ripeto che sono inesperto quindi pesco diciamo per divertimento, come passatempo, uso una canna da 2,40 con terminale con un amo normale e un semplice piombo a fondo da 30 grammi. le carpe verso le 5 - 6 di sera abboccano una dietro l'altra, uso il mais, solo che il mio obiettivo sarebbe arrivare ai carponi grandi
Newbie consigli vari
-
Trippz
- Carpista

- Messaggi: 18
- Iscritto il: 09/08/2010, 22:07
- Regione: Sardegna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 lug 1987
- Record cappotti: 0
Newbie consigli vari
Ciao, premetto che sono proprio inesperto, non ho mai pescato in modo professionale e sopratutto ho pescato molto poco, ultimamente con amici andiamo a pescare in una ex cava d'argilla, a quanto dice mio padre questo laghetto l'ha sempre conosciuto, quindi credo abbia 60 - 70 anni
ripeto che sono inesperto quindi pesco diciamo per divertimento, come passatempo, uso una canna da 2,40 con terminale con un amo normale e un semplice piombo a fondo da 30 grammi. le carpe verso le 5 - 6 di sera abboccano una dietro l'altra, uso il mais, solo che il mio obiettivo sarebbe arrivare ai carponi grandi
a quanto mi è stato detto ci sono carpe davvero grandi solo che non so bene i metodi per iniziare e sopratutto non so di preciso come è il fondo, se è molto fangoso oppure bello compatto ecc. insomma, datemi tutti i consigli che volete per iniziare seriamente a pescare dei bestioni 
ripeto che sono inesperto quindi pesco diciamo per divertimento, come passatempo, uso una canna da 2,40 con terminale con un amo normale e un semplice piombo a fondo da 30 grammi. le carpe verso le 5 - 6 di sera abboccano una dietro l'altra, uso il mais, solo che il mio obiettivo sarebbe arrivare ai carponi grandi
- Pizza93
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 517
- Iscritto il: 24/07/2010, 14:53
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Vignola - MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 feb 1993
- Record cappotti: 1
Re: Newbie consigli vari
Se non hai a disposizione un ecoscandaglio prova con un po' di plumbing, almeno così ti rendi conto della profondità della cava e dovresti riuscire a capire anche il tipo di fondale...
Poi se vuoi puntare a carponi di grande taglia lascia la montatura normale con amo a paletta e passa a finali con ami ad occhiello innescando una o più boilies. Per i terminali puoi dare un occhio qui, mentre per le boilies dai un occhio qui.
Poi se vuoi puntare a carponi di grande taglia lascia la montatura normale con amo a paletta e passa a finali con ami ad occhiello innescando una o più boilies. Per i terminali puoi dare un occhio qui, mentre per le boilies dai un occhio qui.
-
Trippz
- Carpista

- Messaggi: 18
- Iscritto il: 09/08/2010, 22:07
- Regione: Sardegna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 lug 1987
- Record cappotti: 0
Re: Newbie consigli vari
ok grazie, per quanto riguarda i piombi, lascio sempre quello da 30 grammi a fondo? per il plumbing sinceramente non so bene come fare, come faccio a capire se ha un grosso strato di fango?Pizza93 ha scritto:Se non hai a disposizione un ecoscandaglio prova con un po' di plumbing, almeno così ti rendi conto della profondità della cava e dovresti riuscire a capire anche il tipo di fondale...
Poi se vuoi puntare a carponi di grande taglia lascia la montatura normale con amo a paletta e passa a finali con ami ad occhiello innescando una o più boilies. Per i terminali puoi dare un occhio qui, mentre per le boilies dai un occhio qui.
- Pizza93
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 517
- Iscritto il: 24/07/2010, 14:53
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Vignola - MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 feb 1993
- Record cappotti: 1
Re: Newbie consigli vari
Per il piombo metti quello che vuoi, tutto dipende dalla distanza a cui vuoi lanciare e se vuoi un piombo performante per il lancio (allora ne metterai uno a forma di pera) oppure se vuoi qualcosa di più autoferrante, o che comunque è più adatto per lo stazionamento a fondo della lenza (quindi metterai piombi più piatti). La grammatura va, come dicevo prima, principalmente in base al lancio che vuoi fare (io solitamente pesco con piombi non oltre i 110 grammi in lago/cava, dove non ci siano correnti molto forti.Trippz ha scritto:ok grazie, per quanto riguarda i piombi, lascio sempre quello da 30 grammi a fondo? per il plumbing sinceramente non so bene come fare, come faccio a capire se ha un grosso strato di fango?Pizza93 ha scritto:Se non hai a disposizione un ecoscandaglio prova con un po' di plumbing, almeno così ti rendi conto della profondità della cava e dovresti riuscire a capire anche il tipo di fondale...
Poi se vuoi puntare a carponi di grande taglia lascia la montatura normale con amo a paletta e passa a finali con ami ad occhiello innescando una o più boilies. Per i terminali puoi dare un occhio qui, mentre per le boilies dai un occhio qui.
Il plumbing non so bene con spiegarti come funziona perchè solitamente non lo faccio perchè abbiamo un ecoscandaglio nel gruppo e ci affidiamo a quello. Aspetta gli altri che sono molto più ferrati di me
- SEAT88
- Carpisti Premium

- Messaggi: 182
- Iscritto il: 02/08/2010, 10:45
- Regione: Emilia Romagna
- Località: San clemente RN
- sesso: M
- data di nascita:: 04 feb 1988
- Record cappotti: 3
Re: Newbie consigli vari
Per quanto riguarda il Plumbing:
Leghi un galleggiate di grammatura generosa in fondo al filo, prima dello stesso però fai passare nella lenza madre un peso libero di scorrere che si andrà a fermate sotto il gallegiate..
Lanci... appena metti in tensione il filo calcoli le bracciate per far riemergere il gallegiate!!!
Comunque se vai su youtube e scrivi plumbing roberto ripamonti trovi molti video interessanti girati da questo grande angler.
Leghi un galleggiate di grammatura generosa in fondo al filo, prima dello stesso però fai passare nella lenza madre un peso libero di scorrere che si andrà a fermate sotto il gallegiate..
Lanci... appena metti in tensione il filo calcoli le bracciate per far riemergere il gallegiate!!!
Comunque se vai su youtube e scrivi plumbing roberto ripamonti trovi molti video interessanti girati da questo grande angler.
Al Biiiipppppp Scatenate l'inferno!!!!!!!!!
-
Trippz
- Carpista

- Messaggi: 18
- Iscritto il: 09/08/2010, 22:07
- Regione: Sardegna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 lug 1987
- Record cappotti: 0
Re: Newbie consigli vari
ok grazie milleSEAT88 ha scritto:Per quanto riguarda il Plumbing:
Leghi un galleggiate di grammatura generosa in fondo al filo, prima dello stesso però fai passare nella lenza madre un peso libero di scorrere che si andrà a fermate sotto il gallegiate..
Lanci... appena metti in tensione il filo calcoli le bracciate per far riemergere il gallegiate!!!
Comunque se vai su youtube e scrivi plumbing roberto ripamonti trovi molti video interessanti girati da questo grande angler.
-
Trippz
- Carpista

- Messaggi: 18
- Iscritto il: 09/08/2010, 22:07
- Regione: Sardegna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 lug 1987
- Record cappotti: 0
Re: Newbie consigli vari
premetto che è andata piuttosto male, sono andato 2 volte, usando delle boiles fatte in casa con questa ricetta, molto basilare che pero dovrebbe funzionare :
BOILIES AL PANE
600g di pane grattugiato
200g di farina gialla di mais
100g di farina bianca
100g di zucchero
6-7 uova
1 cucchiaio di sale fino
ho provato a staccare dei pezzetti e metterle in ami piccoli e le carpe piccole a quanto pare ne vanno ghiotte, beccavano all'impazzata. anche se ovviamente staccando dei pezzetti riescono a succhiarseli senza abboccare, ma era giusto per provare a vedere se l'impasto era di loro gradimento.
per quanto riguarda il fondo del laghetto in cui vado a pescare, sembrerebbe essere ricco di erbai, a volte tiro su matasse di erba.
ho usato un hair rig, con un filo forse troppo vicino al piombo che nascondeva l'esca sotto gli ostacoli come erba e fango. non ha abboccato nulla in 2 giorni consecutivi
qualche consiglio per terminali da usare in fondali particolarmente erbosi???
BOILIES AL PANE
600g di pane grattugiato
200g di farina gialla di mais
100g di farina bianca
100g di zucchero
6-7 uova
1 cucchiaio di sale fino
ho provato a staccare dei pezzetti e metterle in ami piccoli e le carpe piccole a quanto pare ne vanno ghiotte, beccavano all'impazzata. anche se ovviamente staccando dei pezzetti riescono a succhiarseli senza abboccare, ma era giusto per provare a vedere se l'impasto era di loro gradimento.
per quanto riguarda il fondo del laghetto in cui vado a pescare, sembrerebbe essere ricco di erbai, a volte tiro su matasse di erba.
ho usato un hair rig, con un filo forse troppo vicino al piombo che nascondeva l'esca sotto gli ostacoli come erba e fango. non ha abboccato nulla in 2 giorni consecutivi
qualche consiglio per terminali da usare in fondali particolarmente erbosi???
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 22 Risposte
- 247252 Visite
-
Ultimo messaggio da HSH
30/03/2023, 14:08
-
-
Consigli Pod e Segnalatori
da CapottoMaNonMollo » 16/09/2024, 23:29 » in DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE - 2 Risposte
- 3947 Visite
-
Ultimo messaggio da CapottoMaNonMollo
27/09/2024, 0:54
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti
