temporali & co...

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

temporali & co...

Messaggio da ciandy » 12/10/2010, 11:41

salve e tutti quanti volevo porvi alquante domande alle quali non trovo risposte ma solo dubbi. Se qualkuno ne sa qualcosa mi spieghi tutto:

1) Usando canne in carbonio vi sarà capitato di beccare un temporalone estivo..come vi comportate? Le tirate su ed aspettate che passi? Se non fosse così e vi dovesse partire una canna sotto fulmini ed acqua a litri cosa fate?
2)Ghiaccio: ci stiamo avvicinando alla stagione del freddo e non ho mai capito se trovando le canne completamente ricoperte dal ghiaccio( se si fa la notte x ex.) e una dovesse partire si deve ferrare di colpo o in modo leggero? Ho sentito che il carbonio potrebbe farsi in mille pezzi se ghiacciato.. :cry:

attendo rispote
salve a tutti


..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: temporali & co...

Messaggio da badshade » 12/10/2010, 20:18

belle domande interessanti, mi accodo all'interessamento! vediamo chi ci può dir qualche cosa!
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: temporali & co...

Messaggio da aneste24 » 12/10/2010, 20:23

ciandy ha scritto:salve e tutti quanti volevo porvi alquante domande alle quali non trovo risposte ma solo dubbi. Se qualkuno ne sa qualcosa mi spieghi tutto:

1) Usando canne in carbonio vi sarà capitato di beccare un temporalone estivo..come vi comportate? Le tirate su ed aspettate che passi? Se non fosse così e vi dovesse partire una canna sotto fulmini ed acqua a litri cosa fate?
2)Ghiaccio: ci stiamo avvicinando alla stagione del freddo e non ho mai capito se trovando le canne completamente ricoperte dal ghiaccio( se si fa la notte x ex.) e una dovesse partire si deve ferrare di colpo o in modo leggero? Ho sentito che il carbonio potrebbe farsi in mille pezzi se ghiacciato.. :cry:

attendo rispote
salve a tutti

Fino adesso non mi è successo mai nulla...Se ci sono fulmini ,abbasso le canne con le punte in acqua ...Se mi dovesse partire ferro lo stesso ;)

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: temporali & co...

Messaggio da daviders » 12/10/2010, 20:36

ciandy ha scritto:salve e tutti quanti volevo porvi alquante domande alle quali non trovo risposte ma solo dubbi. Se qualkuno ne sa qualcosa mi spieghi tutto:

1) Usando canne in carbonio vi sarà capitato di beccare un temporalone estivo..come vi comportate? Le tirate su ed aspettate che passi? Se non fosse così e vi dovesse partire una canna sotto fulmini ed acqua a litri cosa fate?
2)Ghiaccio: ci stiamo avvicinando alla stagione del freddo e non ho mai capito se trovando le canne completamente ricoperte dal ghiaccio( se si fa la notte x ex.) e una dovesse partire si deve ferrare di colpo o in modo leggero? Ho sentito che il carbonio potrebbe farsi in mille pezzi se ghiacciato.. :cry:

attendo rispote
salve a tutti
Ciao...quest'estate mi è capitata questa cosa al lago blu a bollengo....eravamo abbastanza distanti dalle canne,e discutendo si diceva che solo un pazzo sarebbe andato a ferrare sotto quei lampi,e io ero il primo a dirlo....ma........dopo 5 minuti biiiiiiiiiiiiiiiiiiiipppppp adrenalina a manetta e sono partito come un treno a ferrare!!!lo so' è sbagliatissimo e da incoscenti,quindi ti consiglio se dovessi trovare un bel temporale con fulmini e tuoni di tirare su le canne cosi' eviti il tutto!!!quando ho sentito suonare non ho piu' ragionato e sono andato!!!
Per quanto riguarda il ghiaccio....non credo propio che una canna si possa spezzare se ricoperta da ghiaccio,per lo meno a me non mi si è rotta,mi è capitato con delle alivio da 60€!!!
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
maver84
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 263
Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
sesso: M
data di nascita:: 14 mag 1984
Record cappotti: 3

Re: temporali & co...

Messaggio da maver84 » 12/10/2010, 20:38

Io se sento i tuoni faccio su il più velocemente possibile, se non riesco abbasso le punte e mi allontano...non mi è mai capitato che mi partisse una canna, nemmeno io ho idea di come mi comporterei!! bisognerebbe trovarcisi! anzi...meglio di no :D

per quanto riguarda il ghiaccio invece anche io sono curioso di sapene di più...

Avatar utente
LucianoC
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 185
Iscritto il: 18/09/2010, 16:02
Regione: Abruzzo
Località: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 08 ago 1970
Record cappotti: 0

Re: temporali & co...

Messaggio da LucianoC » 13/10/2010, 6:10

ragazzi, lo sappiamo tutti che le canne, in special modo quelle in carbonio (che e' un buon conduttore di elettricita'), non bisogna tenerle in mano durante i temporali. Il pericolo maggiore si ha quando la canna e' puntata verso il cielo, quindi durante i lanci e durente i recuperi, perche' i fulmini 'prediligono' le forme 'appuntite', e le canne vanno a funzionare tipo 'parafulmine'... il problema e' che la canna che l'hai in mano... :? e' una regola generale, per assurdo anche gli ombrelli con la punta di ferro :( pensate ad uno spazio aperto, con pochi altri oggetti che si erigono verso il cielo, come puo' essere un lago e uno di noi con la canna puntata verso l'alto durante un bel temporale... non'e' bello... :24: ricordiamoci pure che i fulmini non sono pericolosi solo perche' ci possono colpire direttamente, ma anche indirettamente... un fulmine che colpisce un'oggetto vicino a noi non esaurisce la sua potenza solo sull'oggetto, ma propaga la sua elettricita' per un tot di metri.... (mi pare si chiami 'corrente di passo')
il consiglio che do' io e' di mettersi in macchina, che e' isolata da terra dalle gomme :idea: e stare buoni finche' non passa ;) La pellaccia e' una sola, e non facciamo gli stupidi pensando che le cose succedono soltanto agli altri :(
per quanto riguarda la seconda domanda interessa pure me, anche se a spanna non credo che il carbonio 'soffra il freddo' almeno quello 'normale'... comunque non ho mai pescato a -20 ;) e non credo di voler provare :D

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: temporali & co...

Messaggio da ciandy » 13/10/2010, 10:08

grazie ragazzi :20:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: temporali & co...

Messaggio da MEOCARP » 15/10/2010, 15:18

io me ne sto tranquillo in macchina, se faccio in tempo ad alzare le canne bene, se no se parte durante il temporale, ci sono 500 mt di filo ogni bobina, vadi vadi..... la pellaccia è una e me la tengo da conto... aspetto che passa il temporale. non mi è mai successo fino ad ora, nel senso che quando avvertivo i primi tuoni, anche da lontano, fuori le canne e non mi ha mai sorpreso.... ma so che potrà capitare, ma sono sicuro che non ferrerò mai e poi mai.... poi leggenda vuole che le partenze durante i temporali sono frequenti, quindi, non cediamo alla tentazione e okkio ragazzi a non fare cazzate.... ciao ciao
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: temporali & co...

Messaggio da angelo » 15/10/2010, 17:50

MEOCARP ha scritto:io me ne sto tranquillo in macchina, se faccio in tempo ad alzare le canne bene, se no se parte durante il temporale, ci sono 500 mt di filo ogni bobina, vadi vadi..... la pellaccia è una e me la tengo da conto... aspetto che passa il temporale. non mi è mai successo fino ad ora, nel senso che quando avvertivo i primi tuoni, anche da lontano, fuori le canne e non mi ha mai sorpreso.... ma so che potrà capitare, ma sono sicuro che non ferrerò mai e poi mai.... poi leggenda vuole che le partenze durante i temporali sono frequenti, quindi, non cediamo alla tentazione e okkio ragazzi a non fare cazzate.... ciao ciao
come non quotarti!! :6:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: temporali & co...

Messaggio da Aliaua » 15/10/2010, 18:07

La mia paura più grande e la grandine
perchè battendo sul carbonio crea delle micro fratture
a vista non noti niente ma se la sfiga ti si mette alla prima sollecitazione
...... :astemm: :astemm: :astemm:
se capita e non evete altre soluzioni zac zac zac e mettete le canne dentro l'acqua :24:
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti