Gestione delle acque in provincia di Reggio Emilia
- reddy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: Gestione delle acque in provincia di Reggio Emilia
Voglio inserire a carattere informativo la delibera sul carp fishig, di cui si è discusso in altre sezioni del forum:
http://storage.provincia.re.it/file/DG- ... aCarpa.pdf
Inserisco anche per chi volesse essere informato il nuovo piano ittico provinciale.
Ricordando a tutti che questi documenti sono visibili sul sito della provincia (da cui tra l'altro provengono questi link)
http://storage.provincia.re.it/file/CAL ... 2013-1.pdf
http://storage.provincia.re.it/file/DG- ... aCarpa.pdf
Inserisco anche per chi volesse essere informato il nuovo piano ittico provinciale.
Ricordando a tutti che questi documenti sono visibili sul sito della provincia (da cui tra l'altro provengono questi link)
http://storage.provincia.re.it/file/CAL ... 2013-1.pdf
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
- reddy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: Gestione delle acque in provincia di Reggio Emilia
Volevo ricordare a tutti gli amici della provincia di reggio.
Che la settimana scorsa, in collaborazione tra
- federazione fipsas
- provincia di reggio emilia
- coadiutori ittici
Si è tenuto un ripopolamento di carpe in tutti i canali di bonifica del territorio provinciale.
Mi scuso per non poter postare alcune foto, ma a breve inserirò i dati di quanto rilasciato.
Mi fa piacere ricordare che erano presenti anche alcuni bei esemplari di Amur.
Grazie a tutti.
Che la settimana scorsa, in collaborazione tra
- federazione fipsas
- provincia di reggio emilia
- coadiutori ittici
Si è tenuto un ripopolamento di carpe in tutti i canali di bonifica del territorio provinciale.
Mi scuso per non poter postare alcune foto, ma a breve inserirò i dati di quanto rilasciato.
Mi fa piacere ricordare che erano presenti anche alcuni bei esemplari di Amur.
Grazie a tutti.
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
- reddy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: Gestione delle acque in provincia di Reggio Emilia
Ciao. Colleghi.
Con grande rammarico, mi voglio postare il programma degli svasi dei canali della nostra, provincia.
Le novità non sono molte, o meglio niente di nuovo in meglio, ma le solite cose.
Il cartoccio anche quest'anno verrà portato a un livello minimo, ma a differenza dello scorso hanno saranno lascire zone aperte alla pesca (esclusivamente con le canne), le zone di divieto saranno invece indicate dalle apposite tabelle di divieto temporaneo di pesca.
Ci avviciniamo per tanto a un periodo, in cui si renderanno necessari interventi per il recupero di pesce eventualmente in difficoltà.
Per tanto chiediamo la massima attenzione da parte di chi frequenta il territorio provinciale.
Ricordando che non solo i grandi canali devono essere, motivo di attenzione ma anche le piccole derivazioni o i fossi, più impensabili.
Chiunque notasse qualcosa può contattare direttamente l'ufficio Fips, di reggio o direttamente la polizia provinciale.
O anche contattarmi in mp sul forum.
Voglio ricordare che chi fosse interessato ad aiutare nei vari recuperi, o anche semplicemente assistere mi può contattare in Mp, e lasciare un recapito, che farò pervenire ai coordinatori.
Grazie a tutti e buon proseguimento!
Con grande rammarico, mi voglio postare il programma degli svasi dei canali della nostra, provincia.
Le novità non sono molte, o meglio niente di nuovo in meglio, ma le solite cose.
Il cartoccio anche quest'anno verrà portato a un livello minimo, ma a differenza dello scorso hanno saranno lascire zone aperte alla pesca (esclusivamente con le canne), le zone di divieto saranno invece indicate dalle apposite tabelle di divieto temporaneo di pesca.
Ci avviciniamo per tanto a un periodo, in cui si renderanno necessari interventi per il recupero di pesce eventualmente in difficoltà.
Per tanto chiediamo la massima attenzione da parte di chi frequenta il territorio provinciale.
Ricordando che non solo i grandi canali devono essere, motivo di attenzione ma anche le piccole derivazioni o i fossi, più impensabili.
Chiunque notasse qualcosa può contattare direttamente l'ufficio Fips, di reggio o direttamente la polizia provinciale.
O anche contattarmi in mp sul forum.
Voglio ricordare che chi fosse interessato ad aiutare nei vari recuperi, o anche semplicemente assistere mi può contattare in Mp, e lasciare un recapito, che farò pervenire ai coordinatori.
Grazie a tutti e buon proseguimento!
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
- reddy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: Gestione delle acque in provincia di Reggio Emilia
Invito tutti i carpisti reggiani, a visionare il sito della provincia di reggio.
Dove potrete trovare gli adeguamenti e i nuovi divieto in merito di pesca, a seguito del programma di svasi dell'ente di bonifica.
Allego qui di seguito il link dell'ordinanza sul canale Cartoccio.
http://storage.provincia.re.it/file/Chi ... o_2013.pdf
Dove potrete trovare gli adeguamenti e i nuovi divieto in merito di pesca, a seguito del programma di svasi dell'ente di bonifica.
Allego qui di seguito il link dell'ordinanza sul canale Cartoccio.
http://storage.provincia.re.it/file/Chi ... o_2013.pdf
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
- reddy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: Gestione delle acque in provincia di Reggio Emilia
Ciao ragazzi.
Molti di voi ne saranno già al corrente, ma voglio ugalmente postare le ultime ordinande, in merito anche al cartoccio a seguito degli svsa invernali.
Leggete attantamente, se interessati.
A partire dal 1° di ottobre sono stati istituiti dei divieti di pesca in alcuni tratti di canali della bonifica che scorrono nei Comuni di Boretto, Castelnuovo di Sotto e Novellara. L'ordinanza è pubblicata qui accanto.
In concomitanza con lo svaso dei canali di bonifica, dal 1° ottobre e fino al successivo invaso, è istituito il divieto di pesca con qualsiasi attrezzo, in un tratto del Canale Cartoccio. Qui di lato troverete il file .pdf dell'Ordinanza
Molti di voi ne saranno già al corrente, ma voglio ugalmente postare le ultime ordinande, in merito anche al cartoccio a seguito degli svsa invernali.
Leggete attantamente, se interessati.
A partire dal 1° di ottobre sono stati istituiti dei divieti di pesca in alcuni tratti di canali della bonifica che scorrono nei Comuni di Boretto, Castelnuovo di Sotto e Novellara. L'ordinanza è pubblicata qui accanto.
In concomitanza con lo svaso dei canali di bonifica, dal 1° ottobre e fino al successivo invaso, è istituito il divieto di pesca con qualsiasi attrezzo, in un tratto del Canale Cartoccio. Qui di lato troverete il file .pdf dell'Ordinanza
- Allegati
-
- Ordinanza+divieto+Canale+Cartoccio+2012.pdf
- CArtoccio
- (360.28 KiB) Scaricato 372 volte
-
- ordinanza+divieto+pesca+Boretto_+Castelnuovo+Sotto_+Novellara.pdf
- ordinanza boretto castelnovo sotto
- (155.32 KiB) Scaricato 378 volte
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
- reddy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: Gestione delle acque in provincia di Reggio Emilia
Ragazzi..
Voglio rispolverare questo post. per informare gli amici carpisti della provincia di reggio emilia, dei recenti ripopolamenti di carpe attuati dalla provincia nei nostri canali.
Allego di seguito alcune foto delle nostre amate carpe.
Appena ne sarò in grado, allegherò anche i quantitativi rilasciati per i vari canali.
In bocca al lupo a tutti!
Voglio rispolverare questo post. per informare gli amici carpisti della provincia di reggio emilia, dei recenti ripopolamenti di carpe attuati dalla provincia nei nostri canali.
Allego di seguito alcune foto delle nostre amate carpe.
Appena ne sarò in grado, allegherò anche i quantitativi rilasciati per i vari canali.
In bocca al lupo a tutti!
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
- reddy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: Gestione delle acque in provincia di Reggio Emilia
Ecco le foto
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
- reddy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: Gestione delle acque in provincia di Reggio Emilia
Oggi. Sul tratto della fiuma zona mandria a valle è stato fatto un lancio di carpe per ripopolamento.
Allego la foto delle carpette!
Allego la foto delle carpette!
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
-
- Carpisti New
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 31/12/2014, 19:57
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 04 set 1986
- Record cappotti: 5
Re: Gestione delle acque in provincia di Reggio Emilia
ciao scusa il disturbo, riescia a spiegarmi esattamete dove si trova questa zona...io sono di novellara
anticipatamente ringrazio
anticipatamente ringrazio
- reddy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: Gestione delle acque in provincia di Reggio Emilia
Arrivare in fiuma è molto semplice.
L'intero suo corso inizia a boretto, dove ci sono gli impianti della bonifica per il prelievo idrico.
Se vuoi puoi iniziare da lì a percorrerla, per vedere vari tratti.
Se ti interessa invece arrivare sul campo gara (dove si riferiscono le foto), devi seguire le indicazioni per Via d'este.( puoi impostare il navigatore) oppure arrivando da novellara. Vai sulla strada che collega Santa Vittoria a Gualtieri.
Se vai in direzione di Gualtieri sulla fiuma ci passi sopra.
Il tratto di campo gara di trova a monte Verso Boretto.
Non devi far altro che tornare indietro e prendere la strada ghiaiata a destra. (Via d'este appunto)
Questa è parallela alla fiuma e al campo gara, non devi far altro che prendere una trasversale a piacimento e arrivi sull'argine.
Se vai sul campo gara serve un tesserino da 5 € che puoi fare presso i laghi s. Antonio.
Devi percorrere tutta via d'este fino alla fine.
I laghi sono sulla sinistra.
Li ti spiegano anche tutto, sul campo gara.
Io a volte preferisco anche altri tratti meno frequentati.. Ma comunque è un canale bello e comodo.
Ciao se hai bisogno d'altro chiedi pure.
L'intero suo corso inizia a boretto, dove ci sono gli impianti della bonifica per il prelievo idrico.
Se vuoi puoi iniziare da lì a percorrerla, per vedere vari tratti.
Se ti interessa invece arrivare sul campo gara (dove si riferiscono le foto), devi seguire le indicazioni per Via d'este.( puoi impostare il navigatore) oppure arrivando da novellara. Vai sulla strada che collega Santa Vittoria a Gualtieri.
Se vai in direzione di Gualtieri sulla fiuma ci passi sopra.
Il tratto di campo gara di trova a monte Verso Boretto.
Non devi far altro che tornare indietro e prendere la strada ghiaiata a destra. (Via d'este appunto)
Questa è parallela alla fiuma e al campo gara, non devi far altro che prendere una trasversale a piacimento e arrivi sull'argine.
Se vai sul campo gara serve un tesserino da 5 € che puoi fare presso i laghi s. Antonio.
Devi percorrere tutta via d'este fino alla fine.
I laghi sono sulla sinistra.
Li ti spiegano anche tutto, sul campo gara.
Io a volte preferisco anche altri tratti meno frequentati.. Ma comunque è un canale bello e comodo.
Ciao se hai bisogno d'altro chiedi pure.
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Pescata provincia Milano/ Lodi?
da Mugiwara95 » 12/04/2023, 14:30 » in RADUNI PCF CARPFISHING, PESCHIAMO INSIEME - 0 Risposte
- 6445 Visite
-
Ultimo messaggio da Mugiwara95
12/04/2023, 14:30
-
-
-
Carpisti in zona Cagliari e provincia
da Riccardo77 » 16/04/2024, 13:43 » in RADUNI PCF CARPFISHING, PESCHIAMO INSIEME - 0 Risposte
- 10213 Visite
-
Ultimo messaggio da Riccardo77
16/04/2024, 13:43
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti