LAGO VERGINE
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 01/08/2014, 12:52
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 19 set 1998
- Record cappotti: 3
LAGO VERGINE
Salve a tutti, ho trovato un lago dalle mie parti, del tutto vergine. Era impossibile anche vederlo e per farlo ho dovuto crearmi uno spot di pesca. Si tratta di uno di quei laghi usato per l'irrigazione dei campi. L'ho osservato per un paio d'ore ma non ci sono stati salti, rollate ma grandi bollate. Secondo voi ci sono carpe?
- Scaled_71
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
- Regione: Toscana
- Località: Valdarno fiorentino
- sesso: M
- data di nascita:: 12 lug 1971
- Record cappotti: 2
Re: LAGO VERGINE
Diciamo che il carpfishing non è la tecnica più ideale per verificarlo: io provrei a pescare all'inglese, oppure anche a fondo ma con montature leggere, innescando singoli chicchi di mais (barattoli acquistati nei supermercati), oppure anche lombrichi e/o bigattini.... Con questa "rosa" di esche, capirai subito di che "clienti" è eventualmente popolato il lago....AleNewCarpfisher ha scritto:Salve a tutti, ho trovato un lago dalle mie parti, del tutto vergine. Era impossibile anche vederlo e per farlo ho dovuto crearmi uno spot di pesca. Si tratta di uno di quei laghi usato per l'irrigazione dei campi. L'ho osservato per un paio d'ore ma non ci sono stati salti, rollate ma grandi bollate. Secondo voi ci sono carpe?

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 01/08/2014, 12:52
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 19 set 1998
- Record cappotti: 3
Re: LAGO VERGINE
Proverò, grazie mille
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti