dai servizi...alla ristorazione..e tutti quei consigli che possono aiutarmi a prendere questa scelta...
Il laghetto esiste già, vorrei semplicemente migliorarlo....con il vostro aiuto.
Grazie e buonagiornata.

Ciao, grazie per la cortese risposta, ti elenco le informazioni da te richieste:marcoblu ha scritto:Be, secondo me come prima cosa il lago dovrebbe avere carpe in ottima forma, quindi bisognerebbe vigilare bene sui carpisti, non è bello portare a materassino esemplari rovinati, senza coda o peggio... quindi far rispettare la filosofia carpista.
Potremmo star qui immaginare e descrivere il lago perfetto, ma per aiutarti al meglio con il "tuo" ti chiedo:
Che dimensioni ha il lago? che esemplari ci sono?
Le sponde sono ampie e comode per mettere le tende?
C'è il Bar?
marcoblu ha scritto:I punti d'acqua e le docce dislocate intorno al lago è una comodità in più non da sottovalutare (soprattutto per chi pesca solo).
Per le depandace sicuramente farebbero comodo alle donne che ci accompagnano malvolentieri, ma un carpista (mio parere) ama stare in mezzo alla natura e quindi dormire in tenda o all'aperto... un'area per le donne (donne non carpiste) potrebbe essere utile
mentre non sono molto convinto sulla zona svago per i bimbi perchè credo che un carpista voglia trasmettere la sua passione ai figli, quindi cercherà di tenerli in posta e pescare con loro.
Whe, questo laghetto mi incuriosisce....
Quoto! Una cosa molto apprezzata è quella di farlo sembrare un bacino naturaleAliaua ha scritto:Maa...le donne sono difficile da accontentare creare un spazio per loro maa..
Per quanto riguarda i bambini non sarebbe affatto male visto che tendono ad annoiarsi
velocemente quindi dedicare a loro uno spazio la vedo una bella cosa
Poi per il resto vedo che il lago e già ben organizzato io non esagererei con le comodità ma punteri molto sulla qualita e la pulizia del tutto quindi niente pescatori "casinisti" massimo rispetto del pescato e sopratutto massima pulizia sia del lago che dei servizi
Tenderei comunque a dare un'impronta naturale al lago non di creare un campeggo a 4stelle
Aliaua posso chiederti il motivo? Premetto che io pensavo i barbecue dedicati solo ai carpisti, e non per pik-nic vari...Aliaua ha scritto:"Opinione personale i barbecue non metterlo ""
Aggiungo che ovviamente vanno tenuti puliti, quindi molto da valutare, però se tenuti bene sono nel parere che molti li userebbero. Per il chiasso se verranno usati solo dai carpisti non lo vedo come un problema. Quoto anche penela, uno a posta o come minimo uno doppio ogni due poste. Anche perchè credo che il bar ed il ristorante per un carpista, più che per mangiare servano per il beveraggio ed i servizi.Max74 ha scritto:Marcoblu: propone i barbecue inquanto potrebbero esser eutili
Aliaua: preferisce di no per motivi come la pulizia e forse il chiasso che si crea ad utilizzarli.
Penela: ok i barbecue ma saggiamente dice, attenzione ci vuole un barbecue a postazione
Che dire, va valutato bene il discorso inquanto prima di tutto no vorrei che poi al lato pratico il barbecue crei troppo chiasso....inoltre giustamente va pulito spesso e volentieri per non dare un senso di sporcizia al nuovo carpista....inoltre sarebbero a sto punto 19 babrbecue... forse è un po' troppo impegnativo....anche se ripeto...il babrecue è molto utile ed alternativo per chi non vuol utilizzare bar o ristorante.....
Può essere un'idea, ma io non ne uso e, anche se silenziati un po di rumore lo fanno e non è che mi vadano a genio... ho visto in un laghetto dei piccoli paletti con una presa derivata direttamente dal bar, senza rumone e molto comode.Max74 ha scritto:Approfitto per chiedere un'altra info, utilizzate il gruppo elettrogeno?Oppure solo pile e similari?
In alcuni laghetti ho notato gente che lo utilizzava...in altri no! In caso di utilizzo potrei anche disporre di qualche piccolo gruppo silenziato e noleggiarlo a basso costo per chi ne è sprovvisto o lo vuole utilizzare...cosa ne dite? Puo essere utile?
Visitano il forum: angelo e 42 ospiti