Evviva i bolognesi!

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Evviva i bolognesi!

Messaggio da carpachepassione » 23/01/2011, 16:15

Ska ha scritto:
Salvatore ha scritto:Caro Ska, sappiamo bene che l'etica del CF è proprio questa. Tanti però non lo sanno e pensano di fare carpfishing.

il mio pensiero nn era l'etica in questo momento, ma dire che ci sono anche altre persone che lavorano, poi se dobbiamo vedere che le carpe nn finiscono sul banco del mercato, ma in un altro lago pazienza, ma importante che venga regolarizzato, che ci siano delle misure, controlli, iscrizioni e se vogliamo anche un pò più di rispetto !

Hai ragione Sascha, c'è una lunga trafila di motivi per cui non si può evitare il prelevamento delle carpe, uno di questi e proprio la pesca di professione ;)



Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Evviva i bolognesi!

Messaggio da Ska » 23/01/2011, 16:23

carpachepassione ha scritto:
Ska ha scritto:
Salvatore ha scritto:Caro Ska, sappiamo bene che l'etica del CF è proprio questa. Tanti però non lo sanno e pensano di fare carpfishing.

il mio pensiero nn era l'etica in questo momento, ma dire che ci sono anche altre persone che lavorano, poi se dobbiamo vedere che le carpe nn finiscono sul banco del mercato, ma in un altro lago pazienza, ma importante che venga regolarizzato, che ci siano delle misure, controlli, iscrizioni e se vogliamo anche un pò più di rispetto !

Hai ragione Sascha, c'è una lunga trafila di motivi per cui non si può evitare il prelevamento delle carpe, uno di questi e proprio la pesca di professione ;)

meno male che mi hai capito, probabimente hai interpretato il tono di voce e conoscendomi hai tratto le tue conclusioni ... il problema è molto più ampio di quello che sembra, ma qualche mese fa quando dicevo la stessa cosa in altri forum i quali nn nomino ora sono stato editato, insultato e bannato ... ma pazienza, vuol dire che nn avevo bisogno di rispondere ad una manica di incompetenti e direi anche ignoranti ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Evviva i bolognesi!

Messaggio da Ritchie » 23/01/2011, 20:05

Ska ha scritto:...poi se dobbiamo vedere che le carpe nn finiscono sul banco del mercato, ma in un altro lago pazienza, ma importante che venga regolarizzato, che ci siano delle misure, controlli, iscrizioni e se vogliamo anche un pò più di rispetto !
No Sascha, almeno per me.
Chi pesca in acqua libera ha diritto di trovarvi il pesce autoctono e di lamentarsi se questo gli viene portato via.
L'etica del CF è quella che si è detto tante volte e che giustamente avete appena ribadito, ma come si fa ad applicarla se si tollera che qualcuno porti via il pesce dalle acque libere, sia pure in modo lecito? Lo fa solo ed esclusivamente per ripopolare il suo lago.... l'etica del CF si applica alle acque libere e pretende che il pesce vada lasciato dov'è, senza eccezioni
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Evviva i bolognesi!

Messaggio da blackline » 23/01/2011, 20:40

Ritchie ha scritto: Chi pesca in acqua libera ha diritto di trovarvi il pesce autoctono e di lamentarsi se questo gli viene portato via.
L'etica del CF è quella che si è detto tante volte e che giustamente avete appena ribadito, ma come si fa ad applicarla se si tollera che qualcuno porti via il pesce dalle acque libere, sia pure in modo lecito? Lo fa solo ed esclusivamente per ripopolare il suo lago.... l'etica del CF si applica alle acque libere e pretende che il pesce vada lasciato dov'è, senza eccezioni
:12: :12: io la penso proprio come te :12: :12:

Avatar utente
maver84
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 263
Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
sesso: M
data di nascita:: 14 mag 1984
Record cappotti: 3

Re: Evviva i bolognesi!

Messaggio da maver84 » 24/01/2011, 9:03

Il successo ottenuto con queste prime zone per l’esercizio del Carp-Fishing, che sta
riscuotendo un grande successo anche fra i giovani, rappresenta un ottimo esempio di ittiturismo
in grado di assicurare un buon indotto economico nelle realtà prossime alle zone di
pesca;
queste esperienze positive potrebbero preludere all’istituzione di nuovi tratti da
affiancare a quelli esistenti.


Su questo hai perfettamente ragione Ritchie, è importante che le istituzioni diano peso a questa disciplina in maniera ufficiale, così come avviene per altre discipline sportive o tecniche di pesca più tradizionali..il potenziale economico e turistico del carpfishing è innegabile, oltre alla sua valenza ambientale, e che venga riconosciuto dagli enti locali è un primo passo verso una maggiore salvaguardia dei corsi d'acqua oltre che un maggiore risalto del carpfishing...speriamo che continuino su questa lunghezza d'onda e diano una risistemata anche al regolamento...e poi che le norme vengano fatte rispettare sul campo... ;)

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Evviva i bolognesi!

Messaggio da Ska » 24/01/2011, 10:15

Ritchie ha scritto:
Ska ha scritto:...poi se dobbiamo vedere che le carpe nn finiscono sul banco del mercato, ma in un altro lago pazienza, ma importante che venga regolarizzato, che ci siano delle misure, controlli, iscrizioni e se vogliamo anche un pò più di rispetto !
No Sascha, almeno per me.
Chi pesca in acqua libera ha diritto di trovarvi il pesce autoctono e di lamentarsi se questo gli viene portato via.
L'etica del CF è quella che si è detto tante volte e che giustamente avete appena ribadito, ma come si fa ad applicarla se si tollera che qualcuno porti via il pesce dalle acque libere, sia pure in modo lecito? Lo fa solo ed esclusivamente per ripopolare il suo lago.... l'etica del CF si applica alle acque libere e pretende che il pesce vada lasciato dov'è, senza eccezioni

ripeto come ho detto a salvatore, qui nn si parla di etica, ma di lavoro ... probabilmente siamo cosi ottusi che nn vogliamo vedere le cose come stanno realmente, ma purtroppo è cosi ! nn vado oltre che già sono andato OT con il mio pensiero e tanto nn risolvo nulla anche perchè nn posso negare l'evidenza ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Evviva i bolognesi!

Messaggio da Ritchie » 24/01/2011, 13:25

Ska ha scritto:
Ritchie ha scritto:
Ska ha scritto:...poi se dobbiamo vedere che le carpe nn finiscono sul banco del mercato, ma in un altro lago pazienza, ma importante che venga regolarizzato, che ci siano delle misure, controlli, iscrizioni e se vogliamo anche un pò più di rispetto !
No Sascha, almeno per me.
Chi pesca in acqua libera ha diritto di trovarvi il pesce autoctono e di lamentarsi se questo gli viene portato via.
L'etica del CF è quella che si è detto tante volte e che giustamente avete appena ribadito, ma come si fa ad applicarla se si tollera che qualcuno porti via il pesce dalle acque libere, sia pure in modo lecito? Lo fa solo ed esclusivamente per ripopolare il suo lago.... l'etica del CF si applica alle acque libere e pretende che il pesce vada lasciato dov'è, senza eccezioni

ripeto come ho detto a salvatore, qui nn si parla di etica, ma di lavoro ... probabilmente siamo cosi ottusi che nn vogliamo vedere le cose come stanno realmente, ma purtroppo è cosi ! nn vado oltre che già sono andato OT con il mio pensiero e tanto nn risolvo nulla anche perchè nn posso negare l'evidenza ;)
Ok, avremo modo di parlarne con calma.
Solo una cosa: "le cose come stanno realmente" non significa necessariamente "le cose come realmente dovrebbero essere" ;)
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: Evviva i bolognesi!

Messaggio da gobbonegg » 24/01/2011, 19:55

Ritchie ha scritto:
Ska ha scritto:...poi se dobbiamo vedere che le carpe nn finiscono sul banco del mercato, ma in un altro lago pazienza, ma importante che venga regolarizzato, che ci siano delle misure, controlli, iscrizioni e se vogliamo anche un pò più di rispetto !
No Sascha, almeno per me.
Chi pesca in acqua libera ha diritto di trovarvi il pesce autoctono e di lamentarsi se questo gli viene portato via.
L'etica del CF è quella che si è detto tante volte e che giustamente avete appena ribadito, ma come si fa ad applicarla se si tollera che qualcuno porti via il pesce dalle acque libere, sia pure in modo lecito? Lo fa solo ed esclusivamente per ripopolare il suo lago.... l'etica del CF si applica alle acque libere e pretende che il pesce vada lasciato dov'è, senza eccezioni
Io ti straquoto.ora vi faccio una domanda:se voi foste una carpa che nuota libera da sempre nel suo lago/canale/fiume ove e' nata e cresciuta accettereste di finire chiusa in un laghetto col solo scopo di esser allamata centinaia di volte o preferireste correre il rischio e continuare a vivere nel proprio habitat naturale?

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Evviva i bolognesi!

Messaggio da Ritchie » 25/01/2011, 12:59

gobbonegg ha scritto:
Ritchie ha scritto:
Ska ha scritto:...poi se dobbiamo vedere che le carpe nn finiscono sul banco del mercato, ma in un altro lago pazienza, ma importante che venga regolarizzato, che ci siano delle misure, controlli, iscrizioni e se vogliamo anche un pò più di rispetto !
No Sascha, almeno per me.
Chi pesca in acqua libera ha diritto di trovarvi il pesce autoctono e di lamentarsi se questo gli viene portato via.
L'etica del CF è quella che si è detto tante volte e che giustamente avete appena ribadito, ma come si fa ad applicarla se si tollera che qualcuno porti via il pesce dalle acque libere, sia pure in modo lecito? Lo fa solo ed esclusivamente per ripopolare il suo lago.... l'etica del CF si applica alle acque libere e pretende che il pesce vada lasciato dov'è, senza eccezioni
Io ti straquoto.ora vi faccio una domanda:se voi foste una carpa che nuota libera da sempre nel suo lago/canale/fiume ove e' nata e cresciuta accettereste di finire chiusa in un laghetto col solo scopo di esser allamata centinaia di volte o preferireste correre il rischio e continuare a vivere nel proprio habitat naturale?
Ti seguo, ma Sascha intendeva dire che esiste uan realtà di pescatori professionisti che, nel pieno rispetto delle leggi, vendono le grosse carpe che incappano nelle loro reti ai laghi a pagamento; e che bisogna tener contro di questa realtà, piaccia o no. E' un argomento stimolante ma qui siamo in OT, se la cosa interessa propongo di proseguire aprendo un post specifico
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Evviva i bolognesi!

Messaggio da Ska » 27/01/2011, 11:06

Ritchie ha scritto:
gobbonegg ha scritto:
Ritchie ha scritto:
Ska ha scritto:...poi se dobbiamo vedere che le carpe nn finiscono sul banco del mercato, ma in un altro lago pazienza, ma importante che venga regolarizzato, che ci siano delle misure, controlli, iscrizioni e se vogliamo anche un pò più di rispetto !
No Sascha, almeno per me.
Chi pesca in acqua libera ha diritto di trovarvi il pesce autoctono e di lamentarsi se questo gli viene portato via.
L'etica del CF è quella che si è detto tante volte e che giustamente avete appena ribadito, ma come si fa ad applicarla se si tollera che qualcuno porti via il pesce dalle acque libere, sia pure in modo lecito? Lo fa solo ed esclusivamente per ripopolare il suo lago.... l'etica del CF si applica alle acque libere e pretende che il pesce vada lasciato dov'è, senza eccezioni
Io ti straquoto.ora vi faccio una domanda:se voi foste una carpa che nuota libera da sempre nel suo lago/canale/fiume ove e' nata e cresciuta accettereste di finire chiusa in un laghetto col solo scopo di esser allamata centinaia di volte o preferireste correre il rischio e continuare a vivere nel proprio habitat naturale?
Ti seguo, ma Sascha intendeva dire che esiste uan realtà di pescatori professionisti che, nel pieno rispetto delle leggi, vendono le grosse carpe che incappano nelle loro reti ai laghi a pagamento; e che bisogna tener contro di questa realtà, piaccia o no. E' un argomento stimolante ma qui siamo in OT, se la cosa interessa propongo di proseguire aprendo un post specifico

mi piace questa armonia, vedo che faccio senza rispondere, lo ha già fatto ritchie per me :corn:
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 40 ospiti