SIAMO ALLA FRUTTA

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

umbe
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 87
Iscritto il: 05/09/2012, 22:05
Regione: Piemonte
Località: Novara
sesso: M
data di nascita:: 12 mar 1987
Record cappotti: 0

Re: SIAMO ALLA FRUTTA

Messaggio da umbe » 06/02/2014, 13:11

FruLLo_82 ha scritto:Ma io se l'ente che deve farlo mi tutelasse sulle sponbde, le tiene pulite e mi protegge da gentaglia e facce da cul0 che si vedono sui fiumi o cave libere, li pagherei pure 50€ e senza problema!
ma mi tocca di pagare per non avere nulla in cambio!! questo mi fa incazzare parecchio!
:12: :12:
sacro sante parole frullo, questo purtroppo è il problema comune che coinvolge tutti
il grosso del problema come dice frullo non è tanto la quota che dobbiamo pagare(alla fine 50 euro all'anno non uccidono nessuno), ma è quello che ci viene dato in cambio cioè NULLA
che noi la licenza la pagassimo 10 euro oppure 100 non cambierebbe assolutamente nulla se non a gonfiare le tasche a terze persone
io sono di novara e quest'anno sborserò la bellezza di 87 euro (52 di fishing tour e 35 di governativa)



diego92
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 144
Iscritto il: 31/01/2012, 11:07
Regione: Lombardia
Località: san biagio (pv)
sesso: M
data di nascita:: 07 ago 1992
Record cappotti: 2

Re: SIAMO ALLA FRUTTA

Messaggio da diego92 » 06/02/2014, 18:33

per rispondere a un post di sopra, ma tutto ciò che é tassa in Italia non ha un tornaconto per noi, anche se ogni anno aumentano.
I servizi e altro é sempre zero, ma la nutella alle centinaia di persone ( quando ci sono tutte caso raro) seduti a ferro di cavallo a roma le la dovrai pagare o no.

Poi é ovvio che se la licenza é più cara, quelli che prima non pagavano ( e sappiamo chi sono) oggi la pagano, ma come si fa a dire una cassata del genere ( senza offendere il dolce ) , almeno facessero finta di niente.

Fra un po prima di andare a pescare, prima di preparare l´attrezzatura bisogna prendere la calcolatrice e fare due conti.

Oh no, si é rotto il monofilo, quest´anno niente pesca :28:

Tra l´altro avete letto che dal 2014 non ti stamperanno piú la tessera ( poverini fuori budget) ma varrá solo il bollettino postale, oppure puoi stamparla da te. Fiero di spendere 30 euro :fischiet2:

Homer66
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 37
Iscritto il: 18/02/2014, 16:41
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 lug 1966
Record cappotti: 0

Re: SIAMO ALLA FRUTTA

Messaggio da Homer66 » 19/02/2014, 16:25

Signori,
sono conscio di dire (forse) una ovvietà.
Pesco da quando era alto così (col braccio teso alzatelo e fermatelo a circa 80 cm da terra).
Ora vado per i 50 ed in vita mia ho incontrato e parlato con un Guardiapesca le volte che si contano in UNA mano.
E me le ricordo pure tutte.
Una volta rientravo da tre giorni di sessione (a carpfishing ovvio) dove proprio l'ultima notte presi tanta acqua che ancora me la ricordo.
Domenica mattina. Raggiungo degli amici che erano a fare alborelle e stesa l'attrezzatura per fargli prendere aria ad asciugare, arriva (rullo di tamburi e squillo di trombe) un Guardiapesca. Ebbene i miei amici mi hanno dovuto trattenere perchè a momenti buttavo in acqua lui e la sua Pandina scolorita.
Perchè?
Insulti contro noi carpisti!
Ma chi vi credete di essere? Siete tutti degli sbruffoni! Per cosa pagate la licenza? Questi gli argomenti (non tutti) del Signore Ufficiale.
Attenzione: il Signore appena arrivato senza nemmeno dire nulla, sceso di corsa dal Pandino corse verso l'acqua e mise mano (ripeto senza chiedere nulla) ai retini degli amici per vedere se per caso contenessero pesci sottomisura. Tipico. Appena toccò il mio non potevo trattenermi: "Ma secondo lei getto in acqua pesci di venti chili e vado a trattenere pescetti sotto misura, suvvia".

Questo ci tocca. Pagare per avere acque inquinate, sponde sporche, gomme bucate, vetri e specchietti rotti. E poco o nulla controllo.

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti