aiutate un neofita?mi spiegate dove sbaglio?

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Krasto
Carpista
Carpista
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/08/2012, 2:06
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 18 apr 1989
Record cappotti: 2

aiutate un neofita?mi spiegate dove sbaglio?

Messaggio da Krasto » 11/09/2012, 1:49

ciao a tutti come ho gia detto nella presentazione ho da poco iniziato cn il carpfishing e sto cercando di imparare qualcosa sia provando sia cercando sul forum/video youtube. per ora sto andando a pescare in laghetti a pagamento.
ora la mia domanda e finche andavo in un laghettino piccolo abbastanza ridicolo e pieno di pesci non avevo nessun problema bastava buttare una boiles in acqua senza tante menate e di partenze ne avevi finche volevi ora che mi sn spostato in laghetti piu grandi e piu seri (nn ci sono piu pesci che acqua ahahahaha) qualche cappotto l'ho gia portato a casa anzi piu di qualche. a parte una sessione di un pomeriggio piu una notte in cui sia io che il mio amico abbiamo tirato su un paio di amur da circa 7kg nelle altre 2 uscite fatte ho fatto un bel paio di cappotti. l'ultima ieri(domenica) sono andato al lago blu vicino a zinasco (pv) e da mattina fin verso le 7/8 nn abbiamo visto una partenza nemmeno a pregare. ora cercando qua sul forum ho anche trovato che e un lago a detta di alcuni abbastanza semplice. per le esche ho chiesto al gestore e mi ha consigliato gusti fruttati quindi ho usato o boiles cocco banana della berkley o pop up fruttate comprate li al laghetto per vedere se il fondale un po melmoso potesse dar fastidio all'aroma, messo dei sacchetti in pva cn boiles sbriciolate e qualcuna intera ma nulla. per pasturare abbiamo usato una pastura da carpa cn un po di mais delle boiles sbriciolate e del mangime x uccelli mischiato tt assieme. qualcuno conosce questo lago e sa dirmi se in particolare qui ho sbagliato qualcosa in particolare? (ero nella postazione 12 quella vicino ai salici e ho provato su consiglio del gestore a lanciare anche sotto i salici).
altra domanda dite che in sessioni cosi brevi pasturare cn lo spomb nn sia consigliabile? se nn cn lo spomb cn cosa pasturo?
grazie a tutti in anticipo per i consigli. :heng:



Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: aiutate un neofita?mi spiegate dove sbaglio?

Messaggio da Ilovethisgame87 » 11/09/2012, 12:11

Ciao, inizio con il dirti che il cappotto e' parte del gioco. E agli inizi, forse anche non agli inizi, e' piu' istruttivo un sonoro cappotto che una pescata faraonica.
Con il cappotto si mettono in discussione, come stai facendo tu, tutte le cose che si sono adottate e si cerca di capire dove si sbaglie e dove si puo' quindi migliorare.

Detto questo, per non vedere neanche una partenza possono essere successe molte cose. Partendo dall'inizio, puoi aver calato i tuao inneschi in un punto sbagliato, magari in un erbaio e quindi sei rimasto fuori gioco per tutto il tempo.
Puoi aver utilizzato terminali non adatti o mal costruiti e quindi possono non aver lavorato correttamente. E in fine puo' esserci anche un fattore climatico esempio acqua troppo calca, quindi pesce apatico.

Ora io non conosco il lago e so che ci sono utenti che lo conoscono bene quindi per i consigli tecnici legati al lago aspetto loro.

Quello che mi sento di dire e' che la ricerca dello spot e' fondamentale, calare gli inneschi nel punto giusto hai praticamento fatto 75% per una buona sessione.

Per la tua domanda dello Spomb, anche qua puo' essere controproducente oppure molto di aiuto. In genere in laghi abbastanza pressati, il suono dello spomb fa capire alle carpe che e' arrivato cibo. In posti vergini oppure in posti con poca pressione, il suono puo' far scappare il pesce, spaventandolo.
Ciao
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
zambo68
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 938
Iscritto il: 08/06/2011, 9:49
Regione: Lombardia
Località: Mradolo Terme (pv)
sesso: M
data di nascita:: 06 lug 1968
Record cappotti: 5

Re: aiutate un neofita?mi spiegate dove sbaglio?

Messaggio da zambo68 » 11/09/2012, 18:12

Ma e' il Lago blu a Mezzana Rabattone? Se si, perche' non ci fai un giro il 20 di Ottobre che puoi fare 4 chiacchiere con certi personaggi loschi del forum e magari rubi qualche dritta!!!!
Immagine

Krasto
Carpista
Carpista
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/08/2012, 2:06
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 18 apr 1989
Record cappotti: 2

Re: aiutate un neofita?mi spiegate dove sbaglio?

Messaggio da Krasto » 11/09/2012, 18:57

Ciao si il lago blu e quello di mezzana rabattone solo che nn mi ricordavo il nome del paese quindi avevo messo zinasco che mi veniva piu semplice ricordarlo :mrgreen: . Per quanto riguarda i terminali usavo sia uno fatto da me che uno comprato gia fatto quindi mi pare strano che sia per colpa del terminale anche perche fino a ora ha funzionato :dom:

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: aiutate un neofita?mi spiegate dove sbaglio?

Messaggio da FabioS » 11/09/2012, 19:47

Krasto ha scritto:Ciao si il lago blu e quello di mezzana rabattone solo che nn mi ricordavo il nome del paese quindi avevo messo zinasco che mi veniva piu semplice ricordarlo :mrgreen: . Per quanto riguarda i terminali usavo sia uno fatto da me che uno comprato gia fatto quindi mi pare strano che sia per colpa del terminale anche perche fino a ora ha funzionato :dom:

Ma pescavi sotto riva???

Perchè da quello che so io, in mezzo al lago c'è una striscia di terra tipo canalone che veniva utilizzata dai camion quando nel lago si scavava per la ghiaia e quindi si è formata una sorta di secca dove girano spesso i branchi di carpe... io le poche che ho preso in quel lago le ho fatte tutte li ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Krasto
Carpista
Carpista
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/08/2012, 2:06
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 18 apr 1989
Record cappotti: 2

Re: aiutate un neofita?mi spiegate dove sbaglio?

Messaggio da Krasto » 11/09/2012, 21:47

FabioS ha scritto:
Krasto ha scritto:Ciao si il lago blu e quello di mezzana rabattone solo che nn mi ricordavo il nome del paese quindi avevo messo zinasco che mi veniva piu semplice ricordarlo :mrgreen: . Per quanto riguarda i terminali usavo sia uno fatto da me che uno comprato gia fatto quindi mi pare strano che sia per colpa del terminale anche perche fino a ora ha funzionato :dom:

Ma pescavi sotto riva???

Perchè da quello che so io, in mezzo al lago c'è una striscia di terra tipo canalone che veniva utilizzata dai camion quando nel lago si scavava per la ghiaia e quindi si è formata una sorta di secca dove girano spesso i branchi di carpe... io le poche che ho preso in quel lago le ho fatte tutte li ;)
Ciao inizialmente pescavamo un po' in mezzo poi su consiglio del gestore ci siamo messi a pescare sulla sponda dalla parte dell'ingresso sotto i salici. Dopo aver pasturato un po' una toccata a una canna l'avevano data ma nn e nemmeno partito il segnalatore ho giusto visto un po' la punta di una canna muoversi ma finita li. Poi per il resto calma piatta. Ora sto preparando un po' di mais e canapa per pasturare la prossima volta. Dite che va bn? Il mais lo sto facendo alla vaniglia e un pochino di miele.

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: aiutate un neofita?mi spiegate dove sbaglio?

Messaggio da Ilovethisgame87 » 11/09/2012, 22:16

Quoto Zambo, sopratutto per i loschi individui ahahaha.

Il mais per me in quei laghi fa fare sempre pesce, rischi solo che attiri molta minutaglia e quindi abbassi un pò il peso medio delle catture.
è anche vero che la pesca non è una scienza quindi li può essere tutto il contrario :)

Detto questo se vieni ad ottobre ci divertiremo :)
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Krasto
Carpista
Carpista
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/08/2012, 2:06
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 18 apr 1989
Record cappotti: 2

Re: aiutate un neofita?mi spiegate dove sbaglio?

Messaggio da Krasto » 11/09/2012, 23:02

Ma si per ora nn mi interessa troppo la taglia certo se attacco qualcosa di grosso non mi lamento pero intanto inizio per divertirmi e imparare anche se nn sono enormi vabbe :)
Un altra domanda dite che boiles fruttate vanno bn? Ho anche delle pop un squid e asafetida(puzza da matti ahahaha) e dei pellet al pesce della dimamite bait. Per quelli che conoscono il lago cosa dite che potrebbe andare meglio? Perche il proprietario a dei miei amici che dovevano prendere le boiles xk nn avevano fatto in tempo e le hanno prese li chiedendo cosa fosse meglio ha detto "ancora per un mesetto mangiano sul fruttato" per questo come ho detto ho usato delle cocco banana o delle pop un fruttate.

A un'altra cosa ma il 20 ottobre cosa c'è??

Avatar utente
zambo68
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 938
Iscritto il: 08/06/2011, 9:49
Regione: Lombardia
Località: Mradolo Terme (pv)
sesso: M
data di nascita:: 06 lug 1968
Record cappotti: 5

Re: aiutate un neofita?mi spiegate dove sbaglio?

Messaggio da zambo68 » 12/09/2012, 5:10

Il 20 ottobre, dei personaggi di PCF, me compreso, si ritrovano sulle sponde di quel lago per una pescata in compagnia.
Immagine

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: aiutate un neofita?mi spiegate dove sbaglio?

Messaggio da xxxgrimox » 12/09/2012, 17:35

ma esistono solo boiles??? ti dico solo 6 cose
1) prova ad innescare anche mais sia affondante sia gallegiante(ci metti un pezzetto di foam)
2) pastura anche con granaglie
3) okkio pure ai gestori ho conosciuto gestori che manco sapevano che tipo di lago avevano di fronte, quindi io prenderei con le molle quello che dicono
4) prova a pasturare anche con altre granaglie tipo canapa, piselli, ceci, e chi più ne ha più ne metta
5) a volte prova soluzioni tecniche diverse esempio terminali di diverso materiale, diversa lughezza, inneschi o parecchio piccoli o esageratamente grandi, oppure usa ami più piccoli, usa un montaggio del piombo diverso, esempio se peschi con il safety prova anche con il running rig (praticamente lasci il piombo libero di scorrere)
6) se proprio vuoi usare boiles allora o usa magari un buon dip in modo che carichi di più la boile oppure usa aromi diversi da quelli consigliati (ritorno al punto 3)
PS: non ho letto gli altri consigli dati e se dovessi essere stato ripetitivo dimmelo

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: aiutate un neofita?mi spiegate dove sbaglio?

Messaggio da FabioS » 12/09/2012, 20:28

io ho preso solo con boiles al pesce ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Krasto
Carpista
Carpista
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/08/2012, 2:06
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 18 apr 1989
Record cappotti: 2

Re: aiutate un neofita?mi spiegate dove sbaglio?

Messaggio da Krasto » 12/09/2012, 22:08

FabioS ha scritto:io ho preso solo con boiles al pesce ;)
In questo periodo?

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: aiutate un neofita?mi spiegate dove sbaglio?

Messaggio da FabioS » 12/09/2012, 22:24

Krasto ha scritto:
FabioS ha scritto:io ho preso solo con boiles al pesce ;)
In questo periodo?

era ottobre... leggermente più freddo ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: aiutate un neofita?mi spiegate dove sbaglio?

Messaggio da xxxgrimox » 13/09/2012, 15:33

FabioS ha scritto:io ho preso solo con boiles al pesce ;)
azzo, ,, , :oops: pugnalato alle spalle :fischiet2: :fischiet2: :8: :8:

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: aiutate un neofita?mi spiegate dove sbaglio?

Messaggio da FabioS » 13/09/2012, 20:13

xxxgrimox ha scritto:
FabioS ha scritto:io ho preso solo con boiles al pesce ;)
azzo, ,, , :oops: pugnalato alle spalle :fischiet2: :fischiet2: :8: :8:

:lol: :lol: no dai mica sono il guru del lago blu, magari è stata una coincidenza, comunque visto che ci farò il mini raduno pcf proprio a metà ottobre verificherò la mia teoria nuovamente :lol:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti