
un caso strano con un dip
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
un caso strano con un dip
Ciao ragazzi. Mi è successo diciamo un caso un po anomalo con un dip di una famosa marca che evito di citare per evitare problemi. Durante una sessione io e il mio socio abbiamo messo in un comune bicchiere di plastica un dip alla banana per fare una travaso. tra una cosa e l' altra , abbiamo dimenticato di rimetterlo nel contenitore originale ed è stato strano quanto sconcertante verificare che dopo circa una mezzora, la base del bicchiere si era letteralmente squagliata, come se all' interno ci avessimo messo acido muriatico. non credo sia normale, e pensare che le recensioni su questi prodotti citano testualmente, "prodotti a base naturale, senza aggiunta di prodotti nocivi per le nostre amiche baffone". Se si squalglia un bicchiere, provo ad immaginare quello che succede all' interno delle nostre carpe.... avete per caso riscontri? io spero sia solo un caso isolato..... ciao a tutti............... 

"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: un caso strano con un dip
Una cosa così non l'ho mai sentita, ma forse perchè non uso dip, se non soluzioni (diciamo "concentrati") realizzate da me.

Sentiamo se è capitato anche ad altri...
MEOCARP, mi manderesti la marca ed il tipo via MP? Grazie.
Su questo posso anche crederci, esistono anche "acidi" naturaliMEOCARP ha scritto:...e pensare che le recensioni su questi prodotti citano testualmente, "prodotti a base naturale...

Su questo posso essere abbastanza incerto, credo solo ai prodotti che "compongo" personalmenteMEOCARP ha scritto:...senza aggiunta di prodotti nocivi per le nostre amiche baffone...

Sentiamo se è capitato anche ad altri...

MEOCARP, mi manderesti la marca ed il tipo via MP? Grazie.


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 14/09/2009, 14:58
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 17 mar 1983
- Record cappotti: 0
Re: un caso strano con un dip
addirittura sciolto il fondo????!!
ho usato diverse volte ammolli anche se è diverso tempo che non ne faccio piu uso ma non mi è mai successa una cosa del genere....è un dip al alcool?? ma anche se fosse una cosa del genere non dovrebbe proprio succedere!!


- Max74
- Collaboratore
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1974
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: un caso strano con un dip
Mai usati i Dip...e non saprei risponderti, sembra strano che un prodotto naturale possa scioglierela plastica....mi piacerebbe leggere le indicazioni e la composzione del prodottto per capirci di piu.... 



PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO
www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: un caso strano con un dip
Credetemi che anche io non credevo ai miei occhi. ho anche fotografato il bicchiere, quando posso vi inserisco la foto... io i dip li uso qualche volta nei periodi nei quali l' acqua inizia a raffreddarsi.... data la mia scarsa vena chimica, sono costretto a comprarli gia pronti. ma non mi era mai capitato di fare la prova del bicchiere, ma vista la marca del prodotto, non mi sono posto tanti problemi, pensavo di andare sul sicuro, ma mi sono sbagliato alla grande...... so di sicuro che era a base alcoolica, ma l' alcool non corrode, se no a questo punto eravamo tutti all' ospedale con ulcere varie....
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: un caso strano con un dip
Sicuramente all'interno del dip si saranno dei solventi per far lavorare
e disperdere gli aromi che ci sono all'interno probabilmente non sono a base di olio
ma di triacetina diacetina alcool ecc.. questi solventi sciolgono la plastica (successo la stessa cosa anche a me
)
o se provate a usarli quando si fanno le boiles si vede che appena si mettono dentro l'uovo lo cucina
facendo diventare bianco l'albume o se ne rovesciate un po in una tovaglietta di plastica
vedete che lascia l'alone e la palstica ammorbidita
Di queste sostanze ""strane"" ce ne sono in giro parecchie per farti un esempio
l' acido butirrico contenuto i tutti i scopex se lo metti in una superfice colorata
ti stacca il colore
e disperdere gli aromi che ci sono all'interno probabilmente non sono a base di olio
ma di triacetina diacetina alcool ecc.. questi solventi sciolgono la plastica (successo la stessa cosa anche a me

o se provate a usarli quando si fanno le boiles si vede che appena si mettono dentro l'uovo lo cucina
facendo diventare bianco l'albume o se ne rovesciate un po in una tovaglietta di plastica
vedete che lascia l'alone e la palstica ammorbidita
Di queste sostanze ""strane"" ce ne sono in giro parecchie per farti un esempio
l' acido butirrico contenuto i tutti i scopex se lo metti in una superfice colorata
ti stacca il colore

- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: un caso strano con un dip
Ciao aliaua, mi sembra che stai parlando con cognizione di causa.... la domanda e': tutte queste sostanze che hai elencato, possono essere nocive per le carpe o no. sai perchè dico questo? perchè tanto tempo fa, quando ero alle prime armi con il carpfishing, catturai la mia prima carpa ma non avevo ancora in dotazione il materassino. postai una foto su un' altro forum, e un fieldtester di questa marca di dip, mi fece giustamente una specie di cazziatone per non avere con me il materassino.... ora mi chiede dove finisce il buon senso.....
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: un caso strano con un dip



- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: un caso strano con un dip
Questi prodotti sono stati studiati e utilizzati per pescare le carpe
dietro a ogni componente vengono fatti dei studi e vengono testati
per salvaguardare la salute delle carpe
Nella nostra pesca e molto legata alla chimica e questi prodotti vengono
utilizzati si pùo dire da tutti e non mi sembra che ci siano state conseguenze negative
per il pesce anche dove la pressione di pesca e elevata
Riguardo alla triacetina o altre sostanze con nomi impromuciabili non pensate
che noi non le assumiamo basti pensare a cosa ci sia dentro a una sempolice merendina
o a un gelato
dietro a ogni componente vengono fatti dei studi e vengono testati
per salvaguardare la salute delle carpe
Nella nostra pesca e molto legata alla chimica e questi prodotti vengono
utilizzati si pùo dire da tutti e non mi sembra che ci siano state conseguenze negative
per il pesce anche dove la pressione di pesca e elevata
Riguardo alla triacetina o altre sostanze con nomi impromuciabili non pensate
che noi non le assumiamo basti pensare a cosa ci sia dentro a una sempolice merendina
o a un gelato


- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: un caso strano con un dip
Martedì ho usato un dip della... (buona marca) al miele su boiles della stessa marca pure al miele. Bagnavo le boiles, le mettevo nella polverina e le tiravo fuori, ricoperte di una sostanza gelatinosa e appiccicaticcia, leggermente colorante. Ad un certo punto ho deciso di prepararne un pugnetto, le ho trattate come sopra e lasciate nella bacinella. Sul fondo c'era un sacchettino di plastica a cui le boiles dippate si sono subito incollate, in effetti avevano "sciolto" la plastica del sacchetto. ripensandoci dopo aver riletto il tuo post la cosa mi lascia un pò perplesso; capisco che possa succedere al tuo bicchierino, soggetto ad un "carico concentrato" di dip, ma non ad un sacchettino di plastica a contatto con una singola boile.
Del resto credo sia giusto quello che dice Aliaua, cioè che nella composizione chimica del dip non c'è nulla che possa nuocere alle carpe; ritengo che questo sia vero anche perchè la carpa mangia la boile dippata dopo un pò che il dip si è dissolto nell'acqua.
Del resto credo sia giusto quello che dice Aliaua, cioè che nella composizione chimica del dip non c'è nulla che possa nuocere alle carpe; ritengo che questo sia vero anche perchè la carpa mangia la boile dippata dopo un pò che il dip si è dissolto nell'acqua.



nous sommes du soleil
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: un caso strano con un dip
Ritchie ha scritto:Martedì ho usato un dip della... (buona marca) al miele su boiles della stessa marca pure al miele. Bagnavo le boiles, le mettevo nella polverina e le tiravo fuori, ricoperte di una sostanza gelatinosa e appiccicaticcia, leggermente colorante. Ad un certo punto ho deciso di prepararne un pugnetto, le ho trattate come sopra e lasciate nella bacinella. Sul fondo c'era un sacchettino di plastica a cui le boiles dippate si sono subito incollate, in effetti avevano "sciolto" la plastica del sacchetto. ripensandoci dopo aver riletto il tuo post la cosa mi lascia un pò perplesso; capisco che possa succedere al tuo bicchierino, soggetto ad un "carico concentrato" di dip, ma non ad un sacchettino di plastica a contatto con una singola boile.
Del resto credo sia giusto quello che dice Aliaua, cioè che nella composizione chimica del dip non c'è nulla che possa nuocere alle carpe; ritengo che questo sia vero anche perchè la carpa mangia la boile dippata dopo un pò che il dip si è dissolto nell'acqua.
scusa se te lo domando, ma che tipo di sacchetto ?



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: un caso strano con un dip
e di che devi scusarti? un sacchettino di plastica tipo quelli del fruttivendolo, molto sottileSka ha scritto:Ritchie ha scritto:Martedì ho usato un dip della... (buona marca) al miele su boiles della stessa marca pure al miele. Bagnavo le boiles, le mettevo nella polverina e le tiravo fuori, ricoperte di una sostanza gelatinosa e appiccicaticcia, leggermente colorante. Ad un certo punto ho deciso di prepararne un pugnetto, le ho trattate come sopra e lasciate nella bacinella. Sul fondo c'era un sacchettino di plastica a cui le boiles dippate si sono subito incollate, in effetti avevano "sciolto" la plastica del sacchetto. ripensandoci dopo aver riletto il tuo post la cosa mi lascia un pò perplesso; capisco che possa succedere al tuo bicchierino, soggetto ad un "carico concentrato" di dip, ma non ad un sacchettino di plastica a contatto con una singola boile.
Del resto credo sia giusto quello che dice Aliaua, cioè che nella composizione chimica del dip non c'è nulla che possa nuocere alle carpe; ritengo che questo sia vero anche perchè la carpa mangia la boile dippata dopo un pò che il dip si è dissolto nell'acqua.
scusa se te lo domando, ma che tipo di sacchetto ?



nous sommes du soleil
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: un caso strano con un dip
Ritchie ha scritto:e di che devi scusarti? un sacchettino di plastica tipo quelli del fruttivendolo, molto sottileSka ha scritto:Ritchie ha scritto:Martedì ho usato un dip della... (buona marca) al miele su boiles della stessa marca pure al miele. Bagnavo le boiles, le mettevo nella polverina e le tiravo fuori, ricoperte di una sostanza gelatinosa e appiccicaticcia, leggermente colorante. Ad un certo punto ho deciso di prepararne un pugnetto, le ho trattate come sopra e lasciate nella bacinella. Sul fondo c'era un sacchettino di plastica a cui le boiles dippate si sono subito incollate, in effetti avevano "sciolto" la plastica del sacchetto. ripensandoci dopo aver riletto il tuo post la cosa mi lascia un pò perplesso; capisco che possa succedere al tuo bicchierino, soggetto ad un "carico concentrato" di dip, ma non ad un sacchettino di plastica a contatto con una singola boile.
Del resto credo sia giusto quello che dice Aliaua, cioè che nella composizione chimica del dip non c'è nulla che possa nuocere alle carpe; ritengo che questo sia vero anche perchè la carpa mangia la boile dippata dopo un pò che il dip si è dissolto nell'acqua.
scusa se te lo domando, ma che tipo di sacchetto ?
allora è normale ... sono quasi tutti fatti ormai di un materiale biodegradabile, quindi figuriamoci a contatto con certe sostanze ...




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 14/09/2009, 14:58
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 17 mar 1983
- Record cappotti: 0
Re: un caso strano con un dip
speriamo bene...........



Chi c’è in linea
Visitano il forum: angelo, Google Adsense [Bot] e 42 ospiti