
Quando avrò notizie sullo stato del lago e su ciò che la proprietà ha deciso aggiornerò il topic!!! Credo di aver sbaglato sezione !?
Ok, su google maps ho trovato 2 laghi in quella zona: uno piccolo, sotto la Via di Nozzole, ed uno molto più grande e con molte rientranze, fra il bosco, sembra sbarrato da una diga in terra. Quale dei due?giacomo76 ha scritto:Il lago si trova nella tenuta della fattoria di Nozzole in località Passo dei pecorai vicino Greve in chianti.
Spiegati meglio, non si capiscegiacomo76 ha scritto:La proprietà non ha mai fatto allontanare nessuno dal lago negli anni passati perchè venivano lasciate pulite le sponde e non venivano accesi fuochi immensi (nemmeno avessero dovuto mangiare un bue intero) oltre a questo hanno trovato che in uno dei due fossi che portano acqua al lago ci sia stato uno sversamento dalle fogne da un paese. Questa info ci è stata data da un guardia caccia che abbiamo trovato sul lago.
giacomo76 ha scritto:Con il mio compare di pesca avevamo deciso di farci una 2 giorni e siamo andati a fare un giro di perlustazione , abbiamo trovato spazzatura degna di una città ,sembrava che fossero esplosi vari sacchi d'immondizia ; e anche il colore dell'acqua non era dei piu invitanti o perlomeno non era come mi ricordavo (2004)
Ripeto appena avrò nuove notizie e avrò tempo di andare sul lago aggiornerò il topic
Va benissimo, e cercate anche di capire tutto quanto riguarda le carpe: se ne viene verificato lo stato di salute, come e da chi vengono prelevate, dove e come vengono portate. E' un lavoro interesantissimo... se invece l'intenzione è quella di lasciarle morire lì, contattate Getapesca, meglio ancora se tramite qualcuno che è già socio... venite qui nel forum a chiedere se avete dubbi.giacomo76 ha scritto:Ok allora procediamo con ordine : il lago è quello più grande con lo sbarramento sul lato sx, il fosso incriminato è quello in alto a destra .
Il guardiacaccia da noi interpellato sul lago ci ha detto che la proprietà ha già fatto le analisi sia dell' acqua che del terreno che risultano contaminate da acque scure e che dopo lo svuotamento e la messa a norma ( manca lo scolo del troppo pieno ) avrebbe proceduto con la recinzione totale, sempre che il lago venga ripristinato.
Comunque venerdì sera dopo lavoro farò un passaggio di verifica sullo stato del lago.
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti