dubbi sul self made
- emassi78
- Carpisti Premium
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 08/09/2015, 16:04
- Regione: Lazio
- Località: Provincia di Viterbo
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1978
- Record cappotti: 0
dubbi sul self made
Appurato che farsi le palline a casa e' più soddisfacente e gratificante quando catturiamo le carpe il mio dubbio e',tolta la spesa per l'attrezzatura che può essere più o meno dispendiosa credo di aver capito che a livello di € non si risparmia molto anzi forse addirittura si spende di più,ok che saranno più di qualità,il mio pensiero e' giusto o errato.
Io uso le boiles della projectbaits linea economica a 5€ kg eche diventano 3€ sopra i 100 kg
Io uso le boiles della projectbaits linea economica a 5€ kg eche diventano 3€ sopra i 100 kg
-
- Carpista Super
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 14/07/2014, 10:44
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 25 mar 1986
- Record cappotti: 0
Re: dubbi sul self made
Ti dico la mia esperienza.
Io ho vicino a casa un mulino quindi acquisto farine a basso prezzo (es: ttx 1.20€ al kg, soya 2.50 €, Pastoncini 2.50.. ) .
Se fai una pallina da pura pasturazione, con un mix estremamente semplice composto da farine "economiche" ad esempio
250 mais
250 soya
250 semolino
250 pastoncino
al quale devi aggiungere 10 uova, magari un aroma, senza attrattori, arrivi sui 3€ al kg circa.
Quindi il risparmio rispetto a boiles da pastura economiche (es: grub et go) c'è ma non è esagerato.
Se invece ti vuoi fare una pallina più "potente" , dove metti metti farine costose (caseina, albumina, robin red) o farine più particolari (che ne so, farina di banana, di cocco..) + aromi, dolcificante, magari qualche aminoacido non superi mai i 7,8 o se esageri 9 € al kg quindi sulla boiles di alta qualità il risparmio c'è (visto che su alcune marche vai a spendere 15€ al kg)
Un mix come questo
350g farina di mais
250g semolino
230g soia tostata micronizzata
70g latte in polvere
80g robin red
20g albumina
(che ho trovato qui su pcf) ti costa, con aggiunta di un aroma, e un dolcificante sui 5.50 al kg (almeno l'anno scorsoquando lo avevo rollato)
Io ho vicino a casa un mulino quindi acquisto farine a basso prezzo (es: ttx 1.20€ al kg, soya 2.50 €, Pastoncini 2.50.. ) .
Se fai una pallina da pura pasturazione, con un mix estremamente semplice composto da farine "economiche" ad esempio
250 mais
250 soya
250 semolino
250 pastoncino
al quale devi aggiungere 10 uova, magari un aroma, senza attrattori, arrivi sui 3€ al kg circa.
Quindi il risparmio rispetto a boiles da pastura economiche (es: grub et go) c'è ma non è esagerato.
Se invece ti vuoi fare una pallina più "potente" , dove metti metti farine costose (caseina, albumina, robin red) o farine più particolari (che ne so, farina di banana, di cocco..) + aromi, dolcificante, magari qualche aminoacido non superi mai i 7,8 o se esageri 9 € al kg quindi sulla boiles di alta qualità il risparmio c'è (visto che su alcune marche vai a spendere 15€ al kg)
Un mix come questo
350g farina di mais
250g semolino
230g soia tostata micronizzata
70g latte in polvere
80g robin red
20g albumina
(che ho trovato qui su pcf) ti costa, con aggiunta di un aroma, e un dolcificante sui 5.50 al kg (almeno l'anno scorsoquando lo avevo rollato)
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: dubbi sul self made
no, non è vero che spendi di più a fare self...
ti faccio un semplice esempio:alcune case famose e gloriose vendono ready made e hanno sempre venduto boiles da 10 ai 16euro al kg....che contengono semplicissimissimi mix 50-50 o birdfood..o al max con dentro qualche gr di farina di pesce...,una self come quella a te ti costa dai 3 ai 6 euro....quindi fai te i tuoi conti
non confronto una self ad una ready..perché per me non c'è confronto...,quando la faccio io so cosa metto...quando la compro no....,io metto le uova...e una ready?
e tutte le varie cose....
-DIPENDE MOLTO DA PORTAFOGLIO...è inutile negarlo...
se ti fai una pasturazione lunga una economica di qualità ti salva il portafoglio....e si comporta bene
faccio boiles self anche da 4-5 euro...ma sono diverse da quelle ready che vedo allo stesso prezzo..,la qualità è diversa....
IO QUANDO VADO A PESCA...PREFERISCO ANDARE UNA VOLTA IN MENO,MA ANDARE A PESCARE CON BOILES DI OTTIMA Qualità.....poi ogni uno la pensa a suo modo...
le projectbais,le anywater,le bools sono linee economiche che vanno benissimo,fanno catturare e permettono di farsi campagne lunghe di pasturazione senza spendere un capitale..del resto non vedo vantaggi
ti faccio un semplice esempio:alcune case famose e gloriose vendono ready made e hanno sempre venduto boiles da 10 ai 16euro al kg....che contengono semplicissimissimi mix 50-50 o birdfood..o al max con dentro qualche gr di farina di pesce...,una self come quella a te ti costa dai 3 ai 6 euro....quindi fai te i tuoi conti

non confronto una self ad una ready..perché per me non c'è confronto...,quando la faccio io so cosa metto...quando la compro no....,io metto le uova...e una ready?
e tutte le varie cose....
-DIPENDE MOLTO DA PORTAFOGLIO...è inutile negarlo...
se ti fai una pasturazione lunga una economica di qualità ti salva il portafoglio....e si comporta bene
faccio boiles self anche da 4-5 euro...ma sono diverse da quelle ready che vedo allo stesso prezzo..,la qualità è diversa....
IO QUANDO VADO A PESCA...PREFERISCO ANDARE UNA VOLTA IN MENO,MA ANDARE A PESCARE CON BOILES DI OTTIMA Qualità.....poi ogni uno la pensa a suo modo...
le projectbais,le anywater,le bools sono linee economiche che vanno benissimo,fanno catturare e permettono di farsi campagne lunghe di pasturazione senza spendere un capitale..del resto non vedo vantaggi

- pipozzi
- Carpista Super
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
- Regione: Veneto
- Località: Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 27 set 1971
- Record cappotti: 4
Re: dubbi sul self made
Sai cosa penso è vero quello che dici le farine al mulino si risparmia etc.
hai visto i prezzi dei grossisti di cereali e farine hanno anche farine di pesce, in "big-bag" cioè sacchi bianchi di tela sui pallet , ci vuole un camion e un muletto per trasportarli e scaricarli, bisognerebbe fare un "gas" gruppo di acquisto solidale secondo mè ci facciamo le boiles a 1 euro al kg
Poi un camion di uova, e proprio il quantitativo che fa scendere i prezzi come i birdfood se prendi un kg lo paghi molto di più....
hai visto i prezzi dei grossisti di cereali e farine hanno anche farine di pesce, in "big-bag" cioè sacchi bianchi di tela sui pallet , ci vuole un camion e un muletto per trasportarli e scaricarli, bisognerebbe fare un "gas" gruppo di acquisto solidale secondo mè ci facciamo le boiles a 1 euro al kg
Poi un camion di uova, e proprio il quantitativo che fa scendere i prezzi come i birdfood se prendi un kg lo paghi molto di più....
Pipozzi carp specialist PD
- pipozzi
- Carpista Super
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
- Regione: Veneto
- Località: Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 27 set 1971
- Record cappotti: 4
Re: dubbi sul self made
ti quoto per la qualità non ti quoto per il prezzo finale fai bene i conti nemmeno le uova le regalano
Pipozzi carp specialist PD
- emassi78
- Carpisti Premium
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 08/09/2015, 16:04
- Regione: Lazio
- Località: Provincia di Viterbo
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1978
- Record cappotti: 0
Re: dubbi sul self made
Grazie a tutti ,molto chiari,appena ne ho la possibilta' compro l'attrezzatura e ci provo 

- f3d3ux
- Carpista Super
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 01/08/2011, 16:11
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 18 gen 1986
- Record cappotti: 4
Re: dubbi sul self made
facci sapere come va emassi...anche io sono interessato a cominciare a provare il selfmade, per cui l'esperienza di un altro neofita è sicuramente utile 

-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: dubbi sul self made
fare buon self NON è complicato come tanta gente fa credere.. 

- emassi78
- Carpisti Premium
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 08/09/2015, 16:04
- Regione: Lazio
- Località: Provincia di Viterbo
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1978
- Record cappotti: 0
Re: dubbi sul self made
Ok ci voglio provare,pesco in cava molto wild con pressione pari a zero,solitamente pasturo e innesco palline all'aglio o al gamberetto o al granchio,chi sarebbe cosi buono da passarmi una ricetta per la pastura e una più spinta per l'innesco sulla base di queste qualità che uso?
Non vedo l'ora di provare,ringrazio anticipatamente chi mi vorra' aiutare. Goldberg kimmot1 help me

Non vedo l'ora di provare,ringrazio anticipatamente chi mi vorra' aiutare. Goldberg kimmot1 help me


-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: dubbi sul self made
emassi78 ha scritto:Ok ci voglio provare,pesco in cava molto wild con pressione pari a zero,solitamente pasturo e innesco palline all'aglio o al gamberetto o al granchio,chi sarebbe cosi buono da passarmi una ricetta per la pastura e una più spinta per l'innesco sulla base di queste qualità che uso?
Non vedo l'ora di provare,ringrazio anticipatamente chi mi vorra' aiutare. Goldberg kimmot1 help me![]()
se c'è poca pressione..e cibo naturale...una boiles al gambero o alla cozza...è il top(per me)
io non sono d'accordo per differenziare la boiles da pastura da quella da innesco,NON VEDO IL SENSO e io NON L'HO MAI FATTO IN 20 ANNI DI CARPFISHING
se peschi in un posto selvaggio e fai pescate veloci o medie:
PARTE SECCA:
250 semolino
200 soia
100 farina di mais
150 birdfood
50 robin red
70 gr caseina acida
150gr farina di pesce lt94
30 gr belachan powder
PARTE LIQUIDA
30ml belachan liquid
6-7ml dolcificante NHDC
NON ho messo aromi
questa ha tutti prodotti facilmente reperibili,costicchia un pochino...ma io ti ho dato una ricetta che a me ha permesso di prendere pesci stupendi in posti come il tuo

te ne dico un altra:
tieni la ricetta precedente e al posto dei 150gr di farina di pesce e dei 30gr di balachan powder CI METTI 180gr di krill meal e come parte liquida ci metti 25ml di krill liquid e 6 ml di dolcificante nhdc..anche qui senza aroma

queste 2 ricette le uso tutt'ora e a me hanno fare pesci stupendi in ambienti difficili e selvaggi
se hai bisogno di farine di krill o al pesce di ottima qualità ed estratti liquidi a prezzi onesti,contattami in privato

Ultima modifica di goldberg il 23/09/2016, 23:01, modificato 2 volte in totale.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 13/08/2016, 10:22
- Regione: Emilia Romagna
- Località: brescello
- sesso: M
- data di nascita:: 10 apr 1977
- Record cappotti: 6
Re: dubbi sul self made
goldberg ha scritto:fare buon self NON è complicato come tanta gente fa credere..
Quoto.
Se ce l ho fatta io, ce la possono fare tutti.......

-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti