quale profondità tra inverno e primavera?

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
f3d3ux
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 483
Iscritto il: 01/08/2011, 16:11
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 18 gen 1986
Record cappotti: 4

quale profondità tra inverno e primavera?

Messaggio da f3d3ux » 06/03/2014, 14:33

Ciao a tutti,
premetto che non sono sicuro sua la sezione giusta, quindi nel caso chiedo aiuto agli admin per spostare questo post ;)
Dopo un lungo periodo di pioggia e freddo, a Milano è finalmente arrivato uno scorcio di primavera...temperature miti di giorno, ma ancora freddo la notte...in queste condizioni, in cava, come si comportano le baffone?
Cioè è più facile trovarle su fondali più bassi (da 1 a 2,5 metri) o si va comunque più a fondo (4-7 metri) ?
Ve lo chiedo perché visto il tepore mi aspetterei di trovarle in risalita, ma l'unico beep avuto settimana scorsa è stato su una canna a 7,5 m di profondità. L'avevo calata così profonda per via del vento freddo che spirava sulla superficie, figurandomi le carpe che cercavano riparo più verso il fondo...
Cercasi dunque consigli :D



Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: quale profondità tra inverno e primavera?

Messaggio da AxzGsK » 06/03/2014, 14:50

Io in cava societaria sto avendo buoni risultati (di giorno) vicino alle sponde in acqua bassa riscaldata dal sole mattutino/pomeridiano.
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Homer66
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 37
Iscritto il: 18/02/2014, 16:41
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 lug 1966
Record cappotti: 0

Re: quale profondità tra inverno e primavera?

Messaggio da Homer66 » 06/03/2014, 15:07

posa in zone esposte a sud.
se esistono delle secche sfruttale nelle giornate assolate.
se acqua intorno al metro attento al vento, è ancora troppo presto.

Avatar utente
f3d3ux
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 483
Iscritto il: 01/08/2011, 16:11
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 18 gen 1986
Record cappotti: 4

Re: quale profondità tra inverno e primavera?

Messaggio da f3d3ux » 06/03/2014, 15:54

ok quindi ricapitolando:

- zone basse (2-3 mt) esposte al sole
- se profondità inferiore a 1 mt, tenere in considerazione il fattore vento e temperatura dell'acqua superficiale


Altro?

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: quale profondità tra inverno e primavera?

Messaggio da AxzGsK » 06/03/2014, 20:55

Non esagerare con la pasturazione; ottimi come sempre i sacchettini di pva sul terminale e qualche boiles qui e la.
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti