la" barabbata"

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: la" barabbata"

Messaggio da Salvatore » 26/05/2010, 18:51

In fin dei conti...(rileggendo tutto e riflettendoci su) non posso che darvi ragione...anche se la cosa mi guasta!


Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
blangio
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/07/2009, 12:48
Regione: Piemonte
Località: Igliano (CN)
sesso: M
data di nascita:: 19 ago 1977
Record cappotti: 3

Re: la" barabbata"

Messaggio da blangio » 26/05/2010, 20:03

Dispiace davvero tanto vedere quei pesci morti :24: :24: :24: ,

purtroppo come abbiamo già visto altre volte alcune tradizioni vanno contro i nostri principi,
per esempio la cultura di mangiare la carpa nei paesi dell' est...........ecc ecc,

però son del idea che le tradizioni non devono andare a muorire,
anzi sono propio loro che fanno da fondamenta per una gran nazione come la nostra, w l'italia nei suoi alti e bassi :12: :12: :12: .
Immagine

Io sono un carpista di serie B..
.... B di blangio

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: la" barabbata"

Messaggio da andrea bertello » 26/05/2010, 22:21

Che dire.......quanto spreco nel nome della Beata Vergine Maria.
Tradizione o no non riesco a capire perchè il candido agnellino viene tenuto VIVO stretto tra le braccia del giovane e le povere carpe e lucci invece appesi come salami.........potrebbe starmi bene ma la domanda che mi viene spontanea è una sola.
a fine manifestazione, le carpe sono finite in padella o nel cassonetto dell'organico?
WILD CARPERS MONCALIERI

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: la" barabbata"

Messaggio da Ritchie » 26/05/2010, 22:30

andrea bertello ha scritto:Che dire.......quanto spreco nel nome della Beata Vergine Maria.
Tradizione o no non riesco a capire perchè il candido agnellino viene tenuto VIVO stretto tra le braccia del giovane e le povere carpe e lucci invece appesi come salami.........potrebbe starmi bene ma la domanda che mi viene spontanea è una sola.
a fine manifestazione, le carpe sono finite in padella o nel cassonetto dell'organico?
Questa è una bella domanda. Certo, se si esibissero gli animali come parte integrante della scenografia e delle tradizioni lacustri vorrebbe dire assegnare loro un valore, e quindi bisognerebbe poi essere coerenti ed almeno rendergli onore a tavola.... ma potrebbe non essere così.
Comunque Andrea, io penso che il senso della cosa sia un altro: la carpa, la pianta, l'agnello, sono tutti un simbolo dell'universo contadino e come tali vengono associati alla festa (anche se loro ne farebbero volentieri a meno); questo mi sta bene, purchè però nella vita di tutti i giorni si rimanga fedeli a questi simboli e li si difenda.... che non vuol dire non ucciderli e non mangiarli.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
montero
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 181
Iscritto il: 24/02/2010, 17:41
Regione: Toscana
Località: Massa
sesso: M
data di nascita:: 10 lug 1985
Record cappotti: 3

Re: la" barabbata"

Messaggio da montero » 27/05/2010, 14:50

io in linea di massima sono d'accordo con ritchie e dna... però vedere certi esemplari su un vassoio non mi fa mai piacere!!! :|
MEMENTO AUDER SEMPER!!!

Avatar utente
mr.madness
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 449
Iscritto il: 31/05/2009, 20:24
Regione: Toscana
Località: montemurlo
sesso: M
data di nascita:: 17 apr 1982
Record cappotti: 19

Re: la" barabbata"

Messaggio da mr.madness » 27/05/2010, 20:23

per me popolare o no fa schifo lo stesso..io trascinerei loro per le strade in quel modo..
Immagine
Cause there's a monster living under my bed
Whispering in my ear...
There's an angel, with a hand on my head
She say I've got nothing to fear
ora sei su,sopra le nuvole,libero di volare..sopra ogni pioggia ed ogni temporale..ciao giamma

Avatar utente
piranha70
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 339
Iscritto il: 06/04/2009, 20:19
Regione: Piemonte
Località: torino
sesso: M
data di nascita:: 30 lug 1970
Record cappotti: 12

Re: la" barabbata"

Messaggio da piranha70 » 27/05/2010, 21:15

:fischiet2: ....rispetto la tradizione ma non la condivido assolutamente !!! :bur: :28: :28: :28:
Abbiate fede nella giustizia divina...è dietro l'angolo e...al momento giusto ci mette lo zampino!

carpix
Carpista
Carpista
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/04/2010, 15:03
Regione: Campania
Località: caserta
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: la" barabbata"

Messaggio da carpix » 31/05/2010, 20:16

eccomi ....che schifo purtroppo sono i patemi ormai di tutto il carpfishing :io credo che parecchie orecchie da mercante non tanto ci rispettano :26: :26: :26: :26: :26: :26: :26: :26: :26: :26:

Avatar utente
SEAT88
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 182
Iscritto il: 02/08/2010, 10:45
Regione: Emilia Romagna
Località: San clemente RN
sesso: M
data di nascita:: 04 feb 1988
Record cappotti: 3

Re: la" barabbata"

Messaggio da SEAT88 » 23/09/2010, 12:28

Dobbiamo sempre ricordare il nostro passato e le nostre tradizioni se no saremmo tutti uguali!!! Quella gente è figlia di persone che grazie al lago ci mangiavano e tiravano avanti, dobbiamo capire anche quello!!! Ogni gesto potrebbe essere brutto senza capire quello che c'è dietro al gesto stesso!!!
Al Biiiipppppp Scatenate l'inferno!!!!!!!!!

Avatar utente
Jhonnyita
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 273
Iscritto il: 01/08/2010, 13:39
Regione: Abruzzo
Località: Montesilvano, Pescara
sesso: M
data di nascita:: 05 mar 1987
Record cappotti: 15
Contatta:

Re: la" barabbata"

Messaggio da Jhonnyita » 26/09/2010, 10:34

Ritchie ha scritto:
maver84 ha scritto:Quando mia nonna era ancora in vita, mi raccontava del canale che passava davanti alla casa in un paesello veneto dove viveva con i suoi 6 fratelli e il padre e di come quel canale grazie ai suoi pesci, anche carpe, provvedeva al sostentamento della famiglia.
Quando andavo a pescare e le raccontavo delle carpe che prendevo e rilasciavo, lei faticava a capirne il motivo...quando si viveva in tempo di guerra non c'era altro da mangiare se non pesci e polenta: quando qualcuno cresce con quel ricordo credo che nessuno abbia il diritto di dirgli che certe cose erano sbagliate, anche perchè non lo erano affatto.
I tempi sono cambiati, il benessere è aumentato ma certi ricordi non devono essere dimenticati o peggio messi in discussione, altrimenti si rischia di cadere nell'ipocrisia; se esistono ancora oggi paesi che vivono di pesce di lago, non è giusto discriminarli per le loro tradizioni. Non esistono pesci da idolatrare, non bisogna diventare estremisti!
Il ruolo del carpista deve essere piuttosto di guardiano, in prima linea per difendere non solo le carpe ma tutta la natura che circonda i nostri corsi d'acqua, per denunciare tutto ciò che può arrecare danno all'ecosistema acquatico; non dobbiamo dimenticare che è dalla salute dei corsi d'acqua e dei laghi che dipende la sopravvivenza di tutti i pesci e non solo, perchè non sono gli unici esseri viventi che popolano questi ambienti.

80 anni dopo che mia nonna aveva lasciato la sua vecchia casa, ora ridotta a un rudere, sono andato a fare carpfishing in quel canale proprio davanti a quel rudere, in una delle pochissime poste agibili. Una posta molto frequentata dai carpisti ma tuttavia in buone condizioni; questo mi ha fatto piacere...e anche se quel giorno sono andato a pescare per motivi ben diversi da quelli che erano un tempo, con la cultura del no-kill e del rispetto dell'ambiente, ho provato una certa emozione a pensare che proprio in quel punto, quasi un secolo prima, mia nonna pescava con i suoi fratelli.

mai dimenticare da dove veniamo...
Hai detto tutto e l'hai detto benissimo ;)
giustissimo :6:
Cogli l' attimo... G. T. O...Greath.Teacher .Onizuka...

UN EROE NON MUORE MAI.....

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti