Perchè vietare l'uso del barchino rc ?

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Treseghe
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 2
Iscritto il: 13/07/2012, 10:18
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 01 ago 1975
Record cappotti: 4

Perchè vietare l'uso del barchino rc ?

Messaggio da Treseghe » 24/04/2013, 14:03

Quale è la vera ragione per cui è vietato l'uso del barchino rc in molti laghi ?
posso capire l'uso della barca per ragioni di sicurezza..ma del barchino rc... perchè?
Esiste una reale e costatata motivazione ?



Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Perchè vietare l'uso del barchino rc ?

Messaggio da AxzGsK » 24/04/2013, 15:19

Alcuni motivi per cui lo abbiamo vietato nella Ns cava societaria:

- Dopo alcuni anni d'utilizzo dei barchini pasturatori le carpe si sono abituate a mangiare quasi ed esclusivamente a centro lago dato che con il barchino calavano sempre distanti da riva.
- Le carpe avevano tutte le bocche sfondate dato che si dovevano subire piu di 150 mt di combattimento per essere portate a riva (con un gommone li si va incontro nel recupero con il barchino naturalmente cio non e possibile)
- Le lenze venivano calate in tutte le direzioni, invadendo anche le altre postazioni anche quella della sponda opposta.
- Durante il week end la cava sembrava un campo gara di barchini rc

Non sono per nulla contrario ai barchini ma se non sono usati con testa sono piu "nocivi" di un gommone; inoltre vorrei ricordare che se possibile con il barchino non si dovrebbe mai calare oltre i 100 mt, per preservare la salute delle carpe.
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

loris1985
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 185
Iscritto il: 17/04/2012, 18:41
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 05 mag 1985
Record cappotti: 13

Re: Perchè vietare l'uso del barchino rc ?

Messaggio da loris1985 » 24/04/2013, 15:46

AxzGsK ha scritto:Alcuni motivi per cui lo abbiamo vietato nella Ns cava societaria:

- Dopo alcuni anni d'utilizzo dei barchini pasturatori le carpe si sono abituate a mangiare quasi ed esclusivamente a centro lago dato che con il barchino calavano sempre distanti da riva.
- Le carpe avevano tutte le bocche sfondate dato che si dovevano subire piu di 150 mt di combattimento per essere portate a riva (con un gommone li si va incontro nel recupero con il barchino naturalmente cio non e possibile)
- Le lenze venivano calate in tutte le direzioni, invadendo anche le altre postazioni anche quella della sponda opposta.
- Durante il week end la cava sembrava un campo gara di barchini rc

Non sono per nulla contrario ai barchini ma se non sono usati con testa sono piu "nocivi" di un gommone; inoltre vorrei ricordare che se possibile con il barchino non si dovrebbe mai calare oltre i 100 mt, per preservare la salute delle carpe.
Sai che da pescatore sempre attentissimo alla salute dei nostri amici pennuti in genere, non avevo visto la cosa sotto il punto combattimenti lunghi grossi danni hai pesci.
Io pesco solo al lancio ed è forse questo il motivo però se prima o poi ( molto poi ) mi sarei tolto lo sfizio del barchino sinceramente ora mi vedo di rivedere la cosa anche sotto questo punto di vista e cambiare idea.
graziende mille.

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Perchè vietare l'uso del barchino rc ?

Messaggio da AxzGsK » 24/04/2013, 16:19

loris1985 ha scritto:
AxzGsK ha scritto:Alcuni motivi per cui lo abbiamo vietato nella Ns cava societaria:

- Dopo alcuni anni d'utilizzo dei barchini pasturatori le carpe si sono abituate a mangiare quasi ed esclusivamente a centro lago dato che con il barchino calavano sempre distanti da riva.
- Le carpe avevano tutte le bocche sfondate dato che si dovevano subire piu di 150 mt di combattimento per essere portate a riva (con un gommone li si va incontro nel recupero con il barchino naturalmente cio non e possibile)
- Le lenze venivano calate in tutte le direzioni, invadendo anche le altre postazioni anche quella della sponda opposta.
- Durante il week end la cava sembrava un campo gara di barchini rc

Non sono per nulla contrario ai barchini ma se non sono usati con testa sono piu "nocivi" di un gommone; inoltre vorrei ricordare che se possibile con il barchino non si dovrebbe mai calare oltre i 100 mt, per preservare la salute delle carpe.
Sai che da pescatore sempre attentissimo alla salute dei nostri amici pennuti in genere, non avevo visto la cosa sotto il punto combattimenti lunghi grossi danni hai pesci.
Io pesco solo al lancio ed è forse questo il motivo però se prima o poi ( molto poi ) mi sarei tolto lo sfizio del barchino sinceramente ora mi vedo di rivedere la cosa anche sotto questo punto di vista e cambiare idea.
graziende mille.
Basta usarlo con testa il barchino, una "bella calata su un ottimo spot" tra i 0 e i 100 mt lo si trova sempre ma purtroppo ce gente che ha la fissa che le carpe big o piccole che siano stiano a 200 mt dalle sponde e ti posso assicurare che nella maggior parte dei casi cio non e vero mi e capitato personalmente di predere carpe a distanze da lancio in grandi laghi... mentre nella stessa sessione le canne piazzate con il gommone a 200 mt dal pod nulla nemmeno un bip.
Il barchino e utile per calare lenze e pastura in posti "affrattati" o in vicinanza d'ostacoli,permette una discreta visione del fondale se dotato di eco insomma e veramente comodo e utile ma non sostituisce un gommone nella pesca a distanza o in grandi laghi senza contare che un barchino a 150/200 mt quasi diventa invisibile all orizzonte figuriamoci recuperare una povera carpa da tale distanza
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

velvet
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 259
Iscritto il: 11/11/2010, 23:07
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 01 set 1970
Record cappotti: 7

Re: Perchè vietare l'uso del barchino rc ?

Messaggio da velvet » 25/04/2013, 21:46

AxzGsK ha scritto:Alcuni motivi per cui lo abbiamo vietato nella Ns cava societaria:

- Dopo alcuni anni d'utilizzo dei barchini pasturatori le carpe si sono abituate a mangiare quasi ed esclusivamente a centro lago dato che con il barchino calavano sempre distanti da riva.
- Le carpe avevano tutte le bocche sfondate dato che si dovevano subire piu di 150 mt di combattimento per essere portate a riva (con un gommone li si va incontro nel recupero con il barchino naturalmente cio non e possibile)
- Le lenze venivano calate in tutte le direzioni, invadendo anche le altre postazioni anche quella della sponda opposta.
- Durante il week end la cava sembrava un campo gara di barchini rc

Non sono per nulla contrario ai barchini ma se non sono usati con testa sono piu "nocivi" di un gommone; inoltre vorrei ricordare che se possibile con il barchino non si dovrebbe mai calare oltre i 100 mt, per preservare la salute delle carpe.


Parole sante :thank2:

Danny Bartolini
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 310
Iscritto il: 15/09/2012, 19:54
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 10 lug 1989
Record cappotti: 7

Re: Perchè vietare l'uso del barchino rc ?

Messaggio da Danny Bartolini » 26/04/2013, 17:20

AxzGsK ha scritto:
loris1985 ha scritto:
AxzGsK ha scritto:Alcuni motivi per cui lo abbiamo vietato nella Ns cava societaria:

- Dopo alcuni anni d'utilizzo dei barchini pasturatori le carpe si sono abituate a mangiare quasi ed esclusivamente a centro lago dato che con il barchino calavano sempre distanti da riva.
- Le carpe avevano tutte le bocche sfondate dato che si dovevano subire piu di 150 mt di combattimento per essere portate a riva (con un gommone li si va incontro nel recupero con il barchino naturalmente cio non e possibile)
- Le lenze venivano calate in tutte le direzioni, invadendo anche le altre postazioni anche quella della sponda opposta.
- Durante il week end la cava sembrava un campo gara di barchini rc

Non sono per nulla contrario ai barchini ma se non sono usati con testa sono piu "nocivi" di un gommone; inoltre vorrei ricordare che se possibile con il barchino non si dovrebbe mai calare oltre i 100 mt, per preservare la salute delle carpe.
Sai che da pescatore sempre attentissimo alla salute dei nostri amici pennuti in genere, non avevo visto la cosa sotto il punto combattimenti lunghi grossi danni hai pesci.
Io pesco solo al lancio ed è forse questo il motivo però se prima o poi ( molto poi ) mi sarei tolto lo sfizio del barchino sinceramente ora mi vedo di rivedere la cosa anche sotto questo punto di vista e cambiare idea.
graziende mille.
Basta usarlo con testa il barchino, una "bella calata su un ottimo spot" tra i 0 e i 100 mt lo si trova sempre ma purtroppo ce gente che ha la fissa che le carpe big o piccole che siano stiano a 200 mt dalle sponde e ti posso assicurare che nella maggior parte dei casi cio non e vero mi e capitato personalmente di predere carpe a distanze da lancio in grandi laghi... mentre nella stessa sessione le canne piazzate con il gommone a 200 mt dal pod nulla nemmeno un bip.
Il barchino e utile per calare lenze e pastura in posti "affrattati" o in vicinanza d'ostacoli,permette una discreta visione del fondale se dotato di eco insomma e veramente comodo e utile ma non sostituisce un gommone nella pesca a distanza o in grandi laghi senza contare che un barchino a 150/200 mt quasi diventa invisibile all orizzonte figuriamoci recuperare una povera carpa da tale distanza
Hai detto tutto alla perfezione Axz .. :6: se lo si usa con la testa non cè niente di male anzi, forse se tutti lo usassero con accortezza (parlo anche per chi ha il gommone) tutti questi regolamenti costrittivi non ci sarebbero..

Avatar utente
Cimice 82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 723
Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 13 nov 1982
Record cappotti: 6

Re: Perchè vietare l'uso del barchino rc ?

Messaggio da Cimice 82 » 26/04/2013, 19:42

loris1985 ha scritto:
AxzGsK ha scritto:Alcuni motivi per cui lo abbiamo vietato nella Ns cava societaria:

- Dopo alcuni anni d'utilizzo dei barchini pasturatori le carpe si sono abituate a mangiare quasi ed esclusivamente a centro lago dato che con il barchino calavano sempre distanti da riva.
- Le carpe avevano tutte le bocche sfondate dato che si dovevano subire piu di 150 mt di combattimento per essere portate a riva (con un gommone li si va incontro nel recupero con il barchino naturalmente cio non e possibile)
- Le lenze venivano calate in tutte le direzioni, invadendo anche le altre postazioni anche quella della sponda opposta.
- Durante il week end la cava sembrava un campo gara di barchini rc

Non sono per nulla contrario ai barchini ma se non sono usati con testa sono piu "nocivi" di un gommone; inoltre vorrei ricordare che se possibile con il barchino non si dovrebbe mai calare oltre i 100 mt, per preservare la salute delle carpe.
Sai che da pescatore sempre attentissimo alla salute dei nostri amici pennuti in genere, non avevo visto la cosa sotto il punto combattimenti lunghi grossi danni hai pesci.
Io pesco solo al lancio ed è forse questo il motivo però se prima o poi ( molto poi ) mi sarei tolto lo sfizio del barchino sinceramente ora mi vedo di rivedere la cosa anche sotto questo punto di vista e cambiare idea.
graziende mille.
Come dice AXZ se usato come si dovrebbe usare non crea nessun danno anzi. Quindi se ti vuoi prendere il barchino prenditelo pure tranquillo che non fai del male a nessuno se lo usi bene......il barchino è molto comodo sopratutto per portare la tua lenza dove a lancio non ci puoi arrivare ma non solo in distanza anche in luoghi ad esempio a 20 metri che con il lancio faresti fatica perchè ad esempio........hai alberi sopra che non ti permettono di lanciare bene, hai deciso un buon spot ma è molto intrigato vicino ad anse o alberi sommersi sulla sponda opposta, o per valutare un buon spot usando l'ecoscandaglio! Tanti sono i motivi per utilizzare bene il barchino senza pensare solamente che il barchino serva per portare fuori a 200 metri le lenze! Quindi se hai idea acquistalo e vedrai che se usato con la testa ti darà soddisfazione!
Field Tester Team Boiles Lab

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Perchè vietare l'uso del barchino rc ?

Messaggio da FabioS » 27/04/2013, 11:19

Quoto un po' quello detto da tutti, io personalmente ho sempre pescato a lancio, da poco mi sono preso anche io un barchino per affrontare determinati spot che forse il piu lontano e' 50 metri dalla sponda ma mi e' molto utile per piazzare l'innesco nel punto esatto dove deve essere calato in virtu' del fondale molto divergente :D
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Ilbrembo
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 8
Iscritto il: 08/09/2013, 9:07
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1973
Record cappotti: 4

Re: Perchè vietare l'uso del barchino rc ?

Messaggio da Ilbrembo » 08/09/2013, 10:09

FabioS ha scritto:Quoto un po' quello detto da tutti, io personalmente ho sempre pescato a lancio, da poco mi sono preso anche io un barchino per affrontare determinati spot che forse il piu lontano e' 50 metri dalla sponda ma mi e' molto utile per piazzare l'innesco nel punto esatto dove deve essere calato in virtu' del fondale molto divergente :D
Scusa se mi intrometto vorrei comprare un barchino anche io tu che cosa hai preso va bene? Grazie per le info

yankeekudo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 362
Iscritto il: 16/06/2012, 13:34
Regione: Emilia Romagna
Località: rimini
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1973
Record cappotti: 7

Re: Perchè vietare l'uso del barchino rc ?

Messaggio da yankeekudo » 08/09/2013, 10:18

AxzGsK ha scritto:Alcuni motivi per cui lo abbiamo vietato nella Ns cava societaria:

- Dopo alcuni anni d'utilizzo dei barchini pasturatori le carpe si sono abituate a mangiare quasi ed esclusivamente a centro lago dato che con il barchino calavano sempre distanti da riva.
- Le carpe avevano tutte le bocche sfondate dato che si dovevano subire piu di 150 mt di combattimento per essere portate a riva (con un gommone li si va incontro nel recupero con il barchino naturalmente cio non e possibile)
- Le lenze venivano calate in tutte le direzioni, invadendo anche le altre postazioni anche quella della sponda opposta.
- Durante il week end la cava sembrava un campo gara di barchini rc

Non sono per nulla contrario ai barchini ma se non sono usati con testa sono piu "nocivi" di un gommone; inoltre vorrei ricordare che se possibile con il barchino non si dovrebbe mai calare oltre i 100 mt, per preservare la salute delle carpe.
l importante e divertirsi

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: Perchè vietare l'uso del barchino rc ?

Messaggio da Stone Generator » 08/09/2013, 19:48

giusto vietarlo, tanto con la testa in molti posti lo usano 2 pescatori su 10... e quanti spot vengono rovinati per colpa di quei barchini
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Perchè vietare l'uso del barchino rc ?

Messaggio da angelo » 08/09/2013, 22:47

Ciao Ilbrembo , prima di postare fai un salto nella sezione ""SEI NUOVO? PASSA PRIMA DA QUI!"" e raccontaci qualcosa di te!! ;) :arrow: viewforum.php?f=4
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti