Come si fa a lanciare correttamente?
- Pyah
- Carpista Super
- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
- Regione: Lombardia
- Località: Ceranova ( PV )
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1988
- Record cappotti: 2
- Contatta:
Re: Come si fa a lanciare correttamente?
Ho vosto che di recente eri al Mandarino... Io l'ho fatto volare per tre giorni... Magari quello che hai visto ero io
Andrea Piacentini
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Come si fa a lanciare correttamente?
se eri tu quello di fianco a me in postazione 3a ed eri li sabato 26 e domenica 27 marzo allora si eri tu
Adesso non dirmi che eri veramente tu perchè sennò sarebbe stato il colmo essere li a 2 metri e non essersi riconosciuti


Adesso non dirmi che eri veramente tu perchè sennò sarebbe stato il colmo essere li a 2 metri e non essersi riconosciuti



Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- Pyah
- Carpista Super
- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
- Regione: Lombardia
- Località: Ceranova ( PV )
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1988
- Record cappotti: 2
- Contatta:
Re: Come si fa a lanciare correttamente?
No noi eravamo alle poste 1A 1B 2A 2B ma ......... il week end prima quello dal 18 al 20.
Peccato per poco non ci incontravamo
Peccato per poco non ci incontravamo
Andrea Piacentini
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Come si fa a lanciare correttamente?
Ah ecco... meno male... figura di m***a evitata
Magari ci si incontra la prossim volta!!!!!!!!




Magari ci si incontra la prossim volta!!!!!!!!


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- Pyah
- Carpista Super
- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
- Regione: Lombardia
- Località: Ceranova ( PV )
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1988
- Record cappotti: 2
- Contatta:
Re: Come si fa a lanciare correttamente?
Al raduno di sicuro ... Poi qualcosa si puo sempre organizzareFabioS ha scritto:Ah ecco... meno male... figura di m***a evitata![]()
![]()
![]()
![]()
Magari ci si incontra la prossim volta!!!!!!!!
Andrea Piacentini
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 08 dic 1971
- Record cappotti: 2
Re: Come si fa a lanciare correttamente?
come non quotarti... con lo 0,35 e difficilissimo passarli.. con lo 0,30 altra storia... conosco molti personaggi dell'ambiente.. tester che al masimo riescono ad arrivare a 109/115 metri con lo 0,32..ma poi con il rocket fanno + fatica.. altri e sono molto molto pochi che riescono ad arrivare a 120/130 sia con il rocket sia con l'innesco ma ci vuole lo 0,30 in bobina... e poi portalo a casa il pesciolino.... da quella distanza... con quel filo in bobina.. e comunque chi ci arriva si è allenato ore e ore e continuano tutte le settimane per non perdere il braccio.. quindi.. anche io non voglio fare polemica ma ci credo quando lo vedo... e alla fine non li vedo quasi mai... alla fine 100 e passa diventano sempre 70/80.. al max...FruLLo_82 ha scritto:Non voglio entrare in polemiche inutili in un topic molto interessante...
quindi ti lascio solo con una domanda, hai mai pensato che in prospettiva dal terreno a 100metri di distanza visto di estremo profilo ovvero dai tuoi occhi quando ti sembra di lanciare a 1metro dall'isola in realtà sei almeno a una decina di metri?
succede a tutti , con questo non voglio dire che non sai lanciare, se arrivi bene a 100metri meglio per te, posso solo dirti, lancia in un campo da calcio regolamentare... li sai quanti metri fai...
tutto dipende comunque dalla tecnica, ma anche dal piombo che deve essere addeguato alla canna e dal diametro della pallina.
io le mie canne per caricarle dovrei mettere 130 grammmi almeno per sfruttare il grezzo, le uso con 100grammi perchè in cava i 100metri li prendo lo stesso e non voglio rischiare di perdere i pesci con piombature di zavorra nel combattimento
- boilesafragola
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
- Regione: Campania
- sesso: M
- data di nascita:: 23 set 1984
- Record cappotti: 0
Re: Come si fa a lanciare correttamente?
Fabio teoricamente hai ragione,però anch'io con 2 passi riesco a caricare meglio il lancio!!!!....eseguire il giusto movimento stando fermi?????secondo me ci vogliono anni di esperienza da surfista...o meglio esperienza nel lancio tecnico!!!!......io il passettino "bastardo" lo faccio....mi viene spontaneo!!!!FabioS ha scritto:Giustissimo quello che dici Ritchie, con la posizione dei piedi uno davanti all'altro in modo da poter eseguire una rotazione del busto corretta e imprimere la forza massima al piombo. Devo contraddirti sul fatto di fare due passetti, è dimostrato che lanciare stando fermi (eseguendo il giusto movimento) è più performante che lanciare prendendo la rincorsa oppure facendo dei passi (l'ho visto in un servizio sul surfcasting)Ritchie ha scritto:Hai centrato uno dei fattori chiave. La potenza che si riesce a trasmettere alla canna in fase di lancio dipende non solo (come molti credono erroneamente) da quella comunicata dalle braccia, ma anche da quanto il corpo stesso partecipa. Dai piedi alle gambe, al torso ed alle braccia, deve esserci una trasmissione di potenza che deve aver toccato il massimo nel momento in cui il piombo inizia il suo volo. Non a caso la posizione corretta per il lancio prevede un piede davanti all'altro: in questo modo si riesce a scaricare verso l'avanti un moto di tutto il corpo. Chiaro che riusciere a fare due passetti decisi, per fermarsi con un piede in avanti e ben caricato aiuta, è come precaricare una molla.penela ha scritto:cosa fai, peschi a mosca con l'overhead?FabioS ha scritto:Io uso il classico lancio "over the head", a volte mi riesce bene... altre un po' meno![]()
![]()
a parte gli scherzi una cosa che ho notato è che se faccio uno o due passi per lanciare sparo moooolto più lontano che da fermo...ma non sempre i luoghi lo permettono...
Off Topic: ma solo io ho ancora l'orario del forum indietro di un'ora??!!!

Neversleep!!!!!!!!
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Come si fa a lanciare correttamente?
Sisi giustamente poi uno lancia come gli pare, se gli viene meglio con il passettino direi perfetto!!!! 


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti