Info licenza da pesca

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Danyelino
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 71
Iscritto il: 14/09/2011, 16:05
Regione: Umbria
Località: Perugia
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1990
Record cappotti: 0

Info licenza da pesca

Messaggio da Danyelino » 24/06/2013, 16:14

Ciao a tutti.. Forse sarà una domanda stupida ma ve lo pongo lo stesso perché ho il dubbio.. A metà luglio affronterò 3 giorni in Arno.. Ora io sono di Perugia.. Quindi Umbria.. La mia licenza scade a breve e volevo sapere come funziona la licenza per poter pescare in Arno quindi in Toscana.. Basta semplicemente il rinnovo della mia pagando i 35€ e portando con me ovviamente la ricevuta del bollettino da esibire alle guardie in caso di controlli? Oppure per poter pescare in Toscana (o regione diversa dalla mia) devo fare altri documenti? È la prima volta che esco dall'Umbria quindi sono totalmente ignorante su questo argomento.. Aspetto le vostre risposte!! :)



aniron
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/08/2012, 10:58
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 27 dic 1980
Record cappotti: 5

Re: Info licenza da pesca

Messaggio da aniron » 24/06/2013, 17:33

Stesso dubbio

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Info licenza da pesca

Messaggio da sampei92 » 24/06/2013, 18:23

Alle guardie basta mostrare la licenza e la ricevuta del rinnovo, non servono altri documenti ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Danyelino
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 71
Iscritto il: 14/09/2011, 16:05
Regione: Umbria
Località: Perugia
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1990
Record cappotti: 0

Re: Info licenza da pesca

Messaggio da Danyelino » 24/06/2013, 18:45

sampei92 ha scritto:Alle guardie basta mostrare la licenza e la ricevuta del rinnovo, non servono altri documenti ;)
Quindi se rinnovo la licenza qui in Umbria come faccio sempre poi posso tranquillamente andare in Arno senza problemi?

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Info licenza da pesca

Messaggio da sampei92 » 24/06/2013, 18:50

Esatto! Ti dico con sicurezza perché quando pesco fuori dal Friuli mi chiedono la licenza e il tagliandino del rinnovo ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
massimo.ortolani
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 236
Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 07 lug 1979
Record cappotti: 20

Re: Info licenza da pesca

Messaggio da massimo.ortolani » 25/06/2013, 9:17

sampei92 ha scritto:Esatto! Ti dico con sicurezza perché quando pesco fuori dal Friuli mi chiedono la licenza e il tagliandino del rinnovo ;)
Dipende da che regione vai a pescare.
Io sono dell'Emilia Romagna , quando vado a pescare al Salto o al Turano devo fare il bollettino per la Regione Lazio. Quando sono andato in trentino a Levico oltre alla licenza normale di pesca ho dovuto pagare un tesserino di pochi euro per poter pescare nel lago di levico e di Caldonazzo.
Ogni regione fa storia a se , per quanto riguarda la Toscana mi sembra che sia sufficente la licenza fatta nella tua regione ma per evitare brutte sorprese ti consiglio di chiamare qualche ente che ti dia risposte certe.
Per quanto riguarda la licenza di pesca in Emilia Romagna l'hanno tolta ora è sufficente avere un documento con la foto e il bollettino pagato.

lorenzino19
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 515
Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
Regione: Toscana
Località: Firenze
sesso: M
data di nascita:: 19 ott 1978
Record cappotti: 0

Re: Info licenza da pesca

Messaggio da lorenzino19 » 25/06/2013, 9:30

Danyelino ha scritto:Ciao a tutti.. Forse sarà una domanda stupida ma ve lo pongo lo stesso perché ho il dubbio.. A metà luglio affronterò 3 giorni in Arno.. Ora io sono di Perugia.. Quindi Umbria.. La mia licenza scade a breve e volevo sapere come funziona la licenza per poter pescare in Arno quindi in Toscana.. Basta semplicemente il rinnovo della mia pagando i 35€ e portando con me ovviamente la ricevuta del bollettino da esibire alle guardie in caso di controlli? Oppure per poter pescare in Toscana (o regione diversa dalla mia) devo fare altri documenti? È la prima volta che esco dall'Umbria quindi sono totalmente ignorante su questo argomento.. Aspetto le vostre risposte!! :)
tranquillo per pescare in arno ti basta solo il rinnovo della licenza e un documento di riconoscimento

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Info licenza da pesca

Messaggio da sampei92 » 25/06/2013, 11:19

massimo.ortolani ha scritto:
sampei92 ha scritto:Esatto! Ti dico con sicurezza perché quando pesco fuori dal Friuli mi chiedono la licenza e il tagliandino del rinnovo ;)
Dipende da che regione vai a pescare.
Io sono dell'Emilia Romagna , quando vado a pescare al Salto o al Turano devo fare il bollettino per la Regione Lazio. Quando sono andato in trentino a Levico oltre alla licenza normale di pesca ho dovuto pagare un tesserino di pochi euro per poter pescare nel lago di levico e di Caldonazzo.
Ogni regione fa storia a se , per quanto riguarda la Toscana mi sembra che sia sufficente la licenza fatta nella tua regione ma per evitare brutte sorprese ti consiglio di chiamare qualche ente che ti dia risposte certe.
Per quanto riguarda la licenza di pesca in Emilia Romagna l'hanno tolta ora è sufficente avere un documento con la foto e il bollettino pagato.
nota bene che tu parli di laghi...acque ferme e correnti hanno regimi diversi (vai nel Lazio nel Tevere e non serve nulla di più)... come dici te in alcuno laghi c'è bisogno di un permesso extra per pescare (che sia sottoforma di permesso lago x, o bollettino regionale tocca pagare :mrgreen: )...nelle acque correnti (come nel suo caso) non serve niente di più....
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: Info licenza da pesca

Messaggio da MEOCARP » 25/06/2013, 13:14

sampei92 ha scritto:
massimo.ortolani ha scritto:
sampei92 ha scritto:Esatto! Ti dico con sicurezza perché quando pesco fuori dal Friuli mi chiedono la licenza e il tagliandino del rinnovo ;)
Dipende da che regione vai a pescare.
Io sono dell'Emilia Romagna , quando vado a pescare al Salto o al Turano devo fare il bollettino per la Regione Lazio. Quando sono andato in trentino a Levico oltre alla licenza normale di pesca ho dovuto pagare un tesserino di pochi euro per poter pescare nel lago di levico e di Caldonazzo.
Ogni regione fa storia a se , per quanto riguarda la Toscana mi sembra che sia sufficente la licenza fatta nella tua regione ma per evitare brutte sorprese ti consiglio di chiamare qualche ente che ti dia risposte certe.
Per quanto riguarda la licenza di pesca in Emilia Romagna l'hanno tolta ora è sufficente avere un documento con la foto e il bollettino pagato.
nota bene che tu parli di laghi...acque ferme e correnti hanno regimi diversi (vai nel Lazio nel Tevere e non serve nulla di più)... come dici te in alcuno laghi c'è bisogno di un permesso extra per pescare (che sia sottoforma di permesso lago x, o bollettino regionale tocca pagare :mrgreen: )...nelle acque correnti (come nel suo caso) non serve niente di più....
scusami se mi permetto, ma credo che stai fornendo un po di informazioni errate. Nel lazio, non c'è alcuna differenza tra acque ferme e acque correnti. le regolamentazioni possono anche variare tra le varie provincie, quindi se nel tevere serve solo la licenza, nel fiume liri, fiume che percorre l'intera provincia di frosinone, dando sempre per scontato che parliamo di acque libere, oltre alla licenza governativa, è necessario il tesserino segna catture per il carpfishing (costo 7.65 euro intestato alla provincia di frosinone, sezione pesca) e se nn si pratica il carpfishing, il tesserino segnacatture normale. Un consiglio, visto che siamo su un forum e molti cercano di reperire informazioni utili, cerchiamo di fornire un servizio utile con notizie certe..... tornando al turano o il salto e tutte le acque interne del reatino, vale lo stesso regime che regola i laghi, ovvero, non esiste alcuna distinzione tra acque ferme e acque correnti...
scusate la precisazione, ma credo era obbligatorio.....
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

Avatar utente
massimo.ortolani
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 236
Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 07 lug 1979
Record cappotti: 20

Re: Info licenza da pesca

Messaggio da massimo.ortolani » 25/06/2013, 14:01

Ripeto ogni regione e ogni provincia fa storia a se e quando ci si sposta è sempre bene informarsi sui vari regolamenti e costi aggiuntivi.
Dal tuo ragionamento quindi io posso andare in Trentino e pescare in qualsiasi fiume con la sola licenza di pesca????

Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: Info licenza da pesca

Messaggio da MEOCARP » 25/06/2013, 14:20

massimo.ortolani ha scritto:Ripeto ogni regione e ogni provincia fa storia a se e quando ci si sposta è sempre bene informarsi sui vari regolamenti e costi aggiuntivi.
Dal tuo ragionamento quindi io posso andare in Trentino e pescare in qualsiasi fiume con la sola licenza di pesca????
e si , praticamente è quello che ho capito anche io...magari fosse vero...
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

Danyelino
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 71
Iscritto il: 14/09/2011, 16:05
Regione: Umbria
Località: Perugia
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1990
Record cappotti: 0

Re: Info licenza da pesca

Messaggio da Danyelino » 25/06/2013, 16:40

Grazie per le risposte ragazzi.. ma ho più dubbi di prima :lol2:

Avatar utente
massimo.ortolani
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 236
Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 07 lug 1979
Record cappotti: 20

Re: Info licenza da pesca

Messaggio da massimo.ortolani » 25/06/2013, 17:02

Danyelino ha scritto:Grazie per le risposte ragazzi.. ma ho più dubbi di prima :lol2:
La licenza di tipo B è valida in tutto il territorio nazionale.
Il problema è che nelle varie province e regioni ci sono regolamenti per la gestione delle acque , sia che siano fiumi , laghi , torrenti o pozzi. In sostanza per andare a pescare in determinati posti oltre alla licenza governativa , visto che non sei residente in quella provincia , paghi una tassa aggiuntiva.
Quindi il consiglio che ti posso dare è quello di chiamare la provincia di dove intendi andare a pescare e informarti sui vari permessi.

Per quanto riguarda l'Arno come ti hanno già detto vale il Bollettino di pesca che hai già pagato e un documento valido , ma se vuoi essere sicuro al 100% chiama la provincia di firenze fatti passare l'ufficio pesca e chiedi a loro , così ti togli ogni dubbio.

Provincia di Firenze
Palazzo Medici Riccardi
Via Cavour n.1,
50129 Firenze

Centralino:
055.27601

aniron
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/08/2012, 10:58
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 27 dic 1980
Record cappotti: 5

Re: Info licenza da pesca

Messaggio da aniron » 25/06/2013, 17:19

Spetta spetta spetta... ogni regione mi pare abbia la sua normativa:

Ecco ad esempio la regione UMBRIA come regolamente:

DELLA PESCA SPORTIVA
Art. 32
(Esercizio della pesca sportiva)
1. L’esercizio della pesca sportiva e agonistica nelle acque regionali è subordinata al possesso della licenza di pesca:
a) di durata annuale per i residenti in Umbria;
b) di durata trimestrale per i non residenti in Umbria.
2. Oltre che nell’ipotesi di cui al comma 1, lettera b) i cittadini italiani non residenti in Umbria possono esercitare la pesca sportiva e agonistica nelle acque della regione se in possesso della licenza di pesca sportiva rilasciata secondo le norme vigenti nella Regione o Provincia autonoma di provenienza.

3. Le licenze di cui ai commi 1 e 2 consentono l’esercizio della pesca nelle acque interne con l’uso di canne con o senza mulinello, armate con uno o più ami e con tirlindana, su tutto il territorio nazionale compatibilmente con la legislazione regionale di settore.
Art. 33
(Licenza di pesca sportiva)
1. Le licenze di pesca sportiva di cui all’articolo 32 sono personali e sono costituite dalla ricevuta di versamento della tassa regionale. La ricevuta di versamento contiene i dati anagrafici del pescatore, il suo codice fiscale e la causale del versamento. La ricevuta di versamento deve essere esibita unitamente ad un documento di identità valido.
2. Non sono tenuti all’obbligo della licenza, oltre
a coloro che sono esenti ai sensi della normativa
vigente:
a) gli addetti a qualsiasi impianto di piscicoltura durante l’esercizio della loro attività e nell’ambito degli impianti stessi;
b) il personale degli enti pubblici che, a norma delle vigenti leggi, è autorizzato a catturare esemplari ittici per scopi scientifici o di ripopolamento anche in deroga ai divieti vigenti;
c) i minori di quattordici anni.
Art. 34
(Tassa per le licenze di pesca)
1. A far data dal 1° gennaio 2009 l’importo della tassa annuale regionale per il rilascio delle licenze annuali di pesca sportiva è di euro 35,00.
2. A far data dal 1° gennaio 2009 l’importo della tassa regionale per il rilascio delle licenze di durata trimestrale di pesca sportiva è di euro 15,00.
3. Gli effetti della licenza di pesca decorrono dalla data del versamento della tassa regionale.


quindi in umbria puoi pescare se sei residente, se vieni in vacanza se hai la licenza della tua regione o se non ce l'hai se paghi i 15 euro del permesso trimestrale

lorenzino19
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 515
Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
Regione: Toscana
Località: Firenze
sesso: M
data di nascita:: 19 ott 1978
Record cappotti: 0

Re: Info licenza da pesca

Messaggio da lorenzino19 » 25/06/2013, 20:21

Danyelino ha scritto:Grazie per le risposte ragazzi.. ma ho più dubbi di prima :lol2:
ti ripeto che per pescare in arno ti basta la sola licenza o bollettino e un documento d' identità ;)

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti