nient'altro da dire... sono al 110% d'accordo con te...Salvatore ha scritto:Per esempio io adesso mi sto mettendo in testa il barchino...conoscendomi so già che prima o poi me lo prendo.
Questo non significa però che non rispetti tutto il resto.
Per una persona che non lavora è logico che è più difficile intraprendere questa disciplina ma accontentandosi si può fare.
Io per pochi euro ho dato un normalissimo pod ad un iscritto e lui è rimasto contento...se lo guardava come se avesse un pod da 100 euro...per me è stato bellissimo vederlo e guardarlo, allo scorso raduno lo avevo accanto e non l'ho mai perso di vista, ecco perchè ti dico così.
Poi ci sono anche persone che se non hanno canne da 500 euro non si sentono carpisti (o pescatori) ma anche quelli sono modi di pensare e vanno rispettati come anche noi vogliamo che gli altri facciano nei nostri confronti.
Non ti nascondo che tante volte ho visto cose di questo tipo che non mi vanno a genio e ho sempre fatto finta di niente.
gli estremi ci sono dappertutto...
per me il carpfishing è la pace, la tranquillità, il relax di stare in mezzo alla natura da solo o con amici...
se poi si prende qualcosa bene se no si è passato un po' di tempo insieme tra una birra e l'altra...tra una boccia di vino e l'altra...tra una costina e una salsiccia!!!
certo che se non si prende una ceppa girano un po'....no no, con tutto quello che si è bevuto gira la testa!!!!

un saluto barcollante
Luca