spero di non essere troppo in ritardo.
personalmente, per quel poco che ho visto nei canali qua attorno, il siluro da noi non e' assolutamente un problema. penso sia la zona dove abbiamo avuto l'impatto piu' positivo. c'e' da dire che e' anche la zona con i fiumi piu' inquinati d'europa, vedasi il gorzone, e che ho avuto modo di vedere di persona come il "capro espiatorio" alle istituzioni fa comodo per non andare a prendere chi di dovere.
premetto che, se proprio decidessi di trattenerne uno per uso alimentare (a parte che con l'inquinamento che abbiamo sarebbe una pazzia), non mi farei problemi.
personalmente, quelli che ho preso sono tornati in acqua. non me ne facevo nulla, danni da noi non ne fanno, e comunque dato che vado a pesca in bici, come mi porto a casa un coso che va da 40 cm al metro??? me lo metto sul palo o me lo porto in braccio??? quindi, torna a casa pinnuto, e magari passa a trovarmi tra qualche cm, che una sfrizionata secca non mi dispiace e il mio rotantino e' democratico, non fa differenze di pess
