come vi preparate a un enduro?

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
f3d3ux
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 483
Iscritto il: 01/08/2011, 16:11
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 18 gen 1986
Record cappotti: 4

come vi preparate a un enduro?

Messaggio da f3d3ux » 13/11/2014, 15:43

Ciao a tutti,
tra un paio di settimane (forse) parteciperò al mio primo enduro.
L'enduro lo trovo sempre una situazione che può essere anche parecchio complicata, soprattutto considerando che magari non si conosce il posto (è il mio caso), non avete modo di pasturare preventivamente, la pressione di pesca elevata porta a carpe sospesttose e avete solo 24/48 ore di tempo per risolvere qualcosa :D

Voi che fate? COme vi preparate ad affrontare un Enduro in acque sconosciute?

Io al momento ho optato per quanto segue, ma sono ancora in alto mare:

1) Reperimento informazioni: imparare a conoscere il posto, piantina batometrica (se disponibile), opinione dei pescatori su forum, siti etc.
Aggiungo che stavo pensando di andare a vedere il posto di persona, dato che non è lontanissimo da casa (1h di macchina al massimo), ma su quest'ultima ipotesi ho come nemico il tempo :(

2) Preparazione dei terminali sulla base di quanto appreso al punto 1, ma più in generale terminali per ogni situazione ci si presenti.

Altro?
aspetto consigli :lol:

grazie.



Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: come vi preparate a un enduro?

Messaggio da sampei92 » 13/11/2014, 17:36

Quando mi preparo ad un enduro valuto:

1* il posto se è in canale la pesca è più rozza se è in cava è più. "raffinata"

2* dal punto uno si prepara terminali (molti) e esche (molte) in base al luogo...
Se vado in canale il terminale deve essere semplice boiles fatte a cubetti x la corrente, mais Tiger e stop...

se vado in cava allora si portano via più robe, mais, tigre, canapa, pellet boiles (preferisco usare uno al mac due tipi di palline nello spot che pasturo non si devono sormontare troppi odori, secondo me...)
poi i terminali tanti tanti tanti corti lunghi, semplici elaborati, da zig, e poi una decina di solid bag pva bomb già pronte innesco chicco singolo, all interno micropellet e con il leadcore Asola con Asola lo si cambia in un attimo...
(quest anno in cava pressata è stata una bella arma da ultizzare!! ;) )

io le indicazioni recepite qua e la ho imparato a prenderle molto con le pinze perché se il primo ti dice una cosa il secondo ti smentisce dicendo l' opposto, quindi valuto di conseguenza con un bel plumbing...al via della gara nn serve x forza lanciare le canne in acqua...se aspettano mezz'ora xke si sta facendo plumbing accurato nn è un male... ;)

Dopo per il resto tutto vien da se, fortuna nel pescare la postazione, riuscire a fare la giusta interpretazione dello spot e personalmente non cambio...cioè. Se decido di mettere una canna sotto riva li va e li rimane fino a fine gara, perché prima O poi qualcosa passa e nn voglio che passi quando decido di spostarla...

Questo è ciò che mi viene in mente adesso
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
f3d3ux
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 483
Iscritto il: 01/08/2011, 16:11
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 18 gen 1986
Record cappotti: 4

Re: come vi preparate a un enduro?

Messaggio da f3d3ux » 13/11/2014, 18:17

Grazie degli ottimi iconsigli sampei ;)

ivan 95
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 53
Iscritto il: 23/05/2012, 20:07
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 15 dic 1995
Record cappotti: 3

Re: come vi preparate a un enduro?

Messaggio da ivan 95 » 13/11/2014, 18:40

Ciao, cerca di preparare più terminali già innescati cercando di variare gli inneschi (ex pop up, bilanciate, affondanti), utilizzando come pasturazione principalmente pelle, ball pellet, method, mais canapa. Come terminale opterei per un semplice blowback rig utilizzando inneschi piccoli (10-12). Come a detto Sampei utilizzare dei SOLID PVA BAG è una tecnica micidiale consentendoti di avere una grande velocità nel cambiare sacchetto. Se le carpe non rispondono così l'unica soluzione è cercarle a mezz'acqua cambiando su ogni canna l'innesco e la lunghezza dello "svolazzo".
TIGHT LINES!!! :)

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: come vi preparate a un enduro?

Messaggio da angelo » 10/12/2014, 9:44

Ciao Riya20, prima di postare fai un salto nella sezione ""SEI NUOVO? PASSA PRIMA DA QUI!"" e raccontaci qualcosa di te. :arrow: viewforum.php?f=4
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
f3d3ux
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 483
Iscritto il: 01/08/2011, 16:11
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 18 gen 1986
Record cappotti: 4

Re: come vi preparate a un enduro?

Messaggio da f3d3ux » 10/12/2014, 11:39

Angelo ahimé è l'ennesimo bot... altro che presentarsi...la pubblica decenza mi impedisce di dirgli pubblicamente dove deve andare... :twisted:

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: come vi preparate a un enduro?

Messaggio da angelo » 10/12/2014, 11:42

L'ho già segnalato
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti