Domanda sul lancio
-
- Carpista Super
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 14/07/2014, 10:44
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 25 mar 1986
- Record cappotti: 0
Domanda sul lancio
Ieri mi facevo questa domanda:
Se con in bobina uno 0.40 lancio a 100 metri, quanto lancerò con la stessa canna, lo stesso mulinello, lo stesso piombo e lo stesso lancio (come tecnica) con uno 0.35? Quanti metri si guadagnano riducendo di 0.05 il diametro?
Se con in bobina uno 0.40 lancio a 100 metri, quanto lancerò con la stessa canna, lo stesso mulinello, lo stesso piombo e lo stesso lancio (come tecnica) con uno 0.35? Quanti metri si guadagnano riducendo di 0.05 il diametro?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 24/03/2019, 8:19
- Regione: Veneto
- Località: padova
- sesso: M
- data di nascita:: 17 mar 1976
- Record cappotti: 5
Re: Domanda sul lancio
una domanda di riserva? oppure aspettiamo una risposta da qualche docente universitario...



-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 15/09/2019, 10:14
- Regione: Veneto
- Località: Venezia
- sesso: M
- data di nascita:: 15 giu 1997
- Record cappotti: 1
- Contatta:
Re: Domanda sul lancio
In grande linee per cosi poco non cambia di molto al masismo prendi 10 metri..io quando ho fatto una gara al ghost park pescavo con lo 0.24 e con la bombetta arrivavamo a 140metri con la clip misurando con i paletti
I
River • Free 

- pipozzi
- Carpista Super
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
- Regione: Veneto
- Località: Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 27 set 1971
- Record cappotti: 4
Re: Domanda sul lancio
Se scendi con il diametro della lenza puoi mettere uno 0,25 oppure uno 0,27 e devi assolutamente mettere uno shock leader magari conico 0,25-0,55 o 0,28-0,60 , "parastrappi" in quanto per lanciare lontano frusti la canna.....
Da quello che ho capito vedendo le gare di lancio tecnico che è la tecnica per "eccellenza" per lanciare il record e stato fatto con un piombo da 140 e lenza da 0,35, quindi la lenza sottile aiuta, la canna aiuta , i materiali aiutano, ma l'idea che mi sono fatto è che a parte che questi signori lanciano con canne da 4,5 m o 5 m da surfcasting, con piombi aerodinamici, e che ci sono delle tecniche di lancio chiamate side ground o above vatti a vedere i video senza la tecnica di lancio non arrivi a 200 e passa metri come fanno loro gli agonisti.
Per capirci meglio e come alle olimpiade quando vedi il lancio del martello, o il giavellotto vince chi e più puro nell'uscita nel movimento rotatorio etc.etc.
quindi il mio consiglio è mettiti in un campo con un piombo da 100-120g e comincia a migliorare la tecnica, perchè è fondamentlale..........
la mia opinione è questa...
Da quello che ho capito vedendo le gare di lancio tecnico che è la tecnica per "eccellenza" per lanciare il record e stato fatto con un piombo da 140 e lenza da 0,35, quindi la lenza sottile aiuta, la canna aiuta , i materiali aiutano, ma l'idea che mi sono fatto è che a parte che questi signori lanciano con canne da 4,5 m o 5 m da surfcasting, con piombi aerodinamici, e che ci sono delle tecniche di lancio chiamate side ground o above vatti a vedere i video senza la tecnica di lancio non arrivi a 200 e passa metri come fanno loro gli agonisti.
Per capirci meglio e come alle olimpiade quando vedi il lancio del martello, o il giavellotto vince chi e più puro nell'uscita nel movimento rotatorio etc.etc.
quindi il mio consiglio è mettiti in un campo con un piombo da 100-120g e comincia a migliorare la tecnica, perchè è fondamentlale..........
la mia opinione è questa...
Pipozzi carp specialist PD
- pipozzi
- Carpista Super
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
- Regione: Veneto
- Località: Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 27 set 1971
- Record cappotti: 4
Re: Domanda sul lancio
perchè è fondamentale la lunghezza della canna, per è una legge fisica cioè più lunga è la leva, forzaXbraccio piu newton metri di coppia hai di energia per spingere il piombo cioè piu lungo è il braccio meno forza usi per spingere in avanti il piombo, ah dimenticavo questi signori utilizzano dei mulinelli a bobina rotante da mare non mulinelli a bobina fissa come si utilizzano nel carpfishing, e in generale in acqua dolce...
Pipozzi carp specialist PD
-
- Carpista Super
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 14/07/2014, 10:44
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 25 mar 1986
- Record cappotti: 0
Re: Domanda sul lancio
Si si, conosco bene quelle tecniche, lancio pendolare si chiama, ma è molto pericoloso da eseguire perchè si rischia di spezzare il filo e che il piombo parta verso il lato.
Non è assolutamente un lancio adatto al carpfishing anche perchè la boiles non resterebbe innescata..
Poi nel surf usano delle canne particolarissime a ripartizione di sezione che sono fatte apposta per fare distanza..
Io volevo solo un idea teorica per capire il guadagno in termini di distanza di un filo. Perchè se da 0.40 a 0.35 ci guadagno solo circa 10 metri, preferisco tenermi lo 0.40 e avere un po' di resistenza in +.
Non è assolutamente un lancio adatto al carpfishing anche perchè la boiles non resterebbe innescata..
Poi nel surf usano delle canne particolarissime a ripartizione di sezione che sono fatte apposta per fare distanza..
Io volevo solo un idea teorica per capire il guadagno in termini di distanza di un filo. Perchè se da 0.40 a 0.35 ci guadagno solo circa 10 metri, preferisco tenermi lo 0.40 e avere un po' di resistenza in +.
- emi86
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 16/03/2019, 14:25
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 30 dic 1986
- Record cappotti: 3
Re: Domanda sul lancio
Allora vi dico la mia. Io pescavo a surf casting quando vivevo in Spagna e pescavo le orate in mare. A volta quando sono al lago a carpfishing rimpiango i lanci fotonici del surf
la mia teoria cmq non e che il filo solo ti fa lanciare di più ma l'accoppiata filo sottile più shock lider o finale conico. Perche il file sottile esce dal mulino e gli anelli a tutto buco e gli ultimi metri più grossi e pesanti si tirano dietro tutto con forza. senza parlare di come puoi sorzare di più ed arrivare a proprio i frustare con la canna , passami il termine.. che e poi come dovrebbe esser usata un canna se no tanto vale che peschi con una scopa. Cmq secondo me con la accoppiata citata e un poco di technica puoi guadagnare parecchi metri. Secondo me molto più di 10 detti sopra, ma rimane un mio parere prendilo con le pinze. Io sono messo come te ora mi compro un filo da bobina 0.25 , ho gia imparato a farmi gli shock leader con il graviti di korda, ho pure qualche finale conico . Presto lo scoprirò quanto MT si possono guadagnare

- Scaled_71
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
- Regione: Toscana
- Località: Valdarno fiorentino
- sesso: M
- data di nascita:: 12 lug 1971
- Record cappotti: 2
Re: Domanda sul lancio
Beh, sicuramente diminuendo il diametro del filo in bobina (tipo passando da un classico 0.35 ad uno 0.20-0.22) si guadagnano diversi metri, obbligatorio mettere uno shock leader, preferibilmente un modello conico, in quanto fare un buon nodo fra uno 0.60 ed uno 0.20-0.22 non è facile....
Visto che si parlava di "lanci fotonici nel Surf casting".......va ricordato che si parla di una tecnica basata quasi totalmente sul lancio per raggiungere le giuste distanze di pesca (spesso anche a 150/200m dalla spiaggia in aree con fondale basso e moto ondoso non eccessivo).....ma si parla di tutt'altra attrezzatura e tecnica di lancio
Le canne da carpfishing non son concepite strutturalmente per lanciare lontano, puoi avere tutta la tecnica che vuoi, ma più di tanto non vai......
A parer mio passando ad uno 0.30mm, potresti guadagnare 10 metri....forse

-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Domanda sul lancio
-be..se parliamo di lanciare lontano...serve anche un mulinello improntato da lunghe distanze....se no vai poco lontano...
-un filo sottile....che poi dove pescATE????mi scappa da ridere....se vai a pescare a pagamento in laghetti uno 0.22 o 25 va bene...,in libera manco ci tiri su le scardole...
-e una buona tecnica....in primis
-poi una domanda vi faccio...lanciatori da surf:MA COME CI PASTURATE DOVE "LANCIATE"????
-un filo sottile....che poi dove pescATE????mi scappa da ridere....se vai a pescare a pagamento in laghetti uno 0.22 o 25 va bene...,in libera manco ci tiri su le scardole...



-e una buona tecnica....in primis

-poi una domanda vi faccio...lanciatori da surf:MA COME CI PASTURATE DOVE "LANCIATE"????
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Domanda sul lancio
Scaled_71 ha scritto: ↑30/07/2020, 8:27Beh, sicuramente diminuendo il diametro del filo in bobina (tipo passando da un classico 0.35 ad uno 0.20-0.22) si guadagnano diversi metri, obbligatorio mettere uno shock leader, preferibilmente un modello conico, in quanto fare un buon nodo fra uno 0.60 ed uno 0.20-0.22 non è facile....
Visto che si parlava di "lanci fotonici nel Surf casting".......va ricordato che si parla di una tecnica basata quasi totalmente sul lancio per raggiungere le giuste distanze di pesca (spesso anche a 150/200m dalla spiaggia in aree con fondale basso e moto ondoso non eccessivo).....ma si parla di tutt'altra attrezzatura e tecnica di lancio
Le canne da carpfishing non son concepite strutturalmente per lanciare lontano, puoi avere tutta la tecnica che vuoi, ma più di tanto non vai......
A parer mio passando ad uno 0.30mm, potresti guadagnare 10 metri....forse![]()
ti correggo se permetti:
certe canne sono fatte per lanciare a lunga distanza,esempio??semplice:
-century
-freespirit
-milo no limite
-daiwa x45
se hai tecnica,braccio,attrezzatura corretta con le canne da carpfishing fai lanci "FOTONICI" anche a 150-200m come chiami te

- Scaled_71
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
- Regione: Toscana
- Località: Valdarno fiorentino
- sesso: M
- data di nascita:: 12 lug 1971
- Record cappotti: 2
Re: Domanda sul lancio
Certo che puoi correggere, ci mancherebbe !goldberg ha scritto: ↑30/07/2020, 14:51ti correggo se permetti:
certe canne sono fatte per lanciare a lunga distanza,esempio??semplice:
-century
-freespirit
-milo no limite
-daiwa x45
se hai tecnica,braccio,attrezzatura corretta con le canne da carpfishing fai lanci "FOTONICI" anche a 150-200m come chiami te![]()

200 m ?? Ma sai quanti sono duecennto metri ???


Per quanto mi ricordi, il record mondiale di lancio su pedana (non in assetto pesca) con piombi da 175 gr, fatto dai big mondiali è intorno ai 270 m, se metti in mano a loro una canna da carpfishing te la disintegrano al primo lancio !



E' vero che ci sono alcuni modelli di canne da carpfishing progettati per raggiungere distanze abbastanza importanti, ma nulla hanno a che vedere con la tecnologia che sta dietro alle migliori canne da lancio (ti parlo delle canne a ripartizione di sezioni), son canne nate per l'uso con il mulinetto rotante (innanzitutto) e possiedono azioni con le quali sarebbe quasi impossibile "gestire" una carpa di grosse dimensioni in modo tutto sommato divertente
In altre parole, son canne diverse per azioni e scopi diversi
Imporante: per usare bene una canna da lancio (vera !) serve tecnica sopraffina, con i lanci "da ridere"





Riguardo alla pasturazione, certo....verissimo....impossibile arrivare a tali distanze ....si fa giusto per parlare

- Scaled_71
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
- Regione: Toscana
- Località: Valdarno fiorentino
- sesso: M
- data di nascita:: 12 lug 1971
- Record cappotti: 2
Re: Domanda sul lancio
Di solito la classe con grammatura da 175 gr va con monofilo da 0.35mm in bobina.....e lo 0.25 mm per la categoria dei 100 gr.....con i 100 gr di solito lanciano "meno" in distanza.....
Così per dare un riferimento sull'argomento trattato

-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Domanda sul lancio
Scaled_71 ha scritto: ↑30/07/2020, 15:16Certo che puoi correggere, ci mancherebbe !goldberg ha scritto: ↑30/07/2020, 14:51ti correggo se permetti:
certe canne sono fatte per lanciare a lunga distanza,esempio??semplice:
-century
-freespirit
-milo no limite
-daiwa x45
se hai tecnica,braccio,attrezzatura corretta con le canne da carpfishing fai lanci "FOTONICI" anche a 150-200m come chiami te![]()
![]()
200 m ?? Ma sai quanti sono duecennto metri ???![]()
Non esiste proprio
Per quanto mi ricordi, il record mondiale di lancio su pedana (non in assetto pesca) con piombi da 175 gr, fatto dai big mondiali è intorno ai 270 m, se metti in mano a loro una canna da carpfishing te la disintegrano al primo lancio !![]()
![]()
![]()
E' vero che ci sono alcuni modelli di canne da carpfishing progettati per raggiungere distanze abbastanza importanti, ma nulla hanno a che vedere con la tecnologia che sta dietro alle migliori canne da lancio (ti parlo delle canne a ripartizione di sezioni), son canne nate per l'uso con il mulinetto rotante (innanzitutto) e possiedono azioni con le quali sarebbe quasi impossibile "gestire" una carpa di grosse dimensioni in modo tutto sommato divertente
In altre parole, son canne diverse per azioni e scopi diversi
Imporante: per usare bene una canna da lancio (vera !) serve tecnica sopraffina, con i lanci "da ridere"![]()
che facciamo nel carpfishing...neppure arriverebbe a caricarsi correttamente....
![]()
![]()
![]()
Riguardo alla pasturazione, certo....verissimo....impossibile arrivare a tali distanze ....si fa giusto per parlare![]()
si

sò benissimo cosa sono 200 metri....ma so benissimo anche quanti sono 100 metri che tutti ne parlano...e in pochi li fanno...

-tu hai mai preso in mano le century c2 D?ci hai mai lanciato?presumo di no...
io che sono un mediocre lanciatore,con 0,35 assetto da pesca e canne da lancio(3,25libbre) passo facilmente i 100 metri....quindi pensa con canne al top,mulinello da lancio,mono dello 0,25,e tecnica da vendere cosa puo fare...qua ti dai la risposta da solo...

se vai a guardare una competizione di carpfishing,CONTA PORTARE A GUADINO IL PESCE...NON DIVERTIRSI

- Scaled_71
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
- Regione: Toscana
- Località: Valdarno fiorentino
- sesso: M
- data di nascita:: 12 lug 1971
- Record cappotti: 2
Re: Domanda sul lancio
Sfortunartamente no....io ho delle ormai datate FBS da 3.5 lbs lanciano eh......ma non son certo delle canne votate al lancio !
Quello che dici riguardo ai 100 m tanto nominati da tutti è verissimo, io forse potrei essere in grado di farli (con lanci classici) con soltanto una boiles innescata e dello 0.35 mm in bobina, già con uno striger me li sogno !!!

Ma sono anche convinto che anche con una C2....messa in mano ad un ottimo lanciatore (che usi un lancio appropriato per la canna)....non si riescano a superare i 150m in assetto da pesca
E ti posso dire che passare dai 110 metri a 150....c'è un abisso !

-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Domanda sul lancio
be tu hai delle ottime canne,le fat boy slim sono le canne morbide di casa century e non adatte al lancioScaled_71 ha scritto: ↑30/07/2020, 16:02Sfortunartamente no....io ho delle ormai datate FBS da 3.5 lbs lanciano eh......ma non son certo delle canne votate al lancio !
Quello che dici riguardo ai 100 m tanto nominati da tutti è verissimo, io forse potrei essere in grado di farli (con lanci classici) con soltanto una boiles innescata e dello 0.35 mm in bobina, già con uno striger me li sogno !!!![]()
Ma sono anche convinto che anche con una C2....messa in mano ad un ottimo lanciatore (che usi un lancio appropriato per la canna)....non si riescano a superare i 150m in assetto da pesca
E ti posso dire che passare dai 110 metri a 150....c'è un abisso !![]()
150m se hai l 'attrezzatura giusta li fai,e...non dimentichiamoci...BISOGNA AVERE BRACCIO
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti