Io sto notando in questo periodo che utilizzando boiles seccate per bene e quindi molto dure, impastate con 8 o più uova, queste resistono per molte ore...come dici tu dipende soprattutto dalla meccanica intrinseca della pallina...su palline più veloci il fatto che siano molto dure non difende dal gambero, perchè in acqua si consumano molto velocemente.Ritchie ha scritto:Ok... boilies come sassi.... ma una boilie "trattata" per diventare molto dura all'aria come dice maver, può ammorbidirsi in poche ore in acqua, dipende dalla meccanica che ha. Quello che mi piacerebbe sapere è: esistono produttori che fanno boilies apposite, cioè dure persistenti ma anche ricche di attrattori? "Sassi profumati"?
In questo periodo, pescando con queste palline, non ho notato il segno di grossi attacchi di gambero, seppur abbia pescato in posti stracolmi di gamberi...in questo modo posso utilizzare i miei mix e aromi preferiti senza curarmi dei loro gusti...basta quindi utilizzare boiles impastate col giusto numero di uova e lasciarle seccare finchè non si forano solo col trapanino...tenete anche conto che il gambero non si nutre ad ogni orario del giorno (almeno questo ho notato) sono attivi soprattutto nel pomeriggio, quindi la pallina può durare per parecchie ore...
quanto detto si basa sulla mia esperienza personale, è sicuramente possibile che in luoghi diversi la presenza del gambero abbia un diverso impatto sugli inneschi...