Curiosità... Le big da record, over 30 e 40 in che ambienti sono state "catturate"? Da quel che ne so in ambienti liberi... Quindi come possiamo parlare di selezione se i veri esemplari da record non riusciamo ad allevarli ma li troviamo in natura?kingb91 ha scritto: non e cosi matematica la storia della selezione, non e cosi scontato che tutte e arrivino a pesare 20 chili e oltre, ma se non fossero state selezionate sicuro non avremmo pesi eccezionali come ora...
le koi sono selezionate per l'aspetto non per la crescita come detto da te, ma non parliamo di koi qua, parliamo di carpe normali...
Magari una reale selezione è stata fatta... Ma ad essere sincero (come seconda passione ho l'acquariofilia e vedo che sono stati isolati tutti i geni possibili!!! Con tanto di tabelle di incroci per cercare di arrivare a determinate caratteristiche; poi ovviamente non sempre i risultati sono quelli desiderati, ma appunto si hanno delle linee guida al giorno d'oggi) come mai allora per le carpe non si trova traccia di questo?
Nelle mie zone ho diversi laghetti a pagamento con un proprio allevamento di carpe... Ma non vi è nessuna selezione sugli esemplari da riprodurre! Eppure ormai si sà che il n° di big all'interno di quei luoghi è direttamente proporzionale al loro guadagno!!!