Carpfishing in cava
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 14/10/2014, 18:10
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 ago 1994
- Record cappotti: 2
Carpfishing in cava
Salve a tutti, mi sono ufficialmente avvicinato al carpfishing e ho deciso seriamente di iniziare a praticare questa bellissima tecnica!!!
Fortunatamente vicino casa ho un carpodromo che per imparare penso sia perfetto.
Ad attrezzatura sono apposto ho tutto il necessario dalle canne alla minuteria varia, il mio problema è:
- Quali montature usare? Filo nel mulinello e terminale in treccia o fluorocarbon?
- Quali inneschi e rig usare?
- Pop up, omino di neve o affondanti?
- Quali boiles? diametro e gusti?
Le nozioni base le ho, solo che vado un pò alla ceca come avete capito xk ho fatto c.f. solo altre due volte e mai in questo laghetto.
Vi spiego il posto, il laghetto è molto piccolo, ci sono più carpe che acqua come dico sempre xD, il range va dal chilo ai 15 kg, ma penso ci sia anche qualche esemplare da 20kg, rami, tronchi e canneti non ce ne sono è tutto strapulito, solo non so il fondale come sia, penso sia melmoso e con poca vegetazione molto bassa penso...
L'idea che ho in testa io è di un naylon del 35 nel mulinello, piombo in-line della fox da 85 grammi, girella con moschettone e poi non so.... pensavo ad una treccia dalle 25 lb in su ma ho paura che sia poco...
aspetto vostri consigli!!!
Fortunatamente vicino casa ho un carpodromo che per imparare penso sia perfetto.
Ad attrezzatura sono apposto ho tutto il necessario dalle canne alla minuteria varia, il mio problema è:
- Quali montature usare? Filo nel mulinello e terminale in treccia o fluorocarbon?
- Quali inneschi e rig usare?
- Pop up, omino di neve o affondanti?
- Quali boiles? diametro e gusti?
Le nozioni base le ho, solo che vado un pò alla ceca come avete capito xk ho fatto c.f. solo altre due volte e mai in questo laghetto.
Vi spiego il posto, il laghetto è molto piccolo, ci sono più carpe che acqua come dico sempre xD, il range va dal chilo ai 15 kg, ma penso ci sia anche qualche esemplare da 20kg, rami, tronchi e canneti non ce ne sono è tutto strapulito, solo non so il fondale come sia, penso sia melmoso e con poca vegetazione molto bassa penso...
L'idea che ho in testa io è di un naylon del 35 nel mulinello, piombo in-line della fox da 85 grammi, girella con moschettone e poi non so.... pensavo ad una treccia dalle 25 lb in su ma ho paura che sia poco...
aspetto vostri consigli!!!
- roberto saltini
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 26/11/2010, 12:19
- Regione: Emilia Romagna
- Località: cavezzo (modena)
- sesso: M
- data di nascita:: 27 ago 1964
- Record cappotti: 0
Re: Carpfishing in cava
Inizia semplice, un buon trecciato 35 lb mi sembra un valido compromesso, nodo non nodo, il terminale un po' più lungo se temi che ci sia fango, e per l' innesco devi fare un po' di spionaggio se vuoi accorciare i tempi, o andare per tentativi.
Di solito avvicinarsi agli altri pescatori, e fare quattro chiacchiere aiuta molto, anche se non ti dicono i loro segreti, una sbirciatina a quello che hanno intorno può essere interessante.
Di solito avvicinarsi agli altri pescatori, e fare quattro chiacchiere aiuta molto, anche se non ti dicono i loro segreti, una sbirciatina a quello che hanno intorno può essere interessante.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 14/10/2014, 18:10
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 ago 1994
- Record cappotti: 2
Re: Carpfishing in cava
La cosa che mi è venuta pensata è che se nel mulo ho un 35, tiene sui 12 kg, se poi il terminale lo faccio con un 35 lb è sproporzionato... noo?
Comunque qualche hanno fa in tanti favevano il c.f. in questo laghetto, adesso per lo più si pesca a galla con il pane o comunque con la bolognese sotto riva, perchè le carpe stanno soprattutto a galla e rufolano lungo le sponde...
Poi il trecciato è meglio quello normale oppure quello rivestito?
modificato chiedo scusa.
Comunque qualche hanno fa in tanti favevano il c.f. in questo laghetto, adesso per lo più si pesca a galla con il pane o comunque con la bolognese sotto riva, perchè le carpe stanno soprattutto a galla e rufolano lungo le sponde...
Poi il trecciato è meglio quello normale oppure quello rivestito?
modificato chiedo scusa.
Ultima modifica di GabboGobbo il 23/05/2015, 9:31, modificato 2 volte in totale.
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Carpfishing in cava
Ciao GabboGobbo, è vietato postare linck attivi, ti pregherei do non scrivere col il linguaggio da sms, non tutti lo caposcono




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 14/10/2014, 18:10
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 ago 1994
- Record cappotti: 2
Re: Carpfishing in cava
Dai Carpisti aiutatemi sennò cappottone assicurato domani!!! xD



-
- Carpista Super
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1978
- Record cappotti: 0
Re: Carpfishing in cava
se non ci sono ostacoli va bene una montatura in-line, per terminale ti basta anche un trecciato di 20 lb non rivestito, se usi tre canne una mettila col mais una affondante e una pop up, poi vedi te dove hai più partenze
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 14/10/2014, 18:10
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 ago 1994
- Record cappotti: 2
Re: Carpfishing in cava
E per i rig??? classico hair rig sia per boiles affondanti che pop up?
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 14/10/2014, 18:10
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 ago 1994
- Record cappotti: 2
Re: Carpfishing in cava
Quindi semplice nodo senza nodo e hair rig con innescata una boiles affondante o pop up?
e per emtrambe le presentazioni uso sempre lo stesso amo?
e per emtrambe le presentazioni uso sempre lo stesso amo?
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 01/05/2014, 17:37
- Regione: Piemonte
- Località: Torino
- sesso: M
- data di nascita:: 24 apr 1994
- Record cappotti: 2
Re: Carpfishing in cava
L'amo cerca di proporzionarlo alla dimensione dell' esca, con il mais 4/6 dovrebbe sempre andare abbastanza bene, per le boiles se le hai sui 18/20 mm usa un 2 sennò a scendere 

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 14/10/2014, 18:10
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 ago 1994
- Record cappotti: 2
Re: Carpfishing in cava
Più che mai volevo dire della forma... io avevo pensato di usare l amo classico a gambo corto forma round con curva ampia e occhiello dritto per le affondanti. Mentre per le pop up o l omino di neve un amo con gambo piu lungo e curvo e con occhiello inclinato all interno nooo??
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 14/10/2014, 18:10
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 ago 1994
- Record cappotti: 2
Re: Carpfishing in cava
Eccomi qua... ho fatto una sessione di 5 ore dalle 14 alle 19, con due canne, ho cambiato e ricambiato in continuazione i terminali, per il resto tutto uguale dalla girella in su compreso il piombo da 78 gr e il filo del 30 identico.
Risultato: 7 partente, 5 catture, 1 slamata (probabilente perché ho ferrato troppo tardi e nn troppo bene) e una rottura con perdita anche del piombo in line...
Una OVER 10 sui 12-13 kg bellissima!!! 1 sui 7 kg, 2 sui 5 kg e 1 piccolina poco più di un kg...
Le carpe prese sono cadute principalmente su boiles affondanti, 3 su boiles affondanti con semplice hair rig e 2 su boiles bilanciate o omino di neve con hair rig e line aligner. Quella che mi ha slamato invece era su una pop up con line aligner.
Quello che mi ha sorpreso è che sonp tutte abboccate al massimo a 5 metri dalla riva, ho provato ad alternare una canna a 5 metri e una a centro lago e quella mai nnt ne con pop up ne omino di neve ne affondante.
Dato che sono abituate e penso vengono anche nutrite con pellet gusto pesce ho pescato principalmente con boiles affondanti gusto pesce da 16 e 20 mm, le pop up ho alternato le moster crab e scopex-tiger nuts.
Il fondale è privo di vegetazione ma ha solo quello strato di melma fangosa e ha molte buche e scalini, parole del proprietario.
A voi le considerazioni... xD
Risultato: 7 partente, 5 catture, 1 slamata (probabilente perché ho ferrato troppo tardi e nn troppo bene) e una rottura con perdita anche del piombo in line...
Una OVER 10 sui 12-13 kg bellissima!!! 1 sui 7 kg, 2 sui 5 kg e 1 piccolina poco più di un kg...
Le carpe prese sono cadute principalmente su boiles affondanti, 3 su boiles affondanti con semplice hair rig e 2 su boiles bilanciate o omino di neve con hair rig e line aligner. Quella che mi ha slamato invece era su una pop up con line aligner.
Quello che mi ha sorpreso è che sonp tutte abboccate al massimo a 5 metri dalla riva, ho provato ad alternare una canna a 5 metri e una a centro lago e quella mai nnt ne con pop up ne omino di neve ne affondante.
Dato che sono abituate e penso vengono anche nutrite con pellet gusto pesce ho pescato principalmente con boiles affondanti gusto pesce da 16 e 20 mm, le pop up ho alternato le moster crab e scopex-tiger nuts.
Il fondale è privo di vegetazione ma ha solo quello strato di melma fangosa e ha molte buche e scalini, parole del proprietario.
A voi le considerazioni... xD
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 14/10/2014, 18:10
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 ago 1994
- Record cappotti: 2
Re: Carpfishing in cava
Qualche consiglio??
-
- Carpista Super
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1978
- Record cappotti: 0
Re: Carpfishing in cava
fare 7 partenze in 5 ore non mi sembra male,anzi, per la slamata l' unica cosa che mi viene in mente può essere il rapporto peso piombo dimensione amo sbagliato , che misura di amo usi ? o forse trattandosi di carpodromo le bocche delle carpe magari sono "sciupate "
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 14/10/2014, 18:10
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 ago 1994
- Record cappotti: 2
Re: Carpfishing in cava
Quella che mi ha slamato era su una boiles pop up da 16 mm con terminale sempre della fox con line aligner e amo del 4 o del 6 ora non ricordo più probabile il 6 cmq... Ma tanto penso che sia stata colpa mia perché ho aspettato un pò troppo prima di ferrare e quando ho ferrato nn l ho fatto in maniera molto decisa.
Il piombo invece era un in line da 80 gr
Quello che mi fa pensare è che le ho prese tutte abbastanza vicino alla riva, a centro lago il nulla totale...
Il piombo invece era un in line da 80 gr
Quello che mi fa pensare è che le ho prese tutte abbastanza vicino alla riva, a centro lago il nulla totale...
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 3 Risposte
- 3581 Visite
-
Ultimo messaggio da Andrea1976
09/05/2022, 19:06
-
- 0 Risposte
- 3555 Visite
-
Ultimo messaggio da Aleberte0
03/10/2024, 23:11
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti