...GRAZIE.......................
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
...GRAZIE.......................
GRAZIE GRAZIE tratto da http://maidirepescare.blogspot.it/2012/ ... razie.html
GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE…
Il nostro più sentito ringraziamento a CFI, GSI, SCI, LBFI, ANBB, UNPeM, SIM, e tutte quelle associazioni i cui membri praticano il Catch and Relase, perché finché continueranno, noi avremmo pesce da cucinare e vendere.
Grazie per le zone No Kill, sempre ricche di buon pesce e grazie per quando ci fate trovare le sponde dei fiumi e laghi puliti, le poste già fatte e le vostre ricche auto parcheggiate…
Grazie ai forum, alle riviste e ai documentari che diffondono in Italia la cultura del C&R: finché voi lo praticherete noi avremmo sempre pesce da mangiare.
Grazie ai laghetti di pesca sportiva, sempre più numerosi e sempre più frequentati dagli italiani: più numerosi ci andrete più spazio avremo noi per i nostri interessi sul fiume, più numerosi ci andrete meno pescatori dovremo cacciare dalle sponde.
Grazie per non venirci mai a disturbare quando gettiamo reti, peschiamo con 8 canne a testa, occupiamo con le nostre allegre compagnie km di sponda, al massimo vi limitate ad offenderci su FB, ma a noi non interessa, visto che internet non lo guardiamo.
Grazie a tutti quei negozianti dei negozi di pesca che, nonostante perdano clienti italiani che non pescano dove peschiamo noi, continuano a venderci attrezzatura pagata con quello che abbiamo fregato agli italiani la notte prima.
Grazie perché un popolo come il vostro davvero non esiste in nessuna altra parte del mondo.
Un particolare grazie va al Presidente di Esox Italia, per non nominarci mai nei problemi che affliggono le acque, incolpando solo cormorani e siluri, alle province di Rovigo e Ferrara che ci danno per soli 40 euro l’anno il permesso di pescare con le reti, proprio lì dove dite che bisogna ripristinare l’ambiente, grazie alla Regione Emilia Romagna e Veneto che, per chi di noi usa solo la canna da pesca, ci fa pagare 8 euro ogni tre mesi, soldi che comunque non paghiamo perché sono tutti così gentili da non controllarci mai.
Grazie ai pescatori italiani di quelle regioni che nonostante paghino diverse decine di euro l’anno la licenza, la fipsas e le multe per sosta sull’argine, nonostante ogni tanto rendiamo più leggero il loro rientro appropriandoci della loro attrezzatura, nonostante li vediamo andare via senza neanche scendere dalle auto quando ci vedono sul fiume, non vengono mai a disturbarci, a lamentarsi o darci fastidio: siete proprio buoni…
Grazie allo stato italiano che giustamente multa un carpista se apre una tenda sul fiume perché la ritiene dannosa, mentre comprende che le 150
roulotte del nostro clan nello stesso luogo sono ecocompatibili.
Grazie perché, pur essendo consapevoli gli italiani di essere 63milioni e noi solo 300mila, si fanno comandare da noi etnia superiore, che li dominiamo, li spaventiamo e li deprediamo: se non foste così un bel popolo, questo ci sarebbe impossibile, perché in nessun altro luogo questo ci è permesso.
Grazie ai Guardia Pesca, al Corpo Forestale dello Stato, alla Polizia Provinciale che fa finta di non vederci quando peschiamo, perché già sa che non ne abbiamo nessun titolo, non paghiamo multe, non abbiamo fissa dimora, disprezziamo le vostre leggi e siamo fieramente orgogliosi di manifestarlo: grazie quindi di multare solo gli italiani, perché tanto loro non si lamentano e non si incazzano mai.
Grazie quindi a tutti voi, che piuttosto di farci smettere, smettete voi di pescare, piuttosto che multarci vi multate tra voi italiani e piuttosto che
affrontarci ci ignorate.
Quello che prevediamo, e a questo punto ci aspettiamo, e che abbandonate definitivamente i fiumi e i laghi, tanto dove siamo noi ce li avete lasciati già e visto che, l’infinita gentilezza con cui vi siete fatti da parte, l’avete riservata anche a Romeni, Bulgari, Albanesi, Ucraini, Moldavi, Cinesi e Ungheresi, è ora che siate tutti voi pescatori italiani a rinchiudervi nei recinti dei laghi di pesca sportiva, in modo che noi non abbiamo neanche lo scrupolo di doverci girare per vedere chi arriva.
Trovate surreale e paradossale questo report? Strano, perché è quello che realmente accade nel panorama piscatorio italiano quotidianamente. Approfittiamo ora a lamentarci perché forse domani neanche questo lusso ci sarà concesso…
GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE…
Il nostro più sentito ringraziamento a CFI, GSI, SCI, LBFI, ANBB, UNPeM, SIM, e tutte quelle associazioni i cui membri praticano il Catch and Relase, perché finché continueranno, noi avremmo pesce da cucinare e vendere.
Grazie per le zone No Kill, sempre ricche di buon pesce e grazie per quando ci fate trovare le sponde dei fiumi e laghi puliti, le poste già fatte e le vostre ricche auto parcheggiate…
Grazie ai forum, alle riviste e ai documentari che diffondono in Italia la cultura del C&R: finché voi lo praticherete noi avremmo sempre pesce da mangiare.
Grazie ai laghetti di pesca sportiva, sempre più numerosi e sempre più frequentati dagli italiani: più numerosi ci andrete più spazio avremo noi per i nostri interessi sul fiume, più numerosi ci andrete meno pescatori dovremo cacciare dalle sponde.
Grazie per non venirci mai a disturbare quando gettiamo reti, peschiamo con 8 canne a testa, occupiamo con le nostre allegre compagnie km di sponda, al massimo vi limitate ad offenderci su FB, ma a noi non interessa, visto che internet non lo guardiamo.
Grazie a tutti quei negozianti dei negozi di pesca che, nonostante perdano clienti italiani che non pescano dove peschiamo noi, continuano a venderci attrezzatura pagata con quello che abbiamo fregato agli italiani la notte prima.
Grazie perché un popolo come il vostro davvero non esiste in nessuna altra parte del mondo.
Un particolare grazie va al Presidente di Esox Italia, per non nominarci mai nei problemi che affliggono le acque, incolpando solo cormorani e siluri, alle province di Rovigo e Ferrara che ci danno per soli 40 euro l’anno il permesso di pescare con le reti, proprio lì dove dite che bisogna ripristinare l’ambiente, grazie alla Regione Emilia Romagna e Veneto che, per chi di noi usa solo la canna da pesca, ci fa pagare 8 euro ogni tre mesi, soldi che comunque non paghiamo perché sono tutti così gentili da non controllarci mai.
Grazie ai pescatori italiani di quelle regioni che nonostante paghino diverse decine di euro l’anno la licenza, la fipsas e le multe per sosta sull’argine, nonostante ogni tanto rendiamo più leggero il loro rientro appropriandoci della loro attrezzatura, nonostante li vediamo andare via senza neanche scendere dalle auto quando ci vedono sul fiume, non vengono mai a disturbarci, a lamentarsi o darci fastidio: siete proprio buoni…
Grazie allo stato italiano che giustamente multa un carpista se apre una tenda sul fiume perché la ritiene dannosa, mentre comprende che le 150
roulotte del nostro clan nello stesso luogo sono ecocompatibili.
Grazie perché, pur essendo consapevoli gli italiani di essere 63milioni e noi solo 300mila, si fanno comandare da noi etnia superiore, che li dominiamo, li spaventiamo e li deprediamo: se non foste così un bel popolo, questo ci sarebbe impossibile, perché in nessun altro luogo questo ci è permesso.
Grazie ai Guardia Pesca, al Corpo Forestale dello Stato, alla Polizia Provinciale che fa finta di non vederci quando peschiamo, perché già sa che non ne abbiamo nessun titolo, non paghiamo multe, non abbiamo fissa dimora, disprezziamo le vostre leggi e siamo fieramente orgogliosi di manifestarlo: grazie quindi di multare solo gli italiani, perché tanto loro non si lamentano e non si incazzano mai.
Grazie quindi a tutti voi, che piuttosto di farci smettere, smettete voi di pescare, piuttosto che multarci vi multate tra voi italiani e piuttosto che
affrontarci ci ignorate.
Quello che prevediamo, e a questo punto ci aspettiamo, e che abbandonate definitivamente i fiumi e i laghi, tanto dove siamo noi ce li avete lasciati già e visto che, l’infinita gentilezza con cui vi siete fatti da parte, l’avete riservata anche a Romeni, Bulgari, Albanesi, Ucraini, Moldavi, Cinesi e Ungheresi, è ora che siate tutti voi pescatori italiani a rinchiudervi nei recinti dei laghi di pesca sportiva, in modo che noi non abbiamo neanche lo scrupolo di doverci girare per vedere chi arriva.
Trovate surreale e paradossale questo report? Strano, perché è quello che realmente accade nel panorama piscatorio italiano quotidianamente. Approfittiamo ora a lamentarci perché forse domani neanche questo lusso ci sarà concesso…
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 21 ago 1991
- Record cappotti: 5
Re: ...GRAZIE.......................
Triste ma vero.... 
Già che siamo in tema date un occhio qui:
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... _EwGUkjGZA

Già che siamo in tema date un occhio qui:
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... _EwGUkjGZA
Ultima modifica di El barbon il 04/06/2012, 22:15, modificato 1 volta in totale.
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: ...GRAZIE.......................
X fortuna qui dalle mie parti (Varese) non siamo a questi livelli ma e anche vero che si vedono/succedono cose che 10 anni fa erano impensabili

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: ...GRAZIE.......................
Mi sembra un po esagerato,pero' effettivamente....
- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: ...GRAZIE.......................
Mi viene quasi da piangere.
Inizio a leggere e penso "Ma che grande cavolata".
Pero' continuo a leggere e alla vine penso Caspita proprio una cavolata non e'.
Ci deve far riflettere questo scritto.
Un carpasta solo non puo' far niente ma tutti i carpisti d'ITALIA possono fare tanto.
Inizio a leggere e penso "Ma che grande cavolata".
Pero' continuo a leggere e alla vine penso Caspita proprio una cavolata non e'.
Ci deve far riflettere questo scritto.
Un carpasta solo non puo' far niente ma tutti i carpisti d'ITALIA possono fare tanto.
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: ...GRAZIE.......................




e proprio cosi...
solo che di mezzo ci sono anche molti italiani che fanno lo stesso ste porcate....
non abbiamo controlli seri sulle sponde....

NO FLY CARP!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 06/02/2012, 11:14
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 12 dic 1991
- Record cappotti: 2
Re: ...GRAZIE.......................
datemi del razzista o quello che vi pare ma piú che forestale vorrei l esercito che mandasse ognuno a casa loro perché qnd io vado all estero rispetto tutte le loro usanze e religioni invece chi viene nn vuole vedere crocifissi e io dico allora torna a casa tua.tornando alla pesca qui sn stati distrutti laghi tipo quello di chiusi nn rispettano regole e la forestale lo permette nn gli chiedono neanche la licenza e quei pochi seri che fanno i verbali vengono insultati spintonati e gli viene strappato il verbale in faccia scs ma questo é uno sfogo e so che ci sono anche quei pochi che ci rispettano ma il per colpa di altri viene fatta di tutta l erba un fascio scs ancora ciao
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: ...GRAZIE.......................
io farei pulizia in maniera molto pesante e senza la nessunissima pietà....poi mi stoppo perchè se nò mi bannano a vita 
e purtroppo oltre a questi personaggi....si aggiungono altri fattori:LE INDUSTRIE CHE SCARICANO NEL FIUME E DOVE CAPITA.
http://www.youtube.com/watch?v=4EA4cter ... re=related
diciamo che ci sarebbe da mettersi in torno ad un tavolo e rivedere tante cose....perchè tra un po non si sà se ci sarà nemmeno la metà dei pesci...

e purtroppo oltre a questi personaggi....si aggiungono altri fattori:LE INDUSTRIE CHE SCARICANO NEL FIUME E DOVE CAPITA.
http://www.youtube.com/watch?v=4EA4cter ... re=related
diciamo che ci sarebbe da mettersi in torno ad un tavolo e rivedere tante cose....perchè tra un po non si sà se ci sarà nemmeno la metà dei pesci...
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: ...GRAZIE.......................
giusto in tema....goldberg ha scritto:io farei pulizia in maniera molto pesante e senza la nessunissima pietà....poi mi stoppo perchè se nò mi bannano a vita
e purtroppo oltre a questi personaggi....si aggiungono altri fattori:LE INDUSTRIE CHE SCARICANO NEL FIUME E DOVE CAPITA.
http://www.youtube.com/watch?v=4EA4cter ... re=related
diciamo che ci sarebbe da mettersi in torno ad un tavolo e rivedere tante cose....perchè tra un po non si sà se ci sarà nemmeno la metà dei pesci...
bella roba.....
dove non ci pensano gia tutti i pezzi di m...da che ci sono in giro ci pensiamo noi con le nostre fabbriche....

mi sa anche a me che bisogna rivedere qualcosa....

NO FLY CARP!!!
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: ...GRAZIE.......................

Purtroppo andrebbe fatta pulizia italiani o stranieri che siano, fabbriche o bracconieri e soprattutto andrebbe fatta pulizia all'interno dei corpi forestali, polizia provinciale e tutti gli enti preposti ai controlli di tutta quella gente che non AMA QUEL LAVORO NON GLIENE FREGA NA MAZZA QUANDO LI CHIAMI X DENUNCIARE TUTTE LE PORCATE CHE ACCADONO QUI IN ITALIA . Quel lavoro andrebbe affidato a chi veramente vuole un ambiente più pulito e più rispettato e chi meglio di un carpista o di un qualsiasi appassionato per la natura non vorrebbe ciò?
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: ...GRAZIE.......................
ecco...uno dei punti principali penso sia quello...l'interesse e la passione per cio che si fa soprattutto se la questione e grande come questa(in generale, perche tutto l'eco-sistema non se la passa affatto bene)....ciandy ha scritto: Quel lavoro andrebbe affidato a chi veramente vuole un ambiente più pulito e più rispettato e chi meglio di un carpista o di un qualsiasi appassionato per la natura non vorrebbe ciò?

NO FLY CARP!!!
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: ...GRAZIE.......................
Io una mezza idea ce l'avrei,e' un po estrema ma se ci si organizza per bene puo' diventare estremamente efficace.Dobbiamo colpire il sistema al suo interno.Quanti pescatori siamo tra tutte le varie discipline a pagare la licenza annuale? facciamo piu' o meno 700-800.000? moltiplichiamo questo numero per il costo annuale del rinnovo,piu' la tessera fipsas piu' i vari permessi.....vien fuori una bella cifra che va tutti gli anni nelle casse delle istituzioni.
Immaginate se tutta questa gente si organizza e per protesta a partire dal 1°gennaio 2013 smette di pagare.....viene a mancare una considerevole fetta di torta....fetta di torta che serve anche a pagare degli stipendi....Poi le istituzioni che lo vadano a spiegare al rimanente 99% di italiani che aumenteranno la benzina(si'..perche' quando c'e' da far cassa solo quello san fare) per ripianare questi mancati introiti....
Protesta che diventera' agli occhi di tutti legittima visto che paghiamo per un servizio che non c'e'.E solo allora qualcuno che sta nelle stanze la' in alto che passa le giornate a fare i conti con i nostri soldi si porra' delle domande,domande che fara' ai suoi dipendenti che le faranno a quelli sotto di loro e cosi' via fino ad arrivare a quelli che dovrebbero tutelare le nostre acque.E alla fine i nodi vengono al pettine e qualcuno sara' obbligato ad aprire gli occhi!
Dobbiamo colpirli li' dove sono piu' attenti....nei soldi!
Immaginate se tutta questa gente si organizza e per protesta a partire dal 1°gennaio 2013 smette di pagare.....viene a mancare una considerevole fetta di torta....fetta di torta che serve anche a pagare degli stipendi....Poi le istituzioni che lo vadano a spiegare al rimanente 99% di italiani che aumenteranno la benzina(si'..perche' quando c'e' da far cassa solo quello san fare) per ripianare questi mancati introiti....
Protesta che diventera' agli occhi di tutti legittima visto che paghiamo per un servizio che non c'e'.E solo allora qualcuno che sta nelle stanze la' in alto che passa le giornate a fare i conti con i nostri soldi si porra' delle domande,domande che fara' ai suoi dipendenti che le faranno a quelli sotto di loro e cosi' via fino ad arrivare a quelli che dovrebbero tutelare le nostre acque.E alla fine i nodi vengono al pettine e qualcuno sara' obbligato ad aprire gli occhi!
Dobbiamo colpirli li' dove sono piu' attenti....nei soldi!
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: ...GRAZIE.......................
gobbonegg ha scritto:Io una mezza idea ce l'avrei,e' un po estrema ma se ci si organizza per bene puo' diventare estremamente efficace.Dobbiamo colpire il sistema al suo interno.Quanti pescatori siamo tra tutte le varie discipline a pagare la licenza annuale? facciamo piu' o meno 700-800.000? moltiplichiamo questo numero per il costo annuale del rinnovo,piu' la tessera fipsas piu' i vari permessi.....vien fuori una bella cifra che va tutti gli anni nelle casse delle istituzioni.
Immaginate se tutta questa gente si organizza e per protesta a partire dal 1°gennaio 2013 smette di pagare.....viene a mancare una considerevole fetta di torta....fetta di torta che serve anche a pagare degli stipendi....Poi le istituzioni che lo vadano a spiegare al rimanente 99% di italiani che aumenteranno la benzina(si'..perche' quando c'e' da far cassa solo quello san fare) per ripianare questi mancati introiti....
Protesta che diventera' agli occhi di tutti legittima visto che paghiamo per un servizio che non c'e'.E solo allora qualcuno che sta nelle stanze la' in alto che passa le giornate a fare i conti con i nostri soldi si porra' delle domande,domande che fara' ai suoi dipendenti che le faranno a quelli sotto di loro e cosi' via fino ad arrivare a quelli che dovrebbero tutelare le nostre acque.E alla fine i nodi vengono al pettine e qualcuno sara' obbligato ad aprire gli occhi!
Dobbiamo colpirli li' dove sono piu' attenti....nei soldi!


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: ...GRAZIE.......................
secondo me così si finisce solo per arricchirli ancora di più.. cosi inizierebbero a girare.. ma solo per far delle multe!!!
tempo indietro mi informai per far la guardia.. e il regolamento era che per esercitare i diritti di guardia , bisognava essere minimo in 2 e in divisa e non a pesca.. quindi abbastanza inutile secondo me(dato che spesso vado a pesca lontano da casa..quindi impossibile andare a vigilare dopo lavoro o quando si ha tempo)... x me sarebbe utile esercitare i diritti di guardia anche in borghese e a pesca... se almeno la metà di quelli che pescano in libera si farebbe guardia.. e inizierebbero a volare un sacco di multe.. fidati che qualcosa cambia...
tempo indietro mi informai per far la guardia.. e il regolamento era che per esercitare i diritti di guardia , bisognava essere minimo in 2 e in divisa e non a pesca.. quindi abbastanza inutile secondo me(dato che spesso vado a pesca lontano da casa..quindi impossibile andare a vigilare dopo lavoro o quando si ha tempo)... x me sarebbe utile esercitare i diritti di guardia anche in borghese e a pesca... se almeno la metà di quelli che pescano in libera si farebbe guardia.. e inizierebbero a volare un sacco di multe.. fidati che qualcosa cambia...
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: ...GRAZIE.......................
Non pagare i bollettini vari implica non pagare pure le multe.Quando ci chiedono i documenti noi ci rifiutiamo....come fanno chi sappiamo bene.La legge e' uguale per tutti? bene,noi facciamo come tutti...loro.Hanno paura ad andare a controllarli? bene,noi siamo 1000 volte di piu',piu' organizzati e quando vogliamo...cattivi uguali!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti