamenti a monte, la carpa koi mi pare che l'abbiano fatta i cinesi incrociando le carpe che avevano un viso che assomigliava di più all'uomo...
Chissà magari ci starebbe bene un bell'incrocio con la passera di mare

In effetti sarebbe bello avere altre specie di carpe anche se molte volte per creare queste nuove specie ci sono maltrattamenti a monte, la carpa koi mi pare che l'abbiano fatta i cinesi incrociando le carpe che avevano un viso che assomigliava di più all'uomo...

Chissà magari ci starebbe bene un bell'incrocio con la passera di mare

Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: carpfishing tra 20-30anni
o con un tonno ...nok!LL ha scritto:Complimenti per la descrizione degna di un George Orwell del carpfishing![]()
In effetti sarebbe bello avere altre specie di carpe anche se molte volte per creare queste nuove specie ci sono maltrattamenti a monte, la carpa koi mi pare che l'abbiano fatta i cinesi incrociando le carpe che avevano un viso che assomigliava di più all'uomo...![]()
Chissà magari ci starebbe bene un bell'incrocio con la passera di mare




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 3490 Visite
-
Ultimo messaggio da Aleberte0
03/10/2024, 23:11
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti