Salve a tutti!! Ho letto i vari post ma non ho trovato ciò ke mi interessa...
Io uso un hair-rig come terminale e nell'amo attacco un piccolo sacchettino di rete (non mi viene il nome) che al contatto con l'acqua si scioglie...
Lo riempio con granaglie qndi avrei boiles più sacchettino, è corretto?
Così nei lanci a lunga distanza il sacchettino funge da pasturazione, o almeno io la penso così...
Ditemi pure se sbaglio... spero di essere stato chiaro nella spiegazione...
p.s: se dovessi aver sbagliato sezione scusatemi...
Boiles+ rete, è corretto?
- dgrazi
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 12/06/2009, 14:24
- Regione: Toscana
- Località: Bettolle (Siena)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 giu 1985
- Record cappotti: 12
Re: Boiles+ rete, è corretto?
La rete di cui parli è in PVA materiale idrosolubile.
Solitamente non si attacca all'amo, perchè durante il lancio o l'impatto con l'acqua potrebbe creare aggrovigliamenti della pallina con l'amo o addirittura staccarla. Il metodo più sicuro è di mettere dentro la rete anche il finale o ancora meglio l'intera montatura fino al piombo... Esistono già argomenti uguali, prova ad usare la ricerca sul forum...
Solitamente non si attacca all'amo, perchè durante il lancio o l'impatto con l'acqua potrebbe creare aggrovigliamenti della pallina con l'amo o addirittura staccarla. Il metodo più sicuro è di mettere dentro la rete anche il finale o ancora meglio l'intera montatura fino al piombo... Esistono già argomenti uguali, prova ad usare la ricerca sul forum...



- Simo90
- Carpisti Premium
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 15 feb 1990
- Record cappotti: 4
Re: Boiles+ rete, è corretto?
Grazie mille dgrazi!! 

- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: Boiles+ rete, è corretto?
quoto, totalmente d'accordo.... è il metodo più efficace per sfruttare a pieno le retine, permette una buona pasturazione attorno l' innesco e sicurezza nella presentazione del terminale.... per quanto riguarda i lanci però, non permette lunghe distanze, a causa della scarsa aereodinamicita.... ciao ciaodgrazi ha scritto:La rete di cui parli è in PVA materiale idrosolubile.
Solitamente non si attacca all'amo, perchè durante il lancio o l'impatto con l'acqua potrebbe creare aggrovigliamenti della pallina con l'amo o addirittura staccarla. Il metodo più sicuro è di mettere dentro la rete anche il finale o ancora meglio l'intera montatura fino al piombo... Esistono già argomenti uguali, prova ad usare la ricerca sul forum...
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Boiles al GLM
da Lisandro_96 » 30/03/2023, 22:18 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 1 Risposte
- 6395 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
23/07/2023, 23:21
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti