la nostra attezzatura

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
murdok
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 534
Iscritto il: 30/06/2010, 16:16
Regione: Toscana
Località: tavarnuzze, FI
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1982
Record cappotti: 3

Re: la nostra attezzatura

Messaggio da murdok » 13/05/2013, 19:57

Il giorno che sono andato a comprare il pod sono andato assieme alla mia donna...quando si è resa conto di quanto stavo per spendere avevo paura che svenisse o me lo infilasse su per il..... :!:



Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: la nostra attezzatura

Messaggio da sampei92 » 13/05/2013, 21:35

murdok ha scritto:
Stone Generator ha scritto:vedo che abbiamo gli stessi problemi... un giorno ci si raduna tutti in cerchio tipo comunità per disintossicarsi e si parla uno per volta con quegl'altri che applaudono e ti abbracciano mentre lacrimi perchè hai speso 600 euro l'anno in rod pod!!! :hyst:
Ci si raduna non tanto per la cifra spesa, ma per le cifre di mazzate prese dopo a casa. :augen:
:hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

davide92
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 166
Iscritto il: 03/09/2011, 20:44
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 02 mar 1992
Record cappotti: 0

Re: la nostra attezzatura

Messaggio da davide92 » 13/05/2013, 21:39

Canne da serf e spinning appoggiate sulle forcine di legno.pod e avvisatori e il resto lo sto ancora comprando non si finisce mai :D :lol:

Avatar utente
Cimice 82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 723
Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 13 nov 1982
Record cappotti: 6

Re: la nostra attezzatura

Messaggio da Cimice 82 » 13/05/2013, 22:31

Ho iniziato 15 anni fa quando il mio negoziante di fiducia, che tutt'ora esiste, mi ha venduto una montatura già fatta da carpfishing. L'ho montata sulle canne di mio padre da fondo e da quel momento non ho più smesso di praticare il Carpfishing. Ero perplesso inizialmente nel mettere l'esca non direttamente sull'amo come si faceva a fondo tradizionalmente, ma ha funzionato subito! Da quel momento ho iniziato con un pod da 50000 lire, avvisatori da 12000 lire e materassino economico. Poi ogni anno aggiungevo o cambiavo qualcosa fino ad arrivare all'attrezzatura che ho adesso. Tutt'ora ho un'attrezzatura diciamo di qualità normale, non eccellente ma visto che praticherò questa disciplina, o passione, per sempre chissà quante cose cambierò ancora. Comunque per riassumere ho iniziato in economia e con solo le cose basilari poi pian piano ho migliorato sia in qualità che in volume di materiale!
Field Tester Team Boiles Lab

Mario001x
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 39
Iscritto il: 20/12/2014, 0:19
Regione: Emilia Romagna
Località: Piacenza
sesso: M
data di nascita:: 19 giu 1992
Record cappotti: 4

Re: la nostra attezzatura

Messaggio da Mario001x » 01/01/2015, 16:26

Io ho incominciato con 1 canna da 10 € del supermercato per scherzo prendendo subito una 10 kg dopo ho comprato tutto kkarp trovandomi per altro malissimo dopodiché sono passato a 3 leon black power e 3
Emblem pro con lo Sky pod e 3 ntx e sono contentissimo
:D

col85
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 135
Iscritto il: 27/06/2014, 13:49
Regione: Abruzzo
Località: Pescara
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1985
Record cappotti: 50

Re: la nostra attezzatura

Messaggio da col85 » 01/01/2015, 21:55

Io ho cominciato acquistando un'attrezzatura base su ebay pagata attorno i 170 € e poco alla volta sto sostituendo i pezzi con la linea nash h-gun perche' ho trovato un ottimo rapporto qualita' prezzo

W4rlock
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 174
Iscritto il: 09/03/2011, 23:05
Regione: Lombardia
Località: Cerese di Virgilio (Mantova)
sesso: M
data di nascita:: 06 ott 1986
Record cappotti: 6

Re: la nostra attezzatura

Messaggio da W4rlock » 01/01/2015, 23:31

Sono partito con:
.Canne, segnalatori, mulinelli pod e avvisatori della lineaeffe super economici.
.Poi mi sono comprato la prima canna un po' seria, la shimano alivio
.Poi ho cambiato il pod con un prologic
.Ho preso tre segnalatori nuovi con la centralina i laserfish
.Poi sono arrivate le canne 3 jrc da 2.75 libbre.
.Nuovi muli stra usati della Zebco
ATREZZATTURA ATTUALE:
.Nuovi segnalatori milo btb8
.Nuovo Pod Fox Stalker
.Mulinelli Okuma
.Nuove canne Chub da 3.5 libbre

Tutto materiale sudatissimo frutto di due lavori, tanti sacrifici e tanti problemi.
Catch and relase..

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: la nostra attezzatura

Messaggio da goldberg » 02/01/2015, 9:34

la mia prima attrezzatura ormai di 15 anni fà è stata:
canne milo da spendere il meno possibile...avvisatori trabucco e scimmiette surfix...rod pod trabucco in acciaio...mulinelli daiwa 4550 baitrunner..,materassino..e guadino.l'ho tenuta per qualche anno,ma poi mi è scattata la mania del cambiare spesso canne....,e allora rod hutchinson...fox...daiwa...shimano...leon...veret..trabucco...silstar..dam..milo..julia rod....
partiamo da un grosso presupposto che tutte queste novità 15 anni fa non c'erano...e spedere poco e bene era molto ma molto difficile a quei tempi.
ora anche con internet ci si può informare e comprare risparmiando certe volte anche un bel po' di soldi!!!
io sono dell'idea che quando si compra "decementemente" una volta,per parecchi anni non si cambia più...ovviamente se non ci sono rotture.
io una volta ultimata la mia vecchia attrezzatura di buon livello me la sono tenuta per 10 anni senza mai comprare nulla...e purtroppo ho fatto l'errore di venderla qualche anno fa...tornassi indietro mai la rivenderei.
ora ho qualche batteria...ma mi concentro molto più su boiles e fondale.

Avatar utente
Diddi85
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 67
Iscritto il: 09/08/2014, 22:54
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 10 dic 1985
Record cappotti: 8

Re: la nostra attezzatura

Messaggio da Diddi85 » 02/01/2015, 13:48

Iniziato con un kit da LineaEffe, pian piano sto passando a materiale di qualità sempre maggiore, anche perché a mio parere puoi avere l'attrezzatura migliore del mondo ma senza esperienza non vai da nessuna parte..!! :mrgreen:
:wpcf:

fede12
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 5
Iscritto il: 04/01/2011, 11:35
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 24 mar 1978
Record cappotti: 15

Re: la nostra attezzatura

Messaggio da fede12 » 08/01/2015, 12:35

Rispetto a chi,come me,ha iniziato ormai quasi 20 anni fa,ora è molto più facile....infatti con internet si possono travare ottimi affari.....all'epoca io andavo al liceo,iniziai con una canna della daiwa,il mulo non lo ricordo,avvisatori daiwa sensitron,un pod che solo a guardarlo ballava la samba alla neymar....materassino che se prendevo una carpa di 10 chili sembrava un fazzoletto....piano piano ho preso tutto,sono 10 anni che non compro più nulla,pod a parte(regalo di mia moglie).....per me,ricordo ancora bene,fu uno stillicidio di soldi aggiornare l'attrezzatura,anche perchè doppia....essendo all'epoca fidanzato ed ora sposato con una accanita carpista,quindi 2 sedie,2 lettini,2 batterie di canne e mulinelli,2 pod,8 avvisatori....etc. etc. etc..............sono stati soldi ben spesi,ricordo ancora con piacere lunghe sessioni insieme per preparare gli esami all'università....bei tempi.....il mio consiglio è quello di iniziare piano,magari con una sola canna ed un picchetto,quando questa passione ti sarà entrata dentro spendi una sola volta,bene,e ti resta per una vita..........conta che abbiamo 8 fox rx con più di 10 anni di onorata carriere e suonano ancora da dio.........quando suonano....

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti