qualche tempo fa, aggirandomi sulle sponde del lago mentre le mie tre canne erano in pesca a breve distanza, ho notato parecchie carpe e amur aggirarsi in un'ansa del lago in cerca di cibo.
mentre le specchi e le regine ( anche di notevoli dimensioni) si aggiravano grufolando in acqua molto bassa ( anche meno di 1 metro) senza badare alla mia presenza, tanto che sono arrivate a 2 metri dalla riva da dove le osservavo, le amur, appena mi vedevano, scappavano a velocità supersonica verso le profondità del lago.
da questo episodio mi chiedo: le amur sono realmente più diffidenti delle altre carpe? sono solo io ad aver riscontrato nelle erbivore questo comportamento estremamente sospettoso?
ps. in quella sessione ho tirato fuori l'amur più grande che abbia mai preso
