fluorocarbon

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
mrk973
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 62
Iscritto il: 19/06/2012, 21:39
Regione: Estero
sesso: M
data di nascita:: 09 lug 1973
Record cappotti: 0

fluorocarbon

Messaggio da mrk973 » 25/06/2012, 21:27

ma il filo fluorocarbon e il classico filo in nylon o ha diverse caratteristiche?



Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: fluorocarbon

Messaggio da AxzGsK » 25/06/2012, 21:42

Ti riporto una descrizione trovata in internet che mi sembra perfetta:

"Il Fluorocarbon è uno speciale monofilo, originariamente inventato dai giapponesi, che volevano rendere invisibili agli occhi dei pesci le loro reti da pesca.Questo filo incarna tutte le caratteristiche ideali di ogni lenza, presente moltissimi vantaggi ma anche qualche svantaggio.Innanzitutto, il fluorocarbonio è invisibile in acqua, perchè è realizzato in modo da avere una bassissima rifrazione di luce, quasi come quella dell'acqua, così da non risultare percebile ai pesci.Questo non succede nei monofili di nylon normale, dove c'è un certo "effetto arcobaleno": la luce, sappiamo tutti che è formata da diversi colori, che vengono respinti dal comune nylon, e quindi risulta visibile.Il fluorocarbonio evita questo effetto.Altro pregio è quello di essere più resistente del fratello nylon, con una maggiore resistenza all'abrasione e alla trazione; ha anche una bassa elasticità, minore del nylon (che si allunga del 10% circa, variabile a seconda del filo).Altra caratteristica, il fluorocarbon non assorbe acqua, così è estremamente duraturo nel tempo.Ma così se ci sono i pro, ci sono anche i contro: il fluorocarbon è piuttosto rigido, e così non si adatta all'imbobinatura come lenza madre.Oggigiorno, alcune marche sono riuscite a diminuire la rigidità del fluorocarbonio, un esempio è il Vanish della Berkley.Ma è ancora troppo rigido per essere imbobinato. Un altro svantaggio è il costo; per le caratteristiche che presenta, il costo si alza rispetto al comune nylon, per il materiale di cui è fatto, che richiede maggiori controlli di qualità e il costo del materiale stesso.

Il fluorocarbon è quindi spesso usato per realizzare terminali per la sua rigidezza.Ormai, questo monofilo sta coinvolgendo tutte le pesche, ma il suo massimo utilizzo è nello spinning, usato come terminale.Non manca la sua applicazione nel ledgering, surf casting, carpfishing e talvolta nel catfishing.Nel carp-fishing il fluorocarbon è ottimo per realizzare montature con inneschi pop-up.Viene venduto specialmente in bobine da 100 metri."
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

mrk973
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 62
Iscritto il: 19/06/2012, 21:39
Regione: Estero
sesso: M
data di nascita:: 09 lug 1973
Record cappotti: 0

Re: fluorocarbon

Messaggio da mrk973 » 26/06/2012, 5:20

perfect!!! thank you so much...
domani andro alla ricerca di sto flurocarbon.... :6:

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti