Lanciare lontano
- bigudino
- Carpisti Premium
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 15/01/2010, 0:48
- Regione: Toscana
- Località: Sesto Fiorentino
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ott 1975
- Record cappotti: 5
Lanciare lontano
Salve ragazzi vorrei qualche dritta su come lanciare lontano (tecnica a parte che devo migliorare) quanto contano mulinelli a bobina conica e pieni di filo, spessore filo, eventuale shock leader, treccia o nylon e peso piombo, insomma un'insieme di accorgimenti che mi permettono di andare oltre i cento metri. Ora ho muli shimano baitrunner dl 10000 con uno 0,40 in bobina piombo quasi sempre 120 gr e leadcor non uso lo shock leader, dove posso correggere?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1993
- Record cappotti: 6
Re: Lanciare lontano
ma.....devi tenere sempre proporzionale filo e piombo, se aumenti la dimensione del filo senza aumentare il peso del piombo probabilmente la distanza diminuisce e se usi un filo sottile ed un piombo grane ti si spezza il filo nel lancio....
per leadcor e shock leader non ti so dir niente non li uso......
poi come detto da te conta molto la tecnica......
per leadcor e shock leader non ti so dir niente non li uso......
poi come detto da te conta molto la tecnica......
- Pyah
- Carpista Super
- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
- Regione: Lombardia
- Località: Ceranova ( PV )
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1988
- Record cappotti: 2
- Contatta:
Re: Lanciare lontano
Secondo me la miglior combinazione per lanciare lontano è filo 0.32 ( kkarp ) shockleader in treccia del 0.28 ( powerpro ) e peso da 4 once...
Poi devi avere una canna con azione di punta e un mulinello con una bobina lungo ( vedi ultegra xl )
Con una tecnica di lancio media e questo arrivo tranquillo e senza forzare ai 100 mt, con un attimo di pratica arrivi anche a 130 140 mt..
Per una distanza maggiore... barca
Poi devi avere una canna con azione di punta e un mulinello con una bobina lungo ( vedi ultegra xl )
Con una tecnica di lancio media e questo arrivo tranquillo e senza forzare ai 100 mt, con un attimo di pratica arrivi anche a 130 140 mt..
Per una distanza maggiore... barca

Andrea Piacentini
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Lanciare lontano
anche qui, sapete quanti sono 140 metri?
è facile lanciare in una cava e dire, ho fatto boh 130 metri, ma sapete quanto ingannano le distanze in un lago? provate a fare un lancio e con un GPS misurarlo, vi stupirete di quanto siano lontani 100 metri con rig e pallina da 20mm...
lascio perdere qui l'argomento perchè è un argomento già trattato e che non serve a molto.
Ti posso dare dei consigli di lancio, ma tramite una tastiera faccio fatica, prima cosa: TECNICA, è il 90% di un lancio... altrecose che ti aiutano ci sono posso ad esempio dirti che 100metri se sai lanciare senza pallina o solo piombo li fai sempre... che mettendo il rig perdi emettendo una pallina perdi ancora di più, ed inoltre cambia moltissimo da 14mm a 24mm possono cambiare senza fatica 10 metri a parità di lancio!
prima cosa, shockleader obbligatorio!, monofilo di 040 è grossino, passando a 035 (la "normalità") guadagni molto, se metti uno 030 guadagni tantissimo in fluidità di uscita del filo, come mulinello non è male ma è un mulo a doppia manovella con bobina corta , di supporto piccolo e profonda... capisci che il monofilo fatica di più ad uscire nel lancio rispetto ad un Shimano Ultegra 10000 per esempio che contiene il medesimo filo anche come quantità...
inoltre il primo consiglio è cercare di non forzare mai, non serve la forza per andare lontano, serve fare il movimento giusto, serve lanciare a 45° sull'acqua, serve essere preciso nel caricare la tua canna, la tua canna non è solo un bastone come il manico di una pala, è un fusto elastico che si carica e si scarica da solo con egual forza, devi per andare lontano saper sfruttare quella forza, è la canna che lancia non tu!
Se carichi la canna , non sentirai nessuna "frustata nell'aria" non sentirai quasi rumore, se senti la canna che fende l'aria e "fischia" non la stai caricando!
è facile lanciare in una cava e dire, ho fatto boh 130 metri, ma sapete quanto ingannano le distanze in un lago? provate a fare un lancio e con un GPS misurarlo, vi stupirete di quanto siano lontani 100 metri con rig e pallina da 20mm...
lascio perdere qui l'argomento perchè è un argomento già trattato e che non serve a molto.
Ti posso dare dei consigli di lancio, ma tramite una tastiera faccio fatica, prima cosa: TECNICA, è il 90% di un lancio... altrecose che ti aiutano ci sono posso ad esempio dirti che 100metri se sai lanciare senza pallina o solo piombo li fai sempre... che mettendo il rig perdi emettendo una pallina perdi ancora di più, ed inoltre cambia moltissimo da 14mm a 24mm possono cambiare senza fatica 10 metri a parità di lancio!
prima cosa, shockleader obbligatorio!, monofilo di 040 è grossino, passando a 035 (la "normalità") guadagni molto, se metti uno 030 guadagni tantissimo in fluidità di uscita del filo, come mulinello non è male ma è un mulo a doppia manovella con bobina corta , di supporto piccolo e profonda... capisci che il monofilo fatica di più ad uscire nel lancio rispetto ad un Shimano Ultegra 10000 per esempio che contiene il medesimo filo anche come quantità...
inoltre il primo consiglio è cercare di non forzare mai, non serve la forza per andare lontano, serve fare il movimento giusto, serve lanciare a 45° sull'acqua, serve essere preciso nel caricare la tua canna, la tua canna non è solo un bastone come il manico di una pala, è un fusto elastico che si carica e si scarica da solo con egual forza, devi per andare lontano saper sfruttare quella forza, è la canna che lancia non tu!
Se carichi la canna , non sentirai nessuna "frustata nell'aria" non sentirai quasi rumore, se senti la canna che fende l'aria e "fischia" non la stai caricando!
TEAM IO E BASTA !
- bigudino
- Carpisti Premium
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 15/01/2010, 0:48
- Regione: Toscana
- Località: Sesto Fiorentino
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ott 1975
- Record cappotti: 5
Re: Lanciare lontano
grazie mille frullo ottime dritte cerchero' anzi le mettero' in pratica la prossima settimana prendero' gli ultrega 14000 xtb e un bello 0,30 poi a fine pescata mi dedichero' a una mezz'oretta di lanci x migliorare la tecnica, grazie mille ancora
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Lanciare lontano
non sbilanciare troppo la tua azione di pesca in favore del lancio, se devi pescare a 110 metri con dello 030 in bobina per poi non portarne a riva nemmeno uno usa uno 035 e pesca a 100metri piuttosto...
035 è un buon filo per fare tutto lanciare e combattere i pesci
035 è un buon filo per fare tutto lanciare e combattere i pesci
TEAM IO E BASTA !
- bigudino
- Carpisti Premium
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 15/01/2010, 0:48
- Regione: Toscana
- Località: Sesto Fiorentino
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ott 1975
- Record cappotti: 5
Re: Lanciare lontano
che nylon usi?
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Lanciare lontano
Nulla da aggiungere a quanto ha detto (ottimamente) Frullo.
Apro però un altro versante del "problema lancio", che è quello della precisione. Credo che nella maggioranza dei casi (soprattutto in acqua libera) conti molto di più saper lanciare preciso, che non lontano; se poi si uniscono le due cose, bingo.
Se nel raggiungere una buona distanza la tecnica conta per il 90%, per ottenere una buona precisione conta per il 98%.... ed il resto è fondoschiena.
Tecnica vuol dire allenamento, ed allenamento alla precisione vuol dire conoscere la propria attrezzatura; in questo caso canna, filo, bobina corta o lunga non contano più, o contano molto meno.
Se vuoi precisione (ma il sistema è buono anche per la distanza) devi trovarti un bel prato, montare una canna come se la usassi per pescare (ma senza amo), farti un bersaglio ed iniziare.
Apro però un altro versante del "problema lancio", che è quello della precisione. Credo che nella maggioranza dei casi (soprattutto in acqua libera) conti molto di più saper lanciare preciso, che non lontano; se poi si uniscono le due cose, bingo.
Se nel raggiungere una buona distanza la tecnica conta per il 90%, per ottenere una buona precisione conta per il 98%.... ed il resto è fondoschiena.
Tecnica vuol dire allenamento, ed allenamento alla precisione vuol dire conoscere la propria attrezzatura; in questo caso canna, filo, bobina corta o lunga non contano più, o contano molto meno.
Se vuoi precisione (ma il sistema è buono anche per la distanza) devi trovarti un bel prato, montare una canna come se la usassi per pescare (ma senza amo), farti un bersaglio ed iniziare.



nous sommes du soleil
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Lanciare lontano
Quoto di brutto frullo,e aggiungo che se la situazione di pesca lo permette con un piombo in-line guadagni ancora parecchi metri se ti servono.



è bella è bella.... questa è bella...
- bigudino
- Carpisti Premium
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 15/01/2010, 0:48
- Regione: Toscana
- Località: Sesto Fiorentino
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ott 1975
- Record cappotti: 5
Re: Lanciare lontano
beh la distanza mi interessa piu' che altro in lago sopratutto in inverno sapendo dove stazionano le nostre amiche baffone intorpidite dal freddo in arno non devo mai superare i 40 metri avendo questo fiume un argine piuttosto stretto ed entrambi mi permettono l'inline visto che di ostacoli ce ne sono pochi anche se lo sto usando da due sessioni e basta fino ad ora usavo il bolt
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Lanciare lontano
Dopo un paio di volte che utilizzi l'in-line e ti abitui vedrai che differenzabigudino ha scritto:beh la distanza mi interessa piu' che altro in lago sopratutto in inverno sapendo dove stazionano le nostre amiche baffone intorpidite dal freddo in arno non devo mai superare i 40 metri avendo questo fiume un argine piuttosto stretto ed entrambi mi permettono l'inline visto che di ostacoli ce ne sono pochi anche se lo sto usando da due sessioni e basta fino ad ora usavo il bolt




è bella è bella.... questa è bella...
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Lanciare lontano
la precisione è come dice ritchie l'arma nascosta del carpista... meglio lanciare preciso e pasturare preciso a 90metri che fare tutto male a 110metri.
Io comunque mi allenavo in un campo da calcio, prova,
il nylon è molto personale, io mi trovo bene con dei monofili no memory, esempio uno ottimo il Fishcon Red Carp no memory, è marrone ed è uun filo strepitoso... altenative il buon Sinkin plus di K Karp, i validi Jtm , spesso ho usato dei Sufix costan poco e son buoni... se ti piace morbido ed elastico o rigido e contenuto , insomma la sezione è opinabile il monofilo un pò meno ...
Io comunque mi allenavo in un campo da calcio, prova,
il nylon è molto personale, io mi trovo bene con dei monofili no memory, esempio uno ottimo il Fishcon Red Carp no memory, è marrone ed è uun filo strepitoso... altenative il buon Sinkin plus di K Karp, i validi Jtm , spesso ho usato dei Sufix costan poco e son buoni... se ti piace morbido ed elastico o rigido e contenuto , insomma la sezione è opinabile il monofilo un pò meno ...
TEAM IO E BASTA !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti