Carpe, parliamo di loro?

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Carpe, parliamo di loro?

Messaggio da El barbon » 18/08/2013, 12:52

kingb91 ha scritto: non e cosi matematica la storia della selezione, non e cosi scontato che tutte e arrivino a pesare 20 chili e oltre, ma se non fossero state selezionate sicuro non avremmo pesi eccezionali come ora...
le koi sono selezionate per l'aspetto non per la crescita come detto da te, ma non parliamo di koi qua, parliamo di carpe normali...
Curiosità... Le big da record, over 30 e 40 in che ambienti sono state "catturate"? Da quel che ne so in ambienti liberi... Quindi come possiamo parlare di selezione se i veri esemplari da record non riusciamo ad allevarli ma li troviamo in natura?

Magari una reale selezione è stata fatta... Ma ad essere sincero (come seconda passione ho l'acquariofilia e vedo che sono stati isolati tutti i geni possibili!!! Con tanto di tabelle di incroci per cercare di arrivare a determinate caratteristiche; poi ovviamente non sempre i risultati sono quelli desiderati, ma appunto si hanno delle linee guida al giorno d'oggi) come mai allora per le carpe non si trova traccia di questo?

Nelle mie zone ho diversi laghetti a pagamento con un proprio allevamento di carpe... Ma non vi è nessuna selezione sugli esemplari da riprodurre! Eppure ormai si sà che il n° di big all'interno di quei luoghi è direttamente proporzionale al loro guadagno!!!



Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Carpe, parliamo di loro?

Messaggio da kingb91 » 18/08/2013, 20:55

El barbon ha scritto:
kingb91 ha scritto: non e cosi matematica la storia della selezione, non e cosi scontato che tutte e arrivino a pesare 20 chili e oltre, ma se non fossero state selezionate sicuro non avremmo pesi eccezionali come ora...
le koi sono selezionate per l'aspetto non per la crescita come detto da te, ma non parliamo di koi qua, parliamo di carpe normali...
Curiosità... Le big da record, over 30 e 40 in che ambienti sono state "catturate"? Da quel che ne so in ambienti liberi... Quindi come possiamo parlare di selezione se i veri esemplari da record non riusciamo ad allevarli ma li troviamo in natura?

Magari una reale selezione è stata fatta... Ma ad essere sincero (come seconda passione ho l'acquariofilia e vedo che sono stati isolati tutti i geni possibili!!! Con tanto di tabelle di incroci per cercare di arrivare a determinate caratteristiche; poi ovviamente non sempre i risultati sono quelli desiderati, ma appunto si hanno delle linee guida al giorno d'oggi) come mai allora per le carpe non si trova traccia di questo?

Nelle mie zone ho diversi laghetti a pagamento con un proprio allevamento di carpe... Ma non vi è nessuna selezione sugli esemplari da riprodurre! Eppure ormai si sà che il n° di big all'interno di quei luoghi è direttamente proporzionale al loro guadagno!!!
sbagli sbagli...i record non li hanno fatti in libera neanche uno...i record sono stati fatti tutti in lago a pago...le 40 le hanno fatte tutte o quasi dalle parti della francia in lago a pagamento..... ;) informati...
non si trova traccia delle selezioni delle carpe perche se leggi cosa ho scritto sopra non sono cose fatte recentemente ma sono state fatte molto tempo addietro...e le selezioni che si facevano erano conosciute solo da chi le faceva che ovviamente non andava a rivelarle in giro... ;) ;) ;)
riguardo le ultime 2 righe che hai scritto...non ci sono molti laghi che fanno selezione per la riproduzione anzi quasi zero, fare selezione costa molto ma molto tempo...e te lo posso dire per studi che ho fatto... te lo posso dire anche perche di laghi non ne hai solo li da te ;) ...e in ogni caso non sei solo tu a parlare coi gestori dei vari laghi... ;) ;) ;)
Immagine
NO FLY CARP!!!

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Carpe, parliamo di loro?

Messaggio da El barbon » 18/08/2013, 23:48

kingb91 ha scritto: sbagli sbagli...i record non li hanno fatti in libera neanche uno...i record sono stati fatti tutti in lago a pago...
Mah....
L'attuale record italiano se non sbaglio dovrebbe essere di 34,800 kg presa da Massimiliano Lanzini in PO!
Poi c'è la famosa over 30 di BOLSENA
Qualche mese fa è uscita una 28 kg ad ENDINE...

Per quanto riguarda il resto d'europa non definirei quei laghi propriamente dei laghi a pagamento....
Inoltre il record mondiale dovrebbe essere la 46 kg presa in slovenia o ungheria da pescatori di professione ed ovviamente fatta volare in un laghetto privato!

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Carpe, parliamo di loro?

Messaggio da kingb91 » 19/08/2013, 19:57

non sono "record" quelli citati da te...io parlo di record mondiali...
poi se su quella fantomatica carpa da 46 mi dici dovrebbe... beh, e un altra storia...
e come li definisci se non a pagamento?
Immagine
NO FLY CARP!!!

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Carpe, parliamo di loro?

Messaggio da El barbon » 21/08/2013, 13:50

kingb91 ha scritto:non sono "record" quelli citati da te...io parlo di record mondiali...
poi se su quella fantomatica carpa da 46 mi dici dovrebbe... beh, e un altra storia...
e come li definisci se non a pagamento?
Di record mondiale allora ce ne è 1... Ed è appunto la carpa di 46 kg presa dai pescatori di professione in acque libere e venduta al laghetto...

Inoltre un conto è un laghetto a pagamento "nostrano" (che di lago non ha proprio nulla... al massimo sono cave di medie dimensioni) e un conto è un lago!!! Sarebbe come dire che bled (o simili) è un laghetto a pagamento... Per come la vedo io non è la stessa cosa!

Avatar utente
matteoprato
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 149
Iscritto il: 20/07/2011, 23:32
Regione: Liguria
Località: liguria
sesso: M
data di nascita:: 17 feb 1987
Record cappotti: 0

Re: Carpe, parliamo di loro?

Messaggio da matteoprato » 22/08/2013, 10:58

Mi fa strano comunque che non ci sia una certa ''storia'' dietro alle varie tipologie come c'è nella trota fario, o meno nel luccio.

Per quanto riguarda i laghi a pagamento nostrani la vedo come El barbon ...

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Carpe, parliamo di loro?

Messaggio da kingb91 » 22/08/2013, 21:00

@el barbon.... euro-aqua-fishing.at/main_site/index-old.htm vai su sto sito e guarda weltrekord magari dicevi questo ma l'hai detto molto male....
poi se mi parli di bled lake, beh il paragone non regge...e come paragonare il lago di garda o di bolsena con un laghetto qualsiasi dove paghi 10 euro e peschi le trote in un ambiente di 150 metri per 150....
poi...credi che i laghi a pago come i nostri in italia non esistano anche da altre parti?!?!?!?! :!: :?: :!: :?:
Immagine
NO FLY CARP!!!

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Carpe, parliamo di loro?

Messaggio da El barbon » 23/08/2013, 1:52

No di crucco non ci capisco una parola! Avevo letto l'articolo della cattura di quella carpa che è stata venduta a quel laghetto, (se hai pazienza e voglia sul gruppo di fb I carpisti di facebook l'avevo postato in una discussione)
Qui se ne fa un piccolo accenno:
.carponline.it/blog/p/45_kg_di_carpanuovo_record_assoluto.htm
kingb91 ha scritto:credi che i laghi a pago come i nostri in italia non esistano anche da altre parti?!?!?!?! :!: :?: :!: :?:
Certo che i laghetti come i nostri ci sono anche da altre parti... ma di sicuro non è li che "crescono" le carpe da record!!!

carpfishing.neversleep.it/carpfishing.php/carpe-record/le-carpe-piu-grandi-del-mondo-tutti-i-record-di-carpfishing

Qui ci sono un po di record non recentissimi ma rende l'idea, e leggendo i nomi vedo tutti i LAGHI esteri più blasonati ma che come dicevi anche tu non si possono paragonare ai nostri laghetti! mentre per l'italia spicca proprio il po con la carpa da 34.800 che dicevo prima...

Quindi... Dov'è che tutte queste carpe da record le fanno in laghetti??? Dove sono le carpe di "selezione"??? :?

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Carpe, parliamo di loro?

Messaggio da kingb91 » 23/08/2013, 6:42

El barbon ha scritto: Quindi... Dov'è che tutte queste carpe da record le fanno in laghetti??? Dove sono le carpe di "selezione"??? :?
anche se non ti sembra la selezione c'e perche e stata fatta anni e anni addietro...non nel ventesimo secolo ma anche prima (ed e anche per quello che non vi e traccia delle selezioni)....e moltissimi dei pesci che ci sono adesso sono carpe discendenti da quelle.....
Immagine
NO FLY CARP!!!

aniron
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/08/2012, 10:58
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 27 dic 1980
Record cappotti: 5

Re: Carpe, parliamo di loro?

Messaggio da aniron » 23/08/2013, 12:48

El barbon ha scritto:
kingb91 ha scritto: sbagli sbagli...i record non li hanno fatti in libera neanche uno...i record sono stati fatti tutti in lago a pago...
Mah....
L'attuale record italiano se non sbaglio dovrebbe essere di 34,800 kg presa da Massimiliano Lanzini in PO!
Poi c'è la famosa over 30 di BOLSENA
Qualche mese fa è uscita una 28 kg ad ENDINE...

Per quanto riguarda il resto d'europa non definirei quei laghi propriamente dei laghi a pagamento....
Inoltre il record mondiale dovrebbe essere la 46 kg presa in slovenia o ungheria da pescatori di professione ed ovviamente fatta volare in un laghetto privato!
A me pare che nell'ultimi due numeri di Pescare Carpfishing ci fossero le foto di varie over 30 (almeno a quanto si leggeva li) una mi apre anche parco del brtenta.

numero di giugno credo... mi sbaglio??

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Carpe, parliamo di loro?

Messaggio da El barbon » 23/08/2013, 13:25

aniron ha scritto:
A me pare che nell'ultimi due numeri di Pescare Carpfishing ci fossero le foto di varie over 30 (almeno a quanto si leggeva li) una mi apre anche parco del brtenta.

numero di giugno credo... mi sbaglio??
Tutte cresciute li immagino :unm: mi fermo qui che sennò inizia l'ennesima polemica!

Comunque si al parco del brenta c'è una regina che è stata cattura più volte con pesi tra i 28 ed i 32 kg (è quella con la doppia gobba e livrea scura)
Poi dalle mie parti hanno convertito da poco una cava libera in un laghetto dove dentro c'era una 30 kg...

ma quello che mi sfugge è questo... Se davvero è stata fatta questa selezione... Com'è che i record li abbiamo in acque libere e non in allevamenti?

aniron
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/08/2012, 10:58
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 27 dic 1980
Record cappotti: 5

Re: Carpe, parliamo di loro?

Messaggio da aniron » 23/08/2013, 17:31

El barbon ha scritto:
aniron ha scritto:
A me pare che nell'ultimi due numeri di Pescare Carpfishing ci fossero le foto di varie over 30 (almeno a quanto si leggeva li) una mi apre anche parco del brtenta.

numero di giugno credo... mi sbaglio??
Tutte cresciute li immagino :unm: mi fermo qui che sennò inizia l'ennesima polemica!

Comunque si al parco del brenta c'è una regina che è stata cattura più volte con pesi tra i 28 ed i 32 kg (è quella con la doppia gobba e livrea scura)
Poi dalle mie parti hanno convertito da poco una cava libera in un laghetto dove dentro c'era una 30 kg...

ma quello che mi sfugge è questo... Se davvero è stata fatta questa selezione... Com'è che i record li abbiamo in acque libere e non in allevamenti?
Non ho più il numero... l'ho lasciato a qualche amico... però mi ricordo che c'era proprio una doppia pagina con tutte le catture evidenziate e molte erano fra i 28 e i 30.... ma non erano manco troppo "evidenziate"... come se fossero comuni.
Non mi ricordo se era un servizio sui rig o su qualche pallina... se qualcuno ce l'ha mi ci guarderebbe?

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Carpe, parliamo di loro?

Messaggio da kingb91 » 23/08/2013, 20:50

[quote="El barbon"]

Com'è che i record li abbiamo in acque libere e non in allevamenti?[quote="El barbon"]
non so quanti allevamenti ittici hanno intenzione di portare una carpa a 40 chili, almeno fino all'esplosione del cf, magari adesso qualcuno ci pensa, ma ci va comunque troppo tempo e troppe spese...non c vanno mica 2 giorni per raggiungere quel peso...sai? poi non tutte raggiungono quel peso, l'esemplare deve anche avere la genetica giusta...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti