strani eventi
- Foresta Sommersa
- Carpisti Premium
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 28/10/2009, 15:45
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 04 apr 1973
- Record cappotti: 99
- Contatta:
strani eventi
.....qualcuno di voi mi sa spiegare questa cosa?? cè un biologo tra voi??
oggi verso le 1600 sono andato a fare un giro tra alcuni laghi che conosco, per vedere se iniziava a muoversi qualche pesce, in tutti i laghi nulla da segnalare, tranne l ultimo, un piccolo laghetto con acqua limpidissima, fondale di circa 5 metri e fondale ghiaioso,era pieno di carpe in superfice a "boccheggiare" come ho visto fare solo d estate...cio a cosa è dovuto secondo voi??...preciso che è 2 giorni che piove e che le temperature non sono calde....esterne circa 10°
oggi verso le 1600 sono andato a fare un giro tra alcuni laghi che conosco, per vedere se iniziava a muoversi qualche pesce, in tutti i laghi nulla da segnalare, tranne l ultimo, un piccolo laghetto con acqua limpidissima, fondale di circa 5 metri e fondale ghiaioso,era pieno di carpe in superfice a "boccheggiare" come ho visto fare solo d estate...cio a cosa è dovuto secondo voi??...preciso che è 2 giorni che piove e che le temperature non sono calde....esterne circa 10°
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: strani eventi
Il lago in questione ha per caso una falda (risorgiva)?
Una volta ho notato la stessa cosa ed il proprietario mi aveva detto che a volte la falda del lago immette acqua superiore di parecchi gradi alla temperatura del lago, e secondo lui le carpe andavano in superfice per cercare di stabilizzare l'improvviso sbalzo di temperatura...
Sinceramente sono un po sciettico di questa sua spiegazione.... ma sentiamo gli altri pareri...
Non hai misurato la temperatura dell'acqua? O magari avevano appena buttato del pane...
molti laghetti lo usano come alimento...
Una volta ho notato la stessa cosa ed il proprietario mi aveva detto che a volte la falda del lago immette acqua superiore di parecchi gradi alla temperatura del lago, e secondo lui le carpe andavano in superfice per cercare di stabilizzare l'improvviso sbalzo di temperatura...
Sinceramente sono un po sciettico di questa sua spiegazione.... ma sentiamo gli altri pareri...
Non hai misurato la temperatura dell'acqua? O magari avevano appena buttato del pane...



Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- Foresta Sommersa
- Carpisti Premium
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 28/10/2009, 15:45
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 04 apr 1973
- Record cappotti: 99
- Contatta:
Re: strani eventi
in effetti si!
è adiacente un fiume dal quale d inverno tramite falde sotterranee vi sono flussi di acqua..le cosidette vene...non ho misurato la temp.....e nessuno ha tirato loro del cibo....non vorrei fosse un preludio di moria a causa di chissà cosa...speriamo sia dovuto a queste vene...comunque anche l Oasi il Mulino ha delle vene e questo evento non si è verificato ...anche se l oasi è molto piu grande(forse la grande quantità d acqua gli evita il disturbo)

- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: strani eventi
Come hai detto sicuramente se è causata dalle "vene", magari è proprio perchè essendo piccolo influiscono molto di più...limafredda ha scritto:in effetti si!è adiacente un fiume dal quale d inverno tramite falde sotterranee vi sono flussi di acqua..le cosidette vene...non ho misurato la temp.....e nessuno ha tirato loro del cibo....non vorrei fosse un preludio di moria a causa di chissà cosa...speriamo sia dovuto a queste vene...comunque anche l Oasi il Mulino ha delle vene e questo evento non si è verificato ...anche se l oasi è molto piu grande(forse la grande quantità d acqua gli evita il disturbo)


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- maver84
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 mag 1984
- Record cappotti: 3
Re: strani eventi
solo carpe o anche altri pesci? di solito le carpe sono le prime a venire a galla nei piccoli stagni (maceri, li chiamiamo qui) perchè si creano condizioni di anossia (mancanza di ossigeno); i primi pesci a venire a galla sono quelli di dimensioni maggiori, quindi carpe di solito...però, se lo specchio d'acqua è collegato ad una vena e quindi c'è ricambio d'acqua, è difficile che queste condizioni si verifichino, a meno di un periodo fortemente caldo e siccitoso, condizione ben lontana da quello che è il clima in questi giorni...
se invece ci fossero anche altre specie di pesci a galla a boccheggiare, occhio perchè potrebbe esserci qualcosa di strano nell'acqua...
in realtà forse si tratta semplicemente di carpe che approfittano dei primi raggi di sole, ed essendo l'acqua del tuo laghetto molto limpida, probabilmente sono maggiormente visibili rispetto agli altri specchi d'acqua che hai visto: ma in tal caso non si spiega perchè boccheggino...
se invece ci fossero anche altre specie di pesci a galla a boccheggiare, occhio perchè potrebbe esserci qualcosa di strano nell'acqua...
in realtà forse si tratta semplicemente di carpe che approfittano dei primi raggi di sole, ed essendo l'acqua del tuo laghetto molto limpida, probabilmente sono maggiormente visibili rispetto agli altri specchi d'acqua che hai visto: ma in tal caso non si spiega perchè boccheggino...
- Foresta Sommersa
- Carpisti Premium
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 28/10/2009, 15:45
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 04 apr 1973
- Record cappotti: 99
- Contatta:
Re: strani eventi
no piovevea da due giorni ed il cielo era nero carico di pioggia.....comq solo carpe.....e negli altri laghi li ho sempre viste solo ad agosto boccheggiare cosi...per ora spero che l ipotesi dello sbalzo termico delle vene sia la piu attendibile
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
- Regione: Emilia Romagna
- Località: ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 30 set 1975
- Record cappotti: 0
Re: strani eventi
mi e capitata poco tempo fa in un lago a padova la stessa cosa,le voci sono state che un immissione di pesce proveniente da chissa dove con dei funghi a contaggiato le carpe piu piccole dai 1kg hai 3kg quelle che si vedevano in superfice tutte in branco e alcune erano gia morte,io non credo che sia il freddo perche quel tipo di carpe e nato li quindi e abituato al clima pero ce anche un canale che confina con la cava quindi potrebbe essere stato anche qualche schifezza.....
non molliamo mai
- Foresta Sommersa
- Carpisti Premium
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 28/10/2009, 15:45
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 04 apr 1973
- Record cappotti: 99
- Contatta:
Re: strani eventi
nemmeno questo...il fiumè che è adiacente il lago e che alimenta le vene è di carattere torrentizio quindi acqua cristallina............ 

-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
- Regione: Emilia Romagna
- Località: ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 30 set 1975
- Record cappotti: 0
Re: strani eventi
anche nel mio caso il torrente e cristallino...per me e stata un immissione di carpe con qualche virus o funghi o chissa cosa.....
non molliamo mai
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti