Quando ferrare??

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
Pizza93
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 517
Iscritto il: 24/07/2010, 14:53
Regione: Emilia Romagna
Località: Vignola - MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 feb 1993
Record cappotti: 1

Quando ferrare??

Messaggio da Pizza93 » 26/09/2010, 15:52

Ieri, mentre ero in pesca, mi è venuto alla mente un dubbio... Mi è capitato un paio di volte che ci fosse una specie di falsa partenza, nel senso che cho avuto partenze di 1/2 secondi massimo, poi di nuovo calma piatta. Io ero comunque seduto di fianco alla canna e potevo tranquillamente ferrare, ma sono solito preferire aspettare un attimo, per essere sicuro che ci sia una partenza e che magari non siano pesci di disturbo o quant'altro. Credete che in quel caso potessi tranquillamente ferrare, o comunque sarebbe stata una ferrata a vuoto???
Ho pensato per esempio che potesse essere una carpa che ha preso contro al finale o all'innesco (dato che ieri ho preso una bellissima specchi di 3,4 kg per di fuori... POVERINA!!!).

PS: se vi può essere utile utilizzavo un innesco affondate con un Hair-Ring con una boiles da 24 mm e amo n. 4.

Che ne pensate??? Grazie a tutti in anticipo :)



Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Quando ferrare??

Messaggio da FruLLo_82 » 26/09/2010, 17:24

con una 24 copri un amo di 4mm se non lo distanzi almeno di 1 cm... gli fai ombra... monta una 20 con un 4 a 5 mm oppure un amo di 2 con una 24 a 5 mm di distanza anch'essa...
hai fatto bene a non ferrare, saresti andato a vuoto ;)
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
Pizza93
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 517
Iscritto il: 24/07/2010, 14:53
Regione: Emilia Romagna
Località: Vignola - MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 feb 1993
Record cappotti: 1

Re: Quando ferrare??

Messaggio da Pizza93 » 26/09/2010, 17:40

Grazie mille Frullo, mi devo comprare una tavola per farmi le boilies da 20 mm allora, perchè mi trovo molto bene con ami del 4 ;)

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Quando ferrare??

Messaggio da Ritchie » 26/09/2010, 20:04

Frullo ha detto bene riguardo al rapporto fra dimensione della boilie e quella dell'amo, del resto qui sul forum il discorso è stato sviscerato più volte.
Aggiungo un mio parere: la carpa quando parte lo fa senza complimenti. Può essere (in casi non frequenti) che ci siano dei brevi stop, per es. se hai il runner molto chiuso, ma nel complesso la tirata è forte, decisa e lunga; del resto dall'altra parte c'è un pesce che sta cercando di liberarsi da un amo piantato nel labbro... pertanto non è possibile confondere un tocchettino di disturbo con una partenza.
Se mi capita di vedere movimenti come quello che hai segnalato tu, io di solito non ci bado e lascio tutto tranquillo. Ripeto, la partenza è un'altra cosa.
Quando invece la partenza c'è, ferro subito, non è il caso di attendere anche perchè non c'è nulla da attendere; l'amo è fermo nel labbro del pesce e non si tratta di aspettare che "scenda più in giù"....

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: Quando ferrare??

Messaggio da furby79 » 26/09/2010, 20:16

FruLLo_82 ha scritto:con una 24 copri un amo di 4mm se non lo distanzi almeno di 1 cm... gli fai ombra... monta una 20 con un 4 a 5 mm oppure un amo di 2 con una 24 a 5 mm di distanza anch'essa...
hai fatto bene a non ferrare, saresti andato a vuoto ;)
Pienamente d'accordo ;), grande Frullo :23:
NO al Fly Carp

Avatar utente
Pizza93
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 517
Iscritto il: 24/07/2010, 14:53
Regione: Emilia Romagna
Località: Vignola - MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 feb 1993
Record cappotti: 1

Re: Quando ferrare??

Messaggio da Pizza93 » 26/09/2010, 21:41

Ritchie ha scritto:Frullo ha detto bene riguardo al rapporto fra dimensione della boilie e quella dell'amo, del resto qui sul forum il discorso è stato sviscerato più volte.
Aggiungo un mio parere: la carpa quando parte lo fa senza complimenti. Può essere (in casi non frequenti) che ci siano dei brevi stop, per es. se hai il runner molto chiuso, ma nel complesso la tirata è forte, decisa e lunga; del resto dall'altra parte c'è un pesce che sta cercando di liberarsi da un amo piantato nel labbro... pertanto non è possibile confondere un tocchettino di disturbo con una partenza.
Se mi capita di vedere movimenti come quello che hai segnalato tu, io di solito non ci bado e lascio tutto tranquillo. Ripeto, la partenza è un'altra cosa.
Quando invece la partenza c'è, ferro subito, non è il caso di attendere anche perchè non c'è nulla da attendere; l'amo è fermo nel labbro del pesce e non si tratta di aspettare che "scenda più in giù"....
Okok capito capito... Essendomi venuto questo dubbio ho chiesto aiuto a chi ne sa sicuramente più di me, voi :)

Grazie mille Ritchie ;)

Avatar utente
GIANLUCA80
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 60
Iscritto il: 25/09/2010, 18:14
Regione: Lombardia
Località: MANTOVA
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1980
Record cappotti: 7

Re: Quando ferrare??

Messaggio da GIANLUCA80 » 27/09/2010, 16:04

ciao pizza , per conto mio una boiles da 24 è sovradimensionata per un amo del 4 . io con una boles da 20 abbino un amo dell 1 . per boles da 24 metteri 1|0 , questo il mio parere.
per quanto riguarda ferrare dopo uno o due bip , io di solito non lo faccio mai lascio sempre in pesca a volte è successo che dopo poco è ripartita ed a volte è successo che non piu partita cmq io la lascio giu. il mio dubbio era il pensiero che mi avesse danneggiato l ineesco tolto la boiles es. invece mi son ricreduto perchè la stragrande maggioranza delle volte l innesco era li ancora in buono stato.
spero di esserti stato utile ciao pizza

Avatar utente
Pizza93
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 517
Iscritto il: 24/07/2010, 14:53
Regione: Emilia Romagna
Località: Vignola - MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 feb 1993
Record cappotti: 1

Re: Quando ferrare??

Messaggio da Pizza93 » 27/09/2010, 18:13

Io uso sempre questo tipo di innesco, ovviamente lascio almeno un centimetro tra la boilies e l'amo e quindi non ci dovrebbero essere problemi. Ora proverò a diminuire le dimensioni delle boilies, passando a 20 mm e vediamo che succede.

Grazie mille :)

Avatar utente
GIANLUCA80
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 60
Iscritto il: 25/09/2010, 18:14
Regione: Lombardia
Località: MANTOVA
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1980
Record cappotti: 7

Re: Quando ferrare??

Messaggio da GIANLUCA80 » 27/09/2010, 18:18

ok pizza dopo se ti ricordi fammi sapere se la situazione ti migliora ... per la distanza quoto il centimetro anch io la tengo così ;)

Avatar utente
SEAT88
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 182
Iscritto il: 02/08/2010, 10:45
Regione: Emilia Romagna
Località: San clemente RN
sesso: M
data di nascita:: 04 feb 1988
Record cappotti: 3

Re: Quando ferrare??

Messaggio da SEAT88 » 28/09/2010, 11:53

Mi sembra di capire che mantieni una giusta distanza boiles amo; non è che dove peschi ci sono pesci di disturbo o tartarughe!!! :foto:
Al Biiiipppppp Scatenate l'inferno!!!!!!!!!

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Quando ferrare??

Messaggio da FruLLo_82 » 28/09/2010, 12:18

ti rispondo io, si ci sono tartarughe, pesciame, gatti, tutto... ma i bippettini che sente sono i gaberi del ferro di cavallo ;)
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
Pizza93
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 517
Iscritto il: 24/07/2010, 14:53
Regione: Emilia Romagna
Località: Vignola - MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 feb 1993
Record cappotti: 1

Re: Quando ferrare??

Messaggio da Pizza93 » 28/09/2010, 14:22

FruLLo_82 ha scritto:ti rispondo io, si ci sono tartarughe, pesciame, gatti, tutto... ma i bippettini che sente sono i gaberi del ferro di cavallo ;)
Come dice Frullo la c'è un po' di tutto per quanto riguarda il disturbo xD

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti