Terminali
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 16/01/2018, 14:36
- Regione: Valle d'Aosta
- sesso: M
- data di nascita:: 09 lug 1997
- Record cappotti: 7
Terminali
Ciao, pratico il carpfishing solamente da 1 anno e mezzo e non ho molta esperienza, visto il mio elevato numero di cappotti volevo chiedervi un consiglio sulle montature da utilizzare visto che molti cappotti li ho fatti perchè le carpe si slamavano
Grazie in anticipo per la collaborazione
Grazie in anticipo per la collaborazione
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Terminali
ciao mirko
dicci come facevi la montatura

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 16/01/2018, 14:36
- Regione: Valle d'Aosta
- sesso: M
- data di nascita:: 09 lug 1997
- Record cappotti: 7
Re: Terminali
Safe-rig con piombo 70/100 g ancorati alla lenza madre, girella, 30/40 cm di filo (io uso o leadcore o trecciato per il terminale), amo n.4 a gambo dritto con l' hair rig classico (forse un errore che faccio è che lascio troppo poco spazio tra la boiles e l' amo, cioè, la boiles resta praticamente attaccata all' amo)
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Terminali
per capirci meglio:fai la montatura in foto?
se si io uso quella e problemi mai,puoi darsi che lasci troppo poco spazio tra la boiles e l'amo...TI METTO UNA FOTO CHE TI Aiuterà A CAPIRE LA DISTANZA
se si io uso quella e problemi mai,puoi darsi che lasci troppo poco spazio tra la boiles e l'amo...TI METTO UNA FOTO CHE TI Aiuterà A CAPIRE LA DISTANZA

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 16/01/2018, 14:36
- Regione: Valle d'Aosta
- sesso: M
- data di nascita:: 09 lug 1997
- Record cappotti: 7
Re: Terminali
Si è quella in foto, probabilmente lascio poco spazio tra boiles e amo. Ma tu che filo utilizzi per il terminale e quanti cm metti tra piombo e amo?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Terminali
Mirko_Vona_1997 ha scritto: ↑16/01/2018, 17:12Si è quella in foto, probabilmente lascio poco spazio tra boiles e amo. Ma tu che filo utilizzi per il terminale e quanti cm metti tra piombo e amo?
io uso un semplice trecciato dalle 25 libbre se pesco dove c'è pulito..ad arrivare fino ai 35libbre se pesco in fiume.
come lunghezza del terminale li uso da 20 ai 25 cm
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 16/01/2018, 14:36
- Regione: Valle d'Aosta
- sesso: M
- data di nascita:: 09 lug 1997
- Record cappotti: 7
Re: Terminali
Capito, grazie dei chiarimenti
Buona serata
Buona serata
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 30/01/2017, 12:08
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 28 feb 1977
- Record cappotti: 5
Re: Terminali
ciao mirko ,steso problema lo avevo incontrato io e dopo un po ho capito che, distanza tra boilies e amo non e mai tropo lunga e solamente tropo corta .per gli terminali ho testato del tutto guainati tipo korda ,fox, piet vogel,starbaits,fox ,linea efe non li consiglio salvo il fondale abrasivo ,quello che a me da piu risultati e linea diretta con piombo inline con finale di 0,32 mm Power pro .Mirko_Vona_1997 ha scritto: ↑16/01/2018, 17:12Si è quella in foto, probabilmente lascio poco spazio tra boiles e amo. Ma tu che filo utilizzi per il terminale e quanti cm metti tra piombo e amo?
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 16/01/2018, 14:36
- Regione: Valle d'Aosta
- sesso: M
- data di nascita:: 09 lug 1997
- Record cappotti: 7
Re: Terminali
Facendo un po di ricerche su internet ho visto che molti utilizzano il lead core, quest' anno vorrei provare con un lead core 20 lb e amo a gambo curvo, vorrei anche cambiare taglia dell' amo, voglio provare con il 6. In bobina ho la treccia con un carico di rottura altissimo intorno le 40 lb e me l' hanno sconsigliata infatti vorrei comprare il nylon della korda ''touchdown'' visto che pesco quasi sempre in acque pulite e a distanze ridotte.dumitru ha scritto: ↑17/01/2018, 0:40ciao mirko ,steso problema lo avevo incontrato io e dopo un po ho capito che, distanza tra boilies e amo non e mai tropo lunga e solamente tropo corta .per gli terminali ho testato del tutto guainati tipo korda ,fox, piet vogel,starbaits,fox ,linea efe non li consiglio salvo il fondale abrasivo ,quello che a me da piu risultati e linea diretta con piombo inline con finale di 0,32 mm Power pro .Mirko_Vona_1997 ha scritto: ↑16/01/2018, 17:12Si è quella in foto, probabilmente lascio poco spazio tra boiles e amo. Ma tu che filo utilizzi per il terminale e quanti cm metti tra piombo e amo?
Quindi per riassumere, lenza madre touchdown 0.35/0.40 mm, piombo 70/100 g con sagety rig, terminale lead core carico di rottura 20 lb, amo a gambo curco n.6 con hair rig classico. Che ne dici?
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 30/01/2017, 12:08
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 28 feb 1977
- Record cappotti: 5
Re: Terminali
ciao ,partiamo dal inizio .Il carico di rottura di un trecciato ho monofillo e una cosa ,il diametro di un trecciato ho monofilo e una altra cosa ,non tutti trecciati ho monofilli hanno la stessa caratteristica riguardo a diametro resistenza ad,abrasione ho trazione ,le dimensioni europei sono diversi di quelli americani ho giapponesi salvo restando di marchi I.G.F.A che per noi europei sonno le dimensioni corrette in che riguarda diametro resistenza a la trazione .Al riguardo di Touchdown di corda niente da dire e un buon monofillo come po essere infinity duo daiwa,shimano tehnium etc pero!!! il monofillo rispetto al trecciato "I.G.F.A" ha diametri maggiori e non di poco ,quindi maggior diametro = maggiore ,visibilità,portata di vibrazioni,rigidezza,ingombro nel acqua che comporta una minore tenuta in corrente ,etc comporta solamente dei svantaggi su un fondale pulito senza ostacoli e esattamente il opposto di quello che ci conferisce il trecciato che io te lo consiglio vivamente Shimano Power Pro 032 mm sia in bobina sia come terminale ,se voi usare un leadcore e facoltativo .per quanto riguardo gli ami un buon amo teflonato ho vmc nr 6 Curwe Shank ho kontinetal e ottimo.(curweshank ed continental sonno delle tipologie di ami la loro forma ,non e un marchio specifico )Mirko_Vona_1997 ha scritto: ↑17/01/2018, 8:56Facendo un po di ricerche su internet ho visto che molti utilizzano il lead core, quest' anno vorrei provare con un lead core 20 lb e amo a gambo curvo, vorrei anche cambiare taglia dell' amo, voglio provare con il 6. In bobina ho la treccia con un carico di rottura altissimo intorno le 40 lb e me l' hanno sconsigliata infatti vorrei comprare il nylon della korda ''touchdown'' visto che pesco quasi sempre in acque pulite e a distanze ridotte.dumitru ha scritto: ↑17/01/2018, 0:40ciao mirko ,steso problema lo avevo incontrato io e dopo un po ho capito che, distanza tra boilies e amo non e mai tropo lunga e solamente tropo corta .per gli terminali ho testato del tutto guainati tipo korda ,fox, piet vogel,starbaits,fox ,linea efe non li consiglio salvo il fondale abrasivo ,quello che a me da piu risultati e linea diretta con piombo inline con finale di 0,32 mm Power pro .Mirko_Vona_1997 ha scritto: ↑16/01/2018, 17:12Si è quella in foto, probabilmente lascio poco spazio tra boiles e amo. Ma tu che filo utilizzi per il terminale e quanti cm metti tra piombo e amo?
Quindi per riassumere, lenza madre touchdown 0.35/0.40 mm, piombo 70/100 g con sagety rig, terminale lead core carico di rottura 20 lb, amo a gambo curco n.6 con hair rig classico. Che ne dici?
- pipozzi
- Carpista Super
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
- Regione: Veneto
- Località: Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 27 set 1971
- Record cappotti: 4
Re: Terminali
Anche io ho avuto il tuo stesso problema cioè:
Iniziando a pescare a carp-fishing proveniendo da altre tecniche di pesca...
Consiglio :
Se non li sai fare i terminali non farli...............
Comprali già fatti, della marca che vuoi, o della marca che trovi in negozio.......semplice
quando li compri, ne basta uno, vedi come è costruito o regolato le varie misure le copi le fai uguali.
Quando sarai esperto di carp-fishing te li puoi fare come meglio credi ma le varie modifiche o accorgimento o regolazioni misure etc. , arriveranno dall' esperienza che riceverai dagli anni di pesca......e dagli ambienti che hai frequentato siano essi laghi,cave, o fiumi
Adesso non è il momento di fare queste cose.....
Iniziando a pescare a carp-fishing proveniendo da altre tecniche di pesca...
Consiglio :
Se non li sai fare i terminali non farli...............
Comprali già fatti, della marca che vuoi, o della marca che trovi in negozio.......semplice
quando li compri, ne basta uno, vedi come è costruito o regolato le varie misure le copi le fai uguali.
Quando sarai esperto di carp-fishing te li puoi fare come meglio credi ma le varie modifiche o accorgimento o regolazioni misure etc. , arriveranno dall' esperienza che riceverai dagli anni di pesca......e dagli ambienti che hai frequentato siano essi laghi,cave, o fiumi
Adesso non è il momento di fare queste cose.....
Pipozzi carp specialist PD
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Terminali
pipozzi ha scritto: ↑17/01/2018, 17:57Anche io ho avuto il tuo stesso problema cioè:
Iniziando a pescare a carp-fishing proveniendo da altre tecniche di pesca...
Consiglio :
Se non li sai fare i terminali non farli...............
Comprali già fatti, della marca che vuoi, o della marca che trovi in negozio.......semplice
quando li compri, ne basta uno, vedi come è costruito o regolato le varie misure le copi le fai uguali.
Quando sarai esperto di carp-fishing te li puoi fare come meglio credi ma le varie modifiche o accorgimento o regolazioni misure etc. , arriveranno dall' esperienza che riceverai dagli anni di pesca......e dagli ambienti che hai frequentato siano essi laghi,cave, o fiumi
Adesso non è il momento di fare queste cose.....
non si deve essere esperto per fare un semplice terminale da carpfishing,BASTA solo guardare un video su youtube ed il gioco è fatto.
per fare un terminale semplice che copra quasi tutte le situazioni di pesca che si chiama NODO SENZA NODO...ci metti pochissimo tempo.E LO SANNO ESEGUIRE TUTTI anche chi non ha mai pescato.
NON comprare terminali già fatti.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 16/01/2018, 14:36
- Regione: Valle d'Aosta
- sesso: M
- data di nascita:: 09 lug 1997
- Record cappotti: 7
Re: Terminali
Vi dico la verità appena ho iniziato li compravo, solo che nel negozietto che c' è nella mia città non c' è vasta scelta per il carpfishing, e i terminali che compravo la non erano il massimo, cioè avevamo un amo enorme e il filo era inguainato e la maggior parte delle volte si annodava intorno al piombo. Quindi mi sono stufato e ho incominciato a farli io, li faccio con la tecnica nodo senza nodo, per adesso non mi sperimento in finali compiclati.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti