Pusiano venduto come un'opera d'arte

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
ilberry
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 294
Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
Regione: Lombardia
Località: Carate Brianza
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1982
Record cappotti: 7

Pusiano venduto come un'opera d'arte

Messaggio da ilberry » 09/10/2012, 16:09

Pusiano venduto come un'opera d'arte E' il lago dei privati


Dopo decenni di gestione la famiglia Braga ha deciso di vendere il lago a Egidio Motta, imprenditore di Desio, importatore di un noto marchio di motoslitte

di Federico Magni


Pusiano, 26 settembre 2012 - Venduto al miglior offerente come una prestigiosa opera d’arte. È la sorte del lago di Pusiano, il più bello dei gioielli della Brianza, che si adagia lì dove la pianura lascia il posto alle Prealpi, celebrato da poeti, scrittori, pittori ma ora mortificato dalle molte proprietà private che chiudono le sponde. Dopo decenni di gestione la famiglia Braga ha deciso di vendere il lago a Egidio Motta, imprenditore di Desio, importatore di un noto marchio di motoslitte. Nell’atto che sancisce il passaggio di proprietà, oltre a numerosi terreni agricoli, i canneti e la storica, pittoresca «Cà di pescadur», ci sono anche i diritti di pesca e navigazione che di fatto rappresentano la vera proprietà del lago di Pusiano e che per secoli ne hanno regolato l’accesso. Si parla di una cifra intorno al milione e mezzo di euro.

Per ora la statua di San Giuseppe che vegliava sul lago dall’antica dimora usata dai pescatori fin dal 1400 non è ancora stata rimessa al suo posto, dopo che sul cancello della «Cà» era apparso il cartello «vendesi», ma l’attività è già ripresa con il noleggio delle barche a pochi passi dal luogo in cui il pittore Giovanni Segantini dipinse «Ave Maria a trasbordo», una delle opere più conosciute del maestro del Divisionismo. In paese il passaggio di proprietà viene colto come un’opportunità per il rilancio di un lago spesso abbandonato a se stesso e sempre più soffocato da cancelli e recinzioni che ne sbarrano l’accesso.

Difficile infatti cogliere il caratteristico panorama del monte Resegone che si specchia nelle acque lungo la sponda settentrionale. Bisogna infilarsi fra muri e recinzioni per cogliere l’essenza dei luoghi di Parini, Stendhal e Segantini. Al cospetto del lago si può arrivare per qualche tratto a Pusiano, oppure da una lunga passeggiata a Bosisio e da Casletto con la caratteristica punta. Il litorale di Eupilio è invece luogo interdetto anche se è da questa sponda che si gode il migliore scenario del «Vago Eupili» cantato dal Parini. Rigorosamente privata e inaccessibile è anche l’isola dei Cipressi, simbolo di questi luoghi, dove il proprietario Gerolamo Gavazzi ha realizzato il sogno di qualsiasi bambino: quello di possedere un’isola e metterci sopra gli animali più strani, dai canguri ai grandi aironi.

Tramandati da secoli i diritti di pesca e navigazione sul lago di Pusiano rappresentano invece il vero atto di possesso del lago. Nei secoli a regolare lo sfruttamento del lago ci fu anche la Fabbrica del Duomo di Milano. Oggi che lo sfruttamento del lago non ha più lo stesso senso di un tempo e che lo specchio d’acqua ha subito le pesanti ripercussioni dell’inquinamento dovuto all’attività industriale degli anni d’oro, in molti si chiedono quale sarà il suo futuro.

di Federico Magni

Articolo preso da Il Giorno

Detto questo, sono in arrivo una serie di aumenti...E voci dicono che per un periodo abbastanza lungo, verrà interdetta la pesca! Ragazzi chi non ha mai provato questo lago lo faccia ora o potrebbe essere tardi!



alex332
UTENTE BANNATO
Messaggi: 364
Iscritto il: 08/06/2011, 23:55
Regione: Lombardia
Località: milano
sesso: M
data di nascita:: 25 nov 1987
Record cappotti: 8

Re: Pusiano venduto come un'opera d'arte

Messaggio da alex332 » 09/10/2012, 17:16

direi che è diventato molto caro 20 euro al giorno :25: per il permesso sono matti non è piu pescare in un lago libero

Avatar utente
ilberry
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 294
Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
Regione: Lombardia
Località: Carate Brianza
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1982
Record cappotti: 7

Re: Pusiano venduto come un'opera d'arte

Messaggio da ilberry » 09/10/2012, 17:38

alex332 ha scritto:direi che è diventato molto caro 20 euro al giorno :25: per il permesso sono matti non è piu pescare in un lago libero
Il mio ultimo permesso che ho pagato per la pesca con natante è stato di 120 euri valido per sei mesi!!!

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Pusiano venduto come un'opera d'arte

Messaggio da goldberg » 09/10/2012, 18:22

alex332 ha scritto:direi che è diventato molto caro 20 euro al giorno :25: per il permesso sono matti non è piu pescare in un lago libero
SI!HAI PROPRIO RAGIONE ALEX!che libera è???se oltre alla licenza e tesserino devo anche pagare 20 euro al giorno?!!CHE VERGOGNA!

non siamo quà a discutere per 20euro...nessuno diventa ricco con 20 euro in più in tasca...però se uno fà 3 giorni...sono già 60 eurini....

alex332
UTENTE BANNATO
Messaggi: 364
Iscritto il: 08/06/2011, 23:55
Regione: Lombardia
Località: milano
sesso: M
data di nascita:: 25 nov 1987
Record cappotti: 8

Re: Pusiano venduto come un'opera d'arte

Messaggio da alex332 » 10/10/2012, 0:11

E si uno paga gia la licenza chiedere dei soldi per dare servizi dovrebbero essere gia compresi quando paghi la licenza,cmq a sto punto conviene il mensile mi sembra 60 euro e ti fai almeno una settimana

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Pusiano venduto come un'opera d'arte

Messaggio da FruLLo_82 » 10/10/2012, 12:43

io lo sapevo già da un pò... purtroppo è così
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Pusiano venduto come un'opera d'arte

Messaggio da AxzGsK » 10/10/2012, 13:36

Almeno si puo pescare.... qui il lago di Comabbio e di Monate sono di una societa privata e non si puo pescare... tranne i residenti
Comq in entrambi i casi e assurdo che uno si possa comprare un lago
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
ilberry
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 294
Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
Regione: Lombardia
Località: Carate Brianza
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1982
Record cappotti: 7

Re: Pusiano venduto come un'opera d'arte

Messaggio da ilberry » 10/10/2012, 14:52

AxzGsK ha scritto:Almeno si puo pescare.... qui il lago di Comabbio e di Monate sono di una societa privata e non si puo pescare... tranne i residenti
Comq in entrambi i casi e assurdo che uno si possa comprare un lago
Sottolineo che si può pescare gratuitamente! E' "solo" l'utilizzo del natante che va pagato...Se proprio vogliamo trovargli una scusante è questa, loro non fanno pagare chi vuole pescarci, fanno pagare chi vuole usare la barca!

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Pusiano venduto come un'opera d'arte

Messaggio da xxxgrimox » 10/10/2012, 16:29

ilberry ha scritto:
AxzGsK ha scritto:Almeno si puo pescare.... qui il lago di Comabbio e di Monate sono di una societa privata e non si puo pescare... tranne i residenti
Comq in entrambi i casi e assurdo che uno si possa comprare un lago
Sottolineo che si può pescare gratuitamente! E' "solo" l'utilizzo del natante che va pagato...Se proprio vogliamo trovargli una scusante è questa, loro non fanno pagare chi vuole pescarci, fanno pagare chi vuole usare la barca!
praticamente io posso andare a pescare da riva purche non uso la barca? giusto? meglio cosi si riscoprirà la vecchia pesca al lancio, visto che chi va in questi laghi usa solo la barca. . (è un commento positivo)
mi viene un sospetto allora . .. può essere che quei 20 euro servano per l'assicurazione??? non succede mai nulla ma se dovesse succedere un fattaccio uno ha l'assicurazione che copre. ... . .. potrebbe essere????

Avatar utente
ilberry
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 294
Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
Regione: Lombardia
Località: Carate Brianza
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1982
Record cappotti: 7

Re: Pusiano venduto come un'opera d'arte

Messaggio da ilberry » 10/10/2012, 17:56

Non sò, potrebbe anche essere che venga usata come assicurazione anche se non credo...Il lago è molto popolato da barchette di spinners, canoisti, ci sono anche dei battelli...Insomma, secondo me, l'imprenditore dice: vuoi navigare nelle mie acque? Paghi!!! Vuoi pescare da riva? Non paghi!!!
Comunque confermo che la pesca al lancio da riva non è pagamento! Non vi sò dire cosa accade per chi volesse usare il barchino, questo non lo sò proprio!!!

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Pusiano venduto come un'opera d'arte

Messaggio da xxxgrimox » 10/10/2012, 21:09

ilberry ha scritto:Non sò, potrebbe anche essere che venga usata come assicurazione anche se non credo...Il lago è molto popolato da barchette di spinners, canoisti, ci sono anche dei battelli...Insomma, secondo me, l'imprenditore dice: vuoi navigare nelle mie acque? Paghi!!! Vuoi pescare da riva? Non paghi!!!
Comunque confermo che la pesca al lancio da riva non è pagamento! Non vi sò dire cosa accade per chi volesse usare il barchino, questo non lo sò proprio!!!
ragionando cosi, mi viene da dire: che tramite il barchino il pescatore pesca, nel senso deposita la lenza anche se fisicamente rimane a riva, quindi in teoria potrebbe essere che ti facciano pagare perche ci depositi l'esca, ma ovviamente uno potrebbe obbiettare dicendo che è come se lanciassi ma con il barchino ottengo più precisione . . . .. . insomma scappa fuori una fattispecie concreta non ragolata nella fattispecie astratta. ... anche se visto l'accaparramento di soldi che c'è ora penso che ti facciano pagare, forse qualcosa di meno ma ipotizzo che facciano pagare
PS: queste sono mie seghe mentali

Avatar utente
ilberry
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 294
Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
Regione: Lombardia
Località: Carate Brianza
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1982
Record cappotti: 7

Re: Pusiano venduto come un'opera d'arte

Messaggio da ilberry » 11/10/2012, 9:29

xxxgrimox ha scritto:
ilberry ha scritto:Non sò, potrebbe anche essere che venga usata come assicurazione anche se non credo...Il lago è molto popolato da barchette di spinners, canoisti, ci sono anche dei battelli...Insomma, secondo me, l'imprenditore dice: vuoi navigare nelle mie acque? Paghi!!! Vuoi pescare da riva? Non paghi!!!
Comunque confermo che la pesca al lancio da riva non è pagamento! Non vi sò dire cosa accade per chi volesse usare il barchino, questo non lo sò proprio!!!
ragionando cosi, mi viene da dire: che tramite il barchino il pescatore pesca, nel senso deposita la lenza anche se fisicamente rimane a riva, quindi in teoria potrebbe essere che ti facciano pagare perche ci depositi l'esca, ma ovviamente uno potrebbe obbiettare dicendo che è come se lanciassi ma con il barchino ottengo più precisione . . . .. . insomma scappa fuori una fattispecie concreta non ragolata nella fattispecie astratta. ... anche se visto l'accaparramento di soldi che c'è ora penso che ti facciano pagare, forse qualcosa di meno ma ipotizzo che facciano pagare
PS: queste sono mie seghe mentali
Di giorno in ogni caso le lenze devono stare entro i 45 metri al massimo, è solo di notte che si può praticare la posa long rage...Di giorno ci sono molti spinners e se trovano la tua lenza oltre i 45metri loro tagliano senza problemi visto che fino al 2011 il loro permesso barca costava la bellezza di UN MILLINO all'anno!!!
Di giorno quindi non si superano i 45 metri ecco perchè la gran parte delle pescate a Pusiano la risolvi in tarda sera o in nottata!

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Pusiano venduto come un'opera d'arte

Messaggio da xxxgrimox » 11/10/2012, 12:23

non si possono superare i 45 metri per regolamento??? accidenti e come fanno a misurarli . .. .. cmq a parte gli skerzi 1000 euro per stare con la barca all'anno è tanto, :barco: :barco:

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Pusiano venduto come un'opera d'arte

Messaggio da xxxgrimox » 11/10/2012, 12:23

non si possono superare i 45 metri per regolamento??? accidenti e come fanno a misurarli . .. .. cmq a parte gli skerzi 1000 euro per stare con la barca all'anno è tanto, :barco: :barco:

Avatar utente
ilberry
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 294
Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
Regione: Lombardia
Località: Carate Brianza
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1982
Record cappotti: 7

Re: Pusiano venduto come un'opera d'arte

Messaggio da ilberry » 11/10/2012, 12:44

Già, per regolamento di giorno non si ha la possibilità di superare i 45 metri! Come facciano a misurarli non saprei visto che non mi è mai capitato di essere fuori da quella distanza, io di giorno pesco marginale verso i vari boschetti, però ti assicuro che Rambo (ex guardia di Pusiano ormai deceduta) era molto fiscale su questo!

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti