accorgimenti antigambero

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
maver84
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 263
Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
sesso: M
data di nascita:: 14 mag 1984
Record cappotti: 3

Re: accorgimenti antigambero

Messaggio da maver84 » 12/04/2011, 23:17

Ritchie ha scritto:Ok... boilies come sassi.... ma una boilie "trattata" per diventare molto dura all'aria come dice maver, può ammorbidirsi in poche ore in acqua, dipende dalla meccanica che ha. Quello che mi piacerebbe sapere è: esistono produttori che fanno boilies apposite, cioè dure persistenti ma anche ricche di attrattori? "Sassi profumati"?
Io sto notando in questo periodo che utilizzando boiles seccate per bene e quindi molto dure, impastate con 8 o più uova, queste resistono per molte ore...come dici tu dipende soprattutto dalla meccanica intrinseca della pallina...su palline più veloci il fatto che siano molto dure non difende dal gambero, perchè in acqua si consumano molto velocemente.

In questo periodo, pescando con queste palline, non ho notato il segno di grossi attacchi di gambero, seppur abbia pescato in posti stracolmi di gamberi...in questo modo posso utilizzare i miei mix e aromi preferiti senza curarmi dei loro gusti...basta quindi utilizzare boiles impastate col giusto numero di uova e lasciarle seccare finchè non si forano solo col trapanino...tenete anche conto che il gambero non si nutre ad ogni orario del giorno (almeno questo ho notato) sono attivi soprattutto nel pomeriggio, quindi la pallina può durare per parecchie ore...

quanto detto si basa sulla mia esperienza personale, è sicuramente possibile che in luoghi diversi la presenza del gambero abbia un diverso impatto sugli inneschi...



Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: accorgimenti antigambero

Messaggio da Ritchie » 13/04/2011, 12:52

maver84 ha scritto:
Ritchie ha scritto:Ok... boilies come sassi.... ma una boilie "trattata" per diventare molto dura all'aria come dice maver, può ammorbidirsi in poche ore in acqua, dipende dalla meccanica che ha. Quello che mi piacerebbe sapere è: esistono produttori che fanno boilies apposite, cioè dure persistenti ma anche ricche di attrattori? "Sassi profumati"?
Io sto notando in questo periodo che utilizzando boiles seccate per bene e quindi molto dure, impastate con 8 o più uova, queste resistono per molte ore...come dici tu dipende soprattutto dalla meccanica intrinseca della pallina...su palline più veloci il fatto che siano molto dure non difende dal gambero, perchè in acqua si consumano molto velocemente.

In questo periodo, pescando con queste palline, non ho notato il segno di grossi attacchi di gambero, seppur abbia pescato in posti stracolmi di gamberi...in questo modo posso utilizzare i miei mix e aromi preferiti senza curarmi dei loro gusti...basta quindi utilizzare boiles impastate col giusto numero di uova e lasciarle seccare finchè non si forano solo col trapanino...tenete anche conto che il gambero non si nutre ad ogni orario del giorno (almeno questo ho notato) sono attivi soprattutto nel pomeriggio, quindi la pallina può durare per parecchie ore...

quanto detto si basa sulla mia esperienza personale, è sicuramente possibile che in luoghi diversi la presenza del gambero abbia un diverso impatto sugli inneschi...
:thank:
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: accorgimenti antigambero

Messaggio da Ritchie » 13/04/2011, 13:00

Per Andrea (o chi altro vuole rispondere):

- dove trovo il termorestringente, e come devo sceglierlo? Come si mette sulla boilie?
- idem per il corkball, ne esistono gusti/misure particolari?
- sono tendenzialmente d'accordo con Max quando dice che la carpa potrebbe evitare la boilie "assalita" dai gamberi (a prescindere dal fatto che questi riescano a rosicchiarla o meno); non so quantio le carpe si sentano in competizione con i gamberi, può essere che se lo sono anche le boilies usate come pastura servano a poco in un posto con molti gamberi presenti. Quindi mi piacerebbe usare qualcosa che li tenga lontani, anche come pastura. Mi rivolgerei a gusti aciduli tipo limone o agrumi, come dice discus... potrebbe andare?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: accorgimenti antigambero

Messaggio da discus » 13/04/2011, 14:10

Ritchie ha scritto:Per Andrea (o chi altro vuole rispondere):

- dove trovo il termorestringente, e come devo sceglierlo? Come si mette sulla boilie?
- idem per il corkball, ne esistono gusti/misure particolari?
- sono tendenzialmente d'accordo con Max quando dice che la carpa potrebbe evitare la boilie "assalita" dai gamberi (a prescindere dal fatto che questi riescano a rosicchiarla o meno); non so quantio le carpe si sentano in competizione con i gamberi, può essere che se lo sono anche le boilies usate come pastura servano a poco in un posto con molti gamberi presenti. Quindi mi piacerebbe usare qualcosa che li tenga lontani, anche come pastura. Mi rivolgerei a gusti aciduli tipo limone o agrumi, come dice discus... potrebbe andare?

per il termorestringente.. io lo trovo dal mio negoziante di fiducia o comuque lo vedo un po' da tutte le parti... immaginati un tubo di 25 mm con aperture ovali di tanto in tanto.. infili la pallina tagli i bordi laterali e lo stringi con il vapore.. fai bollire un pochino d'acqua, ci sono di varie dimensioni....
idem per il corkball li vedo sempre nei negozi di CF... si anche per il resto della risposta...
se ci sono gamberi ci sono carpe... perchè se li taffiano... come si taffiano le cozze i vermi e tante altre cose... la carpa è un pesce pulitore... tende a passare sempre nei stessi posti.. come pastura difficile che li tieni lontani... al massimo ti potrebbe aiutare ad evitare che ti taffiano le palline...
cosa non taffiano i gamberi di sicuro le tiger..
per l'essenze...limone insieme ad altro fruttato è un buon compro.. ma dipende anche gli ingradienti che usi... nel mix.. quelli te li dico in privato.. ok ti posso solo dire che se cavi il latte e i derivati del latte... è gia una grande cosa... li attiri di meno.... ti faccio un'esempio e maver era testimone....
un giorno ci siamo trovati a pescare in una cava libera con isola al centro dove un lato è infestato da gamberi e tarte.... ho usato 2 palline...
una x.... pesciata..dove ho calato a 1 metro dalle tarte che stanno su un albero caduto in acqua ma dove ci sono anche delle tane... e una a 50 metri gusto y... cremoso...be quella a 50 metri è durata 30 minuti.. o tarta o gambero non so... sparita.... quella sotto i piedi... fatta in un determinato modo.. è rimasta in pesca...
fa delle prove... sei bravo vedrai che trovi il bandolo della matassa da solo... altrimenti scrivimi in mp... ok... ciao by discus

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: accorgimenti antigambero

Messaggio da rudy » 13/04/2011, 14:29

delle feed up non ti fidi ? risolverai tutti i problemi innescando una semplice pallina senza retina ,termo e diavolerie varie.

Avatar utente
SEAT88
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 182
Iscritto il: 02/08/2010, 10:45
Regione: Emilia Romagna
Località: San clemente RN
sesso: M
data di nascita:: 04 feb 1988
Record cappotti: 3

Re: accorgimenti antigambero

Messaggio da SEAT88 » 13/04/2011, 18:08

Secondo me le soluzioni più semplici sono sempre la soluzione migliore.
Infili la biles in una calza da donna, un pò di colla agli estremi sui nodi e il gioco è fatto, al max sarà leggermente meno veloce ad entrare in pesca.... :fischiet2:
Al Biiiipppppp Scatenate l'inferno!!!!!!!!!

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: accorgimenti antigambero

Messaggio da FruLLo_82 » 13/04/2011, 18:49

A parte alcuni di voi, se credete nella calza da donna e nell'arma mesh , scusatemi ma non avete mai incontrato veramente i gamberi... :lol:
non esiste nulla da solo che evita il gambero, ma si può fare un insieme di cose che ti fanno rimanere in pesca... indurire le palline nello zucchero o al sole non va bene, diventano biglie si, ma nell'essicazione le farine meccanicamente possono risentirne se forzate,e una pallina ipersecca può talvolta interscambiare velocemente con l'acqua in estate per esempio, in quanto se non vi è del riso, dure o no son sempre più o meno quelle palline.
retina mesh e calze scordatevele, unica arma efficace è la termoretraibile... NON dippata, se la dippi attrai carpe ma attrai gamberi!!
lo scopo è rimanere silenziosamente in pesca magari leggermente fuori pastura con una pallina e guaina o una tigernut mentre i gamberi banchettano 2 metri più in là... se rimani in pesca i pesci li fai... dove hai pastura hai gamberi, dove hai gamberi hai carpe ;)
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: accorgimenti antigambero

Messaggio da Ritchie » 13/04/2011, 19:11

rudy ha scritto:delle feed up non ti fidi ? risolverai tutti i problemi innescando una semplice pallina senza retina ,termo e diavolerie varie.
Quali feed up? E' una marca, di palline ne ha tante. Io sto cercando una boilie antigambero! :blush:
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: accorgimenti antigambero

Messaggio da Ritchie » 13/04/2011, 19:13

FruLLo_82 ha scritto:A parte alcuni di voi, se credete nella calza da donna e nell'arma mesh , scusatemi ma non avete mai incontrato veramente i gamberi... :lol:
non esiste nulla da solo che evita il gambero, ma si può fare un insieme di cose che ti fanno rimanere in pesca... indurire le palline nello zucchero o al sole non va bene, diventano biglie si, ma nell'essicazione le farine meccanicamente possono risentirne se forzate,e una pallina ipersecca può talvolta interscambiare velocemente con l'acqua in estate per esempio, in quanto se non vi è del riso, dure o no son sempre più o meno quelle palline.
retina mesh e calze scordatevele, unica arma efficace è la termoretraibile... NON dippata, se la dippi attrai carpe ma attrai gamberi!!
lo scopo è rimanere silenziosamente in pesca magari leggermente fuori pastura con una pallina e guaina o una tigernut mentre i gamberi banchettano 2 metri più in là... se rimani in pesca i pesci li fai... dove hai pastura hai gamberi, dove hai gamberi hai carpe ;)
Grazie frullo... tu non credi che le carpe possano evitare una pallina intorno alla quale si affannano dei gamberi? Forse che all'arrivo della carpa i gamberi se la svignano? Le carpe sono grosse, ma i gamberi sono da 15 cm. ...
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
gambe
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 504
Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
Regione: Toscana
Località: quarrata
sesso: M
data di nascita:: 15 mag 1990
Record cappotti: 5

Re: accorgimenti antigambero

Messaggio da gambe » 13/04/2011, 19:32

l'unico rimedio efficace che ho trovato è pescare pop-up...ma non di 3 centrimetri...in quel modo ho trovato un gambero annodato alla treccia...fluorocarbon(rigido) e pescare 15-20 cm da terra...un po di tempo fa in una cava i gamberi sono riusciti a mangiarmi la calza messa a triplo in 45 minuti...

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: accorgimenti antigambero

Messaggio da rudy » 13/04/2011, 19:59

feed up black mamba o indian krait e hai risolto...ciao

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: accorgimenti antigambero

Messaggio da rudy » 13/04/2011, 20:41

feed up black mamba : sono palline molto compatte caratterizzate da notevole consistenza e lunga durata in acqua. senza l'utilizzo di coloranti aggiunti. sono palline prodotte con l'aggiunta nella parte liquida uova fresche , di aroma,betaina hcl,dolcificante, omega3 oil e conservante per alimentazione umana . questa pallina nasce per contrastare l'azione dei gamberi killer . il mix è ricco di farine nobili e proteiche come la farina di pollo , liver meal,blood,aringa e idrolizzato di fegato. io le ho provate in un canale ricco di gamberi e tartarughe ed l'unica canna che è rimasta in pesca ed ha avuto due catture è stata quella innescata con queste palline . scusa se insisto e non ho nessun interesse a far vendere sta marca ma nel tuo caso funzionano alla grande e avevo piacere di darti questo consiglio , perchè prima di usare queste palline in posti dove sapevo della presenza di gamberi avevo anchio i tuoi stessi dubbi. ciao ps. se non trovi le black mamba puoi usare anche le indan krait che sono speziate .

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: accorgimenti antigambero

Messaggio da FruLLo_82 » 13/04/2011, 21:06

io credo che diper se il gambero tenda a temere la carpa, soprattutto le grosse... se li mangiano anche se sono grossi!
penso che dove banchettano gamberi arrivano le carpe...
le black mamba sono palline valide ma non è un mix fotonico o cose strane, è che di per se lo speziato fa un pò storcere ilnaso ai gamberi, però se dicon davvero ti attacchi io mettevo anche 30grammi di pepe nero nel mix oltre al robin red ma qualche bippettino lo sentivo lo stesso! altra cosa, se han fame danno anche alle tigernut!
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: accorgimenti antigambero

Messaggio da Ritchie » 13/04/2011, 22:37

rudy ha scritto:feed up black mamba : sono palline molto compatte caratterizzate da notevole consistenza e lunga durata in acqua. senza l'utilizzo di coloranti aggiunti. sono palline prodotte con l'aggiunta nella parte liquida uova fresche , di aroma,betaina hcl,dolcificante, omega3 oil e conservante per alimentazione umana . questa pallina nasce per contrastare l'azione dei gamberi killer . il mix è ricco di farine nobili e proteiche come la farina di pollo , liver meal,blood,aringa e idrolizzato di fegato. io le ho provate in un canale ricco di gamberi e tartarughe ed l'unica canna che è rimasta in pesca ed ha avuto due catture è stata quella innescata con queste palline . scusa se insisto e non ho nessun interesse a far vendere sta marca ma nel tuo caso funzionano alla grande e avevo piacere di darti questo consiglio , perchè prima di usare queste palline in posti dove sapevo della presenza di gamberi avevo anchio i tuoi stessi dubbi. ciao ps. se non trovi le black mamba puoi usare anche le indan krait che sono speziate .
Grazie rudy, sei stato chiaro e quel che dici mi interessa. Che tu sappia esistono delle boiies con questa funzione, ma sul dolce? :thank2:
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: accorgimenti antigambero

Messaggio da rudy » 14/04/2011, 14:09

no sul dolce non so perchè io uso poco palline dolci . ma ho notato che le nash sono veramente dure io ne presi un sacchetto al cioccolato bianco e per forarle se non usi il trapanino non si forano . ciao

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti