premetto che non sono sicuro sua la sezione giusta, quindi nel caso chiedo aiuto agli admin per spostare questo post

Dopo un lungo periodo di pioggia e freddo, a Milano è finalmente arrivato uno scorcio di primavera...temperature miti di giorno, ma ancora freddo la notte...in queste condizioni, in cava, come si comportano le baffone?
Cioè è più facile trovarle su fondali più bassi (da 1 a 2,5 metri) o si va comunque più a fondo (4-7 metri) ?
Ve lo chiedo perché visto il tepore mi aspetterei di trovarle in risalita, ma l'unico beep avuto settimana scorsa è stato su una canna a 7,5 m di profondità. L'avevo calata così profonda per via del vento freddo che spirava sulla superficie, figurandomi le carpe che cercavano riparo più verso il fondo...
Cercasi dunque consigli
