Carpisti di serie A o di serie B?

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Carpisti di serie A o di serie B?

Messaggio da Ritchie » 01/01/2010, 17:52

Bello, queste sono cose che sarebbe bello poter discutere fra noi intorno ad un caminetto (data la stagione) con un grappino in mano (chiedo scusa, un mandorlato ;) ).
Il tema che Coroi ha posto e sul quale Salvatore ci ha chiamati a discutere può essere inteso a seconda delle interpretazioni.
Prima interpretazione, la più immediata: esistono carpisti di serie A e di serie B? Mia risposta: certo che esistono, anzi ce ne sono anche di serie C e di promozione, ma non nel senso che questi pescano nei laghetti a pagamento e gli altri invece sfidano gli déi delle acque libere. Su questo piano non esistono differenze, chi sta pescando in un lago fips dietro casa è carpista tanto quanto il nostro amico Davide di Parma che sta andando a farsi da solo le poste in Po, per poi prenderci delle carpe stupende. Nessun equivoco su questo.
Allora dove stanno le serie A e B? Nello spirito. Va bene pescare in laghi a pago, ma se i nostri orizzonti si fermano lì il nostro carpfishing è carpfishing a metà. Se non sentiamo la voglia di mollare le ancore della sicurezza per sfidare il poco conosciuto, l'incerto, il faticoso, dove una, forse una sola carpa ci aspetta nascosta sotto un albero caduto, non ce la siamo giocata tutta. E quindi siamo sì carpisti, ma e come se fossimo incompleti.
E che c'è di male in questo? Nulla, se non che il carpista che spende la gran parte delle sue giornate di pesca in cava (la grande maggioranza, anche fra noi; me compreso fino a pochi mesi fa) è possibile che cerchi di applicare gli stessi approcci quando passa all'acqua libera. Quali approcci? In cava si è informato e gli hanno detto o ha letto: pesca così e non così, qui e non là, con queste boiles e non con quelle, pastura tanto qui e poco là. Librettino di istruzioni diligentemente studiato ed applicato. Scopre un laghetto, una riva sul fiume, e vi trasferisce le esperienze che ha fatto in cava, tanto per cominciare tira fuori le sue canne e pesca, pastura e pesca senza chiedersi troppo cosa sta facendo, oppure se lo chiede ma annaspa nelle risposte. Ed il posto ne può risentire, al limite venire distrutto in poco tempo senza nemmeno che il povero carpista ne sia cosciente. Invece bisognerebbe girare intorno al posto, fermarsi un pò per capire che attività c'è, stare a guardare, tornare un'altra volta, sondare, fare plumbing, portarci qualcuno per condividere, preparare e poi forse pescare. A me tutto ciò diverte quasi come il pescare vero e proprio, tanto che se dopo tutti questi sforzi faccio cappotti catastrofici non me la prendo, ma se invece s'è una partenza, una sola, faccio salti di gioia e l'adrenalina la sento per davvero.
Esistono eccome se esistono, carpisti che privilegiano l'avventura e la ricerca ed altri che privilegiano la cattura e la foto. E' come per esempio nell'alpinismo, ci sono quelli che si ammassano sulle vie di salita normali per fare la foto accanto alla bandierina di vetta ed altri che tentano le pareti difficili e poco o nulla esplorate; i primi a meno di imprevisti arrivano alla meta, i secondi corrono il rischio di fare quasi certamente marcia indietro. E non c'entrano il tempo a disposizione o la tecnica, qui è questione di obiettivi diversi, entrambe da rispettare ma diversi; non è certamente il caso di far nascere conflitti e discriminazioni da queste divergenze, ma chiamiamo le cose col loro nome, uno è carpfishing in laghetto a pagamento, l'altro è l'avventura carpfishing. Quando si passa dal primo al secondo senza cambiare atteggiamento innanzitutto mentale, poi anche tecnico etc., si rischia di fare dei danni.
Chiudo cercando di rispondere a Max:

Quello su cui non concordo è che un carpista che frequenti soprattutto acque a pagamento non abbia lo spirito giusto ed i metodi adeguati

Certo Max, ha lo spirito giusto. Quello per pescare nelle acque a pagamento. Se passa all'acqua libera e vuole 1) prendere pesci e 2) non far danni deve cambiare questo spirito. Tanti sanno farlo (e poi tornano nel laghetto a pagamento per un pò di relax con gli amici, io lo chiamo "sgranchirsi le gambe"), tanti no. Il problema sono questi ultimi. Scusatemi la franchezza, io sono tecnicamente una scarpa ma per il resto la penso così.


Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

giangio
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 577
Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
Regione: Emilia Romagna
Località: ferrara
sesso: M
data di nascita:: 30 set 1975
Record cappotti: 0

Re: Carpisti di serie A o di serie B?

Messaggio da giangio » 01/01/2010, 18:30

purtroppo i pescatori di mestiere ci saranno per sempre,o trovato reti su dei canali larghi meno di 10 metri,se i nostri pescatori vendono carpe nei laghetti questo e niente,i pescatori esteri di frodo e non vendono le carpe hai nostri laghetti dopo che ce li portono via,questo e successo anche con arci pesca che comprava i pesci dai mestieranti per ripopolare i nostri canali,ma erano sempre gli stessi......

comunque io la penso cosi...non importa dove si pesca e cosa si pesca,ma l'importante e rispettare i posti la natura e gli animali,se qualcuno di noi preferisce il laghetto piuttosto che il canale non e da incriminare,io abito a 2km dal fiume po ma non ci pesco perche lasci l'auto in un posto che non vedi e stai sicuro che in un paio d'ore se ti va bene hai gia il vetro rotto,e poi io pesco sempre con la mia ragazza e da solo in canale non ci vado visto la gente che si trova,quelli che ci vanno da soli sono coraggiosi....

quindi i pescatori di prima e di seconda o terza per me non esistono,ma chi la pensa cosi sono di quinta.....
non molliamo mai

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Carpisti di serie A o di serie B?

Messaggio da Ska » 01/01/2010, 18:56

giangio ha scritto: quindi i pescatori di prima e di seconda o terza per me non esistono,ma chi la pensa cosi sono di quinta.....
sempre estremista, ma si vede che nn hai letto come si deve quello che ha scritto Ritchie, o forse nn lo hai interpretato in maniera giusta, ma questo è il bello della diretta e fa si che stiamo qui a discuterne ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Carpisti di serie A o di serie B?

Messaggio da Salvatore » 01/01/2010, 19:06

Ritchie ha approfondito il tutto, non intende dire che il carpista di serie A lo si riconosce dalle catture ma dal bagaglio tecnico che ha.
Con questo entra in ballo il fondamentale fattore di umiltà.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

M1R4GG10
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 240
Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
Regione: Lombardia
Località: Casteggio PV
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1992
Record cappotti: 5

Re: Carpisti di serie A o di serie B?

Messaggio da M1R4GG10 » 01/01/2010, 20:05

Ska ha scritto:
giangio ha scritto: quindi i pescatori di prima e di seconda o terza per me non esistono,ma chi la pensa cosi sono di quinta.....
sempre estremista, ma si vede che nn hai letto come si deve quello che ha scritto Ritchie, o forse nn lo hai interpretato in maniera giusta, ma questo è il bello della diretta e fa si che stiamo qui a discuterne ...
Secondo me in una riga ha risolto tutto ;) pienamente d'accordo con giangio :bravo:

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Carpisti di serie A o di serie B?

Messaggio da Ska » 01/01/2010, 20:26

M1R4GG10 ha scritto:
Ska ha scritto:
giangio ha scritto: quindi i pescatori di prima e di seconda o terza per me non esistono,ma chi la pensa cosi sono di quinta.....
sempre estremista, ma si vede che nn hai letto come si deve quello che ha scritto Ritchie, o forse nn lo hai interpretato in maniera giusta, ma questo è il bello della diretta e fa si che stiamo qui a discuterne ...
Secondo me in una riga ha risolto tutto ;) pienamente d'accordo con giangio :bravo:
beh allora andiamo bene ... :astemm:
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

giangio
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 577
Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
Regione: Emilia Romagna
Località: ferrara
sesso: M
data di nascita:: 30 set 1975
Record cappotti: 0

Re: Carpisti di serie A o di serie B?

Messaggio da giangio » 01/01/2010, 21:05

lo so non sono bravo ad esprimermi scrivendo,comunque chi pensa che ce carpista di 1 e di 2 non e una persona,ci dobbiamo rispettare tutti e tutto....

e un po come nei club,non puoi venire con noi perche non sei del nostro club,complimenti prima di questo si pescava insieme,ma il rispetto dove finito???

qui sul forum si discute tutti ma credo che ci sia un bel rispetto tra di noi......o sbaglio????
non molliamo mai

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Carpisti di serie A o di serie B?

Messaggio da Salvatore » 01/01/2010, 21:13

Si giangio, tra di noi c'è davvero rispetto però ti sfido ad essere in pesca e veder far cose che non vanno bene da parte di un'altro "carpista"....non so se parleresti nello stesso modo.
Rispetto, secondo me, è anche andar a riprendere determinati comportamenti e atteggiamenti, se dall'altra parte si capisce che non abbiamo agito per polemica ma ben si per "insegnamento" ci dovrebbe solo essere ringraziamento ma sappiamo bene che non è così.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Carpisti di serie A o di serie B?

Messaggio da Ska » 01/01/2010, 21:19

giangio ha scritto:lo so non sono bravo ad esprimermi scrivendo,comunque chi pensa che ce carpista di 1 e di 2 non e una persona,ci dobbiamo rispettare tutti e tutto....

e un po come nei club,non puoi venire con noi perche non sei del nostro club,complimenti prima di questo si pescava insieme,ma il rispetto dove finito???

qui sul forum si discute tutti ma credo che ci sia un bel rispetto tra di noi......o sbaglio????

guarda giangio che il tuo esempio è fuori luogo con quello che ho detto io ... salva mi sembra ti abbia fatto capire bene la cosa, io nn parlo di club o esempi simili, come ha detto ritchie di prima, seconda o terza magari anche quarta e quinta dico solo carpista d'esperienza, nulla di più ... uno che rispetta tutte e in tutto sicuramente è di prima, nulla da togliere ad un'altro che frequenta laghi a pago che per certo nn sarà classificato come il primo caso, ma passerebbe di seconda o terza ...
io preferisco nn fare questo tipo di classifica anche perchè molti pensano che sia brutto o semplicemente per denigrare persone che nn hanno il tempo, denaro o semplicemente il coraggio di frequentare posti liberi ... nn è cosi, nn è quello che io intendo fare dicendi A, B, C o cosi via ...
spero di essermi espresso al meglio questa volta ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Carpisti di serie A o di serie B?

Messaggio da Salvatore » 01/01/2010, 21:35

Giangio, ho postato in quel modo perché io non riuscirei a star zitto di fronte ad atteggiamenti non consoni.
Tutto qua, non certo per riprenderti. ;)
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

giangio
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 577
Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
Regione: Emilia Romagna
Località: ferrara
sesso: M
data di nascita:: 30 set 1975
Record cappotti: 0

Re: Carpisti di serie A o di serie B?

Messaggio da giangio » 02/01/2010, 19:09

grazie ragazzi,purtroppo sto vivendo delle situazioni con vecchi amici di pesca che fanno schifo......

qui mi sembra molto diverso spero tanto di venire al prossimo raduno perche vi voglio conoscere......

a-b-c chi se ne frega siamo carpisti e soprattutto persone........
non molliamo mai

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Carpisti di serie A o di serie B?

Messaggio da Ritchie » 02/01/2010, 21:27

giangio ha scritto:grazie ragazzi,purtroppo sto vivendo delle situazioni con vecchi amici di pesca che fanno schifo......

qui mi sembra molto diverso spero tanto di venire al prossimo raduno perche vi voglio conoscere......

a-b-c chi se ne frega siamo carpisti e soprattutto persone........
Su questo non ci piove giangio... bello che tu ti esprima così ;)
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Carpisti di serie A o di serie B?

Messaggio da Salvatore » 02/01/2010, 23:47

Giangio, ci hai dato un esempio di tipo di serie.......a prescindere la capacità e il bagaglio tecnico la serie si riconosce dalla persona stessa. ;)
Speriamo di conoscerti al terzo raduno!!!
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: Carpisti di serie A o di serie B?

Messaggio da andrea bertello » 16/01/2010, 22:12

Lascia perdere che stasera ho letto certe str.... su un altro forum che mi veniva voglia di mandare un Mp a tutti dicendoli... "MA CHI CAVOLO TI CREDI D'ESSERE DILLE AD ALTA VOCE AL CARPITALY E VEDIAMO COME NE ESCI...SEMPRE CHE TU CI RIESCA AD USCIRE...INTEGRO"
WILD CARPERS MONCALIERI

Avatar utente
malone
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 40
Iscritto il: 08/01/2010, 18:42
Regione: Piemonte
Località: Val Chisola (To)
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1962
Record cappotti: 0

Re: Carpisti di serie A o di serie B?

Messaggio da malone » 17/01/2010, 10:05

La chiusura ed i divieti di accesso, alle sponde del fiume, ha portato alla defezione dei pescatori stessi nelle acque libere, e, se aggiungiamo il cambio "generazionale"
alla scomparsa (o quasi) dei pescatori in certe zone, (ad esempio il Po a monte di Torino) qualcuno ha ripiegato in cave e laghetti vari, altri hanno proprio abbandonato
la pesca, chi si avventura in acque libere deve tener conto prima di tutto della sicurezza, per cui Sempre possibilmente in 2 (meglio 3!!!) posto auto e distanza dallo spot
quantità di attrezzatura al seguito, (vi sono posti "infestati da carpe" dove non vi è lo spazio neanche per piantare un picchetto!!!) poi, c'è il fattore tempo, se uno pesca
2/3 volte a settimana, ha più esperienza (presunta) di un'altro che a malapena trova il tempo per una sessione, per cui...... frequentarsi, conoscersi, imparare, insegnare,
e (solo in questo caso) svelare qualche spot "segreto"

ciao

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti