Ciao ragazzi!
Sabato mattina, visto il divieto per l'amato carpfishing, ho trascorso una fantastica giornata sull' Alto Aniene per perfezionare quella che da circa un anno è diventata la mia seconda passione... la pesca a mosca!
Che dire... posti fantastici (forse di difficile accesso ma per questo ancora naturali) e trote attive anche se sospettosissime!
Nel pomeriggio, poco prima di andar via questa cattura con piccola secca autocostruita...
Secondo voi è una fario???
Che specie è???
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 01/05/2014, 17:37
- Regione: Piemonte
- Località: Torino
- sesso: M
- data di nascita:: 24 apr 1994
- Record cappotti: 2
Re: Che specie è???
Bha potrebbe essere un salmerino o una fario, essendo piccolino magari autoctono della zona, ma è solo un idea! Comunque bel pesce! 

- xxxjoe
- Carpisti Premium
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/08/2012, 19:39
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 28 ott 1977
- Record cappotti: 0
Re: Che specie è???
Da cosa riconosci che è una fario... "senza alcun dubbio"???angelo ha scritto:Per me è una fario senza alcun dubbio
Visto che alcuni punti neri sono attaccati tra loro, potrebbe eventualmente trattarsi di un ibrido??
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Che specie è???
Qui da noi in Sesia le fario (anche se sono ibridi con altre specie restano giallognole) , un ibrido di marmorata con una fario spariscono i puntini rossi ma rimane sempre il giallino che caratterizza la fario, un ibrido di salmerino con marmorata sparisce il tipico colore giallo rossiccio e rimane leggermente più argentea rispetto a una marmorata




Red Angel bait Official Tester
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti