Un fiume di petrolio nel Lambro diretto al Po
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Un fiume di petrolio nel Lambro diretto al Po
Un fiume di petrolio sversato nel Lambro
Atto doloso: in acqua circa 600 mila litri di oli combustibili dall'ex raffineria di Villasanta Allarme ambientale nelle prime ore di martedì a Milano. Intorno alle 4 di mattina degli inquinatori hanno aperto i collettori di collegamento delle cisterne del deposito della ex raffineria Lombarda Petroli di via Raffaelo Sanzio a Villasanta (Monza), causando la fuoriuscita di almeno 600000 litri di gasolio per autotrazione e riscaldamento e olio combustibile, che in parte sono finiti nel vicino fiume Lambro.
Gli idrocarburi si sono riversati prima in un vascone, e poi nel condotto fognario, causando il blocco del depuratore dell’alto Lambro di Monza e quindi lo sversamento nel fiume. La fuoriuscita di petrolio e gasolio dai serbatoi della raffineria è stata fermata a fine mattinata. Continua...
Fonte: milano.corriere.it
Atto doloso: in acqua circa 600 mila litri di oli combustibili dall'ex raffineria di Villasanta Allarme ambientale nelle prime ore di martedì a Milano. Intorno alle 4 di mattina degli inquinatori hanno aperto i collettori di collegamento delle cisterne del deposito della ex raffineria Lombarda Petroli di via Raffaelo Sanzio a Villasanta (Monza), causando la fuoriuscita di almeno 600000 litri di gasolio per autotrazione e riscaldamento e olio combustibile, che in parte sono finiti nel vicino fiume Lambro.
Gli idrocarburi si sono riversati prima in un vascone, e poi nel condotto fognario, causando il blocco del depuratore dell’alto Lambro di Monza e quindi lo sversamento nel fiume. La fuoriuscita di petrolio e gasolio dai serbatoi della raffineria è stata fermata a fine mattinata. Continua...
Fonte: milano.corriere.it


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- raffa
- Carpista Super
- Messaggi: 1363
- Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
- Regione: Veneto
- Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mar 1988
- Record cappotti: 5
Re: Un fiume di petrolio nel Lambro diretto al Po
Cavolo che disastro!!!!!!!!!
è una cosa vergognosa!
Speriamo riescano al più presto a sistemare la situazione anche se di certo ci saranno danni irreparabili.
è una cosa vergognosa!



Speriamo riescano al più presto a sistemare la situazione anche se di certo ci saranno danni irreparabili.

Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!
- Guarno
- Carpisti Premium
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 27/01/2010, 20:44
- Regione: Lombardia
- Località: BRONI (PV)
- sesso: M
- data di nascita:: 20 ago 1986
- Record cappotti: 2
Re: Un fiume di petrolio nel Lambro diretto al Po
Ragazzi vi posto alcuni articoli trovati in rete per cercare di aggiornarvi sulla situazione, inizialmente si pensava ad una rottura delle cisterne, poi da accertamenti è emerso un probabile atto doloso.
Si rompe un serbatoio di petrolio, i liquami finiscono nel fiume
Allarme inquinamento questa mattina nel milanese, quando un serbatoio dell’ex raffineria Lombarda Petroli di Villasanta (Monza) si è guastato ed ha avuto una grossa perdita di petrolio. Complici le forti piogge che in queste ore flagellano la Lombardia, i liquami sono finiti nel fiume Lambro che scorre poco lontano. Attualmente i tecnici dell’Arpa e di Brianza Acque stanno cercando di convogliare la perdita nelle condotte del depuratore per evitare un ulteriore inquinamento del fiume. Allarme anche per la fauna del lambro: gli agenti stanno ripulendo papere e anatre, in attesa che intervengano gli esperti della polizia provinciale. Molti esemplari sono morti soffocati dai liquami e i tecnici stanno provvedendo alla rimozione della carcasse.
Tratto da Libero:
Il fiume Lambro è inquinato dal petrolio. A provocare il grave danno ambientale è stata la rottura di un serbatoio dell'ex raffineria Lombarda Petroli di Villasanta (Monza), in un primo momento ritenuta accidentale. A un'indagine più approfondita è risultato infatti che i 15milametri cubi di gasolio e petrolio combustibile presenti nelle acque fluviali sono la conseguenza di un atto doloso. Nelle prime ore di questa mattina la grossa quantita di liquido nero si è riversato nel fiume anche a causa della pioggia che ha favorito lo sversamento.
Sul posto sono intervenuti i tecnici dell'Arpa e di Brianza Acque ancora al lavoro, nel tentativo di convogliare la perdita nelle condotte del depuratore ed evitare un ulteriore inquinamento del corso d'acqua.
Tratto da Corriere della sera:
MILANO - Allarme ambientale nelle prime ore di martedì a Milano. Intorno alle 4 del mattina ignoti inquinatori hanno aperto i collettori di collegamento di tre cisterne del deposito della ex raffineria Lombarda Petroli di via Raffaelo Sanzio a Villasanta (Monza), causando la fuoriuscita di almeno 600mila litri di gasolio per autotrazione e riscaldamento, e olio combustibile, che in parte sono finiti nel vicino fiume Lambro. Gli idrocarburi si sono riversati prima in un vascone, e poi nel condotto fognario, causando il blocco del depuratore dell’alto Lambro di Monza e quindi lo sversamento nel fiume. La fuoriuscita di petrolio e gasolio dai serbatoi della raffineria è stata fermata a fine mattinata.
Il deposito si trova a fianco di un’area sottoposta a un’operazione di recupero e edificazione, che in seguito dovrebbe interessare anche l’area dell’ex raffineria con il progetto «Ecocity Villasanta Monza». Sul grave episodio indagano ora i carabinieri e la polizia provinciale.
GLI INTERVENTI - I tecnici del depuratore di Monza sono riusciti a fine mattinata a contenere la marea nera all'interno dell'impianto che si trova ai confini tra Monza e San Maurizio al Lambro. Ora la Protezione civile sta lavorando per impedire che il petrolio fuoriuscito nel fiume Lambro (e arrivato all'altezza di Peschiera Borromeo) arrivi al Po. E per questo ha allestito uno sbarramento a San Zenone, in provincia di Lodi. Si tratta, spiegano dalla Protezione civile, di una «quantità considerevole» di materiale che si è sversato, soprattutto tenendo conto che si è incanalato in un corso d'acqua. Carabinieri, Vigili del Fuoco e Corpo Forestale dello Stato sono accorsi sul luogo del disastro per una valutazione dei danni ambientali. Cittadini allarmati hanno scritto anche al nostro Forum «Casi metropolitani» riportando le testimonianze dei genitori degli alunni di una scuola milanese che si trova nelle vicinanze del fiume. E' stata istituita una task force tra Provincia di Monza e Brianza, polizia provinciale, Brianzacque ed Alfi.
«MAI COSI' GRAVE» - «In Brianza non abbiamo mai avuto degli episodi ambientali così gravi», riferisce Brianzacque. «Ci siamo attivati subito per contenere il danno ambientale, facendo entrare la miscela di gasolio e di altre sostanze nel nostro depuratore per contenere il danno ed evitare il più possibile che questi idrocarburi finissero nel Lambro». Il depuratore, di proprietà di Alfi, è gestito da Brianzacque.
Questo dovrebbe dare un'idea a grandi linee della stuazione...
Si rompe un serbatoio di petrolio, i liquami finiscono nel fiume
Allarme inquinamento questa mattina nel milanese, quando un serbatoio dell’ex raffineria Lombarda Petroli di Villasanta (Monza) si è guastato ed ha avuto una grossa perdita di petrolio. Complici le forti piogge che in queste ore flagellano la Lombardia, i liquami sono finiti nel fiume Lambro che scorre poco lontano. Attualmente i tecnici dell’Arpa e di Brianza Acque stanno cercando di convogliare la perdita nelle condotte del depuratore per evitare un ulteriore inquinamento del fiume. Allarme anche per la fauna del lambro: gli agenti stanno ripulendo papere e anatre, in attesa che intervengano gli esperti della polizia provinciale. Molti esemplari sono morti soffocati dai liquami e i tecnici stanno provvedendo alla rimozione della carcasse.
Tratto da Libero:
Il fiume Lambro è inquinato dal petrolio. A provocare il grave danno ambientale è stata la rottura di un serbatoio dell'ex raffineria Lombarda Petroli di Villasanta (Monza), in un primo momento ritenuta accidentale. A un'indagine più approfondita è risultato infatti che i 15milametri cubi di gasolio e petrolio combustibile presenti nelle acque fluviali sono la conseguenza di un atto doloso. Nelle prime ore di questa mattina la grossa quantita di liquido nero si è riversato nel fiume anche a causa della pioggia che ha favorito lo sversamento.
Sul posto sono intervenuti i tecnici dell'Arpa e di Brianza Acque ancora al lavoro, nel tentativo di convogliare la perdita nelle condotte del depuratore ed evitare un ulteriore inquinamento del corso d'acqua.
Tratto da Corriere della sera:
MILANO - Allarme ambientale nelle prime ore di martedì a Milano. Intorno alle 4 del mattina ignoti inquinatori hanno aperto i collettori di collegamento di tre cisterne del deposito della ex raffineria Lombarda Petroli di via Raffaelo Sanzio a Villasanta (Monza), causando la fuoriuscita di almeno 600mila litri di gasolio per autotrazione e riscaldamento, e olio combustibile, che in parte sono finiti nel vicino fiume Lambro. Gli idrocarburi si sono riversati prima in un vascone, e poi nel condotto fognario, causando il blocco del depuratore dell’alto Lambro di Monza e quindi lo sversamento nel fiume. La fuoriuscita di petrolio e gasolio dai serbatoi della raffineria è stata fermata a fine mattinata.
Il deposito si trova a fianco di un’area sottoposta a un’operazione di recupero e edificazione, che in seguito dovrebbe interessare anche l’area dell’ex raffineria con il progetto «Ecocity Villasanta Monza». Sul grave episodio indagano ora i carabinieri e la polizia provinciale.
GLI INTERVENTI - I tecnici del depuratore di Monza sono riusciti a fine mattinata a contenere la marea nera all'interno dell'impianto che si trova ai confini tra Monza e San Maurizio al Lambro. Ora la Protezione civile sta lavorando per impedire che il petrolio fuoriuscito nel fiume Lambro (e arrivato all'altezza di Peschiera Borromeo) arrivi al Po. E per questo ha allestito uno sbarramento a San Zenone, in provincia di Lodi. Si tratta, spiegano dalla Protezione civile, di una «quantità considerevole» di materiale che si è sversato, soprattutto tenendo conto che si è incanalato in un corso d'acqua. Carabinieri, Vigili del Fuoco e Corpo Forestale dello Stato sono accorsi sul luogo del disastro per una valutazione dei danni ambientali. Cittadini allarmati hanno scritto anche al nostro Forum «Casi metropolitani» riportando le testimonianze dei genitori degli alunni di una scuola milanese che si trova nelle vicinanze del fiume. E' stata istituita una task force tra Provincia di Monza e Brianza, polizia provinciale, Brianzacque ed Alfi.
«MAI COSI' GRAVE» - «In Brianza non abbiamo mai avuto degli episodi ambientali così gravi», riferisce Brianzacque. «Ci siamo attivati subito per contenere il danno ambientale, facendo entrare la miscela di gasolio e di altre sostanze nel nostro depuratore per contenere il danno ed evitare il più possibile che questi idrocarburi finissero nel Lambro». Il depuratore, di proprietà di Alfi, è gestito da Brianzacque.
Questo dovrebbe dare un'idea a grandi linee della stuazione...
- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: Un fiume di petrolio nel Lambro diretto al Po
Dio mio che disastro... 

- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Un fiume di petrolio nel Lambro diretto al Po
speriamo si riesca a risolvere tutto prima che entri nel pò ...
un genio chi ha fatto una cosa simile ...

un genio chi ha fatto una cosa simile ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- badshade
- Carpista Super
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Castel Maggiore (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1983
- Record cappotti: 11
Re: Un fiume di petrolio nel Lambro diretto al Po
speriamo davvero...Ska ha scritto:speriamo si riesca a risolvere tutto prima che entri nel pò ...![]()
un genio chi ha fatto una cosa simile ...


"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"
- Max74
- Collaboratore
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1974
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: Un fiume di petrolio nel Lambro diretto al Po
Una vera catastrofe,risentiremo sicuramente di questo atto ignobile. 



PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO
www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it
- bassmania
- Carpisti Premium
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 06/11/2009, 14:41
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1976
- Record cappotti: 5
Re: Un fiume di petrolio nel Lambro diretto al Po
Marco tienici informati, hanno arginato? ho gia letto notizie che dicono che la chiazza sta gia entrando nel po.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/11/2009, 18:15
- Regione: Lombardia
- Località: casalmaggiore
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1978
- Record cappotti: 4
Re: Un fiume di petrolio nel Lambro diretto al Po
buon pomeriggio ragazzi,
purtroppo nel tg di mezzogiorno hanno confermato che le prime chiazze di petrolio sono entrate nel po verso questa mattina alle 10.
ho paura che i danni saranno ingenti , da pescatore amante della natura e della pesca sportiva mi auguro che riescano ad arginare il danno ma contemporaneamente, voglio la testa dei colpevoli
purtroppo nel tg di mezzogiorno hanno confermato che le prime chiazze di petrolio sono entrate nel po verso questa mattina alle 10.
ho paura che i danni saranno ingenti , da pescatore amante della natura e della pesca sportiva mi auguro che riescano ad arginare il danno ma contemporaneamente, voglio la testa dei colpevoli
- baù marino
- Carpisti Premium
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 21/05/2009, 16:25
- Regione: Veneto
- Località: cavazzale vicenza
- sesso: M
- data di nascita:: 03 ott 1965
- Record cappotti: 0
Re: Un fiume di petrolio nel Lambro diretto al Po
Il colpo di grazia per il fiume Po VERGOGNA!!




"QUANDO L'ULTIMA FIAMMA SARA SPENTA,L'ULTIMO FIUME AVVELENATO,L'ULTIMO PESCE CATTURATO,SOLO ALLORA CAPIRETE CHE NON SI PUò MANGIARE DENARO!"(TORO SEDUTO)
SILURUS GLANIS CATCH&RELEASE
NOMADI (AUGUSTO) IL FIUME
SILURUS GLANIS CATCH&RELEASE
NOMADI (AUGUSTO) IL FIUME
- bassmania
- Carpisti Premium
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 06/11/2009, 14:41
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1976
- Record cappotti: 5
Re: Un fiume di petrolio nel Lambro diretto al Po
INUTILE DIRE CHE I COLPEVOLI ANDREBBERO AMMAZZATI DI BOTTE IN PIAZZA, DOPO AVERGLI FATTO BERE 5 LITRI DI GASOLIO.....FIGLI DI P.....A!!
CON CHE GENTE DOBBIAMO CONVIVERE!!!
CON CHE GENTE DOBBIAMO CONVIVERE!!!
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
- Regione: Lombardia
- Località: Casteggio PV
- sesso: M
- data di nascita:: 18 nov 1992
- Record cappotti: 5
Re: Un fiume di petrolio nel Lambro diretto al Po
E si è arrivato nel Po, sarà il colpo di grazia di una situazione che era già schifosa, vergogna 

- maver84
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 mag 1984
- Record cappotti: 3
Re: Un fiume di petrolio nel Lambro diretto al Po
Finirà tutto a tarallucci e vino come al solito...qualcuno coprirà i colpevoli e si parlerà di disastro involontario o dovuto al dolo di qualcuno che non avrà mai un volto...un classico di repertorio...
Finchè non si smetterà di trattare i fiumi come tanti "water a cielo aperto" in cui scaricare a piacimento certi residui di fabbrica troppo costosi da smaltire secondo la legge,
tanto qualche santo in paradiso che copre c'è sempre,non avremo mai più condizioni di inquinamento fluviale neanche accettabili...e per accettabili intendo livelli di inquinamento minimi dovuto agli scarichi a norma dotati di impianti di depurazione adeguati...un bel miraggio!
questi sono problemi, forse, più grandi di noi ma sono da considerare al pari di altri discorsi (vedi carpe volanti) e da denunciare e portare in evidenza allo stesso modo.
per gli inquinatori...nessuna possibilità di appello!!
Finchè non si smetterà di trattare i fiumi come tanti "water a cielo aperto" in cui scaricare a piacimento certi residui di fabbrica troppo costosi da smaltire secondo la legge,
tanto qualche santo in paradiso che copre c'è sempre,non avremo mai più condizioni di inquinamento fluviale neanche accettabili...e per accettabili intendo livelli di inquinamento minimi dovuto agli scarichi a norma dotati di impianti di depurazione adeguati...un bel miraggio!
questi sono problemi, forse, più grandi di noi ma sono da considerare al pari di altri discorsi (vedi carpe volanti) e da denunciare e portare in evidenza allo stesso modo.
per gli inquinatori...nessuna possibilità di appello!!

- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Un fiume di petrolio nel Lambro diretto al Po
so che andrò un pò fuori argomento, ma mi riferisco a quello che ha detto maver ...
leggetevi questo trafiletto che ho avuto io l'anno scorso sul tavolo a mezzo giorno mentre mangiavo, cose altre tanto gravi come in questo momento nella valle del mincio ...
ovviamente i colpevoli nn stanno pagando come dovrebbero, il colorificio è ancora aperto e nn credo siano migliorati le cose effettivamente ...
tornando al nostro fiume spero si riesca almeno marginare al meglio il problema anche se la vedo dura visto la corrente che c'è in pò in questi giorni ...
leggetevi questo trafiletto che ho avuto io l'anno scorso sul tavolo a mezzo giorno mentre mangiavo, cose altre tanto gravi come in questo momento nella valle del mincio ...
ovviamente i colpevoli nn stanno pagando come dovrebbero, il colorificio è ancora aperto e nn credo siano migliorati le cose effettivamente ...
tornando al nostro fiume spero si riesca almeno marginare al meglio il problema anche se la vedo dura visto la corrente che c'è in pò in questi giorni ...




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti