dove finisce il ledgering e inizia il carpfishing

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

byron
Carpista
Carpista
Messaggi: 16
Iscritto il: 17/02/2010, 21:24
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 09 giu 1973
Record cappotti: 0

Re: dove finisce il ledgering e inizia il carpfishing

Messaggio da byron » 19/02/2010, 23:01

Ritchie ha scritto:Dunque, byron aveva iniziato chiedendo se esistono esche alternative per questo tipo di pesca particolare.
Dopo che ti ho sentito parlare di stalkin, ed aver visto un bel filmatino sullo stalking (DVD della Nash con catalogo 2010), penso che di alternativo ci sia poco oltre alle pastelle. Ma nello stalking trova applicazione anche il pane, naturalmente usato a galla; è una pesca che si fa quasi "a vista" nei sottoriva ed il pane si presta bene, credo però che possa essere usato solo in condizioni particolari che sono appunto quelle dello stalking.
Ma da dove ti viene la voglia di provare esche diverse, se con delle piccole boilies o con la pastella la cosa funziona?
si,la cosa funziona ma in determinati spot e non sempre a boilies
Ci sono dei canali,dove oramai(parlo del canale Muzza) le boilies vengono usate da parecchi anni e le carpe non sono più così diffidenti
Mi ricordo 6 anni fa,dove ora le prendo con boilies da 14mm(mangiano tranquillamente anche con quelle da 20mm e pure le piccole)
che è passato un meso intero,prima che vedessi una partenza.
Sempre parlando di boilies,In altri posti,un po' di pasturazione preventiva la devi comunque fare
In ogni caso,raramente rinuncio all'hair-rig.Il mais per esempio,non riesco più a farmelo come qualche anno fa(non ho più a disposizione quella cucina "laboratorio" per farmi le mie amate palline)
Attualmente uso il pescaviva,che è più duro del mais normale(quello usato anche per l'alimentazione umana) alternando mais giallo e alla fragola,ho ottenuto risultati ottimi in termini di quantità.Non tanto in qualità,ma credo sia anche una questione di spot
Di esche alternative alla boilies(ripeto,dove posso vado di boilies alla grande) ce n'è parecchie.Anche il pellets,ha dato ad alcuni miei amici,discreti risultati(personalmente non mi attira molto)

Si potrebbe,anche provare con esche naturali,tipo le cozze d'acqua dolce,con un po' di fantasia,si può provare.Anche se di certo non c'è nulla e spesso sono esperimenti e basta.Ultimamente ho provato anche il maggot kliP.Lo trovo molto più produttivo coi grossi barbi.Per ma la carpa(per quel poco che ho visto),cura molto la presntazione dell'esca e a meno di non trovarsi di fronte a situazioni particolari(per esempio,se trovi gente che pesca a bolo con l'incollato,allora ho avuto ottimi risultati) sono belle sospettose e prima di mangiare,capita che vedi muovere il vettino diverse volte,prima di partire bella decisa


però,l'idea di usare boilies più piccole,non mi dispiace affatto,ma la sto percorrendo solo da un mese.Ho preso carpe belle grosse con i tre bigattini su maggot (Fox n°12)piuttosto che a boilies però...Ma credo sia legato al periodo e non si può pensare che questa sia una regola fissa.Magari in altri periodi dell'anno e in spot diversi
l'effetto potrebbe essere diverso
Le boilies che uso ora,sono le Richworth red-fish(aroma pepe nero).Non mi hanno dato dei grandi risultati,credo anche di avere sbagliato l'aroma per quel posto.Purtroppo non potendo usare le self made,sono costretto a comprarle

p.s. la pastella,innescata a modi hair-rig,sta riscuotendo un successo incredibile fra i vari ledgerman.A me interessa poco,seppure debba ammettere la sua efficacia.Mix,additivi e aromi vari,si sprecano anche qui e molti,la preparano con cura maniacale a casa.Proprio come se fosse un mix artigianale



Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti