DIVENTARE GUARDIAPESCA VOLONTARI
Diventare volontari dell’ARCI PESCA F.I.S.A. Federazione Italiana Sport e Ambiente
Sono oltre 1100 Guardie Giurate Volontarie, presenti in 13 Regioni e 50 Province, i Volontari dell’ARCI PESCA FISA che svolgono l’attività di Vigilanza Ittica e Ambientale. Prevalentemente svolgono la loro attività nelle acque interne del nostro paese e gratuitamente impegnano il loro tempo libero per far rispettare le norme che regolano la pesca sportiva e gli ambienti.
La Guardie Giurate Volontarie dell’ARCI PESCA FISA debbono essere munite di Decreto Provinciale rilasciato, generalmente, dopo aver partecipato ad un corso di formazione organizzato dalla nostra Associazione o dalle stesse Province.
Nello svolgimento dei loro compiti debbono rispettare il Codice di Comportamento ed il Regolamento approvato dalla struttura Nazionale.
Cosa devi fare per diventare GUARDIAPESCA VOLONTARIO dell’ARCI PESCA – FISA?
Per diventare Guardiapesca Volontario devi prendere contatto con il Comitato Provinciale dell’Associazione (i recapiti li trovi nella pagina WEB della Relativa Regione) ed avere i seguenti requisiti:
-essere cittadino Italiano
-essere maggiorenne
-non aver riportato alcuna condanna penale e civile;
-avere serietà morale;
-essere in possesso di tessera Arci Pesca FISA;
-prestare servizio non retribuito in qualità di guardia giurata volontaria per conto dell'associazione Arci Pesca FISA.
-aver frequentato un corso di formazione presso la Provincia o presso l’Associazione.
È il Comitato Provinciale dell’Associazione che valuta tali requisiti e richiede alla Provincia il rilascio del Decreto.
Il Comitato Provinciale, in base alle proprie risorse, può prevedere un rimborso per le spese sostenute durante i servizi svolti su incarico dell’Associazione.
(articolo tratto da http://www.arcipescafisa.it/index.jsp?settore=11)
Per saperne di più visitate il sito web http://www.arcipescafisa.it
GUARDIAPESCA VOLONTARI
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
GUARDIAPESCA VOLONTARI


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: GUARDIAPESCA VOLONTARI
guarda te che se per fare la guardia per di più volontaria devi avere la cittadinanza italiana ... uno schifo proprio complimenti ... solo cosi ci si lava i panni in casa propria
scusate, ma ero interessato al corso ma sono già fermo al primo requisito necessario per diventare una guardiapesca volontaria ...

scusate, ma ero interessato al corso ma sono già fermo al primo requisito necessario per diventare una guardiapesca volontaria ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Max74
- Collaboratore
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1974
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: GUARDIAPESCA VOLONTARI
A mio avviso è giusto che chiedano almeno la cittadinanza Italiana, non penso che si fatto a caso, penso che così tutelino almeno un po' di più lo staff, nel senso che si presume ce chi abbia questi requisiti in caso di extra-comunitari siano in Italia da diversi anni, con un lavoro regolare etc..etc...Ska ha scritto:guarda te che se per fare la guardia per di più volontaria devi avere la cittadinanza italiana ... uno schifo proprio complimenti ... solo cosi ci si lava i panni in casa propria![]()
scusate, ma ero interessato al corso ma sono già fermo al primo requisito necessario per diventare una guardiapesca volontaria ...
Se dassero il permesso anche a chi non ha la cittadinanza, bhe a sto punto si candiderebbero persone forse meno raccomandibili di altre..... con questo non voglio fare di tutta un erba un fascio..ma capisco che al lato pratico debbano fissare dei paletti a nostra tutela...
Inoltre penso che tu Ska sia già in possesso dei requisiti per avere la cittadinanza Italiana, se poi non ce l'hai magari è perchè sei tu che preferisci non averla....almeno penso..se poi non è così..chiedo venia!



PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO
www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: GUARDIAPESCA VOLONTARI
Max74 ha scritto:A mio avviso è giusto che chiedano almeno la cittadinanza Italiana, non penso che si fatto a caso, penso che così tutelino almeno un po' di più lo staff, nel senso che si presume ce chi abbia questi requisiti in caso di extra-comunitari siano in Italia da diversi anni, con un lavoro regolare etc..etc...Ska ha scritto:guarda te che se per fare la guardia per di più volontaria devi avere la cittadinanza italiana ... uno schifo proprio complimenti ... solo cosi ci si lava i panni in casa propria![]()
scusate, ma ero interessato al corso ma sono già fermo al primo requisito necessario per diventare una guardiapesca volontaria ...
Se dassero il permesso anche a chi non ha la cittadinanza, bhe a sto punto si candiderebbero persone forse meno raccomandibili di altre..... con questo non voglio fare di tutta un erba un fascio..ma capisco che al lato pratico debbano fissare dei paletti a nostra tutela...
Inoltre penso che tu Ska sia già in possesso dei requisiti per avere la cittadinanza Italiana, se poi non ce l'hai magari è perchè sei tu che preferisci non averla....almeno penso..se poi non è così..chiedo venia!
chiedi pure venia ...
apro una piccola parentesi, nel 1999 ho fatto richiesta per fare volontario nella croce rossa, ovviamente stesso problema, mancava la cittadinanza italiana, ma io mi domando, devo essere italiano per fare volontariato ?
giusto quello che hai detto, ma sicuro è anche che nn diventa volontario il primo che capita, si deve compilare un modulo con tutti gli estremi personali (quindi domicilio, residenza ect ect) il quale verrà visualizzato e preso in considerazione ogni particolare ... solo dopo questo si avrà una risposta positiva o negativa che sia ...
quindi, gente poco raccomandata manco dovrebbe arrivare li capisci quello che intendo ?
poi, io la cittadinanza italiana la dovevo acquisire automaticamente dopo 10 anni essendo cittadino cmq europeo, cosa invece nn avvenuta, poi se ti dico tutte lke scartoffie che dovrei fare per fare solamente una richiesta per avere la cittadinanza italiana tu sbiadiresti ... oltre al tempo che dovrei perdere la beffa potrebbe essere che alla fine la mia richiesta potrebbe essere rispinta ...
tornando quindo alla guardia volontaria, nn riesco a capire cosa c'è di male se un cittadino europeo (tedesco nel mio caso) facesse del volontariato all'interno di queste strutture ...

illuminatemi, magari tralascio qualche particolare basilare ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: GUARDIAPESCA VOLONTARI
Ska, ti do ragione, ormai vivi in Italia da tempo e comunque sei e resti cittadino europeo.
Purtroppo ormai si è fatto di tutta l'erba un fascio e tu per la legge (giusta o sbagliata che sia) rientri in quella categoria di persone che non possono fare determinate cose.
Allora anche io mi domando: perchè invece di guardare solo alla cittadinanza non si guarda invece al comportamento che l'individuo ha?
Perchè non si cerca di analizzare caso per caso?
Purtroppo ormai si è fatto di tutta l'erba un fascio e tu per la legge (giusta o sbagliata che sia) rientri in quella categoria di persone che non possono fare determinate cose.
Allora anche io mi domando: perchè invece di guardare solo alla cittadinanza non si guarda invece al comportamento che l'individuo ha?
Perchè non si cerca di analizzare caso per caso?



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 29/11/2010, 20:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 27 gen 1985
- Record cappotti: 7
Re: GUARDIAPESCA VOLONTARI
Ragazzi mi è stato proposto di fare il corso per diventare guardiapesca volontario...
L'idea mi piace parecchio...Per ora so solo che il corso è gratuito...Ma se uno lo fa e diventa guardiapesca volontario,che obblighi ha a livello di servizio?
Io stò finendo l'università,e ho anche un lavoretto partime...Però il tempo per farmi due bei giretti in zona lo trovo,però se avessi tipo dei turni,o un orario fisso da rispettare non potrei...In internet purtroppo non ho trovato queste informazioni...
Non so se cambia da provincia a provincia,scusate se chiedo una cosa che nessuno può sapere proprio perchè magari cambia a seconda della provincia!
L'idea mi piace parecchio...Per ora so solo che il corso è gratuito...Ma se uno lo fa e diventa guardiapesca volontario,che obblighi ha a livello di servizio?
Io stò finendo l'università,e ho anche un lavoretto partime...Però il tempo per farmi due bei giretti in zona lo trovo,però se avessi tipo dei turni,o un orario fisso da rispettare non potrei...In internet purtroppo non ho trovato queste informazioni...
Non so se cambia da provincia a provincia,scusate se chiedo una cosa che nessuno può sapere proprio perchè magari cambia a seconda della provincia!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti