Info licenza da pesca

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Info licenza da pesca

Messaggio da sampei92 » 25/06/2013, 20:36

MEOCARP ha scritto:
sampei92 ha scritto:
massimo.ortolani ha scritto:
sampei92 ha scritto:Esatto! Ti dico con sicurezza perché quando pesco fuori dal Friuli mi chiedono la licenza e il tagliandino del rinnovo ;)
Dipende da che regione vai a pescare.
Io sono dell'Emilia Romagna , quando vado a pescare al Salto o al Turano devo fare il bollettino per la Regione Lazio. Quando sono andato in trentino a Levico oltre alla licenza normale di pesca ho dovuto pagare un tesserino di pochi euro per poter pescare nel lago di levico e di Caldonazzo.
Ogni regione fa storia a se , per quanto riguarda la Toscana mi sembra che sia sufficente la licenza fatta nella tua regione ma per evitare brutte sorprese ti consiglio di chiamare qualche ente che ti dia risposte certe.
Per quanto riguarda la licenza di pesca in Emilia Romagna l'hanno tolta ora è sufficente avere un documento con la foto e il bollettino pagato.
nota bene che tu parli di laghi...acque ferme e correnti hanno regimi diversi (vai nel Lazio nel Tevere e non serve nulla di più)... come dici te in alcuno laghi c'è bisogno di un permesso extra per pescare (che sia sottoforma di permesso lago x, o bollettino regionale tocca pagare :mrgreen: )...nelle acque correnti (come nel suo caso) non serve niente di più....
scusami se mi permetto, ma credo che stai fornendo un po di informazioni errate. Nel lazio, non c'è alcuna differenza tra acque ferme e acque correnti. le regolamentazioni possono anche variare tra le varie provincie, quindi se nel tevere serve solo la licenza, nel fiume liri, fiume che percorre l'intera provincia di frosinone, dando sempre per scontato che parliamo di acque libere, oltre alla licenza governativa, è necessario il tesserino segna catture per il carpfishing (costo 7.65 euro intestato alla provincia di frosinone, sezione pesca) e se nn si pratica il carpfishing, il tesserino segnacatture normale. Un consiglio, visto che siamo su un forum e molti cercano di reperire informazioni utili, cerchiamo di fornire un servizio utile con notizie certe..... tornando al turano o il salto e tutte le acque interne del reatino, vale lo stesso regime che regola i laghi, ovvero, non esiste alcuna distinzione tra acque ferme e acque correnti...
scusate la precisazione, ma credo era obbligatorio.....
io ho risposto così perché a me hanno dato questa informazione.....ed essendo andato a pesca fuori dal Friuli le cose coincidevano per quello ho risposto con "sicurezza"......la mai non era una risposta buttata li...se poi mi dici che sono ca**ate quello che dico...ok ci si informa meglio........


+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: Info licenza da pesca

Messaggio da MEOCARP » 26/06/2013, 14:08

sampei92 ha scritto:
MEOCARP ha scritto:
sampei92 ha scritto:
massimo.ortolani ha scritto:
sampei92 ha scritto:Esatto! Ti dico con sicurezza perché quando pesco fuori dal Friuli mi chiedono la licenza e il tagliandino del rinnovo ;)
Dipende da che regione vai a pescare.
Io sono dell'Emilia Romagna , quando vado a pescare al Salto o al Turano devo fare il bollettino per la Regione Lazio. Quando sono andato in trentino a Levico oltre alla licenza normale di pesca ho dovuto pagare un tesserino di pochi euro per poter pescare nel lago di levico e di Caldonazzo.
Ogni regione fa storia a se , per quanto riguarda la Toscana mi sembra che sia sufficente la licenza fatta nella tua regione ma per evitare brutte sorprese ti consiglio di chiamare qualche ente che ti dia risposte certe.
Per quanto riguarda la licenza di pesca in Emilia Romagna l'hanno tolta ora è sufficente avere un documento con la foto e il bollettino pagato.
nota bene che tu parli di laghi...acque ferme e correnti hanno regimi diversi (vai nel Lazio nel Tevere e non serve nulla di più)... come dici te in alcuno laghi c'è bisogno di un permesso extra per pescare (che sia sottoforma di permesso lago x, o bollettino regionale tocca pagare :mrgreen: )...nelle acque correnti (come nel suo caso) non serve niente di più....
scusami se mi permetto, ma credo che stai fornendo un po di informazioni errate. Nel lazio, non c'è alcuna differenza tra acque ferme e acque correnti. le regolamentazioni possono anche variare tra le varie provincie, quindi se nel tevere serve solo la licenza, nel fiume liri, fiume che percorre l'intera provincia di frosinone, dando sempre per scontato che parliamo di acque libere, oltre alla licenza governativa, è necessario il tesserino segna catture per il carpfishing (costo 7.65 euro intestato alla provincia di frosinone, sezione pesca) e se nn si pratica il carpfishing, il tesserino segnacatture normale. Un consiglio, visto che siamo su un forum e molti cercano di reperire informazioni utili, cerchiamo di fornire un servizio utile con notizie certe..... tornando al turano o il salto e tutte le acque interne del reatino, vale lo stesso regime che regola i laghi, ovvero, non esiste alcuna distinzione tra acque ferme e acque correnti...
scusate la precisazione, ma credo era obbligatorio.....
io ho risposto così perché a me hanno dato questa informazione.....ed essendo andato a pesca fuori dal Friuli le cose coincidevano per quello ho risposto con "sicurezza"......la mai non era una risposta buttata li...se poi mi dici che sono ca**ate quello che dico...ok ci si informa meglio........
io il termine ca**ate non l'ho mai usato, ma comunque è sicuramente un sinonimo di inesattezze, quindi se ti fa piacere, possiamo affermare con certezza questa volta che stavi dicendo ca**ate. per tornare al topic, anche gli altri utenti ti hanno risposto in maniera da farti capire come stanno le cose realmente.... diciamo che ti hanno dato un'informazione sbagliata... ciao ciao
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

Danyelino
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 71
Iscritto il: 14/09/2011, 16:05
Regione: Umbria
Località: Perugia
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1990
Record cappotti: 0

Re: Info licenza da pesca

Messaggio da Danyelino » 26/06/2013, 14:33

Grazie a tutti.. Ma pare di capire che sia sufficiente la ricevuta del bollettino con un documento d'identità.. Nulla più.. Grazie :) :wpcf:

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Info licenza da pesca

Messaggio da sampei92 » 01/07/2013, 9:20

raga mi sto informando meglio.......allora nelle acque come po, tevere, lemene, ecc.... che sono classificate come acque nazionali basta la sola licenza e bollettino della propria regione...se non sono classificate come acque nazionali allora serve un permesso ulteriore per pescarci....
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Danyelino
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 71
Iscritto il: 14/09/2011, 16:05
Regione: Umbria
Località: Perugia
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1990
Record cappotti: 0

Re: Info licenza da pesca

Messaggio da Danyelino » 06/07/2013, 15:30

sampei92 ha scritto:raga mi sto informando meglio.......allora nelle acque come po, tevere, lemene, ecc.... che sono classificate come acque nazionali basta la sola licenza e bollettino della propria regione...se non sono classificate come acque nazionali allora serve un permesso ulteriore per pescarci....
Quindi anche l'arno e' classificato come acqua nazionale?

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti